Classe I-54: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix infobox |
Indicato il modello di aereo imbarcato. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
|Siluri=6 tubi da 533 mm, con 19 siluri
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei= 1 [[Yokosuka E14Y]]
|Motto=
|Soprannome=
Riga 59:
== Servizio ==
I tre battelli entrarono in servizio nel 1944. L'unico che ottenne un successo degno di nota fu l'''I-58'', che affondò l'[[incrociatore]] ''[[USS Indianapolis (CA-35)|Indianapolis]]'' nel luglio 1945. Questo fu anche l'unico battello della classe a sopravvivere alla guerra. Gli altri due esemplari, ''[[I-54]]'' ed ''I-56'', furono affondati da [[United States Navy|navi statunitensi]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 69 ⟶ 72:
[[Categoria:Classi di sommergibili della Marina imperiale giapponese|I-054]]
[[Categoria:Classi di sommergibili della seconda guerra mondiale|I-054]]
| |||