Final Fantasy Tactics Advance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Accoglienza: +1 testata |
Il link allo sceneggiatore Jun Akiyama portava ad un wrestler Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Final Fantasy Tactics Advance
Riga 24 ⟶ 23:
|direttore artistico 4 = [[Akihiko Yoshida]]
|sceneggiatore = Kyoko Kitahara
|sceneggiatore 2 =
|compositore = [[Hitoshi Sakimoto]]
|compositore 2 = Kaori Ohkoshi
Riga 40 ⟶ 39:
|piattaforma 2 = [[Wii U]]
|tipo media = [[Cartuccia (supporto)|Cartuccia]] da 128 [[megabit]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=A<ref name="cero">{{Cita web|url=http://www.cero.biz/search/search.cgi?name=%25A5%25D5%25A5%25A1%25A5%25A4%25A5%25CA%25A5%25EB%25A5%25D5%25A5%25A1%25A5%25F3%25A5%25BF%25A5%25B8%25A1%25BC%25A5%25BF%25A5%25AF%25A5%25C6%25A5%25A3%25A5%25AF%25A5%25B9%25A5%25A2%25A5%25C9%25A5%25D0%25A5%25F3%25A5%25B9&txtCP=|titolo=コンピュータエンターテインメントレーティング機構//
|periferiche = [[Gamepad]]
}}
{{Nihongo|'''''Final Fantasy Tactics Advance'''''|ファイナルファンタジータクティクスアドバンス|Fainaru Fantajī Takutikusu Adobansu}} è un [[videogioco di ruolo alla giapponese|videogioco di ruolo]] [[Videogioco strategico a turni|strategico]] sviluppato e pubblicato da [[Square (azienda)|Square]] (ora [[Square Enix]]) per [[Game Boy Advance]]. Spin-off della serie ''[[Final Fantasy]]'', il gioco
In ''Final Fantasy Tactics Advance,'' il giocatore mette insieme un gruppo di personaggi e controlla le loro azioni su campi di battaglia simili a scacchiere. I giocatori sono perlopiù liberi di decidere le classi, le abilità e le statistiche dei loro personaggi.
La storia del gioco è incentrata su quattro bambini, di nome Marsh, Mewt, Ritz e Doned, che vivono in una piccola città chiamata St. Ivalice. Essi vengono trasportati in un regno con lo stesso nome della loro città, "Ivalice", dopo aver scoperto un antico libro magico. La storia si concentra quindi sulle gesta di Marsh che tenta di tornare nel mondo reale affrontando l'opposizione di coloro che lo circondano.▼
▲La storia del gioco è incentrata
''Tactics Advance'' è uno dei primi giochi nati dalla collaborazione tra Square e Nintendo per la console Game Boy Advance; è stato sviluppato dal team {{chiarire|formato dalla società di giochi Quest Corporation}}. Il gioco è stato accolto favorevolmente dalla critica e ha dato vita a un sequel, ''[[Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift]]'' per [[Nintendo DS]].▼
▲''Tactics Advance'' è uno dei primi giochi nati dalla collaborazione tra Square e Nintendo per la console Game Boy Advance
''Tactics Advance'' è stato ripubblicato per la Virtual Console di Wii U il 28 gennaio 2016 in Europa, Australia e Nord America e in Giappone il 30 marzo 2016.▼
▲''Tactics Advance'' è stato ripubblicato per la Virtual Console di [[Wii U]] il 28 gennaio 2016 in Europa, Australia e Nord America e in Giappone il 30 marzo 2016.
== Trama ==
Riga 57 ⟶ 58:
A scuola ha modo di conoscere l'energica Ritz e il timido Mewt. Con i due nuovi amici avrà modo di cimentarsi in una battaglia palle di neve (che permette anche al giocatore di imparare le nozioni base del sistema di combattimento a turni del gioco).
Una sera Mewt porta a casa di Marsh un misterioso libro che cercano di leggere (poiché è scritto in una lingua incomprensibile) con Ritz e Doned, fratello di Marsh, costretto su una sedia a rotelle. Quella notte, misteriosamente, la città di Ivalice si trasforma
Marsh si ritrova nella città di Cyril, per il momento privo dei suoi amici: avrà tuttavia modo di conoscere Montblanc, un Moguri (Moogle nella versione inglese) che lo salva da un Bangaa (una delle 5 razze) e poi lo invita nel suo clan.
La nuova Ivalice sembra
==Modalità di gioco==
In ''Tactics Advance'', le battaglie a turni si svolgono su un campo isometrico tridimensionale. Il giocatore veste i panni di Marsh, un capo clan; il suo scopo è organizzare i membri del clan e far progredire il loro status attraverso le missioni che vengono offerte nelle locande.<ref name="ign">{{Cita web|url=http://gameboy.ign.com/articles/436/436979p1.html|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Review|autore=Harris, Craig|data=5 settembre 2003|lingua=en|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0BL1rRF?url=http://www.ign.com/articles/2003/09/05/final-fantasy-tactics-advance-2|dataarchivio=10 marzo 2013|urlmorto=no|opera=IGN.com}}</ref> Il giocatore gareggia contro la squadra controllata dalla CPU in un gioco a turni, anche se a differenza di ''Final Fantasy Tactics'' i personaggi eseguono le loro azioni istantaneamente.<ref name="gamespot">{{Cita web|url=http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/review.html|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Review|autore=Kasavin, Greg|data=8 settembre 2003|lingua=en|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070710091157/http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/review.html
Le missioni sono compiti svolti da un clan. Esistono quattro tipi di missioni: regolare, incontro, spedizione e area. Nelle missioni regolari, l'intero gruppo di Marsh si avventura in un luogo particolare per sostenere una battaglia. Molte di queste missioni vengono utilizzate per far avanzare la storia.<ref name="gamespot" /><ref name="rpgf">{{Cita web|url=http://www.rpgfan.com/reviews/finalfantasytacticsa/index2.html|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Review|autore=Bogdanowicz, Robert|data=2 ottobre 2003|lingua=en|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011204847/http://rpgfan.com/reviews/finalfantasytacticsa/index2.html
Alcune missioni, in genere le missioni di spedizione, richiedono di disporre di oggetto speciale per accettare la missione. Altri richiedono di mandare un personaggio di una specifica classe di lavoro. Per quanto riguarda gli oggetti, questo potrebbe significare che è necessario eseguire un'altra missione per ottenere un oggetto che ti consenta di eseguire la missione successiva.
Riga 77:
=== Sistema dei lavori ===
Ci sono 34 "lavori" in ''Tactics Advance'' che determinano le statistiche, l'equipaggiamento e le abilità di un personaggio. La maggior parte degli oggetti che possono essere equipaggiati hanno varie abilità assegnate, ognuna disponibile per l'uso da parte dei personaggi di un determinato lavoro mentre l'oggetto è equipaggiato. Quando una battaglia è completata, i personaggi riceveranno punti abilità (AP) distribuiti sulle armi o sugli oggetti attualmente equipaggiati (come l'armatura). Una volta accumulata una determinata quantità di AP per una data abilità, il personaggio padroneggerà quell'abilità, permettendogli di usarla in qualsiasi momento, indipendentemente dagli oggetti equipaggiati e dal lavoro scelto. La padronanza delle abilità in diversi lavori consentirà al personaggio di accedere a più lavori. Ad esempio, se un'unità umana desidera cambiare lavoro in Paladino, deve padroneggiare almeno due abilità di "azione" dal lavoro Soldato.<ref name="IGNGuideJobs">{{Cita web|url=http://guides.ign.com/guides/480116/page_3.html|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Guide|cognome=Dunham|nome=Alexis|editore=IGN|lingua=en|p=3|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203125142/http://guides.ign.com/guides/480116/page_3.html
Le unità hanno un compito principale che determina i potenziamenti delle statistiche che ricevono quando salgono di livello e gli attributi associati a quella classe. Un'unità può anche avere un set di abilità di lavoro secondario, in cui può usare qualsiasi abilità del lavoro selezionato, ma con il profilo statistico del lavoro principale. Ad esempio, un Assassino con un lavoro secondario da Cecchino potrebbe usare le abilità di entrambi i lavori, ma ha il profilo statistico e l'aspetto di un Assassino, il suo lavoro principale. Ciò potrebbe negare l'uso di alcune abilità a seconda dell'arma equipaggiata. Nell'esempio precedente, le abilità che richiedono il possesso di un grande arco non saranno consentite se il personaggio ha una Katana equipaggiata.<ref name="IGNGuideJobs" />
''Tactics Advance'' introduce anche cinque razze giocabili: gli umani, i piccoli roditori Moogle, i Bangaa simili a lucertole, gli agili Viera simili a conigli e i Nu Mou abili nella magia. Alcuni lavori sono disponibili solo per determinate razze. Insieme alle abilità ottenute con l'esperienza, ogni razza ha una bestia guardiana chiamata "Totema" per rappresentare chi e che può essere convocato in aiuto di chi quando un membro di quella razza ha 10 Punti Giudice, cioè dopo che il proprio clan ha sconfitto quel Totema come parte della trama principale.<ref name="IGNGuideRaces">{{Cita web|url=http://guides.ign.com/guides/480116/page_2.html|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Guide|cognome=Dunham|nome=Alexis|editore=IGN|lingua=en|p=2|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207165631/http://guides.ign.com/guides/480116/page_2.html
=== Leggi ===
Una meccanica di gioco arbitraria di ''Tactics Advance'' è il sistema delle leggi. Le leggi sono stabilite dai giudici, arbitri invincibili presenti ad ogni battaglia, con alcune eccezioni. Le leggi possono vietare l'uso di determinate armi, oggetti, incantesimi elementali o cambiamenti di stato. La violazione di una legge si traduce in una punizione che comporta un cartellino rosso o giallo. Se si usa un'arma o un'abilità proibita ma non si mette fuori combattimento un nemico, chi ha violato la legge riceve un cartellino giallo. La reclusione avviene se un personaggio viola due volte una legge o mette fuori combattimento un'altra unità con un'abilità o un'arma proibita, e se è March a ricevere un cartellino rosso, è Game Over. Inoltre, se un personaggio è espulso con un cartellino rosso, riceverà una punizione a caso tra una multa, che fa perdere guil, carte legge o alcuni oggetti, la riduzione permanente di una statistica scelta a caso, l'impossibilità di ottenere guil dopo la vittoria di certe missioni o un mostro catturato verrà liberato. Tuttavia, i Jagds non hanno giudici o leggi; le unità eliminate nei Jagd moriranno e lasceranno definitivamente il clan se non vengono rianimate entro la fine della battaglia, e i Boss sono immuni ai cartellini.<ref name="IGNGuideWalkthrough">{{Cita web|url=http://guides.ign.com/guides/480116/page_6.html|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Guide|cognome=Dunham|nome=Alexis|editore=IGN|lingua=en|pp=
Per compensare la difficoltà di avere cose vietate per l'uso, ci sono alcune cose che sono raccomandate dai Giudici, e quindi assegnano Punti Giudice se usate. I Judge Point (JP) permettono di eseguire combinazioni con alleati vicini o per evocare un Totema. I JP vengono ricevuti anche dopo aver eliminato un avversario. Più avanti nel gioco, il giocatore acquisisce la capacità di usare carte legge, che possono aggiungere leggi, e carte anti-legge, che possono annullare le leggi che sono già in vigore.<ref name="IGNGuideWalkthrough" />
== Sviluppo ==
Le voci sullo sviluppo del gioco si iniziarono a diffondere quando Square annunciò il suo accordo di pubblicazione con Nintendo, che fu successivamente confermato dal produttore Matsuno. Il team di sviluppo di ''Tactics Advance'' venne costituito dai dipendenti di [[Quest Corporation]], già nota per la serie ''[[Tactics Ogre]]'',<ref>{{Cita web |url=http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/news.html?sid=2871391 |data=19 giugno 2002 |titolo=Square acquires Quest's software development division |opera=GameSpot |accesso=24 luglio
''Final Fantasy Tactics Advance'' utilizza il gameplay di ''Final Fantasy Tactics'', ma ha introdotto la possibilità di personalizzare la mappa di Ivalice.
In Giappone, la storia di ''Final Fantasy Tactics Advance'' è stata ampliata e trasmessa nelle stazioni radio giapponesi. Il [[radiodramma]] intitolato ''Final Fantasy Tactics Advance Radio Edition'' è stato trasmesso in quattro stazioni radio in Giappone dall'inizio di gennaio 2003 alla fine di marzo 2003.<ref>{{Cita web|url=http://www.rpgfan.com/news/2002/2280.html|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Goes Radio|autore=Winkler, Chris|data=20 dicembre 2003|lingua=en|accesso=24 luglio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011204810/http://rpgfan.com/news/2002/2280.html
=== Musica ===
La musica in ''Final Fantasy Tactics Advance'' è stata composta principalmente da Hitoshi Sakimoto assieme Kaori Ohkoshi e Ayako Saso; [[Nobuo Uematsu]] ha realizzato il tema principale.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamespot.com/gba/strategy/finalfantasytacticsadvance/tech_info.html?tag=tabs;summary|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Tech Info|editore=[[GameSpot]]|lingua=en|accesso=5 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200915010342/https://www.gamespot.com/games/final-fantasy-tactics-advance/
== Accoglienza ==
{{Valutazioni videogioco|novers=X}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|gr||87,64%<ref name="gr">{{Cita web |url=https://www.gamerankings.com/gba/560436-final-fantasy-tactics-advance/index.html |titolo=Final Fantasy Tactics Advance for Game Boy Advance |sito=[[GameRankings]] |editore=[[CBS Interactive]]
{{Valutazioni videogioco/aggr|mc||87/100<ref>{{Cita web |url=http://www.metacritic.com/game/game-boy-advance/final-fantasy-tactics-advance |titolo=Final Fantasy Tactics Advance for Game Boy Advance Reviews |sito=[[Metacritic]] |editore=[[CBS Interactive]]
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Edge (rivista)|Edge]]||7/10<ref>{{Cita pubblicazione|data=
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Electronic Gaming Monthly]]||9/10<ref>{{Cita pubblicazione |nome=Shane |cognome=Bettenhausen |data=
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Famitsū]]||34/40<ref>{{Cita web|url=http://www.rpgamer.com/news/japan/aw020503.html|titolo=RPGamer > Japandemonium - Second Season|editore=Rpgamer.com
{{Valutazioni videogioco/riga|Game Informer||9,5/10<ref name="gameinformer">{{Cita pubblicazione|rivista=[[Game Informer]]|titolo=Final Fantasy Tactics Advance|data=
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameNOW]]||10/10<ref name="gamenow">{{Cita web | url=http://www.gamenowmag.com/article2/0,2053,1489836,00.asp
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpot]]||8,2/10<ref>{{Cita web|url=http://www.gamespot.com/reviews/final-fantasy-tactics-advance-review/1900-6074647/|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Review|editore=GameSpot|lingua=en|data=5 settembre 2003
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]||9/10<ref>{{Cita web|url=http://gameboy.ign.com/articles/436/436979p1.html|titolo=IGN: Final Fantasy Tactics Advance Review|editore=Gameboy.ign.com|cognome=Harris|nome=Craig
{{Valutazioni videogioco/riga|Nintendo World Report||7,5/10<ref>{{Cita web|url=http://www.gamerankings.com/gba/560436-final-fantasy-tactics-advance/index.html|titolo=Game Rankings - External Link|editore=Gamerankings.com|lingua=en
{{Valutazioni videogioco/riga|RPGamer||3,5/5<ref>{{Cita web|url=https://rpgamer.com/review/final-fantasy-tactics-advance-review/|titolo=Final Fantasy Tactics Advance Review|autore=Jake Alley|sito=RPGamer|lingua=en
{{Valutazioni videogioco/riga|RPGFan||8,1/10<ref>{{Cita web|url=http://www.rpgfan.com/reviews/finalfantasytacticsa/index2.html|titolo=RPGFan Reviews - Final Fantasy Tactics Advance|editore=RPGFan|lingua=en
{{Valutazioni videogioco/riga|[[X-Play]]||4/5<ref>{{Cita web|url=http://www.g4tv.com/xplay/reviews/554/Final_Fantasy_Tactics_Advance.html|titolo=G4 - X-Play - Reviews|editore=G4tv.com
{{Valutazioni videogioco/fine}}
''Final Fantasy Tactics Advance'' ha venduto oltre {{formatnum:440000}} copie durante il suo anno di uscita in Giappone, con quasi {{formatnum:225000}} unità vendute solo nella prima settimana.<ref>{{Cita web|url=http://the-magicbox.com/Chart-BestSell2003b.shtml|titolo=2003 Top 100 Best Selling Japanese Console Games|lingua=en|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://www.webcitation.org/68rJmxVpB?url=http://the-magicbox.com/Chart-BestSell2003b.shtml|dataarchivio=2 luglio 2012|urlmorto=no|opera=The-MagicBox.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rpgamer.com/news/japan/aw022003.html|titolo=Japandemonium - Off the Hook|autore=Wollenschlaeger, Alex|data=20 febbraio 2003|lingua=en|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080905164356/http://www.rpgamer.com/news/japan/aw022003.html
Il gioco è stato ben accolto dai fan e considerato un'eccezionale combinazione di musica, grafica, gameplay e trama. ''Final Fantasy Tactics Advance'' ha vinto il premio di miglior gioco portatile al 7° Annual [[Interactive Achievement Awards]] nel 2004.<ref>{{Cita web|titolo=AIAS Annual Awards|url=http://www.interactive.org/awards/2004_7th_awards.asp|opera=Academy of Interactive Arts & Sciences
I revisori sono stati soddisfatti della grafica e delle immagini di ''Final Fantasy Tactics Advance''; [[GameSpot]] ha aggiunto che le battaglie sono "chiare e colorate" e i mestieri dei personaggi sono facilmente identificabili, sebbene il gameplay diventi lento quando troppi ''sprite'' dei personaggi si trovano contemporaneamente in una stessa schermata.<ref name="gamespot" /> Il gameplay è stato
== Note ==
|