Minyulite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Rinomino categoria in seguito al suo spostamento
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 6:
|formula = KAl<sub>2</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>2</sub>(OH,F)·4(H<sub>2</sub>O)
|gruppo =
|sistema = rombico<ref name = "Peruzzo">{{cita libro|autore=[[Carlo Maria Gramaccioli]]|titolo=Come collezionare i minerali dalla A alla Z|anno=1988|editore=Alberto Peruzzo editore|città=Milano|volume=3|capitolo=VII. Fosfati, arseniati, vanadati|p=607}}</ref>, ortorombico<ref name = "webmin">{{Cita web|url=http://webmineral.com/data/Minyulite.shtml#.YIKUNZAzbIU|titolo=Minyulite Mineral Data|accesso=23/014/20211 aprile 2021|lingua=en}}</ref>
|classe = Piramidale<ref name = "webmin"/>
|parametri =
Riga 28:
 
==Origine e giacitura==
Associata a [[dufreniteDufrénite]], in ammassi [[glauconite|glauconitici]] ricchi di [[fosfato|fosfati]], o come minerale secondario in cima ai [[filone (geologia)|filoni]] metalliferi<ref name = "Peruzzo"/>.
 
==Forma in cui si presenta in natura==
In aggregati raggiati di cristalli aghiformi, molto simili alla [[wavellite]]<ref name = "Peruzzo"/>.
 
==Località di ritrovamento==
Minyulo Well presso Dardaragan in [[Australia Occidentale]]<ref name = "Peruzzo"/>. A [[Pereta]] in [[provincia di Grosseto]]<ref name = "Peruzzo"/>.
 
==Proprietà chimico-fisiche==
Riga 49 ⟶ 52:
{{interprogetto}}
 
== ollegamentiCollegamenti esterni==
*{{cita web|http://webmineral.com/data/Minyulite.shtml|Webmin|lingua=en}}
{{Portale|mineralogia}}
 
[[Categoria:Fosfati, arsenatiarseniati e vanadati (minerali)]]