Gaudiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
{{nota disambigua}}
 
(59 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{s|cantanti italiani}}
{{Artista musicale
|nome = Gaudiano
|tipo artista = cantautore
|immagine = Gaudiano Radio Bruno Festival di Sanremo 2021.png
|immagine =
|didascalia =
|nazione = ITA
|genere =
|genere2 = Pop
|anno inizio attività = 20162020
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Sony Music]], Leave Music, Believe Digital, Artist First
|strumento = [[canto|voce]], [[chitarra]]
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio = 1
|numero album live =
}}
{{Bio
Riga 30:
|Attività = cantautore
|Nazionalità = italiano
|Didascalia2 = {{Premio|sanremo|2021|Nuove Proposte}}
}}
 
== Biografia ==
Nell'ottobre 2020 viene selezionato per il programma ''[[Sanremo Giovani 2020|AmaSanremo]]'' che funge da semifinale per [[Sanremo Giovani 2020]], durante il quale propone il singolo ''Polvere da sparo''.<ref>{{cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/sanremo-giovani-2020-gaudiano.html|titolo=Gaudiano ad AmaSanremo con "Polvere da sparo"|data=24 ottobre 2020|accesso=6 marzo 2021}}</ref>
 
Raggiunge così la finale, tenutasi in diretta su [[Rai 1]] il 17 dicembre, al termine della quale entra, superando la concorrenza iniziale di ben 961 brani arrivati alla commissione musicale, nell'elenco degli otto giovani artisti partecipanti al [[Festival di Sanremo 2021]] nella sezione Nuove Proposte.<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/12/17/sanremo-giovani-vincitori|titolo=Sanremo Giovani 2021, i vincitori: i cantanti al Festival nella sezione Nuove Proposte|sito=[[Sky TG24]]|data=17 dicembre 2020|accesso=6 marzo 2021}}</ref>
 
Il 2 marzo 2021 esordisce a Sanremo esibendosi con il singolo ''[[Polvere da sparo (singolo)|Polvere da sparo]]'', in cui racconta il dramma per la perdita del padre. Accede così alla finale della quarta serata,<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/03/02/gaudiano-folcast-finalisti-sanremo-giovani-2021|titolo=Sanremo Giovani 2021: Folcast e Gaudiano i primi finalisti per le Nuove Proposte|sito=[[Sky TG24]]|data=2 marzo 2021|accesso=6 marzo 2020}}</ref> in cui si classifica primo, vincendo il Festival di Sanremo 2021 nella sezione ''Nuove Proposte''. Alla consegna del premio dedica la vittoria aal suoproprio papàpadre, mortovenuto a mancare due anni prima per un tumorecancro al cervello.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier/spettacoli/sanremo-2021/2021/03/05/news/sanremo_quarta_serata_finale_nuove_proposte-290523869/|titolo=Sanremo 2021: quarta serata, Fiorello show con Achille Lauro. Gaudiano vince tra le Nuove proposte|autore=Alessandra Vitali|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=5 marzo 2021|accesso=7 aprile 2021}}</ref>
 
Il 1º maggio 2021, in diretta su [[Rai 3]] e [[Rai Radio 2]], si esibisce a Roma sul palco del tradizionale [[Concerto del Primo Maggio|concerto]] organizzato da [[Confederazione Generale Italiana del Lavoro|CGIL]], [[Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori|CISL]] e [[Unione Italiana del Lavoro (1950)|UIL]] la cui edizione per l'emergenza COVID-19 si svolge in via straordinaria presso l'[[Auditorium Parco della Musica]]; nell'occasione interpreta, per la prima volta in versione [[Musica acustica|acustica]], il brano vincitore del [[Festival di Sanremo 2021]] della sezione ''Nuove proposte''.<ref>{{Cita web|url=https://vivimilano.corriere.it/concerti-e-spettacoli/concerti/gaudiano-al-concerto-del-primo-maggio/|titolo=Gaudiano al Concerto del Primo Maggio - Concerti a Milano - Vivimilano|autore=Andrea Cominetti|sito=ViviMilano|accesso=5 agosto 2022}}</ref>
== Discografia parziale==
 
L'8 luglio 2022 esce il suo primo album in studio ''[[L'ultimo fiore (album Gaudiano)|L'ultimo fiore]]'',<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/07/09/gaudiano-lultimo-fiore|titolo=Gaudiano con L'ultimo Fiore attraversa a lunghe falcate l'amore|autore=Fabrizio Basso|sito=[[Sky TG24]]|data=9 luglio 2022|accesso=5 agosto 2022}}</ref> già anticipato dai due singoli ''[[Oltre le onde (singolo)|Oltre le onde]]'' e ''[[100 kg di piume]]'', brano con il quale partecipa, nella tappa di Porto Piccolo (Trieste), al ''[[TIM Summer Hits]]'' in onda in prima serata su Rai 2.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/gaudiano-alla-ricerca-della-sua-identita-grazie-a/2373655/|titolo=Gaudiano/ Alla ricerca della sua identità grazie a...|autore=Matteo Fantozzi|sito=IlSussidiario.net|data=4 agosto 2022|accesso=5 agosto 2022}}</ref>
 
Nel 2023 è uno dei concorrenti di ''[[Tale e quale show (tredicesima edizione)|Tale e quale show]]'' su [[Rai 1]], in cui si aggiudica la vittoria.
Il 15 e il 16 ottobre dello stesso anno sostituisce [[Ramin Karimloo]] nel ruolo del Fantasma nelle repliche di ''[[The Phantom of the Opera (musical 1986)|The Phantom of the Opera]]'' al [[Teatro degli Arcimboldi]] di [[Milano]].
 
A dicembre del 2024 e gennaio del 2025 interpreta il ruolo di Tony nel musical "West Side Story" a Roma, Firenze e Bologna.
 
== Discografia parziale==
=== Album in studio ===
* 2022 – ''[[L'ultimo fiore (album Gaudiano)|L'ultimo fiore]]''
 
=== Singoli ===
* 2020 – ''[[Le cose inutili]]''
* 2020 – ''[[Acqua per occhi rossi]]''
* 2020 – ''[[Polvere da sparo (singolo)|Polvere da sparo]]''
* 2021 – ''[[Rimani]]''
* 2022 – ''[[Oltre le onde (singolo)|Oltre le onde]]''
* 2022 – ''[[100 kg di piume]]''
* 2022 – ''[[L'ultimo fiore (singolo Gaudiano)|L'ultimo fiore]]''
* 2023 – ''Numeri''
 
== Riconoscimenti ==
* [[Festival di Sanremo 2021]]
** Vincitore sezione ''Nuove proposte''<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/festival-sanremo/notizie/gaudiano-vincitore-sanremo-giovani-2021-la-canzone-polvere-sparo-64256f58-7de9-11eb-a517-47051ff9fbb4.shtml|titolo=Gaudiano è il vincitore di Sanremo Giovani 2021 con la canzone «Polvere da sparo», dedicata al padre che non c’è più|autore=Barbara Visentin|sito=[[Corriere della Sera]]|data=5 marzo 2021|accesso=6 marzo 2021}}</ref>
 
== Note ==
Riga 57 ⟶ 74:
 
{{Vincitori della categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte]]
[[Categoria:Vincitori di Tale e quale show]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Puglia]]