Campionato Primavera 1 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Agg. risultato e classifica dopo Ascoli-Inter 1-2
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(377 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{In corso|calcio}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Campionato Primavera 1 2020-2021
|nome ufficiale = Campionato Primavera 1 TIM 2020-2021
|logo = Logo Primavera 1 TIM (2019).svg
|competizione = [[Campionato Primavera 1]]
|sport = Calcio
|edizione = 59
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|date =
|data iniziofine = 1930 settembregiugno [[2020]]2021
|data fine = 16 giugno [[2021]]
|luogo bandiera = Italia
|luogo =
|partecipanti = 16
|partecipanti qualifiche =
|formula = girone unico (stagione regolare) + eliminazione diretta (fase finale per assegnazione titolo)
|formula =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Empoli|N}}
|volta = 2
|secondo = {{Calcio Atalanta|N}}
|semi-finalisti = {{Calcio Sampdoria|N}}<br />{{Calcio Inter|N}}
|promozioni =
|retrocessioni = {{Calcio Lazio|N}}<br />{{Calcio Ascoli|N}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} Gianluca Contini (18)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 240
|gol = 739
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Campionato Primavera 1 2019-2020|2019-2020]]
|edizione successiva = <!-- [[Campionato Primavera 1 2021-2022|2021-2022]] -->
}}
 
Il '''Campionato Primavera 1 TIM - Trofeo "Giacinto Facchetti" 2020-2021''' è stata la 59ª edizione del torneo Primavera, la 4ª nella formula della [[Campionato Primavera 1|massima divisione]] a [[girone unico]], seppur mantenendo i [[play-off]] per l'assegnazione del titolo. La squadra campione in carica è l'{{Calcio Atalanta|N}}.
 
Il campionato è stato vinto dall'{{Calcio Empoli|N}}, che si è laureato campione d'Italia Primavera a distanza di ventidue anni dall'[[Campionato Primavera 1998-1999|ultima volta]].
 
== Stagione ==
=== Novità ===
Nella [[Campionato Primavera 1 2019-2020|stagione precedente]] sono retrocessiretrocesse {{Calcio Pescara|N}}, {{Calcio Chievo|N|2020}} e {{Calcio Napoli|N}}. Dal [[Campionato Primavera 2 2019-2020|Campionato Primavera 2]] sono state promosse {{Calcio Milan|N}}, {{Calcio Ascoli|N}} e {{Calcio SPAL|N}}.
 
=== Avvenimenti ===
Il 6 novembre 2020, a causa dell'aggravarsi dell'emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19]], il presidente della [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] ha decretato la sospensione del campionato fino al 3 dicembre 2020<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8559/files/allegati/8658/96_-_sospensione_campionato_primavera_1_tim_-_2020-2021.pdf|titolo=Sospensione Campionato Primavera 1 2020/2021 Trofeo Giacinto Facchetti|data=6 novembre 2020|accesso=8 novembre 2020|dataarchivio=7 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201107081032/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8559/files/allegati/8658/96_-_sospensione_campionato_primavera_1_tim_-_2020-2021.pdf|urlmorto=sì}}</ref>, prorogata in seguito al 10 gennaio 2021<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8587/files/allegati/8685/110_-_proroga_sospensione_campionato_primavera_1_tim_e_primavera_tim_cup_2020-2021.pdf|titolo=Proroga sospensione Campionato Primavera 1 TIM - 2020-2021|data=2 dicembre 2020|accesso=3 dicembre 2020|dataarchivio=2 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201202172356/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8587/files/allegati/8685/110_-_proroga_sospensione_campionato_primavera_1_tim_e_primavera_tim_cup_2020-2021.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
Successivamente la Lega Serie A ha riprogrammato il calendario con ripresa, a partire dalla settima giornata di andata, prevista per il 23 gennaio 2021<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8611/files/allegati/8709/128_-_variazione_date_attivit___primavera_tim_2020-2021.pdf|titolo=Variazione date di calendario|data=30 dicembre 2020|accesso=31 dicembre 2020|dataarchivio=12 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210612164122/https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8611/files/allegati/8709/128_-_variazione_date_attivit___primavera_tim_2020-2021.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il 9 giugno 2021 l'assemblea della FIGC ha approvato la proposta della Lega Serie A di portare, già dalla prossima stagione, il campionato a diciotto squadre, decidendo di realizzare ciò tramite due retrocessioni dalla Primavera 1 e quattro promozioni dalla Primavera 2 nella stagione in corso<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/media/139963/all-a-cu-n-274a.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 274/A|data=11 giugno 2021}}</ref>.
 
=== Regolamento ===
Il campionato Primavera 1 si articola nelle seguenti fasi<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8436/files/allegati/8533/11_-_regolamento_campionato_primavera_1_tim_2020-2021.pdf|titolo=Regolamento(tenendo Campionatoconto Primaveradella 1modifica approvata il 9 TIMgiugno 2020-2021}}</ref>):
* '''Prima fase - Girone unico "all'italiana"''': le 16 società partecipanti sono inserite in un [[girone all'italiana|girone unico]]. Al termine di questa fase, le prime sei società classificate accedono alla fase finale. Le ultime dueL'ultima società classificateclassificata retrocedonoretrocede direttamente al campionato Primavera 2.
* '''[[Play-out]] per la permanenza nel campionato Primavera 1''': le due società classificatesi al 1314º ede al 1415º posto disputano il play-out per la permanenza nel campionato Primavera 1, con gare di andata, in casa della 1415ª, e ritorno, a campo invertito.
* '''Fase finale''': la fase finale ha luogo con il sistema dell’eliminazionedell'eliminazione diretta in gara unica ed è suddivisa in tre turni: 1º turno, semifinali e finale. Le sei società qualificate sono concentrate nella/e località ove si disputano tutte le gare della fase finale. Le due società classificatesi al 1º e 2º posto al termine del campionato sono considerate teste di serie e accedono direttamente alle semifinali. Le società classificatesi dal 3º al 6º posto accedono al primo turno.
:'''1º Turnoturno''': le quattro società ammesse sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema:
:gara 1: 4ª classificata contro 5ª classificata;
:gara 2: 3ª classificata contro 6ª classificata.
:In caso di parità al termine di ogni gara del 1º turno, si qualifica alla semifinale la squadra meglio classificata al termine della prima fase (non è previsto lo svolgimento dei tempi supplementari né l’esecuzionel'esecuzione dei calci di rigore).
:'''Semifinali''': le due società teste di serie e le due società vincenti le gare del 1º turno sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema:
:1ª classificata contro vincente gara 1;
:2ª classificata contro vincente gara 2.
:In caso di parità, al termine di ogni gara di semifinale, le squadre disputano due tempi supplementari della durata di 15’15' ciascuno. Qualora, al termine del secondo tempo supplementare, il punteggio dell’incontrodell'incontro dovesse rimanere ancora in parità, si qualifica alla finale la squadra meglio classificata al termine della prima fase (non è prevista l’esecuzionel'esecuzione dei calci di rigore).
:'''Finale''': le società vincitrici delle semifinali si affronteranno in finale. In caso di parità, al termine dei 90 minuti regolamentari, le squadre disputano due tempi supplementari della durata di 15’15' ciascuno. Qualora, al termine del secondo tempo supplementare, il punteggio dell’incontrodell'incontro dovesse rimanere ancora in parità, si procederà all’esecuzioneall'esecuzione dei calci di rigore per determinare la società Campione d'Italia 2020-2021.
 
=== Avvenimenti ===
Il 6 novembre 2020, a causa dell'aggravarsi dell'emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19]], il presidente della [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] ha decretato la sospensione del campionato fino al 3 dicembre 2020<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8559/files/allegati/8658/96_-_sospensione_campionato_primavera_1_tim_-_2020-2021.pdf|titolo=Sospensione Campionato Primavera 1 2020/2021 Trofeo Giacinto Facchetti|data=6 novembre 2020}}</ref>, prorogata in seguito al 10 gennaio 2021<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8587/files/allegati/8685/110_-_proroga_sospensione_campionato_primavera_1_tim_e_primavera_tim_cup_2020-2021.pdf|titolo=Proroga sospensione Campionato Primavera 1 TIM - 2020-2021|data=2 dicembre 2020}}</ref>.
Successivamente la Lega Serie A ha riprogrammato il calendario con ripresa, a partire dalla settima giornata di andata, prevista per il 23 gennaio 2021<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8611/files/allegati/8709/128_-_variazione_date_attivit___primavera_tim_2020-2021.pdf|titolo=Variazione date di calendario|data=30 dicembre 2020}}</ref>.
 
== Squadre partecipanti ==
Riga 157 ⟶ 159:
|-
| Ascoli
| {{Bandiera|ESP}} [[Guillermo Abascal]] <small>(1ª-9ª)</small><br/>{{Bandiera|ITA}} Simone Seccardini <small>(10ª-30ª)</small><br/>
|-
| Atalanta
Riga 184 ⟶ 186:
|-
| Lazio
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Menichini]] <small>(1ª-28ª)</small><br/>{{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Calori]] <small>(29ª-30ª)</small>
|-
| Milan
Riga 202 ⟶ 204:
|-
| Torino
| {{Bandiera|ITA}} [[Marcello Cottafava]] <small>(1ª-16ª)</small><br/>{{Bandiera|ITA}} [[Federico Coppitelli]] <small>(17ª-30ª)</small><br/>
|}
 
== Classifica finale ==
''<small>Aggiornata al 10 aprile 2021</small>''<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|+
Riga 221 ⟶ 222:
! width="7%" |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#B0FFB0;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||1.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio RomaSampdoria}}'''
||'''3457'''||1730||1016||49||35||3562||1633||+1929
|- style="background:#B0FFB0;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||2.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio SampdoriaInter}}'''
||'''3457'''||1730||1016||49||35||3349||1827||+1522
|- style="background:#D0FFFF;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||3.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio InterJuventus}}'''
||'''3357'''||1830||916||69||35||2854||1432||+1422
|- style="background:#D0FFFF;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||4.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio JuventusRoma}}'''
||'''2655'''||1630||715||510||45||3059||2335||+724
|- style="background:#D0FFFF;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||5.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio SassuoloAtalanta}}'''
||'''2652'''||1730||614||810||36||2458||2340||+118
|- style="background:#D0FFFF;"
| {{Simbolo|Scudetto.svg|15}} {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||6.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio GenoaEmpoli}}'''
||'''2649'''||1730||715||54||511||2765||2752||0+13
|-
| ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio SPAL}}
||'''2548'''||1730||714||46||610||2037||1833||+24
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio AtalantaSassuolo}}
||'''2444'''||1730||610||614||56||2944||2642||+32
|-
| ||9.|| style="text-align:left" |{{Calcio Milan}}
||'''24'''||17||7||3||7||17||17||0
|-
| ||109.|| style="text-align:left" |{{Calcio FiorentinaGenoa}}
||'''2342'''||1730||711||29||810||3548||3245||+3
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Milan}}
||'''41'''||30||12||5||13||32||34||-2
|-
| ||11.|| style="text-align:left" |{{Calcio EmpoliCagliari}}
||'''2240'''||1530||711||17||712||3049||3146||-1+3
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio CagliariFiorentina}}
||'''2135'''||1630||510||65||515||2748||2658||+1-10
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Torino}}
||'''27'''||30||7||6||17||32||55||-23
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong.png|15}} ||1314.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Bologna}}
||'''1727'''||1630||46||59||715||2338||2556||-218
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong.png|15}} ||14.|| style="text-align:left" |{{Calcio Lazio}}
||'''14'''||17||3||5||9||23||40||-17
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow redNoatunloopsong.svgpng|15}} ||15.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio TorinoLazio}}'''
||'''1319'''||1630||34||47||919||1542||2973||-1431
|- style="background:#FFCCCC"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||16.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Ascoli}}'''
||'''59'''||1730||12||23||1525||1622||4778||-3156
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
'''''Legenda:'''''
: {{simbolo|Scudetto.svg|15}} '''Campione d’Italia'''
:<span style=background-color:#B0FFB0>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa direttamente in '''semifinale'''.
: {{simbolo|1rightarrow.png|15}} Ammesse ai '''play-off'''
:<span style=background-color:#D0FFFF>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al '''1º turno della fase finale'''.
:<span style=background-color:#B0FFB0>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse direttamente in '''semifinale'''.
:<span>{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}</span> Ammessa ai '''play-out'''.
:<span style=background-color:#FFCCCCD0FFFF>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> RetrocesseAmmesse inal '''[[Campionato Primaveraturno 2della 2021-2022]]fase finale'''.
:<span>{{simbolo|Noatunloopsong.png|15}}</span> Ammesse ai '''play-out'''.
: {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} Retrocesse in '''[[Campionato Primavera 2 2021-2022]]'''.
{{Colonne spezza}}
'''''Note:'''''
:Tre punti aper la vittoria, uno aper il pareggio, zero aper la sconfitta.
{{Colonne fine}}
</div>
Riga 284 ⟶ 287:
== Risultati ==
=== Calendario ===
Il calendario è stato reso noto dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] l'8 settembre 2020<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8440/files/allegati/8537/calendario_primavera_1tim_2020-2021.pdf|titolo=Calendario Campionato Primavera 1 TIM 2020-2021|accesso=25 settembre 2020|dataarchivio=30 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200930042126/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8440/files/allegati/8537/calendario_primavera_1tim_2020-2021.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
 
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
Riga 331 ⟶ 334:
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 26 set. || 1-2 || Ascoli-Fiorentina || 2-5 || bgcolor="#e0f0ff" | 3 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Bologna-Cagliari || 14:001-0 || bgcolor="#f0ffff" | 21 apr.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 25 set. || 0-2 || Empoli-Juventus || 1-1 || bgcolor="#e0f0ff" | rinv5 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 26 set. || 0-1 || Milan-Atalanta || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 2 apr.
Riga 360 ⟶ 363:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 4 ott. || 2-4 || Atalanta-Empoli || 11:002-1 || bgcolor="f0ffff" | 12 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 3 ott. || 3-4 || Cagliari-Sassuolo || 13:000-1 || rowspan="5" bgcolor="#e0f0ff" | 10 apr.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 4 ott. || 2-3 || Fiorentina-Roma || 15:001-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 3 ott. || 1-0 || Genoa-Sampdoria || 15:001-3
|-
| 2-0 || Inter-Ascoli || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Juventus-Milan || 13:001-0
|-
| bgcolor=#f0ffff | 4 ott. || 3-3 || Lazio-Bologna || 14:001-2 || bgcolor="#f0ffff" | 12 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 3 ott. || 2-2 || SPAL-Torino || 10:302-0 || bgcolor="#e0f0ff" | 11 apr.
|}
| width=50% valign=top |
Riga 388 ⟶ 391:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 27 gen. || 1-3 || Ascoli-Juventus || 11:000-5 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 17 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 19 ott. || 1-2 || Bologna-SPAL || 15:002-2
|-
| bgcolor=#f0ffff | 17 ott. || 6-0 || Fiorentina-Cagliari || 12:301-5 || rowspan="2" bgcolor="#f0ffff" | 18 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 28 gen. || 3-1|| Inter-Genoa || 10:301-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 17 ott. || 4-0 || Roma-Atalanta || 15:001-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 17 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 26 gen. || 4-1 || Sampdoria-Empoli || 15:002-2 || rowspan="2" bgcolor="#f0ffff" | 1618 apr.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 18 ott. || 2-2 || Sassuolo-Lazio || 15:00 || bgcolor=#e0f0ff | 18 apr.3-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 27 gen. || 2-0 || Torino-Milan || 13:001-3 || bgcolor="#f0ffffe0f0ff" | 17 apr.
|}
|}
Riga 419 ⟶ 422:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 7 feb. || 4-0 || Atalanta-Torino || 12:302-1 || bgcolor="#f0ffff" | 25 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 6 feb. || 1-1 || Cagliari-Inter || 11:000-2 || rowspan=6"3" bgcolor="#e0f0ff" | 24 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 7 feb. || 3-1 || Empoli-Fiorentina || 15:004-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 26 ott. || 1-2 || Genoa-Bologna || 15:000-0
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 7 feb. || 1-4 || Juventus-Sampdoria || 15:002-1 || bgcolor="#f0ffff" | 26 apr.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 24 ott. || 0-4 || Lazio-Roma || 13:001-1 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 24 apr.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 6 feb. || 2-1 || Milan-Sassuolo || 17:001-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || SPAL-Ascoli || 15:001-0 || bgcolor="#f0ffff" | 23 apr.
|}
| width=50% valign=top |
Riga 447 ⟶ 450:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan="2" | 13 feb. || 1-2 || Bologna-Atalanta || 15:001-4 || bgcolor="#e0f0ff" | 3 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || Cagliari-Genoa || 12:300-0 || bgcolor="#f0ffff" | 2 mag.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 30 ott. || 1-3 || Fiorentina-Lazio || 17:000-5 || bgcolor="#e0f0ff" | 3 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 14 feb. || 4-0 || Milan-Empoli || 10:301-1 || bgcolor="#f0ffff" | 2 mag.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 1° nov. || 4-2 || Roma-Juventus || 13:002-2 || rowspan="4" bgcolor="#e0f0ff" | 1° mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 13 feb. || 2-1 || Sampdoria-SPAL || 13:001-2
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 14 feb. || 3-3 || Sassuolo-Inter || 11:002-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || Torino-Ascoli || 15:001-0
|}
|}
Riga 478 ⟶ 481:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 22 gen. || 1-3 || Ascoli-Sampdoria || 1-6 || rowspan="83" bgcolor="#e0f0ff" | 8 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 24 gen. || 1-2 || Atalanta-Cagliari || 2-0
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 22 gen. || 0-2 || Empoli-Bologna || 4-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 24 gen. || 2-1 || Genoa-Fiorentina || 2-0 || bgcolor="#f0ffff" | 9 mag.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 23 gen. || 1-1 || Inter-Torino || 1-3 || bgcolor="#e0f0ff" | 8 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-0 || Juventus-Sassuolo || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 9 mag.
|-
| 0-3 || Lazio-Milan || 1-2 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 8 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 25 gen. || 1-0 || SPAL-Roma || 0-0
|}
| width=50% valign=top |
Riga 506 ⟶ 509:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 30 gen.|| 5-0 || Cagliari-Ascoli || 1-0 || rowspan="8" bgcolor="#e0f0ff" | 15 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 31 gen. || 5-1 || Empoli-Genoa || 5-3 || bgcolor="#f0ffff" | 16 mag.
|-
| 2-1 || Fiorentina-Inter || 0-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 15 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 30 gen. || 2-0 || Juventus-Lazio || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 17 mag.
|-
| 2-0 || Milan-SPAL || 1-0 || bgcolor="#e0f0ff" | 15 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 31 gen. || 4-0 || Roma-Torino || 3-2 || bgcolor="#f0ffff" | 14 mag.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 30 gen. || 2-0 || Sampdoria-Bologna || 3-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 16 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 29 gen. || 2-2 || Sassuolo-Atalanta || 2-2 || bgcolor="#f0ffff" | 17 mag.
|}
|}
Riga 537 ⟶ 540:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 11 feb. || 0-0 || Ascoli-Sassuolo || 1-2 || rowspan="8" bgcolor="#e0f0fff0ffff" | 2221 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 10 feb. || 3-1 || Atalanta-Sampdoria || 1-1 || rowspan="5" bgcolor="#e0f0ff" | 22 mag.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 9 feb. || 3-0 || Bologna-Milan || 2-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 10 feb. || 2-2 || Genoa-Juventus || 0-2
|-
| bgcolor=#f0ffff | 11 feb. || 1-0 || Inter-Roma || 3-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 10 feb. || 2-6 || Lazio-Empoli || 0-3
|-
| 1-0 || SPAL-Fiorentina || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 21 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Torino-Cagliari || 0-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 22 mag.
|}
| width=50% valign=top |
Riga 565 ⟶ 568:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 17 feb. || 2-2 || Cagliari-Roma || 3-5 || rowspan="82" bgcolor="#e0f0ff" | 26 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 18 feb. || 2-1 || Empoli-Ascoli || 3-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 17 feb. || 3-3 || Fiorentina-Atalanta || 2-1 || bgcolor="#f0ffff" | 27 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Genoa-Torino || 1-1 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 26 mag.
|-
| 2-2 || Juventus-Bologna || 2-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 18 feb. || 0-0 || Lazio-SPAL || 1-3 || bgcolor="#f0ffff" | 27 mag.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 17 feb. || 0-3 || Milan-Inter || 0-1 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 26 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Sassuolo-Sampdoria || 1-1
|}
|}
Riga 596 ⟶ 599:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 22 feb. || 2-4 || Ascoli-Genoa || 0-3 || rowspan="8" bgcolor="#e0f0ff" | 29 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 21 feb. || 3-0 || Atalanta-Lazio || 3-1 || bgcolor="#f0ffff" | 30 mag.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 20 feb. || 0-1 || Bologna-Sassuolo || 1-1 || rowspan="4" bgcolor="#e0f0ff" | 29 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Inter-Juventus || 1-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 22 feb. || 3-1 || Roma-Empoli || 1-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 21 feb. || 1-0 || Sampdoria-Milan || 2-0
|-
| bgcolor=#f0ffff | 22 feb. || 1-2 || SPAL-Cagliari || 1-3 || rowspan="2" bgcolor="#f0ffff" | 30 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 20 feb. || 0-1 || Torino-Fiorentina || 2-2
|}
| width=50% valign=top |
Riga 624 ⟶ 627:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 26 feb. || 0-1 || Atalanta-SPAL || 2-1 || rowspan="8" bgcolor="#e0f0fff0ffff" | 54 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 1° mar. || 1-1 || Bologna-Torino || 1-4 || bgcolor="#e0f0ff" | 6 giu.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 27 feb. || 0-2 || Empoli-Inter || 3-2 || bgcolor="#f0ffff" | 5 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 26 feb. || 3-0 || Juventus-Fiorentina || 1-0 || bgcolor="#e0f0ff" | 4 giu.
|-
| 1-2 || Lazio-Cagliari || 3-4 || bgcolor="#f0ffff" | 6 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 27 feb. || 2-1 || Milan-Ascoli || 2-0 || bgcolor=#e0f0ff | 5 giu.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 28 feb. || 1-1 || Sampdoria-Roma || 2-2 || bgcolor="#f0ffff" | 6 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Sassuolo-Genoa || 3-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 4 giu.
|}
|}
Riga 655 ⟶ 658:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=4 | 6 mar. || 2-2 || Ascoli-Bologna || 0-0 || rowspan="83" bgcolor="#e0f0ff" | 9 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-1 || Cagliari-Sampdoria || 0-1
|-
| 3-1 || Fiorentina-Milan || 3-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Genoa-Atalanta || 1-2 || bgcolor="#f0ffff" | 8 giu.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 7 mar. || 3-1 || Inter-Lazio || 2-0 || rowspan="4" bgcolor="#e0f0ff" | 9 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 6 mar. || 1-1 || Roma-Sassuolo || 1-2
|-
| 1-0 || SPAL-Juventus || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 28 apr. || 11:000-4 || Torino-Empoli || 2-0
|}
| width=50% valign=top |
Riga 683 ⟶ 686:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 10 mar.|| 3-1 || Atalanta-Ascoli || 5-0 -|| rowspan="8" bgcolor="#e0f0fff0ffff" | 12 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Bologna-Inter || 0-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 13 giu.
|-
| 1-1 || Empoli-Cagliari || 1-5 || bgcolor=#f0ffff | 12 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 9 mar. || 4-2 || Juventus-Torino || 1-0 || rowspan="3" bgcolor="#e0f0ff" | 13 giu.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 10 mar. || 3-3 || Lazio-Genoa || 0-5
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Milan-Roma || 0-2
|-
| bgcolor=#f0ffff | 9 mar. || 4-2 || Sampdoria-Fiorentina || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 12 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 10 mar. || 2-0 || Sassuolo-SPAL || 0-1 || bgcolor="#e0f0ff" | 13 giu.
|}
|}
Riga 714 ⟶ 717:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 13 mar. || 1-0 || Ascoli-Lazio || 3-2 || rowspan="8" bgcolor="#e0f0ff" | 16 giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 3-0 || Cagliari-Juventus || 0-2
|-
| bgcolor=#f0ffff rowspan=2 | 14 mar. || 1-1 || Fiorentina-Sassuolo || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Genoa-Milan || 2-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 13 mar. || 0-0 || Inter-Atalanta || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 15 mar. || 1-0 || Roma-Bologna || 4-2
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 13 mar. || 2-3 || SPAL-Empoli || 0-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 12 mar. || 0-3 || Torino-Sampdoria || 0-5
|}
| width=50% valign=top |
Riga 735 ⟶ 738:
 
== Statistiche ==
''<small>Aggiornate al 10 aprile 2021</small>''
===Squadre===
==== Classifiche di rendimento ====
Riga 748 ⟶ 750:
!width=13%|
|-
| Roma || 31 || Juventus Genoa|| 632
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Inter || 29 || Atalanta Fiorentina|| 630
|-
| Sampdoria || 28 || Sampdoria || 629
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Juventus || 25 || Inter Milan|| 428
|-
| SPAL || 24 || Empoli Inter|| 427
|- bgcolor="#f5f5f5"
| AtalantaSassuolo|| 2223 || Roma Lazio|| 324
|-
| Empoli Sassuolo|| 2322 || SPAL Empoli|| 324
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Atalanta Cagliari|| 2122 || Genoa Sassuolo|| 322
|-
| Cagliari Milan|| 2021 || Sassuolo Roma|| 321
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Milan Genoa|| 20 || Milan Atalanta|| 221
|-
| Genoa Empoli|| 1920 || Cagliari Juventus|| 119
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Bologna || 17 || Fiorentina SPAL|| 118
|-
| Fiorentina || 17 || Torino Ascoli|| 014
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Torino || 13 || Bologna || 010
|-
| Lazio || 11 || Lazio Cagliari|| 08
|- bgcolor=#f5f5f5
| Ascoli || 5 || Ascoli Torino|| 04
|-
|}
Riga 784 ⟶ 786:
=== Primati stagionali ===
'''''Squadre'''''
* Maggior numero di vittorie: RomaInter, Juventus e Sampdoria (1016)
* Minor numero di vittorie: Ascoli (12)
* Maggior numero di pareggi: Sassuolo (814)
* Minor numero di pareggi: EmpoliAscoli (13)
* Maggior numero di sconfitte: Ascoli (1525)
* Minor numero di sconfitte: RomaInter, SampdoriaJuventus, InterRoma e SassuoloSampdoria (35)
* Miglior attacco: RomaEmpoli (3565 gol fatti)
* Peggior attacco: TorinoAscoli (1522 gol fatti)
* Miglior difesa: Inter (1427 gol subiti)
* Peggior difesa: Ascoli (4778 gol subiti)
* Miglior differenza reti: RomaSampdoria (+1929)
* Peggior differenza reti: Ascoli (-3156)
* Miglior serie positiva: InterJuventus (912, 516ª-6ª e 9ª-15ª) e Sampdoria (9, 6ª e 10ª-1727ª)
* Peggior serie negativa: BolognaAscoli (814, 6ª e 1016ª-1629ª)
* Maggior numero di vittorie consecutive: Roma (6, 1ª-6ª)
* Maggior numero di pareggi consecutivi: Lazio (3, 2ª-4ª), Sassuolo (3, 6ª e 9ª-10ª), Juventus (3, 9ª-11ª), Roma (3, 12ª-14ª) e Atalanta (35, 1518ª-1722ª)
* Maggior numero di sconfitte consecutive: Ascoli (712, 1ª-5ª e 716ª-827ª)
'''''Partite'''''
* Partita con più gol: Lazio-Empoli 2-6 (8, 9ª giornata), Genoa-Empoli 3-5 (8, 23ª giornata) e Roma-Cagliari 5-3 (8, 25ª giornata)
* Pareggio con più gol: Lazio-Bologna 3-3 (6, 3ª giornata), Sassuolo-Inter 3-3 (6, 6ª giornata), Fiorentina-Atalanta 3-3 (6, 10ª giornata), Lazio-Genoa 3-3 (6, 14ª giornata) e, Juventus-Atalanta 3-3 (6, 16ª giornata) e Lazio-Sassuolo 3-3 (6, 19ª giornata)
* Maggior scarto di gol: Fiorentina-Cagliari 6-0 (6, 4ª giornata)
*Maggior numero di reti in una giornata: 34 (6ª giornata)
* Minor numero di reti in una giornata: 15 (15ª giornata)
* Maggior numero di espulsioni in una giornata: 7 (3ª giornata)
* Maggior numero di pareggi in una giornata: 5 (10ª e 19ª giornata)
 
===Individuali===
=== Classifica marcatori ===
<small>''Aggiornata al 10 aprile 2021''</small>
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=1218|rigori=8|nazione=ITA|nome=MarcoGianluca Da GracaContini|squadra=JuventusCagliari|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=1015|rigori=4|nazione=ITA|nome=GianlucaMarco ContiniDa Graca|squadra=CagliariJuventus|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=814|rigori=21|nazione=ESPITA|nome=Raúl[[Tommaso MoroBaldanzi]]|squadra=LazioEmpoli|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=713|rigori=1|nazione=ALBITA|nome=KristjanLorenzo AsllaniDi Stefano|squadra=EmpoliSampdoria|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=713|rigori=2|nazione=ITA|nome=TommasoMirco BaldanziLipari|squadra=Empoli|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=712|rigori=12|nazione=POLURY|nome=[[NicolaMartín ZalewskiSatriano]]|squadra=RomaInter|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=711|rigori=3|nazione=ROUESP|nome=Louis[[Raúl MunteanuMoro]]|squadra=FiorentinaLazio|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=711|rigori=1|nazione=ITASVN|nome=Samuele[[Nik SpallutoPrelec]]|squadra=FiorentinaSampdoria|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=710|rigori=1|nazione=SLEITA|nome=YayahGiacomo KallonOlzer|squadra=GenoaMilan|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=710|rigori=|nazione=SVNROU|nome=NikLouis PrelecMunteanu|squadra=SampdoriaFiorentina|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=1|nazione=ITA|nome=Giacomo Olzer|squadra=Milan|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=|nazione=CIV|nome=Alassane Sidibe|squadra=Atalanta|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=3|nazione=ITA|nome=Luca Moro|squadra=SPAL|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=6|rigori=1|nazione=URY|nome=Martín Satriano|squadra=Inter|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=|nazione=CMR|nome=Jonathan Ngock Italen|squadra=Atalanta|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=|nazione=BRA|nome=Felipe Galeazzi|squadra=Genoa|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=|nazione=GMB|nome=Ebrima Darboe|squadra=Roma|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Tommaso Milanese]]|squadra=Roma|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=|nazione=ITA|nome=Matias Rocchi|squadra=Bologna|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=|nazione=SEN|nome=Lamine Junior Tall|squadra=Roma|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=|nazione=ITA|nome=Lorenzo Di Stefano|squadra=Sampdoria|testa=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Play-out ==
{{Incontro di club
{{...}}
| Sport = calcio
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2021
| Ora = 17:00 [[CEST]]
| Turno = Andata
| Squadra 1 = Lazio
| Squadra 2 = Bologna
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.mondoprimavera.com/news/248669179398/finale-primavera-1-lazio-bologna-1-1-vince-l-039-equilibrio-nella-gara-d-039-andata-dei-play-out
| Città = Formello
| Stadio = [[Centro sportivo di Formello]]
| Spettatori =
| Arbitro = Tremolada
| Cittarbitro = [[Monza]]
| Marcatori 1 = [[Florent Shehu|Shehu]] {{goal|29}}
| Marcatori 2 = {{goal|39}} [[Edoardo Vergani|Vergani]]
| Sfondo =
}}
{{Incontro di club
| Sport = calcio
| Giornomese = 29 giugno
| Anno = 2021
| Ora = 17:00 [[CEST]]
| Turno = Ritorno
| Squadra 1 = Bologna
| Squadra 2 = Lazio
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 1
| Supplementari = X
| Referto = https://www.mondoprimavera.com/news/353895878150/live-ritorno-play-out-primavera-1-bologna-lazio-2-1-felsinei-in-vantaggio-terminato-il-primo-tempo-supplementare
| Città = Bologna
| Stadio = [[Centro tecnico Niccolò Galli]]
| Spettatori =
| Arbitro = Carrione
| Cittarbitro = [[Castellammare di Stabia]]
| Marcatori 1 = [[Dion Ruffo Luci|Ruffo Luci]] {{goal|64|rig}}<br /> [[Matias Rocchi|Rocchi]] {{goal|105}}
| Marcatori 2 = {{goal|22}} [[Raúl Moro|Moro]]
| Sfondo = on
}}
 
== Fase finale ==
=== Squadre ammesse ===
{{...}}
*'''{{Calcio Sampdoria}}''' (semifinali)
*'''{{Calcio Inter}}''' (semifinali)
*'''{{Calcio Juventus}}''' (1º turno)
*'''{{Calcio Roma}}''' (1º turno)
*'''{{Calcio Atalanta}}''' (1º turno)
*'''{{Calcio Empoli}}''' (1º turno)
 
=== Tabellone ===
{{6TeamBracket
| RD1= 1º turno
| RD2= Semifinali
| RD3= Finale
| team-width=125
| score-width=25
 
| RD1-seed1= 4
| RD1-team1= {{Calcio Roma}}
| RD1-score1= 1
| RD1-seed2= 5
| RD1-team2= '''{{Calcio Atalanta}}'''
| RD1-score2= '''2'''
 
| RD1-seed3= 3
| RD1-team3= {{Calcio Juventus}}
| RD1-score3= 1
| RD1-seed4= 6
| RD1-team4= '''{{Calcio Empoli}}'''
| RD1-score4= '''2'''
 
| RD2-seed1= 1
| RD2-team1= {{Calcio Sampdoria}}
| RD2-score1= 1
| RD2-seed2= 5
| RD2-team2= '''{{Calcio Atalanta}}'''
| RD2-score2= '''2'''
 
| RD2-seed3= 2
| RD2-team3= {{Calcio Inter}}
| RD2-score3= 2
| RD2-seed4= 6
| RD2-team4= '''{{Calcio Empoli}}''' {{aet}}
| RD2-score4= '''3'''
 
| RD3-seed1= 5
| RD3-team1= {{Calcio Atalanta}}
| RD3-score1= 3
| RD3-seed2= 6
| RD3-team2= '''{{Calcio Empoli}}'''
| RD3-score2= '''5'''
}}
 
=== Incontri ===
==== 1º turno ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2021
|Ora = 19:00 [[CEST]]
|Squadra 1 = Roma
|Squadra 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://www.forzaroma.info/cronaca-live/fase-finale-primavera-roma-atalanta-le-formazioni-ufficiali-live/
|Città = Sassuolo
|Stadio = [[Stadio Enzo Ricci]]
|Spettatori =
|Arbitro = Perenzoni
|Cittarbitro = [[Rovereto]]
|Marcatori 1 = [[Nicola Zalewski|Zalewski]] {{goal|68}}
|Marcatori 2 = {{goal|4||87}} [[Alessandro Cortinovis (calciatore)|Cortinovis]]
|TiriExtra =
|TiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2021
|Ora = 19:00 [[CEST]]
|Squadra 1 = Juventus
|Squadra 2 = Empoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://www.juventusnews24.com/juve-empoli-primavera-live-sintesi-moviola-tabellino-risultato-cronaca-primo-turno-fasi-finali-playoff-2020-2021/
|Città = Sassuolo
|Stadio = [[Stadio Enzo Ricci]]
|Spettatori =
|Arbitro = Panettella
|Cittarbitro = [[Gallarate]]
|Marcatori 1 = [[Gabriele Mulazzi|Mulazzi]] {{goal|24}}
|Marcatori 2 = {{goal|23}} [[Emmanuel Ekong|Ekong]]<br />{{goal|68}} [[Kleis Bozhanaj|Bozhanaj]]
|TiriExtra =
|TiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Semifinali ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 26 giugno
|Anno = 2021
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Squadra 1 = Sampdoria
|Squadra 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = https://www.legaseriea.it/it/primavera-1/match-report/2020-21/SEMIF/UNI/1/SAMATA
|Città = Sassuolo
|Stadio = [[Stadio Enzo Ricci]]
|Spettatori =
|Arbitro = Bitonti
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Gerard Yepes|Yepes]] {{goal|45+3}}
|Marcatori 2 = {{goal|37}} [[Davide Ghislandi|Ghislandi]]<br />{{goal|40}} [[Giorgio Scalvini|Scalvini]]
|TiriExtra =
|TiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 2021
|Ora = 18:00 [[CEST]]
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 = Empoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Supplementari = X
|Referto = https://www.legaseriea.it/it/primavera-1/match-report/2020-21/SEMIF/UNI/1/INTEMP
|Città = Sassuolo
|Stadio = [[Stadio Enzo Ricci]]
|Spettatori =
|Arbitro = Rutella
|Cittarbitro = [[Enna]]
|Marcatori 1 = [[Mattia Zanotti|Zanotti]] {{goal|34}}<br />[[Franco Vezzoni|Vezzoni]] {{goal|37}}
|Marcatori 2 = {{goal|12}} [[Marco Lipari|Lipari]]<br />{{goal|79}} [[Kristjan Asllani|Asllani]]<br />{{goal|120+1}} [[Leonardo Manfredi|Manfredi]]
|TiriExtra =
|TiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Finale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 30 giugno
|Anno = 2021
|Ora = 18:30 [[CEST]]
|Squadra 1 = Atalanta
|Squadra 2 = Empoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 5
|Supplementari =
|Referto = https://www.legaseriea.it/it/primavera-1/match-report/2020-21/FINAL/UNI/1/ATAEMP
|Città = Sassuolo
|Stadio = [[Stadio Enzo Ricci]]
|Spettatori =
|Arbitro = Miele
|Cittarbitro = [[Nola]]
|Marcatori 1 = [[Alassane Sidibe|Sidibe]] {{goal|36}}<br />[[Jonathan Italeng Ngock|Ngock]] {{goal|53}}<br />[[Alessandro Cortinovis (calciatore)|Cortinovis]] {{goal|90|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|28}} [[Kristjan Asllani|Asllani]]<br />{{goal|41||90+1}} [[Tommaso Baldanzi|Baldanzi]]<br />{{goal|45+1||54}} [[Emmanuel Ekong|Ekong]]
|TiriExtra =
|TiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 2 =
|Sfondo =
}}
 
== Note ==
Riga 852 ⟶ 1 064:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/primavera-1/calendario-e-risultati|titolo=Campionato Primavera 1 TIM 2020/2021|accesso=25 settembre 2020}}
*{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/documentazione/documentazione_m/1436/files/allegati/1793/indirizzario_campi_di_gioco_competizioni_primavera_tim_2020-2021.pdf|titolo=Prospetto dei campi di gioco|accesso=1º marzo 2021|dataarchivio=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210302044816/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/documentazione/documentazione_m/1436/files/allegati/1793/indirizzario_campi_di_gioco_competizioni_primavera_tim_2020-2021.pdf|urlmorto=sì}}
 
{{Campionato Primavera}}