Monte Modino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento (testo con licenza CC-BY) |
Foto |
||
Riga 2:
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Modino
|immagine = Prospettiva da sud del Monte Modino, lungo il sentiero CAI 509.jpg
|image_text = Prospettiva da sud del Monte Modino, lungo il sentiero CAI 509.
|sigla_paese = ITA
|prominenza=201
Riga 19:
==Geosito==
[[File:Affioramenti alla base del Monte Modino.jpg|miniatura|sinistra|Affioramenti alla base del Monte Modino]]
La parete meridionale del Monte Modino è un [[geosito]] di rilevanza regionale, caratterizzato da uno spettacolare affioramento, in cui si osserva l'omonima formazione nella sua area tipo e le diverse litofacies che compongono la formazione argilloso-calcarea che sta alla sua base.<ref name=geo>{{cita web|titolo=Monte Modino|sito=I Geositi dell'Emilia-Romagna|url=https://geo.regione.emilia-romagna.it/schede/geositi/scheda.jsp?id=1262}}</ref>
Riga 33 ⟶ 34:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{portale|Emilia|montagna}}
[[Categoria:Fiumalbo]]
[[Categoria:Montagne dell'Appennino tosco-emiliano|Modino]]
[[Categoria:Montagne della provincia di Modena|Modino]]
|