Forze armate sudanesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Portale |
+portale |
||
(29 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Categoria =
|Nome = Forze armate sudanesi <br/> القوات المسلحة السودانية <br/> Al-Quwwat al-Musallaha as-Sudaniyah
|Immagine = Insignia of the Sudanese Armed Forces.svg
|Didascalia = Emblema delle Forze armate sudanesi
Riga 7:
|Attivo = Dal [[1925]] come Forza di difesa del Sudan
|Nazione = {{bandiera|SDN|dim=21}} [[Sudan]]
|Servizio = Esercito <br/> [[Marina militare sudanese|Marina militare]] <br/> [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sudaniyya|Aeronautica militare]] <br/> Forze di difesa popolare <br/> Guardia Repubblicana
|Tipo =
|Descrizione_ruolo =
|Ruolo =
|Dimensione = 100.000 attivi (2022) <br/> 50.000 come riserva militare <br/> 55.000 paramilitari<ref>https://www.globalfirepower.com/country-military-strength-detail.php?country_id=sudan</ref>
|Descrizione_guarnigione =
|Guarnigione = [[Khartum]]
Riga 23:
|Marcia =
|Mascotte =
|Battaglie = [[Prima guerra civile in Sudan]] <br/> [[Forza Araba di Dissuasione]] <br/> [[Guerra Iran-Iraq]] <br/> [[Seconda guerra civile in Sudan]] <br/> [[Conflitto del Darfur]] <br/> [[Battaglia di Malakal]] <br/> [[Invasione di Anjouan del 2008]] <br/> [[Conflitto sudanese nel Kordofan del Sud e nel Nilo del Sud]] <br/> [[Crisi del Heglig]] <br/> [[Guerra civile dello Yemen (2015)]] <br/> [[Colpo di Stato in Sudan del 2019]] <br/> [[Colpo di Stato in Sudan del 2021]] <br/> [[Conflitto in Sudan del 2023]]
|Peacekeeping =
|Anniversari =
Riga 32:
|Struttura_di_comando =
|Descrizione_reparti_dipendenti =
|Reparti_dipendenti =
|Descrizione_comandante_corrente1 = Comandante in capo
|Comandante_corrente1 =
|Descrizione_comandante_corrente2 = Ministro della Difesa
|Comandante_corrente2 =
|Descrizione_comandante_corrente3 = Capo
|Comandante_corrente3 =
|Descrizione_comandante_corrente4 =
|Comandante_corrente4 =
Riga 65:
|Titolo_vario1 =
|Descrizione_vario1 = Fornitori stranieri
|Testo_vario1 = {{bandiera|RUS|dim=21}} [[Russia]] <br/> {{bandiera|CHN|dim=21}} [[Cina]] <br/> {{bandiera|PRK|dim=21}} [[Corea del Nord]] <br/> {{bandiera|BGD|dim=21}} [[Bangladesh]] <br/> {{bandiera|SAU|dim=21}} [[Arabia Saudita]] <br/> {{bandiera|SRB|dim=21}} [[Serbia]] <br/> {{bandiera|MAR|dim=21}} [[Marocco]] <br/> {{bandiera|BLR|dim=21}} [[Bielorussia]] <br/> {{bandiera|ARE|dim=21}} [[Emirati Arabi Uniti]] <br/> {{bandiera|PAK|dim=21}} [[Pakistan]] <br/> {{bandiera|GBR|dim=21}} [[Regno Unito]] <br/> {{bandiera|JOR|dim=21}} [[Giordania]] <br/> {{bandiera|TUR|dim=21}} [[Turchia]] <br/> {{bandiera|UKR|dim=21}} [[Ucraina]]
|Altro_campo =
|Altro =
Riga 71:
|Ref =
}}
Le '''Forze armate sudanesi''' ({{arabo|القوات المسلحة السودانية|Al-Quwwat al-Musallaha as-Sudaniyah}}) sono le forze armate del [[Sudan]]. Secondo
Le forze armate sudanesi precedentemente avevano collaborato con
Nel [[2004]], la divisione della ricerca federale statunitense della [[Biblioteca del Congresso]] ha stimato che le forze ==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{controllo d'autorità}}
{{portale|Africa|guerra|Valle del Nilo}}
[[Categoria:Forze armate sudanesi| ]]
|