Gilgit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
m →top: sistemazione fonti e fix vari |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|
{{F|centri abitati del Pakistan|gennaio 2015}}
{{
{{Divisione amministrativa
|Nome = Gilgit
Riga 48 ⟶ 47:
|Sito =
}}
'''Gilgit''' (traslitterazione: ''Ghilghit''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|titolo=Festivals & Folklores of Gilgit|rivista
== Geografia ==
Si trova nel omonimo distretto e divisione. Essa è anche uno dei principali punti di partenza della regione per le spedizioni alpinistiche verso il [[Karakorum|Karakoram]] (o Karakorum) e l'[[Himalaya]] (gli altri sono [[Skardu]] e [[Karimabad (Hunza)|Karimabad]]). A poca distanza da Gilgit, infatti, sulla grande ansa dell'[[Indo]] che cambia direzione puntando con decisione verso sud ovest, un cippo ricorda che in quel punto si uniscono le due grandiose catene montuose citate sopra e l'[[Hindu Kush]].
Sita sulla celebre [[Strada del Karakorum|Strada del Karakoram]], ovvero Karakoram Highway, che attraverso
== Note ==
Riga 76 ⟶ 75:
{{Città del Pakistan}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|geografia|Gilgit-Baltistan}}
|