Andrzej Frycz Modrzewski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "riguardo a" |
Better scan resolution |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = definito nel [[XIX secolo]] ''il padre della [[
|Immagine = Andrzej Frycz Modrzewski.JPG
}}
== Biografia ==
Nato a [[Wolbórz]], un piccolo paesino della [[Polonia]] centrale, vicino alla città di [[Piotrków Trybunalski]], da un certo Jakub Modrzewski ([[1477]]-[[1529]]), di professione mercante, crebbe negli ambiti dell'alta [[borghesia]], al contrario di molti altri autori dell'epoca, come [[Filip Callimachus]] o [[Fabian Birkowski]], che venivano dalla [[nobiltà]]. Ottenne il titolo di ''advocatus'' di Wolbórz, dopo aver studiato
Visse per un po' di tempo in [[Germania]], dove approfondì le proprie conoscenze teologiche alla Martin-Luther-Universität Halle-[[Wittenberg]] (che ovviamente all'epoca non si chiamava così) e dove conobbe [[Martin Lutero]], padre del [[
Tornato in [[Polonia]] nel [[1541]], divenne nel [[1547]] membro della corte
== Opera e pensiero ==
[[File:
=== Pensiero ===
Avendo studiato le grandi culture classiche e in particolare il [[diritto latino]], Modrzewski ne prese spunto per rinnovare la società, per essere come i grandi riformatori dell'epoca, ma non per abbattere il sistema della [[Chiesa cattolica]], nonostante fosse [[Calvinismo|calvinista]]. Nonostante le buone intenzioni, non riuscì a ottenere grandi risultati sotto questo aspetto, ma l'efficacia delle sue orazioni e gli studi dedicatogli durante [[
Modrzewski è ricordato soprattutto per aver sostenuto la fondazione di una [[
Richiese una maggiore attenzione verso la [[cultura]], lo studio del [[
Riguardo alla [[Chiesa (comunità)|Chiesa]], ha sostenuto che dovesse modernizzarsi e restare aperta alle altre possibili interpretazioni della [[Bibbia]]. Oggi lo ricordiamo soprattutto per questo.
=== Opera ===
Le sue opere più importanti e, forse, le uniche pervenuteci, sono racchiuse nella raccolta ''De republica emendanda'', trattato strutturato in cinque libri. I primi tre furono pubblicati a [[Cracovia]] nel [[1551]], gli altri due a [[Basilea]], in [[Svizzera]], patria del [[
Il primo di questi cinque libri, il ''Lascius sive de poena homicidii'' (in [[
==== Libri del ''De republica emendanda'' ====
Riga 53:
== Bibliografia ==
* [[Jan Władysław Woś]], ''L'idea della pace e della guerra nel 3° libro del “De Republica emendanda” di Andreas Fricius Modrevius'', “Rivista di Filosofia Neo-scolastica”, anno 61 (1969), fasc. 1, pp. 88–94.
== Altri progetti ==
Riga 62 ⟶ 58:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.sbc.org.pl/dlibra/docmetadata?id=8521&from=latest|titolo=Władysław Knapiński, ''Andrzej Frycz Modrzewski pisarz wieku XVI jako teolog'', Warszawa 1881|lingua=pl|accesso=14 dicembre 2008|dataarchivio=1 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090201013250/http://www.sbc.org.pl/dlibra/docmetadata?id=8521&from=latest|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cristianesimo|diritto}}
[[Categoria:Studenti dell'Università Jagellonica]]
|