Third Ear Band: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 8:
|etichetta = Blueprint, Liveprint
|tipo artista = Gruppo
|numero totale album pubblicati = 15
|numero album live = 2
|numero album studio = 12
|numero raccolte = 2
}}
 
I '''''Third Ear Band''''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Inghilterra|inglese]], attivo dal [[1967]] al [[1972]].
 
== Storia della band ==
ILa Third Ear Band rappresentanorappresenta uno dei casi più anomali nella storia della musica [[rock]]. Il complesso si formò a Londra nel [[1967]], su iniziativa del percussionista Glen Sweeney, e dell'oboista Paul Minns, dellacui violoncellistain Ursulaseguito Smithsi eaggiunse delil violinista Richard Coff. Lontano dallo stereotipo della rock band, fu, piuttosto, un piccolo collettivo musicale, attivo sulla scena [[Musica underground|underground]] [[Londra|londinese]] della fine degli anni Sessanta.
 
Inizialmente conosciuti come Giant Sun Trolley, poi come Hydrogen Jukebox,<ref>''Enciclopedia del rock psichedelico'', Arcana Editrice, 1986, p. 137.</ref> il loro genere venne definito come un'evoluzione estrema del [[progressive rock]], che univa, a questo, elementi attinti dalla [[musica indiana]], da quella [[musica medievale|sacra medievale]], nonché dalla [[musica psichedelica]],<ref>[http://www.allmusic.com/artist/third-ear-band-p21000 Third Ear Band | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> caratterizzato dall'utilizzo di strumenti atipici, come il [[violoncello]], la [[Viola (strumento musicale)|viola]] e l'[[oboe]].
Riga 30:
 
==Formazione==
* Paul Minns - Oboeoboe
* Glen Sweeney - [[Tabla]]
* [[Paul Buckmaster]] - Violoncellovioloncello, Bassobasso
* Simon House - Violinoviolino
* Denim Bridges - Chitarrachitarra
 
== Discografia ==
Riga 46:
* [[1988]] - ''Radio Sessions''
* [[1988]] - ''New Forecasts from the Third Ear Almanach''
* [[19971990]] - ''Magic Music''
* [[1993]] - ''Live Ghosts''
* [[1993]] - ''Brain Waves''
* [[1994]] - ''Radio Sessions''
* [[1997]] - ''Magic Music''
* [[2005]] - ''The Magus'' - registrato nel 1972