Bepi De Marzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
depuro da toni enfatici e celebrativi
Opere: metto su tre colonne e aggiungo il link a Signore delle cime
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|musicisti italiani|dicembre 2012|arg2=Vicenza}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe "Bepi"
|Cognome = De Marzi
|PostCognomeVirgola = detto '''Bepi'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Arzignano
Riga 36 ⟶ 37:
De Marzi ha pubblicato con la casa musicale Carrara di Bergamo musica didattica per la [[scuola materna]] ed elementare, oltre ai canti per il [[battesimo]], la [[cresima]] e il matrimonio con testi del poeta don Giovanni Costantini del seminario di Vicenza. Come scrittore e saggista, soprattutto con interventi giornalistici nel ''[[Giornale di Vicenza]]'', tiene conferenze con argomenti musicali e di costume.
 
Nel marzo 2018 il presidente della Repubblica Italiana [[Sergio Mattarella]] lo ha nominato [[Ordine al merito della Repubblica italiana|commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica]]<ref>[[Gian name="ref_A"Antonio Stella]], ''Il personaggio Giuseppe De Marzi'', 9 marzo 2018, [[Corriere della Sera]].</ref>.
 
È stato anche direttore del coro A.N.A. di [[Preganziol]].{{Senza fonte}}
 
== Opere ==
=== Composizioni corali ===
(elenco parziale)
{{Div col|cols=3}}
* ''A' van sisìlis''
* ''Adesso dormi''
Riga 141 ⟶ 144:
* ''Serenata alpina''
* ''Sette croci del Pasubio''
* ''[[Signore delle cime]]''
* ''Signore, pietà''
* ''Tag net tag''
Riga 172 ⟶ 175:
** Tracce: ''Cosa buona più d'ogni altra'' ([[Salmo 132]]), ''Cantate lodi al Signore: egli è buono'' ([[Salmo 135]]), ''Chi potrà varcare'' ([[Salmo 14]]), ''Chi ha fame venga e mangi'' (Inno eucaristico), ''Date lodi al Signore, alleluia'' ([[Salmo 150]]), ''La mia vita'' ([[Salmo 24]]), ''Dio mio, Dio mio'' ([[Salmo 21]]), ''Gli occhi miei sollevo ai monti'' ([[Salmo 120]]), ''Te beata perché hai creduto'' (Inno alla Vergine), ''Beato l'uomo'' ([[Salmo 127]]), ''Resta con noi, Signore'' (Inno), ''Quando il Signore le nostre catene'' ([[Salmo 125]]), ''Come una cerva sospira alle fonti'' ([[Salmo 41]]), ''Nel Signore esultate, o Santi'' ([[Salmo 32]]), ''Come splende, Signore Dio nostro'' ([[Salmo 8]]), ''Lungo i fiumi, laggiù, in Babilonia'' ([[Salmo 136]]), ''I redenti di Dio lo dicano'' ([[Salmo 106]]), ''Sei la terra obbediente'' (Inno), ''Il Signore è il mio pastore'' ([[Salmo 22]]), ''Voglio esaltarti, mio re e mio Dio'' ([[Salmo 144]]).
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Com BAR.svg
Riga 189 ⟶ 192:
* [[Le voci di Nikolajewka]]
* [[Coro San Daniele]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.icrodaioli.com/|Sito ufficiale de i Crodaioli di Bepi De Marzi}}
* [http://www.youreporter.it/video_Bepi_De_Marzi_e_la_storia_delle_sue_composizioni Bepi De Marzi e la storia delle sue composizioni] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714172256/http://www.youreporter.it/video_Bepi_De_Marzi_e_la_storia_delle_sue_composizioni |date=14 luglio 2014 }} su YouReporter (videointervista)
* [http://www.maurozuccante.com/wordpress/bepi-de-marzi-intervista.html Bepi De Marzi – intervista] in ''Choraliter'' n. 37, Ed. Feniarco, gennaio-aprile 2012