Rattle and Hum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 77.253.196.242 (discussione), riportata alla versione precedente di France3c0
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(41 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Rattle and Hum
|artista = U2
|tipo album = Studio, live
|giornomese = 10 ottobre
|anno = 1988
Riga 10:
|produttore = [[Jimmy Iovine]]
|durata = 72:27
|genere = AlternativeRock rockalternativo
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|mw0000375268}}</ref>
|registrato = settembre–dicembre 1987-1988<br>STS Studios di [[Dublino]]:
Studio:
* Sun Studio di Memphis, Tennessee, USA
* The Point Depot
* STS Studios a Dublino
* A&M Studios
Live:
* McNichols Arena, Denver, Colorado
* Justin Herman Plaza, San Francisco
* Madison Square Garden, New York
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 17
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ARG|oro|album|30000|{{cita web | url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=U2&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110531184613/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=U2&album=&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | dataarchivio = 31 maggio 2011 | lingua=es | editore = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]] | accesso = 5 luglio 2015 | titolo = Discos de Oro y Platino - U2}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|100000|{{PMB|U2|accesso = 22 novembre 2015}}}}{{Certificazione disco|FIN|oro|album|28632|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/albumit/400|titolo = Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI Finland]]|accesso = 14 aprile 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170905072910/http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/albumit/400|urlmorto = sì|dataarchivio = 5 settembre 2017}}}}{{Certificazione disco|HKG|oro|album|10000|{{cita web| titolo=IFPIHK Gold Disc Award − 1989| url=http://www.ifpihk.org/www_1/go8e.php| editore=[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Hong Kong| accesso=15 febbraio 2016| lingua=en| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120318013453/http://www.ifpihk.org/www_1/go8e.php| dataarchivio=18 marzo 2012}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|5000040000|{{cita web|url=http://www.sverigetopplistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=54&dfom=19970630&newi=0&mode=list|titolo=Veckolista Album - Vecka 28, 1997|editore=[[Sverigetopplistan]]|accesso=19 febbraio 2016|lingua=sv}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|490000|{{cita web|url=http://www.u2place.com/pages/charts_certificazioni.asp|titolo=U2 Charts Classifiche|editore=U2 place.com|accesso=19 febbraio 2016}}|7}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|700000|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=rattle+and+hum|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 16 gennaio 2016}}|7}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|300000|{{cita web|url=http://www.infodisc.fr/Certif_Album.php|titolo=Les Certifications depuis 1973|editore=Infodisc.fr|lingua=fr|accesso=16 gennaio 2016|dataarchivio=21 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100621054859/http://www.infodisc.fr/Certif_Album.php|urlmorto=sì}} Selezionare "UTWO" e premere "OK"}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|500000|{{Cita web|lingua = de|url = https://www.musikindustrie.de/markt-bestseller/gold-/platin-und-diamond-auszeichnung/datenbank/?action=suche&strTitel=Rattle+and+Hum&strInterpret=U2&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 16 gennaio 2016}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|650000|{{cita web|url=http://www.u2place.com/pages/charts_certificazioni.asp|titolo=U2 Charts Classifiche|editore=U2 place.com|accesso=19 febbraio 2016}}|3}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|100000|{{Cita web|lingua = nl|url = https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo = Goud/Platina|editore = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 15 ottobre 2019|dataarchivio = 4 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180704212857/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|1200000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 16 gennaio 2016}} Digitare "Rattle and Hum" in "Keywords", dunque premere "Search".|4}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|100000|{{Cita libro|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = SoloSólo Exitoséxitos: 1959–2002año Anoa Aaño, Ano1959–2002|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|5000000|{{RIAA|Rattle and Hum|accesso = 16 gennaio 2016}}|5}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|100000|{{Cita web|url= http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=rattle+and+hum |titolo= Edelmetall|lingua=de|editore=[[Schweizer Hitparade]]|accesso=16 gennaio 2016}}|2}}
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Audiocassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]]
|note =
|precedente = [[The Joshua Tree]]
|anno precedente = 1987
Riga 25 ⟶ 35:
|data singolo1 = 26 settembre 1988
|singolo2 = [[Angel of Harlem]]
|data singolo2 = 1º dicembre 1988
|singolo3 = [[When Love Comes to Town]]
|data singolo3 = 1º aprile 1989
Riga 37 ⟶ 47:
|recensione4 = [[Robert Christgau]] |giudizio4 =(B+)<ref>{{Cita web|url=http://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=u2|titolo=U2 ;– Consumer Guide Reviews |editore=robertchristgau.com}}</ref>
}}
'''''Rattle and Hum''''' è il sesto album degli [[U2]], pubblicato il 10 ottobre [[1988]]. eL'album facontiene seguitosia all'albumnuovi dell'87brani inediti che registrazioni live; venne realizzato anche un ''[[TheRattle Joshuaand TreeHum (film)|omonimo]]'' film documentario diretto da Phil Joanou dedicato alla tournée americana della band.<ref name=":0" /> Ha raggiunto il primo posto nella maggior parte delle classifiche internazionali, compresi gli Stati Uniti.
Dall'album è stato tratto un film documentario ''[[Rattle and Hum (film)|omonimo]]''.
 
== Il discoStoria ==
A seguito del successo dell'album precedente, [[The Joshua Tree]], la band intraprese un [[The Joshua Tree Tour|tour]] in Europa e America; fu negli USA che nacque l'idea di raccontare la loro esperienza dell'[[Stati Uniti d'America|America]].<ref name=":0">{{Cita web|autore=Gianni Sibilla|url=https://www.rockol.it/news-708367/gli-u2-e-rattle-and-hum-la-storia-e-i-video|titolo=Gli U2 e il film-concerto che provò a cambiare le regole: "Rattle and hum"|accesso=12 ottobre 2022}}</ref> L'album risulta essere una sorta di celebrazione degli Stati Uniti, luogo in cui è stato registrato per la gran parte, e trasmette le molteplici influenze musicali accolte dalla band.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/rattle-and-hum-degli-u2-e-in-edicola-la-recensione-del-1988/328539/|titolo=“Rattle and Hum” degli U2 è in edicola: la recensione del 1988|data=9 settembre 2016|accesso=12 ottobre 2022}}</ref>
''Rattle & Hum'' fu pubblicato nell'ottobre del [[1988]], e rappresentò un punto di svolta per il gruppo di [[Dublino]]. Le sonorità passano dalla [[New wave (musica)|new wave]] al [[rock]] passando per il [[musica country|country]] e il [[blues]].
 
== Brani ==
Il disco contiene alcune canzoni del gruppo in versione live con l'aggiunta di inediti.
Il disco contiene alcune canzoni del gruppo in versione live, oltre a inediti e a collaborazioni con altri artisti come [[B.B. King]] e [[Bob Dylan]] e cover di Dylan e dei [[The Beatles|Beatles.]]<ref name=":0" />
 
== Tracce ==
Riga 120 ⟶ 130:
=== Gruppo ===
* [[Bono (cantante)|Bono]] - [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[armonica a bocca]]
* [[The Edge]] - chitarra, [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[canto|cori]], voce principale (''Van Diemen's Land'')
* [[Adam Clayton]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Larry Mullen Jr.]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
 
=== Altro personale ===
* [[Jimmy Iovine]] - [[Produttore discografico|produzione]]
* [[Bob Dylan]] - [[Organo (strumento musicale)|organo]] (''Hawkmoon 269''), scrittura brani, cori (''Love Rescue Me'')
* Edna Wright - cori (''Hawkmoon 269'')
Riga 133 ⟶ 143:
* Larry Bunker - timpani (''Hawkmoon 269'')
* New Voices of Freedom - cori (''I Still Haven't Found What I'm Looking For'')
* Sterling Magee - voce, chitarra e percussioni (''Freedom For My People'')
* Adam Gussow - armonica (''Freedom For My People'')
* Joey Miskulin - organo (''Angel of Harlem'')
Riga 148 ⟶ 158:
* ''[[When Love Comes to Town]]'' - aprile [[1989]]
* ''[[All I Want Is You]]'' - giugno [[1989]]
 
== Note tecniche ==
Registrato ai [[Sun Studio]] di [[Memphis]], [[Tennessee]], USA al The Point Depot, STS Studios a [[Dublino]], A&M Studios e live alla McNichols Arena, [[Denver]], [[Colorado]], Justin Herman Plaza, [[San Francisco]], [[Madison Square Garden]], New York.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
 
* Nell'album "''Les Paul & Friends: American Made - World Played"'' del [[2005]] è presente la cover di ''All I Want Is You'' eseguita da [[Les Paul]] e [[Johnny Rzeznik]] ([[Goo Goo Dolls]]).
 
== Tour promozionale ==
Per promuovere l'album, il gruppo intraprese il [[Lovetown Tour]], partito dal Perth Entertainment Centre di [[Perth]] il 21 settembre [[1989]], e conclusosi all'Ahoy di [[Rotterdam]] il 10 gennaio [[1990]].
 
=== Classifiche di fine anno ===
{| class="wikitable sortable"
|-