Scottish Premier League 2004-2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
adeguamento al modello di voce, amplio voce
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Scottish Premier League 2004-2005
|nome ufficiale = Bank of Scotland Premier League 2004-2005
|competizione = [[Scottish Premier League]]
|sport = Calcio
|edizione = 108
Riga 20:
|edizione successiva = [[Scottish Premier League 2005-2006|2005-06]]
}}
La '''Scottish Premier League 2004-2005''' (denominata per ragioni di sponsorizzazione ''Bank of Scotland Scottish Premier League'') è stata la 108ª edizione della [[Scottish Premiership|massima serie]] del [[campionato scozzese di calcio]], disputato tra il 7 agosto [[2004]] e il 17 aprile [[2005]] e concluso con la vittoria dei {{Calcio Rangers|N}}, al suo cinquantunesimo titolo.
 
Capocannoniere del torneo è stato [[John Hartson]] ({{Calcio Celtic|N}}) con 25 reti<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tabless/scottops.html|titolo=Scotland - List of Topscorers}}</ref>.
Riga 28:
 
===Formula===
La stagione era divisa in due fasi: nella prima fase le dodici squadre partecipanti si incontrarono tra di loro per tre volte, per un totale di 33 incontri per squadra. Nella seconda fase venivano disputate le poule per il titolo e quelle per la retrocessineretrocessione: alla poule per il titolo partecipavano le prime sei classificate, alla poule retrocessione le ultime sei; veniva conservato il punteggio della prima fase; in questa seconda fase le sei squadre di ogni girone incontrarono le altre in gare di sola andata per un totale di cinque ulteriori incontri.
 
Al termine della stagione la squadra ultima classificata retrocedeva.
Riga 49:
|{{Calcio Dunfermline|N}} ||''[[Dunfermline Athletic United Football Club 2004-2005|dettagli]]''||[[Dunfermline]] ||[[East End Park]] ||[[Scottish Premier League 2003-2004#Classifica finale|4º posto in Scottish Premier League]]
|-
|{{Calcio Hearts|N}}|| ''[[Heart of Midlothian Football Club 2004-2005|dettagli]]''||[[EdinburgoEdimburgo]]||[[Tynecastle Stadium]] ||[[Scottish Premier League 2003-2004#Classifica finale|3º posto in Scottish Premier League]]
|-
|{{Calcio Hibernian|N}}|| ''[[Hibernian Football Club 2004-2005|dettagli]]''||[[EdinburgoEdimburgo]]||[[Easter Road]] ||[[Scottish Premier League 2003-2004#Classifica finale|8º posto in Scottish Premier League]]
|-
|{{Calcio Inverness|N}}|| ''[[Inverness Caledonian Thistle Football Club 2004-2005|dettagli]]''||[[Inverness]]||[[Caledonian Stadium]] ||[[Scottish First Division 2003-2004#Classifica finale|1º posto in Scottish First Division]], promosso
Riga 66:
===Classifica finale===
<small>''Fonte:''</small><ref>{{cita web|https://www.worldfootball.net/schedule/sco-premier-league-2004-2005-spieltag/33/|Scottish Premier League 2004-2005}}</ref>
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 128 ⟶ 127:
| style="text-align:left;" |{{Calcio Livingston}}||'''27'''||33||7||6||20||29||57||-28
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 140 ⟶ 138:
{{Colonne fine}}
</div>
 
 
==Poule per il titolo/salvezza==
===Classifica finale===
<small>''Fonte:''</small><ref>{{cita web|url=https://spfl.co.uk/league/premiership/archive/292|titolo=2004-2005 Scottish Premier League|lingua=en}}</ref>
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 290 ⟶ 286:
|60
| -26
|- style="background: #FFC0D0"FFCCCC
|{{simbolo|1downarrow red.svg|15}}
|
|12.
|style="text-align:left;"|{{Calcio Dundee}}
Riga 303 ⟶ 299:
| -34
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 320 ⟶ 315:
===Squadra campione===
{{Vedi anche|Rangers Football Club 2004-2005}}
 
==Statistiche==
=== Squadre ===
Riga 372 ⟶ 368:
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=AUS|nome=[[Scott McDonald]]|squadra=Motherwell}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=SCO|nome=[[Garry O'Connor]]|squadra=Hibernian}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=ENG|nome=[[Steve Lovell (calciatore 1980)|Steve Lovell]]|squadra=Dundee}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=ENG|nome=[[Christopher Roy Sutton]]|squadra=Celtic}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=SCO|nome=[[Darren Mackie]]|squadra=Aberdeen}}
Riga 378 ⟶ 374:
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=SCO|nome=[[Paul Hartley]]|squadra=Hearts}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
==== Giocatore del mese ====
Di seguito i vincitori.<ref>{{Cita web|url=http://www.myfootballfacts.com/SPL_Manager_and_Player_of_the_Month_Awards.html |titolo=Scottish Premier League Manager, Player & Young Player of the Month Awards |editore=My Football Facts |lingua=en}}</ref>
Riga 489 ⟶ 486:
 
{{Scottish Premier League storico}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2004-2005}}
{{Portale|Scozia|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2004]]