Gamer Network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creo da enwiki |
m Bot: Rimozione wikilink (via JWB) |
||
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Gamer Network Limited
|
|data fondazione = 1999
|fondatori = Rupert Loman, Nick Loman
|persone chiave = Simon Maxwell (
|forma societaria = sussidiaria
|settore = media
}}
Gamer Network è inoltre la società organizzatrice della fiera EGX.<ref>{{
== Storia ==
Gamer Network è stata fondata con il nome Eurogamer Network nel 1999 dai fratelli Rupert e Nick Loman.<ref name="Polygon">{{
Nel febbraio 2011, Eurogamer Network ha acquisito la casa editrice americana Hammersuit, insieme ai suoi siti web IndustryGamers.com e Modojo.com.<ref>{{
Il 26 febbraio 2018 è stato annunciato che ReedPop, la [[Divisione (organizzazione aziendale)|divisione]] di Reed Exhibitions organizzatrice di mostre di videogiochi come [[PAX (evento)|PAX]], aveva acquisito Gamer Network.<ref name="Polygon" /> Rupert Loman è rimasto [[Amministratore delegato|amministratore delegato di]] Gamer Network, mentre Maxwell è diventato [[amministratore delegato]] della società e [[vicepresidente]] per le operazioni britanniche di ReedPop.
Nel settembre 2020, ReedPop ha implementato una serie di licenziamenti in molti dei siti di Gamer Network. Nel novembre 2020, il
Nel novembre 2023 Reedpop ha annunciato la vendita delle sue testate,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gamedeveloper.com/business/reedpop-investigating-sale-of-eurogamer-gamesindustry-biz-rock-paper-shotgun-and-more|titolo=Reedpop investigating sale of Eurogamer, GamesIndustry.biz, Rock Paper Shotgun and more|sito=[[Game Developer]]|data=27 novembre 2023}}</ref> acquistate nel maggio 2024 ad [[IGN|IGN Entertainment]] per una somma non divulgata<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.gamesindustry.biz/ign-entertainment-acquires-eurogamer-gi-vg247-rock-paper-shotgun-and-more|titolo=IGN Entertainment acquires Eurogamer, GI, VG247, Rock Paper Shotgun and more|sito=GamesIndustry.biz|data=21 maggio 2024}}</ref>.
== Marchi di proprietà ==
* Dicebreaker - Un sito web ''incentrato sui'' [[Gioco da tavolo|giochi da tavolo]] [[YouTube|e un canale YouTube]] lanciato da Gamer Network nell'agosto 2019.<ref>{{
* ''[[Eurogamer]]'' - il sito web di punta di Gamer Network per le notizie sui videogiochi; lanciato nel 1999 insieme all'azienda.<ref name="Polygon" />
* ''GamesIndustry.biz'' - Un sito web incentrato sugli aspetti commerciali dell'industria dei videogiochi
* ''Metabomb'' - Un sito di notizie di videogiochi
* ''Outside Xbox'' - Un [[YouTube|canale YouTube]] incentrato sulle notizie sui giochi Xbox; lanciato nel 2012 da Eurogamer Network e Andy Farrant, Mike Channell e Jane Douglas, tre redattori di altri punti vendita incentrati su Xbox.<ref>{{
* ''Outside Xtra'' - Un [[YouTube|canale YouTube]] incentrato su notizie multipiattaforma (non Xbox) come [[PlayStation (serie)|PlayStation]], [[Nintendo]], [[Realtà virtuale|VR]] e [[Personal computer|PC]]
* ''[[Rock, Paper, Shotgun]]'' - Un sito web incentrato sulle [[Personal computer|novità sui giochi per personal computer]] lanciato nel 2007 da [[Kieron Gillen]], Alec Meer, John Walker e Jim Rossignol; ha collaborato con Eurogamer Network nel 2010 e da essa acquisito nel 2017.<ref>{{
* ''USgamer'' (
* ''VG247'' - Un sito di notizie di videogiochi formato nel 2008 in collaborazione tra Eurogamer Network e Patrick Garratt.<ref>{{
=== Altro ===
* [[Agenzia pubblicitaria|Gamer Creative - Agenzia creativa]] interna di Gamer Network; fondata e diretta da Josh Heaton.<ref>{{
* Gamer's Edition - Un progetto che produce [[Merchandising|merchandise]] e versioni in edizione speciale per videogiochi; lanciato nel 2013, i suoi primi progetti erano edizioni speciali per ''[[Papers, Please]]'' e una compilation di ''[[Hotline Miami]]'' e ''Hotline Miami 2: Wrong Number''.
* Jelly Deals - Un sito web che evidenzia le vendite di videogiochi; lanciato nel 2016.<ref>{{
== Siti web partner ==
=== Siti editoriali ===
* ''[[Nintendo Life]]'' - Un sito web incentrato su notizie e recensioni di [[Nintendo|prodotti Nintendo]], inclusi videogiochi e software, di proprietà e gestiti da Nlife Media.<ref>{{
* ''Push Square'' - Un sito web incentrato sulle notizie sui giochi [[PlayStation (serie)|PlayStation;]] lanciato nel 2012 da ''Nintendo Life'' e Sammy Barker.<ref>{{
* ''Pure Xbox'' - Un sito web incentrato sulle notizie sui giochi Xbox; rilanciato nel 2020 da ''NLife Media''.<ref>{{
* ''Road to VR'' - Un sito di notizie di videogiochi con enfasi sulla [[realtà virtuale]]
* ''Video Games Chronicle'' (
=== Altro ===
* Mod DB - Un sito Web di database per [[Mod (videogiochi)|le modifiche]] ai videogiochi; lanciato nel 2002 e collaborato con Gamer Network nel 2015.<ref name="Mod DB">{{
* Indie DB - Un sito gemello per Mod DB che copre i [[Videogioco indipendente|giochi indie]]
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:
|