Blood Fire Death: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Bathory
|voce artista = Bathory (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese = 8 ottobre
|anno = 1988
Riga 31:
| giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}<ref name=AllMusic>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/blood-fire-death-mw0000171761 |titolo=Blood Fire Death - Bathory : Songs, Reviews, Credits, Awards : AllMusic |cognome=Rivadavia |nome=Eduardo |opera=[[AllMusic]] |accesso=22 agosto 2012}}</ref>
| recensione2 = ''[[Martin Popoff|Collector's Guide to Heavy Metal]]''
| giudizio2 = {{Giudizio|6|10}}<ref name="martin" >{{Cita libro|cognome1= Popoff |nome1= Martin |wkautore1= Martin Popoff |titolo= The Collector's Guide to Heavy Metal: Volume 2: The Eighties |editore= [[Collector's Guide Publishing]] |data= 1º novembre 2005 |città= Burlington, Ontario, Canada | isbn = 978-1-894959-31-5 |p=39}}</ref>
| recensione3 = [[Piero Scaruffi]]
| giudizio3 = {{Giudizio|5.5|10}}<ref>{{Cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol4/bathory.html|titolo=The History of Rock Music. Bathory|editore=www.scaruffi.com|autore=Piero Scaruffi|accesso=25 gennaio 2020}}</ref>
Riga 47:
 
==Curiosità==
Le prime lettere di ogni verso della traccia ''The Golden Walls of Heaven'' formano la parola "''SATAN''", così come quelle di ''Dies Irae'' formano la frase "''CHRIST THE BASTARD SON OF HEAVEN''".<ref name = "encmet" />
 
L'artwork deriva dal [[dipinto]] ''Åsgårdsreien'' di [[Peter Nicolai Arbo]].