Inedito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
m clean up, replaced: America Centrale → America centrale (2) |
||
| (37 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{Album
|titolo = Inedito
|artista = Laura Pausini
|tipo
|etichetta = [[Atlantic Records]]
|produttore = Riccardo Benini<br />Marco
Nuzzi<br /><small>(produzione esecutiva)</small><br />[[Laura Pausini]]<br />Corrado Rustici<br /><small>(produzione artistica)</small>
|registrato = luglio 2011:
* Air Studios, [[Londra]]
* Jungle Sound, [[Milano]]
* Studio Impatto, [[Bologna]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|album|20000|{{PMB|Laura Pausini|accesso = 19 novembre 2024}}}}
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|ITA|platino|album|360000|{{cita web|url=http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php|editore=[[FIMI]]|titolo=Album e Compilation, Settimana e anno 52 - 2013|accesso=13 gennaio 2014|dataarchivio=6 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006100124/http://www.fimi.it/archivio_certificazioni.php|urlmorto=sì}}|6}}{{Certificazione disco|Venezuela|Platino|studio|10000|{{cita web|url=http://www.magazine.com.ve/la-industria-del-disco-aun-a-tiempo-de-salvarse/|titolo=La industria del disco... ¿aun a tiempo de salvarse?|accesso=3 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304134434/http://www.magazine.com.ve/la-industria-del-disco-aun-a-tiempo-de-salvarse/#|urlmorto=sì}}}}
|formati = [[Compact disc|CD]], [[DVD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|genere = Pop
|giornomese = 11 novembre
Riga 20 ⟶ 26:
|data singolo1 = 12 settembre 2011
|singolo2 = [[Non ho mai smesso]]
|data singolo2 =
|singolo3 = [[Bastava]]
|data singolo3 = 20 gennaio 2012
|singolo4 = [[Mi tengo]]
Riga 32 ⟶ 38:
}}
'''''Inedito''''' è il quattordicesimo [[Album discografico|album]]
L'album viene pubblicato in [[lingua spagnola]] con il nome ''Inédito'' il 15 novembre [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=21974&sz=6|editore=musicalnews.com|titolo=Un Benvenuto al nuovo album Inedito di Laura Pausini|data=11 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140227180410/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=21974&sz=6|dataarchivio=27 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/11/Laura_Pausini_torna_con_Inedito_co_9_110911094.shtml|editore=[[Corriere della Sera]]|titolo=Laura Pausini torna con Inedito dopo due anni|data=11 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref><ref name="luxury24.ilsole24ore.com">{{cita web|url=http://www.luxury24.ilsole24ore.com/PeopleParties/2011/11/intervista-laura-pausini_1.php|editore=[[Il Sole 24
Il 27 novembre [[2012]] viene pubblicata la ''Special Edition'' contenente il CD ''Inedito'' con l'aggiunta di tracce live e il DVD registrato durante l{{'}}''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'', diretto da [[Leandro Manuel Emede]] e Nicolò Cerioni<ref name=IneditoSpecialEdition>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4726_laura_pausini%3A_tutto_su_inedito_special_edition_cd_dvd.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: tutto su Inedito - Special Edition CD+DVD|data=17 ottobre 2012|accesso=17 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121107021209/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4726_laura_pausini%3A_tutto_su_inedito_special_edition_cd_dvd.php|dataarchivio=7 novembre 2012}}</ref><ref name=IneditoSpecialEdition2>{{cita web|url=http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201210161433-spe-rt10199-musica_laura_pausini_e_tornata_ecco_inedito_special_edition|editore=[[Agenzia Giornalistica Italia|AGI]]|titolo=Laura Pausini è tornata, ecco Inedito - Special Edition|data=16 ottobre 2012|accesso=14 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170217100637/http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201210161433-spe-rt10199-musica_laura_pausini_e_tornata_ecco_inedito_special_edition|dataarchivio=17 febbraio 2017}}</ref>. Vende oltre 360.000 copie in Italia.
==Descrizione==
Dopo aver annunciato alla fine del
La cantante ha dichiarato che prima di scegliere le 14 tracce dell'album ha ricevuto 256 canzoni e ne ha registrate ben 74<ref name=ArticoloIlGiornale/>. Descrivendo lo stile musicale del disco, ha inoltre dichiarato<ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.mx/espectaculos/107496.html|editore=eluniversal.mx|autore=Dalia De Paz|titolo=Pausini plasma su optimismo|data=22 settembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120425031606/http://www.eluniversal.mx/espectaculos/107496.html|dataarchivio=25 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref>:
{{citazione|È un album completo dal punto di vista musicale, perché ci sono molte differenze tra ogni canzone. È influenzato dal rock, ma anche da ballate e melodie con la musica di orchestre italiane e inglesi.}}
L'album è formato da 14 brani inediti. ''[[Benvenuto (Laura Pausini)|Benvenuto]]'', il primo singolo dell'album che dà il benvenuto alle cose per cui vale la pena vivere e alle persone autentiche e vere, contro ogni forma di ipocrisia e falsità e contiene riferimenti agli eventi attuali, cercando di iniettare coraggio e ottimismo, nonostante la presenza della [[grande recessione|crisi economica]] che ha colpito tutto il mondo a partire dal [[2008]] e in altri versi del testo riferimenti più personali, riguardanti la vita privata dell'artista. ''[[Non ho mai smesso]]'', il secondo singolo dell'album è la confessione più sincera di come l'artista consideri il proprio lavoro una grandissima fortuna e di come non abbia mai pensato, neanche per un istante, di lasciare questa sua passione<ref name=SingoloNonHoMaiSmesso>{{Cita web|url=http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/1027910/pausini-ecco-il-nuovo-video.shtml|titolo=Nuovo video per Laura Pausini|editore=TGcom24|data=14 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name=SingoloNonHoMaiSmesso2>{{Cita web|url=http://www.melodicamente.com/laura-pausini-non-ho-mai-smesso-nuovo-singolo-inedito/|titolo=Laura Pausini: Non ho mai smesso, il nuovo singolo di Inedito|editore=melodicamente.com|data=11 novembre 2011|accesso=25 gennaio 2012}}</ref>. Il terzo è ''[[Bastava]]'', scritto da [[Niccolò Agliardi]] per la concorrente della [[Amici (quinta edizione, fase serale)|quinta edizione]] del [[talent show]] di [[Canale 5]] ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' del [[2005]] Eleonora Crupi, rifiutata dal ''[[Sanremolab]]'' (''[[Festival di Sanremo]]'') e donato poi alla Pausini e riadattato<ref name=SingoloBastava>{{Cita web|url=http://www.irispress.it/211927/musica-laura-pausini-da-venerdi-il-nuovo-singolo-le-nuove-date-del-tour|editore=irispress.it|titolo=Laura Pausini, da venerdì 20 gennaio il nuovo singolo|data=18 gennaio 2012|accesso=25 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202223944/http://www.irispress.it/211927/musica-laura-pausini-da-venerdi-il-nuovo-singolo-le-nuove-date-del-tour|dataarchivio=2 dicembre 2013}}</ref><ref name=SingoloBastava2>{{Cita web|url=http://www.online-news.it/2012/01/27/pausini-da-lunedi-in-rotazione-il-video-di-bastava/|editore=online-news.it|titolo=In rotazione il video di Bastava|data=27 gennaio 2012|accesso=27 gennaio 2012|dataarchivio=2 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202224048/http://www.online-news.it/2012/01/27/pausini-da-lunedi-in-rotazione-il-video-di-bastava/|urlmorto=sì}}</ref>. Il quarto è ''[[Mi tengo]]'', il cui testo riguarda le storie d'amore finite<ref name=SingoloMiTengo>{{Cita web|url=http://www.concertionline.com/video-testi-canzoni/mi-tengo-laura-pausini-testo-e-video/|editore=concertionline.com|titolo=Laura Pausini: Mi tengo|data=24 marzo 2012|accesso=1º aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120327065726/http://www.concertionline.com/video-testi-canzoni/mi-tengo-laura-pausini-testo-e-video/|dataarchivio=27 marzo 2012}}</ref><ref name=SingoloMiTengo2>{{Cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/3848_laura_pausini%3A_%22mi_tengo%22_%C3%A8_il_nuovo_singolo.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: Mi tengo è il nuovo singolo|data=23 marzo 2012|accesso=22 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121210033557/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/3848_laura_pausini%3A_%22mi_tengo%22_%C3%A8_il_nuovo_singolo.php|dataarchivio=10 dicembre 2012}}</ref><ref name=SingoloMiTengo3>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1043262/laura-pausini-nudi-di-fronte-allamore.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini: Nudi di fronte all'amore|data=16 aprile 2012|accesso=22 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120620100145/http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/1043262/laura-pausini-nudi-di-fronte-allamore.shtml|dataarchivio=20 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref> e il quinto ''[[Le cose che non mi aspetto]]'' dedicato ai fan dell'artista<ref name=SingoloLeCoseCheNonMiAspetto>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4133_le_cose_che_non_mi_aspetto%3A_cinque_volte_laura_pausini%21.php|editore=Radio Italia|titolo=Le cose che non mi aspetto: cinque volte Laura Pausini|data=25 maggio 2012|accesso=31 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121210033550/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4133_le_cose_che_non_mi_aspetto%3A_cinque_volte_laura_pausini%21.php|dataarchivio=10 dicembre 2012}}</ref><ref name=SingoloLeCoseCheNonMiAspetto2>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4207_laura_pausini%3A_esce_il_video_di_le_cose_che_non_mi_aspetto.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: ecco il video di Le cose che non mi aspetto|data=13 giugno 2012|accesso=13 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140228020407/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4207_laura_pausini%3A_esce_il_video_di_le_cose_che_non_mi_aspetto.php|dataarchivio=28 febbraio 2014}}</ref><ref name=SingoloLeCoseCheNonMiAspetto3>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/nightlive/videoclip/pausini-le-cose-che-non-mi-aspetto/9ae61d7c-b4ac-11e1-8aac-289273c95a39|editore=Corriere della Sera|titolo=Il video di Le cose che non mi aspetto|data=13 giugno 2012|accesso=13 giugno 2012}}</ref>. In seguito alla gravidanza dell'artista, annunciata il 15 settembre [[2012]] al ''[[PalaCredito di Romagna]]'' di [[Forlì]] durante la festa annuale del FanClub viene scelto come sesto singolo dell'album ''[[Celeste (Laura Pausini)|Celeste]]'', una ballata dedicata ad una immaginaria figlia che non c'è ancora. Inizialmente il sesto singolo doveva essere ''Troppo tempo''<ref>{{cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/gossip/articoli/1060332/musica-laura-pausini-futura-mamma%3Cbr%3Eannullate-tutte-le-date-del-tour-mondiale.shtml|editore=TGcom24|titolo=Laura Pausini futura mamma. Annullate tutte le date del tour mondiale|data=15 settembre 2012|accesso=16 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120917042559/http://www.tgcom24.mediaset.it/gossip/articoli/1060332/musica-laura-pausini-futura-mamma%3Cbr%3Eannullate-tutte-le-date-del-tour-mondiale.shtml|dataarchivio=17 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/34144/laura-pausini-e-incinta-annullati-tuttigli-impegni-della-popstar-ravennate-.html|editore=ravennaedintorni.it|titolo=Laura Pausini è incinta: annullati tuttigli impegni della popstar ravennate|data=16 settembre 2012|accesso=16 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140227173831/http://www.ravennaedintorni.it/ravenna-notizie/34144/laura-pausini-e-incinta-annullati-tuttigli-impegni-della-popstar-ravennate-.html|dataarchivio=27 febbraio 2014}}</ref><ref name=SingoloCeleste>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4802_da_luned%C3%AC_laura_pausini_sar%C3%A0_%E2%80%9Cceleste%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Da lunedì Laura Pausini sarà Celeste|data=30 ottobre 2012|accesso=30 ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121111192706/http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4802_da_luned%C3%AC_laura_pausini_sar%C3%A0_%E2%80%9Cceleste%E2%80%9D.php|dataarchivio=11 novembre 2012}}</ref>. Gli altri brani sono: ''Troppo tempo'', eseguito in duetto con [[Ivano Fossati]] e con un [[assolo (musica)|assolo]] di [[chitarra]] dallo stesso [[Ivano Fossati|Fossati]]; ''Inedito'', eseguito in duetto con [[Gianna Nannini]]; ''Come vivi senza me'', che parla delle persone adulte che vivono insieme da molto tempo ed è ispirata ad una coppia di amici sposati che stanno passando un momento di crisi; ''Nel primo sguardo'', scritta da [[Niccolò Fabi]] che parla di fiducia e dedicato alla sorella minore, Silvia, con la quale duetta nella versione italiana; ''Tutto non fa te'', dedicato alla madre Gianna; ''Ti dico ciao'', dedicato all'amico scomparso Giuseppe<ref>{{Cita web|url=http://dosisdiaria.es/2011/10/laura-pausini-vuelve-con-%E2%80%9Cinedito%E2%80%9D-su-nuevo-trabajo/|editore=dosisdiaria.es|titolo=Laura Pausini vuelve con Inédito, su nuevo trabajo|data=24 ottobre 2011|accesso=25 gennaio 2012|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111027235052/http://dosisdiaria.es/2011/10/laura-pausini-vuelve-con-%E2%80%9Cinedito%E2%80%9D-su-nuevo-trabajo/|dataarchivio=27 ottobre 2011}}</ref>.
Nella ''Deluxe Edition'' sono presenti inoltre versioni soliste di ''Inedito/Inédito (Lo exacto opuesto de ti)'', ''Nel primo sguardo'' e gli adattamenti del brano ''Nel primo sguardo'' in [[lingua portoghese]], ''No primeiro olhar'', e in [[lingua francese]], ''Dans le premier regarde''.
Le
L'album viene presentato
Per la promozione dell'album, Laura Pausini rimane impegnata per un anno da dicembre
Il 27 novembre
==Edizione 2011==
{{Album
|titolo = Inedito - Edizione 2011
|tipo
|giornomese = 11 novembre
|anno = 2011
|durata = 51:29
|formati =
|genere = pop rock
|registrato = [[2011]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|numero dischi d'oro = {{certificazione disco|CHE|oro|album|15000|{{cita web|url=http://hitparade.ch/search_certifications.asp?search=laura+pausini|editore=hitparade|titolo=Inedito Disco d'oro in Svizzera|accesso=13 febbraio 2012|lingua=de}}}}{{certificazione disco|MEX|oro|album|30000|{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/tour/3628_laura-pausini-disco-d'oro-in-messico.php|editore=[[Radio Italia]]|titolo=Inédito Disco d'oro in Messico|data=14 febbraio 2012|accesso=14 febbraio 2012|urlmorto=sì}}}}
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|
}}
===''Inedito''===
L'edizione del disco pubblicata in Italia contiene 14 tracce inedite. Il 28 luglio 2023, in occasione dei festeggiamenti dei 30 anni di carriera dell'artista, l'album viene ripubblicato in [[Long playing|vinile]] [[33 giri]] colorato<ref>{{
{{Colonne|55%}}
* CD: 5052498870721 - 0825646646340
{{Colonne spezza|50%}}
*
{{Colonne spezza|50%}}
* LP <small>(2023)</small>: 5054197673818
{{Colonne fine|50%}}
{{Tracce
Riga 169 ⟶ 175:
===''Inedito'' (Brasile)===
L'edizione pubblicata in Brasile contiene, in aggiunta rispetto alla versione in lingua italiana, una ''[[Bonus
* CD: 825646643394
Riga 181 ⟶ 187:
===''Inedito'' - ''Promo Box Edition''===
L'edizione ''Promo Box Edition'' pubblicata in Italia è un cofanetto promozionale per i giornalisti (non in vendita) in legno, la stessa scatola raffigurata sulla copertina del disco, composto da
* ''Inedito''.
* Cartella stampa.
=== ''Inédito'' ===
L'edizione del disco in spagnolo pubblicata in Spagna e in America Latina contiene 14 tracce inedite
* CD: 5052498870929 - 825646646289
Riga 270 ⟶ 276:
=== ''Inedito - Deluxe Edition'' ===
La ''Deluxe Edition'' è un cofanetto cartonato ([[digipack]]) che include oltre all'album in italiano e quello in spagnolo cinque ''Bonus
* 2 CD: 5052498870820
;''Bonus
{{Tracce
| Titolo15 = Inedito
Riga 296 ⟶ 302:
Durata totale: 59:46
; ''Bonus
{{Tracce
| Titolo15 = Inédito (Lo exacto opuesto de ti)
Riga 316 ⟶ 322:
{{Album
|titolo = Inedito - Edizione 2012
|tipo
|giornomese = 27 novembre
|anno = 2012
|durata = 71:44
|formati =
|genere = pop
|registrato = [[2011]]-[[2012]]
Riga 328 ⟶ 334:
===''Inedito - Special Edition''===
La ''Special Edition'' pubblicata in Italia è un cofanetto cartonato (digipack) composto da
* CD ''Inedito'' in lingua italiana con 14 tracce, con l'aggiunta del Medley Disco Music eseguito a [[Roma]] durante il concerto del 31 dicembre [[2011]].
* DVD con video tratti dall{{'}}''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'' e con contenuti speciali.
L'edizione in lingua italiana pubblicata in Brasile è disponibile in un cofanetto in plastica ([[jewel case]]) invece che cartonato ([[digipak]]).
Riga 338 ⟶ 344:
;Tracce CD
{{Tracce
|
|
|
|ListaMedley15 = *''[[Disco Inferno (singolo The Trammps)|Disco Inferno]]'' <small>(Testo e Musica: Leroy Green, Ron Kersey) – ([[canzone (musica)|brano]] di [[The Trammps]], da ''[[Disco Inferno (album The Trammps)|Disco Inferno]]'', [[1976]])</small>
*''[[
*''[[Celebration (Kool & the Gang)|Celebration]]'' <small>(Testo e Musica: Ronald Bell, [[Kool & the Gang]]) – (brano di [[Kool & the Gang]], da ''Celebrate!'', [[1980]])</small>
*''[[Relight My Fire]]'' <small>(Testo e Musica: Dan Hartman) – (brano di Dan Hartman, da CD singolo ''Relight My Fire'', [[1979]])</small>
Riga 353 ⟶ 358:
*''[[Tarzan Boy]]'' <small>(Testo e Musica: Maurizio Bassi, Naimy Hackett) – (brano dei [[Baltimora (gruppo musicale)|Baltimora]], da ''Living in the Background'', [[1985]])</small>
*''[[In alto mare/Buongiorno anche a te|In alto mare]]'' <small>(Testo: [[Oscar Avogadro]], [[Daniele Pace]] – Musica: [[Mario Lavezzi]]) – (brano di [[Loredana Bertè]], da ''[[LoredanaBertE']]'', [[1980]])</small>
*''[[Crying at the Discoteque]]'' <small>(Testo e Musica: Alexander Bard, Anders Hansson, Anders Wollbeck, Bernard Edwards, Michael Goulos, [[Nile Rodgers]]) – (brano dei [[Alcazar (gruppo musicale)|Alcazar]], da ''[[Casino (
*''[[Venus (Shocking Blue)|Venus]]'' <small>(Testo e Musica: Robbie van Leeuwen) – (brano dei [[Shocking Blue]], da ''At Home'', [[1969]])</small>
*''[[Hot Stuff (Donna Summer)|Hot Stuff]]'' <small>(Testo e Musica: Pete Bellotte, [[Harold Faltermeyer]], Keith Forsey) (brano di [[Donna Summer]], da ''Bad Girls'', [[1979]])</small>
*''[[What Is Love (Haddaway)|What Is Love]]'' <small>(Testo e Musica: Dee Dee Halligan, Junior Torello) (brano di Haddaway, da ''Haddaway'', 1993)</small>
*''[[The Rhythm of the Night]]'' <small>(Testo e Musica: Giorgio Spagna, Francesco Bontempi, Annerley Gordon, Peter Glenister, Mike Gaffey) – (brano dei [[Corona (gruppo musicale)|Corona]], da ''The Rhythm of the Night'', [[1993]])</small>
*''[[Rumore/Sì, ci sto|Rumore]]'' <small>(Testo e Musica: [[Raffaella Carrà]]) – (brano di [[Raffaella Carrà]], da ''[[Felicità tà tà]]'', [[1974]])</small>
*''[[Born to Be Alive]]'' <small>(Testo e Musica: [[Patrick Hernandez]]) – (brano di [[Patrick Hernandez]], da ''Born to Be Alive'', [[1978]])</small>
*''[[Walk
*''[[You're the One That I Want]]'' <small>(Testo e Musica: John Farrar) – (brano di [[John Travolta]], [[Olivia Newton-John]], da ''[[Grease (colonna sonora)|Grease]]'', [[1978]])</small>
*''[[YMCA (singolo)|YMCA]]'' <small>(Testo e Musica: Henri Belolo, Jacques Morali, [[Victor Willis]]) – (brano dei [[Village People]], da ''Cruisin''', [[1978]])</small>
Riga 490 ⟶ 495:
*''Rumore'' <small>(Testo e Musica: Raffaella Carrà) – (brano di Raffaella Carrà, da ''Felicità tà tà'', 1974)</small>
*''Born to Be Alive'' <small>(Testo e Musica: Patrick Hernandez) – (brano di Patrick Hernandez, da ''Born to Be Alive'', 1978)</small>
*''Walk
*''You're the One That I Want'' <small>(Testo e Musica: John Farrar) – (brano di John Travolta, Olivia Newton-John, da ''Grease'', 1978)</small>
*''YMCA'' <small>(Testo e Musica: Henri Belolo, Jacques Morali, Victor Willis) – (brano dei Village People, da ''Cruisin''', 1978)</small>
Riga 547 ⟶ 552:
===''Inédito - Special Edition''===
La ''Special Edition'' pubblicata in Spagna e in America Latina è un cofanetto cartonato (digipack) composto da
* CD ''Inédito'' in lingua spagnola con 14 tracce con la nuova versione del brano ''Las cosas que no me espero'' eseguito in duetto con [[Carlos Baute]] che sostituisce la versione solista e con l'aggiunta del Medley Disco Music eseguito a [[Roma]] durante il concerto del 31 dicembre [[2011]].
* DVD con video tratti dall{{'}}''[[Inedito World Tour 2011-2012]]'' e con contenuti speciali.
L'edizione in lingua spagnola pubblicata in Brasile è disponibile in un cofanetto in plastica (jewel case) invece che cartonato (digipak).
Riga 585 ⟶ 590:
*''Rumore'' <small>(Testo e Musica: Raffaella Carrà) – (brano di Raffaella Carrà, da ''Felicità tà tà'', 1974)</small>
*''Born to Be Alive'' <small>(Testo e Musica: Patrick Hernandez) – (brano di Patrick Hernandez, da ''Born to Be Alive'', 1978)</small>
*''Walk
*''You're the One That I Want'' <small>(Testo e Musica: John Farrar) – (brano di John Travolta, Olivia Newton-John, da ''Grease'', 1978)</small>
*''YMCA'' <small>(Testo e Musica: Henri Belolo, Jacques Morali, Victor Willis) – (brano dei Village People, da ''Cruisin''', 1978)</small>
Riga 715 ⟶ 720:
*''Rumore'' <small>(Testo e Musica: Raffaella Carrà) – (brano di Raffaella Carrà, da ''Felicità tà tà'', 1974)</small>
*''Born to Be Alive'' <small>(Testo e Musica: Patrick Hernandez) – (brano di Patrick Hernandez, da ''Born to Be Alive'', 1978)</small>
*''Walk
*''You're the One That I Want'' <small>(Testo e Musica: John Farrar) – (brano di John Travolta, Olivia Newton-John, da ''Grease'', 1978)</small>
*''YMCA'' <small>(Testo e Musica: Henri Belolo, Jacques Morali, Victor Willis) – (brano dei Village People, da ''Cruisin''', 1978)</small>
Riga 784 ⟶ 789:
|-
|15 novembre [[2011]]
|[[America]] ([[America Settentrionale|Nord]], [[America
|spagnola
|-
Riga 792 ⟶ 797:
|}
{{Colonne spezza}}
;Edizione 2012
{| class="wikitable"
!Data di pubblicazione
Riga 823 ⟶ 828:
|-
|4 dicembre [[2012]]
|[[America]] ([[America Settentrionale|Nord]], [[America
|spagnola
|-
Riga 844 ⟶ 849:
* ''Jungle Sound'', [[Milano]]: registrazione.
* ''White Studio'', [[Cremona]]: registrazione.
* ''Fantasy Studios'', [[Berkeley (California)|Berkeley]]: registrazione, mixaggio.
* ''Air Studios'', [[Londra]], registrazione.
* ''Ab Studio'', [[Londra]], mixaggio.
Riga 890 ⟶ 895:
* Bruno Zucchetti: pianoforte, organo Hammond, tastiera, programmazione
* Ian Thomas: batteria
* [[Andrea Rigonat]]: chitarra elettrica
* ''[[Royal Philharmonic Orchestra]]'': orchestra
* Tommy Ruggero: percussioni
Riga 902 ⟶ 907:
==Riconoscimenti==
Con ''Inedito'' Laura Pausini ottiene il 26 maggio [[2012]] all
==Classifiche==
Riga 975 ⟶ 980:
!Posizione
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/4111|editore=FIMI|titolo=Andamento dell'album Inedito nella classifica di fine anno 2013 in Italia|data=7 gennaio 2013|accesso=7 gennaio 2013|dataarchivio=7 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107154534/http://www.fimi.it/4111|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|85
|}
Riga 1 148 ⟶ 1 153:
|}
== Note ==
<references
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Laura Pausini}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Album
| |||