Stasera pago io: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botquod (discussione | contributi)
 
(39 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|febbraio 2016|}}{{C|Voce incompleta e a momenti indecente per gli standard dell'enciclopedia|programmi televisivi|gennaio 2025}}{{Programma
{{Programma
|paese = Italia
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|titolo italiano = Stasera pago io
|immagine = Stasera pago io - Fiorello 2001.png
|didascalia = Fiorello alla conduzione della prima puntata del programma (2001)
|didascalia =
|anno prima visione = [[2001]]-[[2002]], [[2004]]
|edizioni = 3
|puntate = 19
|durata = 120-200 min
|genere = varietà
|casa produzione = Rai<br/>Ballandi Entertainment
|conduttore = [[Fiorello]]
|autori = [[Riccardo Cassini]], Giampiero Solari, Sergio Rubino, Alberto Di Risio
|rete TV = [[Rai 1Uno]]
|regista = Duccio Forzano
|autore = [[Riccardo Cassini]]
 
Alberto Di Risio
 
Sergio Rubino
 
Claudio Fasulo
 
Giampiero Solari
}}
 
'''''Stasera pago io''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no, condotto da [[Fiorello]] per tre edizioni su [[Rai 1Uno]] tra il [[2001]] e il [[2004]].
 
== Il programma ==
È un varietà incentrato sulla figura dell'eclettico showman [[Rosario Fiorello]] che, dopo alcuni insuccessi a [[Mediaset]], sbarca in [[Rai]] con un varietà {{senza fonti|che ha saputo mettere d'accordo critica e pubblico}} (media di 8 milioni di ascoltatori a serata). {{Chiarire|Da notare soprattutto la capacità di Fiorello di riuscire ad interagire allegramente con i suoi ospiti, tra i quali anche star internazionali.|????}}
{| class="wikitable"
 
!== Edizioni ==
{| class="wikitable" style="font-size:95%; text-align:center; width: 100%; margin-left: auto; margin-right: auto;"
|+
! rowspan="3" |Edizione
!Edizioni
! rowspan="3" |Titolo
! colspan="2" rowspan="2" |Messa in onda
!Puntate
! rowspan="3" |Rete
! rowspan="3" |Puntate
! rowspan="3" |Conduzione
! rowspan="3" |Sede
! rowspan="3" |Studio televisivo
! rowspan="3" |Direzione d'orchestra
! rowspan="3" |Regia
! colspan="2" |Ascolti (media<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/48899/il-piu%E2%80%99-grande-spettacolo-dopo-il-week-end-vs-gf-12-obiettivo-30-ce-la-fara-fiore|titolo=IL PIU’ GRANDE SPETTACOLO DOPO IL WEEK END VS GF 12: OBIETTIVO 30%. CE LA FARA' FIORE?|sito=DavideMaggio.it|accesso=12 novembre 2021}}</ref>)
|-
! rowspan="2" |Telespettatori
! rowspan="2" |Share
|6-
!Inizio
!Fine
!Regia
!Studi
|-
|1°ª
| rowspan="2" |''Stasera pago io...''
|6
|13 gennaio 2001
|2410 febbraio 2001
| rowspan="3" |Duccio[[Rai ForzanoUno]]
|75
| rowspan="2" |Teatro 15 di Cinecittà a [[Roma]]
| rowspan="3" |[[Rosario Fiorello]]
| rowspan="23" |Teatro 15 di Cinecittà a [[Roma]]
| rowspan="2" |Teatro 15 di [[Studi di Cinecittà|Cinecittà]]
| rowspan="2" |[[Leonardo de Amicis]]
| rowspan="3" |[[Duccio Forzano]]
|7.771.000
|33,12%
|-
|2°ª
|Stasera pago io...in euro
|7
|6 aprile 2002
|2511 maggio 2002
|76
|8.191.000
|39,90%
|-
|3°ª
|''Stasera pago io... - Revolution''
|293 maggioaprile 2004
|7
|322 aprilemaggio 2004
|8
|29 maggio 2004
|[[Teatro delle Vittorie di [[Roma]]
|[[Enrico Cremonesi]]
|7.619.000
|36,17%
|}
 
=== ''Stasera pago io...'' (2001) ===
Lo show è in onda nella prima serata del sabato di [[Rai 1Uno]] nell'inverno [[2001]], dal 13 gennaio al 24 febbraio. Al fianco di Fiorello ci sono Santino La Macchia, [[Tommaso Accardo]], [[Andrea Tidona]] ed una presenza femminile, quella dellae splendidala modella [[Kartika Luyet]].
 
Un'orchestra vera e propria composta da 33 elementi è diretta da Leonardo De Amicis, autore anche degli arrangiamenti e il balletto è guidato dalle coreografie di [[Luca Tommassini]].
Riga 73 ⟶ 105:
!Share
|-
| 1 || 13 gennaio [[2001]]||[[Giorgio Panariello]], [[Laura Pausini]], [[Naomi Campbell]], [[Lùnapop]], [[Lucio Dalla]]
| 7.125.000|| 0,74%
|18.500.000
|0,93%
|
|
|-
| 2 || 20 gennaio [[2001]]||[[Pippo Baudo]]
| ||
|
Riga 85 ⟶ 117:
|
|-
| 3 || 27 gennaio [[2001]]||[[Eros Ramazzotti]], [[Antonello Venditti]], [[Riccardo Fogli]], [[Little Tony]], [[Sabrina Ferilli]], [[Francesca Reggiani]], [[Boy George]]
| ||
|
Riga 91 ⟶ 123:
|
|-
| 4 || 3 febbraio [[2001]]||Santino La Macchia, [[Teo Teocoli]], [[Dustin Hoffman]], [[Dionne Warwick]], [[Henri Salvador]], [[Valeria Mazza]], [[Paola & Chiara]], [[Fiorella Mannoia]], [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]
|
|
Riga 98 ⟶ 130:
|
|-
| 5 || 10 febbraio [[2001]]
|[[Joan Collins]], [[Bruno Vespa]], [[Franco Califano]], [[Teo Teocoli]], [[Mario Merola]], [[Beppe Fiorello]], [[Max Biaggi]], [[Valeria Marini]], [[Riccardo Cocciante]], [[Mario Tessuto]], [[Michele Zarrillo]], [[Lionel Richie]], [[Bill Wyman]]
|
Riga 106 ⟶ 138:
|
|-
| rowspan="2" |''Il meglio di...''|| 17 febbraio [[2001]]||Fiorello
| ||
|
Riga 112 ⟶ 144:
|
|-
| 24 febbraio [[2001]]|| Fiorello||
|
|
Riga 118 ⟶ 150:
|
|}
===''Stasera pago io...io…in in euroEuro'' (2002)===
Fiorello, insieme a Tommaso Accardo, Andrea Tidona e Santino La Macchia, con [[Eva Riccobono]], presenta la seconda edizione del suo ''one-man show'' in diretta dallo studio 15 di Cinecittà, allestito con le scenografie di Gaetano Castelli, dal 6 aprile al 25 maggio 2002. In studio la grande orchestra diretta dal maestro Leonardo De Amicis e le coreografie di Luca Tommassini, interpretate dal corpo di ballo e dalla prima ballerina Caroline A. Rice. La regia è di Duccio Forzano che torna a guidare il programma dopo averlo diretto nella passata edizione. Al termine dell'edizione, il 25 maggio 2002 va in onda ''Il meglio di...''.
 
Momento clou di ogni puntata era l'imitazione dell'onorevole [[Ignazio La Russa]].
Riga 135 ⟶ 167:
!Share
|-
| 1 || 6 aprile [[2002]]||[[Céline Dion]], [[Gianni Morandi]], [[Jovanotti]], [[Claudio Amendola]]
| 8.152.000|| 32,02%
|7.092.000
|
|43,10%
|
|<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/04/07/Spettacolo/Televisione/ASCOLTI-TV-FIORELLO-STRAVINCE-SULLA-CORRIDA_133200.php|titolo=ASCOLTI TV: FIORELLO STRAVINCE SULLA CORRIDA|accesso=12 novembre 2021}}</ref>
|
|-
| 2 || 13 aprile [[2002]]||[[Liza Minnelli]], [[Laetitia Casta]], [[Sergio Castellitto]], [[Leonardo Pieraccioni]], [[Renato Zero]], [[Biagio Antonacci]]
| ||
|
Riga 147 ⟶ 179:
|
|-
| 3 || 20 aprile [[2002]]||[[Rosario Flores]], [[Andrea Bocelli]], [[Gianna Nannini]], [[Articolo 31]], [[Paola Cortellesi]], [[Roy Paci]], [[Lorella Cuccarini]], [[Fabio Volo]]
| ||
|
Riga 153 ⟶ 185:
|
|-
| 4 || 27 aprile [[2002]]||[[Zucchero Fornaciari]], [[Daniele Silvestri]], [[Matia Bazar]], [[Patty Pravo]], [[Luciana Littizzetto]], [[Giorgio Tirabassi]], [[Ricky Memphis]]
|
|
Riga 160 ⟶ 192:
|
|-
| 5 || 4 maggio [[2002]]
|[[Joe Cocker]], [[Antonello Venditti]], [[Tiziano Ferro]], [[Moby]], [[Yu Yu (cantante)|Yu Yu]], [[Beppe Fiorello]], [[Mago Forest]]
|
Riga 168 ⟶ 200:
|
|-
| 6 || 11 maggio [[2002]]||[[Lenny Kravitz]], [[Ornella Vanoni]], [[Nomadi (gruppo musicale)|Nomadi]], [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], [[Paola & Chiara]], [[Gotan Project]], [[Giancarlo Giannini]], [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], [[Fichi d'India (comici)|Fichi d'India]], [[Maurizio Crozza]]
|9.042.000
|
|41,31%
|
|5.777.000
|
|55,49%
|
|<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2002/05_Maggio/12/fiorello.shtml|titolo=Corriere della Sera - Fiorello si congeda con il record di ascolti|accesso=12 novembre 2021}}</ref>
|
|-
|''Il meglio di...''
| 25 maggio [[2002]]||
| ||
|
|
|
|}
 
===''Stasera pago io... - Revolution'' (2004)===
In onda nella primavera del [[2004]] e in contemporanea sulle frequenze di [[Radio 2]] con la voce narrante di [[Marco Baldini]].
 
Lo show di otto puntate si svolge questa volta in diretta dal Teatro delle Vittorie di Roma.
Riga 204 ⟶ 230:
!Share
|-
| 1 || 3 aprile [[2004]]||[[Eros Ramazzotti]], [[Monica Bellucci]], [[Sergio Rubini]], [[Margherita Buy]], [[Anastacia]], [[Amalia Gré]]|| 9.365.000|| 35,64%
|7.807.000
|46,47%
|<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/04/04/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-FIORELLO-RE-DEL-SABATO-SERA-CON-11-MLN-TELESPETTATORI_123100.php|titolo=TV: ASCOLTI, FIORELLO RE DEL SABATO SERA CON 11 MLN TELESPETTATORI|sito=www1.adnkronos.com|lingua=it-IT|accesso=9 ottobre 2018-10-09}}</ref>
|-
| 2 || 10 aprile [[2004]]||[[Tiziano Ferro]], [[Biagio Antonacci]], [[Asia Argento]]
| ||
|
Riga 215 ⟶ 241:
|
|-
| 3 || 17 aprile [[2004]]||[[Fanny Ardant]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], [[Sabrina Ferilli]], [[Haiducii]]
| ||
|
Riga 221 ⟶ 247:
|
|-
| 4 || 24 aprile [[2004]]||[[Sylvester Stallone]], [[Paola Cortellesi]]
|8.053.000
|32,17%
|6.754.000
|40,89%
|<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/04/25/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-ANCORA-FIORELLO-IL-RE-DEL-SABATO-SERA_132200.php|titolo=TV: ASCOLTI, ANCORA FIORELLO IL RE DEL SABATO SERA|sito=www1.adnkronos.com|lingua=it-IT|accesso=9 ottobre 2018-10-09}}</ref>
|-
| 5 || 1º maggio [[2004]]
|[[Juliette Binoche]], [[Michele Placido]], [[Pino Daniele]]
|
Riga 236 ⟶ 262:
|
|-
| 6 || 8 maggio [[2004]]||[[Lenny Kravitz]], [[Gianni Morandi]], [[Isabella Ferrari]], [[Alessandro Gassmann]]
|8.242.000
|33,20%
|6.573.000
|39,13%
|<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/05/09/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-FIORELLO-MATTATORE-DEL-SABATO-SERA_154500.php|titolo=TV: ASCOLTI, FIORELLO MATTATORE DEL SABATO SERA|sito=www1.adnkronos.com|accesso=6 ottobre 2019-10-06}}</ref>
|-
| 7 || 15 maggio [[2004]]||[[Claudio Baglioni]], [[Max Pezzali]], [[Luciana Littizzetto]]
| 8.559.000 ||37,21%
|6.871.000
|46,60%
|<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/05/16/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-RECORD-PER-FIORELLO-ANCORA-RE-DEL-SABATO-SERA_125400.php|titolo=TV: ASCOLTI, RECORD PER FIORELLO ANCORA RE DEL SABATO SERA|sito=www1.adnkronos.com|accesso=6 ottobre 2019-10-06}}</ref>
|-
| 8 || 22 maggio [[2004]]||[[John Travolta]], [[Michael Bublé]]<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/05/20/Spettacolo/Televisione/TV-FIORELLO-CHIUDE-CON-JOHN-TRAVOLTA_184100.php|titolo=TV: FIORELLO CHIUDE CON JOHN TRAVOLTA|sito=www1.adnkronos.com|accesso=2019-10-06}}</ref>, [[Pippo Baudo]], [[Valeria Golino]]
| ||
|
Riga 256 ⟶ 282:
|-
|''Il meglio di...''
| 29 maggio [[2004]]|| Fiorello||5.343.000
|24.,19%
|4.901.000
|32.,63%
|<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2004/05/30/Spettacolo/Televisione/TV-ASCOLTI-FIORELLO-RE-DEL-SABATO-SERA-ANCHE-CON-MEGLIO-DI_165700.php|titolo=TV: ASCOLTI, FIORELLO RE DEL SABATO SERA ANCHE CON 'MEGLIO DI'|sito=www1.adnkronos.com|accesso=6 ottobre 2019-10-06}}</ref>
|}
 
== Note ==
<references/>