Pensiero controfattuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+sistemo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Per '''pensiero controfattuale''' si intende un concetto [[psicologia|psicologico]] che coinvolge la tendenza umana a creare possibili alternative a eventi che si sono già verificati; il pensiero controfattuale è, come afferma l'aggettivo: "contrario ai fatti".<ref name="R">{{Cita pubblicazione|autore=Roese|nome=N.|anno=1997|titolo=Counterfactual thinking|url=https://archive.org/details/sim_psychological-bulletin_1997-01_121_1/page/133|rivista=Psychological Bulletin|volume=121|numero=1|pp=
▲Per '''pensiero controfattuale''' si intende un concetto [[psicologia|psicologico]] che coinvolge la tendenza umana a creare possibili alternative a eventi che si sono già verificati; il pensiero controfattuale è, come afferma l'aggettivo: "contrario ai fatti".<ref name="R">{{Cita pubblicazione|autore=Roese|nome=N.|anno=1997|titolo=Counterfactual thinking|rivista=Psychological Bulletin|volume=121|numero=1|pp=133–148|doi=10.1037/0033-2909.121.1.133|PMID=9000895}}</ref> Questi pensieri esordiscono tipicamente con "E se?" o "Se solo avessi ..." e si verificano quando si riflette su come certi eventi sarebbero potuti andare diversamente.
== Storia ==
L'origine del pensiero controfattuale ha radici filosofiche e può essere fatto risalire ai primi filosofi come Aristotele e Platone che riflettevano sullo [[Epistemologia|status epistemologico]] delle affermazioni ipotetiche e sulle loro conseguenze ipotetiche ma plausibili.
== Esempi ==
Nel caso delle medaglie olimpiche, il pensiero controfattuale spiega perché i vincitori di medaglia di bronzo sono spesso più soddisfatti del risultato rispetto alle medaglie d'argento. I pensieri controfattuali per le medaglie d'argento tendono a concentrarsi su quanto si sia stati vicini alla medaglia d'oro, pensando controfattualmente a un evento migliorativo (l'ipotetica vittoria), mentre le medaglie di bronzo tendono a pensare controfattualmente su come avrebbero potuto non vincere affatto una medaglia, mostrando un pensiero controfattuale peggiorativo.
Un altro esempio è la soddisfazione degli studenti universitari rispetto ai propri esami. Medvec e Savitsky hanno studiato la soddisfazione degli studenti universitari in base al fatto che il loro voto avesse appena mancato il limite per avere la promozione rispetto a
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
Riga 14 ⟶ 16:
* [[Parallel Universe]]
{{Portale|Psicologia}}
▲== Note ==
▲<references/>
[[Categoria:Psicologia cognitiva]]
[[Categoria:Filosofia]]
|