[[Utente:Diegmod98/Sandbox2|Diegmod98/Sandbox2]]
[[Utente:Diegmod98/Sandbox3|Diegmod98/Sandbox3]]
== Amministrazione ==
{| class="wikitable" style=text-align:center;"
! colspan=7| Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1993)
|-
! rowspan=2 | Nominativo
! rowspan=2 colspan=2| Partito
! rowspan=2 colspan=2| Coalizione
! colspan=2| Mandato
|-
! Inizio
! Fine
|-
| rowspan=2| [[Giovanni Bortot]]
| rowspan=1 bgcolor={{Colore partito|Partito Comunista Italiano}}|
| rowspan=1| [[Partito Comunista Italiano]]
| bgcolor={{Colore partito|Centro-sinistra in Italia}}|
| [[Partito Comunista Italiano|PCI]]-[[Lista civica|L. civiche]]
| 12 maggio [[1985]]
| 3 ottobre [[1990]]
|-
| rowspan=1 bgcolor={{Colore partito|Partito Comunista Italiano}}|
| rowspan=1| [[Partito Comunista Italiano]]/[[Partito Democratico della Sinistra]]
| bgcolor={{Colore partito|Centro-sinistra in Italia}}|
| [[Partito Comunista Italiano|PCI]]-[[Lista civica|L. civiche]]
| 6 maggio [[1990]]
| 21 settembre [[1994]]
|-
! colspan=7| Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1993)
|-
| rowspan=2| [[Giovanni Bortot]]
| rowspan=1 bgcolor={{Colore partito|Indipendente}}|
| rowspan=1| [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
| bgcolor={{Colore partito|Centro-sinistra in Italia}}|
| Indipendente-[[Lista civica|L. civiche]]
| 6 maggio [[1990]]
| 21 settembre [[1994]]
|-
|}
{{ComuniAmminPrec
|23 aprile [[1995]]
|28 giugno [[1999]]
|[[Giovanni Bortot]]
|indipendente
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2009]]
|[[2013]]
|[[Roger De Menech]]
|[[lista civica]] ([[centro-sinistra]])
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|[[2013]]
|26 maggio [[2014]]
|Paolo Vendramini
|[[lista civica]] ([[centro-sinistra]])
|[[vicesindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|26 maggio [[2014]]
|27 maggio [[2019]]
|Paolo Vendramini
|[[lista civica]] Ora. La scelta comune ([[centro-sinistra]])
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|Primo mandato
}}
{{ComuniAmminPrec
|27 maggio [[2019]]
|in carica
|Paolo Vendramini
|[[lista civica]] Direzione comune ([[centro-sinistra]])
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|Secondo mandato
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
=== Altre informazioni amministrative ===
La denominazione del Comune fino al 1867 era Capodiponte<ref>Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3</ref>. Ancora più anticamente il paese era noto come Pieve di Frusseda.
{{Percorso_fer3| |ueACC|STR| | ******* <small>(in progetto)</small>}}
{{Percorso_fer3| |uKINTACCxe|O2=HUBaq|INTACC|O3=HUBeq| 0+000| ********* FS{{BoxArrotondato|M2|white|#008000|#008000}}}}
{{Percorso_fer3| |uexACCueACC|STR| | ******* sud <small>(in progetto)</small>}}
{{Percorso_fer5| | |uexSTRuSTR|STR|uextSTR|O5=MFADEg|| linea 2 {{BoxArrotondato|M2|white|#008000|#008000}}}}
{{Percorso_fer5| | |uexINTACCuINTACC|O3=HUBaq|eINTACC|O4=HUBq|uextKINTACCe|O5=HUBeq|| Fermi {{BoxArrotondato|M2|white|#008000|#008000}} <small>*4/2019</small>}}
{{Percorso_fer3| |uexACCuACC|STR| | frazione C}}
{{Percorso_fer3| |uexACCuACC|STR| | frazione D}}
{{Percorso_fer3| |uexACCuACC|STR| | ******* <small>(in progetto)</small>}}
{{Percorso_fer3|exSTR|uexSTRuSTR|STR|O1=MFADEg| | }}
{{Percorso_fer3|exINTACC|O1=HUBaq|uexINTACCuINTACC|O2=HUBq|eINTACC|O3=HUBeq| | ******* AV <small>(in costruzione)</small>}}
{{Percorso_fer5||exSTRl|uexmKRZhlumKRZhl|eKRZhr|exSTRq|O5=MFADEfq| | linea Av *******-***** <small>(in costruzione)</small>}}
{{Percorso_fer3| |uexKDSTeuKDSTe|STR|O3=MFADEf| | deposito *****}}
|}
|