Manfred Bukofzer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categoria |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Manfred Fritz
|Cognome = Bukofzer
|Sesso = M
Riga 17:
== Biografia ==
Nel 1930 si trasferì a [[Berlino]] per seguire i corsi del conservatorio di Stern e della ''Hochschule für Musik'' con [[Arnold Schering|Schering]], [[Johannes Wolf (musicologo)|Wolf]], [[Curt Sachs|Sachs]] e [[Friedrich Blume|Blume]] (per la musicologia) e [[Paul Hindemith|Hindemith]] (per la composizione).
Lasciò la Germania nel 1933 per andare all'[[Università di Basilea]], dove conseguì il [[dottorato]] nel 1936. Nel 1939 si trasferì negli Stati Uniti, che diverranno la sua seconda patria. Insegnò
Specializzato nello studio della musica del XVII e XVIII secolo, nel 1947 pubblicò il suo libro più famoso, ''Music in the Baroque Era'', che, sebbene ormai in parte superato, costituisce ancora oggi un punto di riferimento per la musicologia, grazie anche alla chiarezza e alla sistematicità dell'esposizione.
|