Utente:LeoConstantin18/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: == Il Consilio Superiore Della Magistratura == La Costituzione ha introdotto il '''Consiglio Superiore della Magistratura''' (''CSM'') ''nell'art 104 e 105'', che rap...
 
 
(8 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
== Il Consilio Superiore Della Magistratura ==
 
=== Composizione ===
La Costituzione ha introdotto il '''Consiglio Superiore della Magistratura''' (''CSM'') ''nell'art 104 e 105'', che rappresenta un organo della Magistratura. E' composto da giudici eletti da giudici ('''membri togati''' e '''membri laici'''), scelti dal Parlamento in seduta comune fra '''avvocati''' e '''docenti universitari''', presieduto dal '''Presidente della Repubblica'''. <br>
La Costituzione regola il '''Consiglio Superiore della Magistratura''' (''CSM'') '' agli artt. 104 e 105''.
Avendo la funzione di prendere tutte le decisioni inerenti la Magistratura compreso i suoi componenti:
Tale organo è' composto da '''membri togati''' e '''membri laici''', infatti i due terzi sono eletti da tutti i magistrati ordinari tra gli appartenenti alle varie categorie, e un terzo dal Parlamento in seduta comune tra professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati dopo quindici anni di esercizio.
Infine appartengo al Consiglio Superiore della Magistratura ''di diritto'' il Presidente della Repubblica (che lo presiede), il primo presidente e il procuratore generale presso la Corte di Cassazione.
 
Il Consiglio elegge un vicepresidente fra i componenti designati dal Parlamento.
 
I membri elettivi del Consiglio durano in carica quattro anni e non sono immediatamente rieleggibili.
 
[[File:Consiglio Superiore della Magistratura.jpg|Consiglio Superiore della Magistratura]]
 
=== Funzioni===
 
Il ruolo di '''CSM''' eè di tutelare l'autonomia dei magistrati, essendo composto '''da ventisette membri'''.
Avendo la funzione di prendere tutte le decisioni inerenti la Magistratura compreso i suoi componenti:
* assunzioni a seguito di concorso
* all'assegnazione presso le diversi sedi
* avanzamento in carriera alle sanzioni per i comportamenti errati
 
=== Collegamenti Esterni ===
 
* [https://www.csm.it/ Consiglio Superiore della Magistratura ]
<br>
Il ruolo di '''CSM''' e di tutelare l'autonomia dei magistrati, essendo composto '''da ventisette membri'''