Michael Tyrrell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m →top: sistemazione fonti e fix vari |
||
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|criminali|maggio 2021}}
{{Tmp|Bio}}▼
{{F|criminali|giugno 2022}}
'''Michael Tyrrell''' (1946 - 30 maggio 2013) era un [[Traffico di droga|trafficante di droga]] nato ad [[Antigua (isola)|Antigua]], che fu a capo di un imponente traffico di stupefacenti insieme alla compagna Julie Paterson, conosciuta come la "regina della [[cocaina]]". Nel 1999 entrambi furono catturati dalle autorità mentre tentavano di far giungere quasi mezza tonnellata di cocaina da [[Bequia]] in [[Gran Bretagna]], una delle più grandi spedizioni di droga mai tentate nel Paese.▼
|Nome = Michael
|Cognome = Tyrrell
|Sesso = M
|AnnoNascita = 1946
|GiornoMeseMorte = 30 maggio
|AnnoMorte = 2013
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = criminale
|Nazionalità = antiguo-barbudano
}}
== Biografia ==
▲
Sebbene fosse nato da una famiglia benestante, Tyrrell aveva precedentemente scontato una pena detentiva per il suo coinvolgimento nel contrabbando di [[marijuana]] in [[Guadalupa]] e Antigua durante la sua giovinezza. Negli anni divenne una figura ben nota e pittoresca nei circoli nautici dell'isola, dove in seguito incontrò sua moglie, Julie Paterson, allora titolare di un servizio di noleggio di yacht.
Riga 8 ⟶ 22:
Anche se apparentemente non aveva ancora attirato l'attenzione della [[Drug Enforcement Administration]], o in virtù di questo, Tyrrell accumulò la reputazione di vantarsi delle sue attività criminali e di operare liberamente all'interno di Antigua, pur continuando a tenere riunioni con noti trafficanti (incluso un membro non identificato di un cartello della droga colombiano) e reclutando individui che gravitavano attorno al mondo della droga.
Tuttavia, benché intoccabile dai funzionari locali, alla fine fu scoperto dalle autorità britanniche e le sue attività presto rientrarono nelle mire dell'Operazione Eyeful, una delle più grandi operazioni di sorveglianza mai intraprese dalla dogana e dalla polizia, che mantenne una stretta sorveglianza su Tyrrell e Paterson per diversi mesi, finché furono sorpresi mentre scaricavano casse di stupefacenti su una spiaggia deserta, vicino a [[Ventnor]], sull'[[isola di Wight]]
Datisi alla fuga, Paterson e Fillingham furono successivamente arrestati da un ufficiale delle forze dell'ordine doganali mentre si nascondevano in un gazebo vicino. Tyrrell e altri otto furono processati presso la Snaresbrook Crown Court e condannati per traffico di droga. Tyrrell si vide comminare ventisei anni di reclusione, mentre i suoi complici Robert Kavanagh e Didier Andre Lebrun rispettivamente ventiquattro e diciannove anni di reclusione.
Mentre stava scontando la pena nella prigione di alta sicurezza di [[Frankland Islands|Frankland]] vicino a [[Durham (contea)|Durham City]], Tyrrell morì allo University Hospital di North Durham il 30 maggio 2013.
== Bibliografia ==
* Whitehead, Tom. (29 aprile 2002) PA NEWS ''Fidanzata di un trafficante di droga colpevole di riciclaggio di denaro.''
* [[The Scotsman]] (30 aprile 2002) ''Riciclaggio di denaro sporco.'' Pagina 6
* [[
* [[Daily Record (Scozia)|Daily Record]] (2 luglio 2002) ''La moglie del barone della cocaina ha 4 anni.'' Sezione: Notizie; Pagina 19.
* PA NEWS (17 dicembre 2002) ''Operazione "eyeful": due incarcerate per traffico di droga: una donna britannica.''
* Dovkants, Keith. (20 dicembre 2002) [[Evening Standard]] ''Da ragazza di campagna a regina della cocaina Era la figlia di un contadino che ha abbandonato il suo matrimonio con il rampollo di una dinastia del Norfolk per lo sfarzo del set della nautica caraibica.'' ''Poi Julie Paterson si innamorò ossessivamente di un narcotrafficante confessato.'' ''.'' ''.'' Pagina 1819.
* Kirby, Jane. (25 aprile 2003) PA NEWS ''La donna che fa riciclaggio di denaro rischia di finire in prigione.''
* Dowell, Ben; Clarke, Liam. (16 maggio 2004)
== Link esterni ==▼
* [http://www.findarticles.com/p/articles/mi_qn4153/is_200212/ai_n12027470 Evening Standard: Da ragazza di campagna a Cocaine Queen]
* [https://www.theguardian.com/uk_news/story/0,3604,861882,00.html La regina della cocaina è stata incarcerata per 24 anni] - [[BBC News]]
* [http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/2584701.stm "Cocaine Queen" incarcerata per contrabbando] - [[The Guardian]]
{{portale|biografie|diritto}}
|