Kraven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poteri e abilità: Eliminato informazioni doppie
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m clean up, replaced: lingua=Inglese → lingua=en (9)
 
(103 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo film del 2024|Kraven - Il cacciatore}}{{personaggio
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = inglese
|nome = Kraven il cacciatore
|alterego = Sergei Nikolaevich Kravinoff
|immagine = Kraven (Mike Zeck).jpg
|larghezza immagine = 250px
Riga 11 ⟶ 10:
|autore 2 = [[Steve Ditko]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = Agosto [[1964]]
|prima apparizione = ''[[The Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1{{Vol}}) n. 15 (agosto 1964)
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|dataprima inizioapparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' n. 12 (1º ottobre [[1970]])
|razza = Umanaumano mutato
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' n. 12
|prima apparizione Italia nota = I serie
|sesso = M
|razza = Umana
|etnia = Russo
|poteri = *Forza forza, resistenza, agilità, riflessi, equilibrio e velocità sovraumane
*Invecchiamento invecchiamento rallentato
*Immunità immunità a veleni, malattie e tossine di varia natura
* [[fattore di guarigione]]
*[[Guarigione]] accelerata
|nome originale = Kraven the Hunter
}}
 
'''Kraven il cacciatore''' (''Kraven the Hunter''), il cui vero nome è '''Sergei Kravinoff''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Steve Ditko]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione risale a ''[[Amazing Spider-Man]]'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 15 nell'agosto [[1964]].
'''Kraven il Cacciatore''' (''Kraven the Hunter''), il cui vero nome è '''Sergei Nikolaevich Kravinoff''', è un personaggio dei [[fumetti statunitensi]] pubblicati da [[Marvel Comics]]. Creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Steve Ditko]] (disegni), la sua prima apparizione risale a ''[[The Amazing Spider-Man]]'' n. 15 nell'agosto 1964. Ha debuttato come avversario di Spider-Man, ma è entrato in conflitto con altri eroi, come [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] e [[Tigra]]. È il fratellastro del [[Camaleonte (Marvel Comics)|Camaleonte]] e uno dei membri fondatori dei [[Sinistri Sei]].
 
Kraven è tipicamente ritratto come un rinomato cacciatore di [[selvaggina]] il cui obiettivo nella vita è quello di battere Spider-Man per dimostrarsi il più grande cacciatore del mondo. Sebbene sia spesso troppo sicuro delle proprie capacità, di cui si [[Vanità|vanta]], possiede un grande senso dell'onore e tratta i suoi avversari da pari a pari fino a prova contraria. Per questo motivo, Kraven è stato anche descritto come un [[antieroe]] e un alleato di [[Squirrel Girl]] e talvolta dello stesso Spider-Man, che è arrivato a rispettare profondamente per le numerose volte in cui ha sconfitto Kraven.
 
Il personaggio è ampiamente considerato come uno dei nemici più formidabili di Spider-Man, e ha guadagnato una notevole attenzione da trame come ''[[L'ultima caccia di Kraven]]'' del 1987 e ''Cacciato'' del 2019. Nel 2009 Kraven è stato classificato come il 53° più grande cattivo dei fumetti di tutti i tempi da ''[[IGN]]''.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&nui=1&prev=search&u=http://comics.ign.com/top-100-villains/53.html|titolo="Kraven The Hunter is number 53"|sito=[[IGN]]|lingua=en}}</ref> Il personaggio è apparso in numerosi adattamenti di Spider-Man nel corso degli anni, tra cui serie animate e videogiochi.
 
== Biografia del personaggio ==
Kraven nasce a [[Stalingrado]] (l'attuale [[Volgograd]]) in [[Russia]] figlio di Nicolai e Anna Makarova Kravinoff. La sua famiglia emigra successivamente negli [[USAStati Uniti d'America]], dove sua madre impazzisce e in seguito si suicida e ben presto il padre muore per alcolismo<ref name=":0">Spider-Man: the last hunt chapter four</ref>. Divenuto adulto, affascinatoconosce Aja Orishe, vedova wakandiana, e lega molto con il figlio Takhar fino a fargli da figura paterna. Affascinato dalla [[giungla]], fafanno numerosi viaggi in [[Africa]], dove scopre una pozione che tramite il rito dello yansan-an gli fornisce poteri comparabili a quelli degli animali, come la forza di un [[elefante]], l'agilità di un [[leopardo]] e la velocità di un [[ghepardo]]. TornatoTornati a [[New York]], fecero il rito alla fine del quale Kraven dopo 4 giorni di morte apparente, rinvenne instabile mentalmente e si allontanò da Aja dando la colpa a lei portando con sé il figlio<ref name=":0" />. In seguito viene ingaggiato dal [[Camaleonte (Marvel Comics)|Camaleonte]] per catturare l'[[Uomo Ragno]]. Il confronto con quest'ultimo diverrà la sua perenne ossessione, perché viene considerato dal cacciatore una preda più appetibile rispetto a [[LeonePanthera leo|leoni]] e [[TigrePanthera tigris|tigri]]. In seguito si unisce ai [[Sinistri Sei]] e successivamente alla maga [[Calypso (fumetti)|Calypso]], pur di sconfiggere il tessiragnatele, venendo però sempre sconfitto.
 
Kraven incontrerà il suo fato nella saga ''[[L'ultima caccia di Kraven]]''.
Riga 36:
=== L'ultima caccia di Kraven ===
{{vedi anche|L'ultima caccia di Kraven}}
 
In questa saga, Kraven, che sta ormai invecchiando decide, come ultimo trofeo di caccia, di prendere la testa dell'[[Uomo Ragno]]. Spidey, di ritorno dal funerale del suo informatore di crimini Joe Face viene attaccato da Kraven, che dopo averlo drogato gli spara con un fucile, colpendolo in mezzo agli occhi.
 
Dopo aver seppellito il suo nemico di sempre, Kraven decide allora di sostituirsi a lui per due settimane, uccidendo alcuni criminali e catturando Vermin, un folle essere mezzo uomo e mezzo topo creato da [[Arnim Zola]] (un nemico di [[Capitan America]]) che Spidey non era riuscito a sconfiggere senza l'aiuto del Capitano, mostrandosi così finalmente superiore a lui.
 
Spidey intanto si riprende, perché Kraven non gli aveva sparato con una pallottola ma con una siringa piena di una droga che l'aveva mandato in coma, senza ucciderlo. Sepolto vivo, Peter riesce ada riemergere solo appellandosi all'amore per sua moglie e la sua voglia di vivere; tuttavia lo shock dovuto alla sepoltura lo farà soffrire per un certo periodo di claustrofobia.
 
Dopo aver rassicurato sua moglie [[Mary Jane Watson]], raggiunge Kraven e lo sconfigge, ma Kraven non reagisce al pestaggio, dicendogli che lui aveva già vinto, avendo sconfitto il ragno, e lasciato vivo l'uomo; a questo punto libera Vermin, che fugge, e lascia che l'Uomo Ragno lo insegua, in modo da farlo arrestare. Rimasto solo, Kraven, proprio come fece sua madre quand'era bambino, si suicida, avendo finalmente adempiuto al suo compito.
Riga 51 ⟶ 50:
Dalla moglie Sasha Aleksandra Nikolaevich, Sergei Kravinoff ebbe un figlio maschio di nome [[Tetro Cacciatore|Vladimir]] ed una figlia femmina di nome [[Ana Tatiana Kravinoff|Ana Tatiana]]. Un figlio illegittimo, avuto al di fuori del matrimonio con Sasha Aleksandra Nikolaevich, si chiama [[Alyosha Kravinoff|Alyosha]].
 
[[Camaleonte (Marvel Comics)|Dmitri Anatoly Nikolayevich Smerdyakov Kravinoff]] è invece il fratellastro di Sergei. È meglio conosciuto con il nome di [[Camaleonte (Marvel Comics)|Camaleonte]]. Il Camaleonte uccise un terzo figlio di Kraven dal nome di Nedrocci Tannengarden, il quale cercò di attentare alla vita del fratellastro [[Alyosha Kravinoff|Alyosha]].
 
=== La resurrezione ===
Sasha Kravinoff e Ana Kravinoff rapirono [[Madame Web]] e [[Mattie Franklin]] (alias la Donna Ragno) e si celarono nell'ombra dietro una serie di sfide portate a Spider-Man da diversi nemici del calibro di [[Electro (Marvel Comics)|Electro]], il [[Camaleonte (Marvel Comics)|Camaleonte]], [[Lizard (personaggio)|Lizard]] e [[Mysterio]].
 
Dopo lo scontro tra l'[[Uomo Ragno]] e Lizard ebbe inizio la Tetra Caccia ai Ragni. Uno Spider-Man sfiancato dagli scontri della Sfida combatté contro Ana Kravinoff e [[Alyosha Kravinoff]]. Successivamente in un rito sacrificale Sasha Kravinoff uccise Mattie Franklin per riportare in vita il figlio [[Tetro Cacciatore|Vladimir]], il quale risorse dalla tomba con sembianze leonine.
Riga 63 ⟶ 62:
Poco dopo la resurrezione di Kraven, la degenerazione di [[Kaine]] è stata curata, e lui ha iniziato una nuova vita a [[Houston]] come il nuovo [[Ragno Rosso (personaggio)|Ragno Rosso]]. Kraven lo ha seguito, perché voleva morire per mano sua, per rompere la maledizione dell'immortalità.
 
Kaine è stato assalito da Kraven, che ha cominciato a torturarlo psicologicamente impersonando [[Ben Reilly]], poi con l'aiuto della figlia Ana, ha rapito gli amici del clone per costringerlo a combattere contro di lui. Alla fine, Kaine lo mette K.O. con un colpo mortale al petto, che ha fermato il suo cuore, ma con lo stesso attacco, lo ha riavviato, rompendo apparentemente la maledizione. Dopo la lotta, Kraven e Ana scompaiono.
 
=== Pleasent Hill ===
Riga 69 ⟶ 68:
 
=== Secret Empire ===
Quando l'Hydra conquistò gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] Kraven si unì all'[[esercito]] del Barone Zemo. Una volta che [[Manhattan]] viene imprigionata nella Forza Oscura, Kraven assale il [[Daily Bugle]] cercando di scoprire l'identità di Spider-Man. Fallito il tentativo tenta con [[J. Jonah Jameson]] ma viene sconfitto dalla [[Jessica Drew|Donna Ragno]].
 
== Poteri e abilità ==
AIngerendo seguitoregolarmente dell'ingestionela dipozione unafatta misteriosada pozionevarie erbe della giungla senza nome, Kraven hasi ottenutoconcede abilità fisiche sovrumane, rendendolo una minaccia fisica per Spider-Man, sebbene questi poteri non siano sviluppati come quelli dell'arrampicamuri:del il suo fisico ha acquisito un vigore eccezionale, tanto che la sua forza è superiore a quella di un leone e la sua agilità superiore a quella di un leopardotessi-ragnatele. Kraven può, infatti, sollevare fino a 2 tonnellate<ref>[http://marvel.wikia.com/wiki/Sergei_Kravinoff_(Earth-616)]</ref>, espiccare conda unfermo solosalti pugnodi può6 stenderemetri unper elefante adultolungo e bloccare la carica di un rinoceronte a mani nude. Possiede inoltre una velocità di gran lunga superiore a quella di un ghepardo, sufficiente a farlo correre a 110&nbsp;km/h.<ref name="SupereroiMarvel">{{cita libro|titolo=Supereroi Marvel: la collezione ufficiale, uscita n. 23, Kraven|editore=Fabbri Editore|data=marzo 2007}}</ref>. HaIl inoltrecorpo sviluppatodi l'istintoKraven deiè felinianche più fortidurevole (comee ilpiù leoneresistente ea lacerte tigre)forme durantedi lalesioni lottarispetto eal ciòcorpo ne fadi un combattentenormale formidabileessere umano. Può ancheresistere spiccarea balzigrandi in lungoforze di oltreimpatto, 10come metricadere da fermodiversi epiani piùo diessere 15ripetutamente incolpito corsa,da eun altrettantiavversario insovrumanamente alto.<refforte, name="SupereroiMarvel"che />ferirebbe Lagravemente pozioneo miglioraucciderebbe ancheun lanormale vistaessere umano, l'uditocon epoco l'olfattoo dinessun Kraven,danno aggiungendoa allese suestesso. giàKraven impressionantiha capacitàun difattore tracciamento.rigenerante Puòdi vedereun piùcerto lontanolivello, epermettendogli condi moltaguarire più chiarezzarapidamente di un normale essere umano normale.anche Ildalle suoferite uditopiù ègravi miglioratoo inmortali modocome simile,ad permettendogliesempio ferite d'armi da fuoco o da taglio e gli concede anche immunità a ogni tipo di rilevaremalattie, suoniveleni impercettibilie droghe conosciute all'orecchiouomo. Già prima di assumere la pozione Kraven aveva forza, resistenza, agilità, velocità e riflessi molto superiori al normale essere umano, rendendolo perfettamente in grado di spezzare un fucile con facilità e di resistere a distanzemolte moltooffese maggiorifisiche. KravenGli puòeffetti usaredella pozione hanno drasticamente alterato il suoprocesso olfattodi perinvecchiamento, tracciaretant'è unche bersaglioKraven indovrebbe baseavere all'odore,sui proprio70 comeanni fannoma alcuninon ne dimostra più di animali40.
 
La pozione migliora la vista, l'udito e l'olfatto di Kraven a livelli sovrumani, aggiungendo alle sue già impressionanti capacità di tracciamento. Può vedere più lontano, e con molta più chiarezza, di un normale essere umano. Il suo udito è similmente potenziato, permettendogli di rilevare suoni che un normale essere umano non può, o suoni che un normale essere umano potrebbe rilevare, ma a distanze molto maggiori. Kraven può usare il suo senso dell'olfatto per rintracciare un bersaglio tramite l'odore, proprio come fanno alcuni animali, anche se l'odore è stato in qualche modo eroso da fattori naturali.
La pozione deve aver inoltre rallentato il suo invecchiamento, tant'è che Kraven dovrebbe avere sui 70 anni ma non ne dimostra più di 40. Kraven possiede un fattore rigenerante di un certo livello, permettendogli di guarire più rapidamente di un normale essere umano anche dalle ferite più gravi o mortali come ad esempio ferite d'armi da fuoco o da taglio e gli concede anche immunità a ogni tipo di malattie, veleni e droghe conosciute all'uomo. Kraven, grazie alla pozione, possiede un'eccezionale resistenza contro le offese fisiche come forti impatti, cadute da grandi altezze e potenti esplosioni ravvicinate. Già prima di assumere la pozione Kraven aveva forza, resistenza, agilità, velocità e riflessi molto superiori al normale essere umano, rendendolo perfettamente in grado di spezzare un fucile con facilità e di resistere a molte offese fisiche.
 
Anche senza i suoi poteri sovrumani, Kraven è un atleta di livello olimpico e un eccellentetalentuoso tatticostratega, esperto nel piazzare trappole e nel tendere agguati, ma anche un talentuoso [[Caccia|cacciatorecaccia]]tore e combattente corpo a corpo., La sua esperienzaesperto nel corpopiazzare atrappole corpoe ènel taletendere che si avvicina a quella di [[Capitan America]]agguati. Ha anche una grande conoscenza dei punti di pressione, sia nell'anatomia degli esseri umaniumana che in molti animali,. ePuò puòcolpire colpirliquesti gruppi nervosi con precisioneestrema millimetricaprecisione, permettendogli di inabilitare avversari o animali più potenti. Ha familiarità con molti veleni esotici e tranquillanti, che usa spesso durante le sue battute di caccia.
 
Nella testa di leone che orna il suo giubbotto, Kraven ha inserito uno speciale laser che ha effetto immediato e paralizzante. Infine, Kraven era in grado di utilizzare varie erbe per preparare diversi tipi di pozioni dai vari effetti (narcotizzanti, soporiferi e altro) che utilizzava durante i combattimenti. Aveva inoltre a disposizione una vastissima gamma di armi (archi, frecce, dardi, lance, reti), che utilizzava (seppur raramente) in duello, ma utilizzò un fucile soltanto una volta nella sua vita (durante ''L'ultima caccia di Kraven'') poiché riteneva le armi moderne un trucco scorretto e barbaro per un vero cacciatore.
 
== Altre versioni ==
 
Dopo ''L'anima del cacciatore'' Kraven ritorna ancora, ma l'Uomo Ragno lo smaschera rivelando che è il Camaleonte, che sostiene di essere il fratello di Kraven. È poi sostituito dal figlio Vladimir, alias [[Tetro Cacciatore]], che viene ucciso. In seguito è sostituito dal fratello [[Alyosha Kravinoff|Alyosha]], alias Al il cacciatore, [[mutante (finzione)|mutante]], che finisce per essere più un alleato che un nemico dell'Arrampicamuri. Al ha però perso i suoi poteri dopo l'M-Day, in seguito agli avvenimenti di ''[[House of M]]''. Dopo una breve carriera come eroe mercenario, e un'altrettanto breve comparsa sullo schermo cinematografico hollywoodiano, con l'aiuto dell'[[Avvoltoio (personaggio)|Avvoltoio]], Al Kravinoff iniziò a mutare comportamento. Cominciò a dare la caccia a tutti i superumani che avevano poteri ispirati al mondo animale. Dopo averli rinchiusi come animali in alcune gabbie, per costituire il suo zoo privato, gli applica un collare-bomba. Con questo terribile strumento uccide [[Aragorn (Marvel Comics)|Aragorn]], il mitico cavallo alato che era stato del [[Dane Whitman|Cavaliere Nero]]. Viene sconfitto dal [[Punitore]] che libera involontariamente i criminali dopo averne stesi un paio. La nave-zoo affonda e Al il Cacciatore scappa nelle terre selvagge.
 
Riga 87 ⟶ 85:
 
=== Versione Ultimate ===
Kraven appare anche in ''[[Ultimate Spider-Man]]'' nella sua [[Ultimate Kraven|versione]] di [[Ultimate Marvel|questa realtà alternativa]]. Questa versione ha almeno tre differenze rispetto a quella classica:
{{vedi anche | Ultimate Kraven}}
Kraven appare anche in ''[[Ultimate Spider-Man]]'' nella sua [[Ultimate Kraven|versione]] di [[Ultimate Marvel|questa realtà alternativa]]. Questa versione ha almeno tre differenze rispetto a quella classica:
* Kraven non è esattamente un cacciatore professionista, piuttosto organizza e interpreta [[reality show]] sulla caccia (uno dei quali prevede la caccia a Spider-Man);
* in seguito alla sua sconfitta da parte di Spider-Man si è impossessato dell'Amuleto di Giada che lo trasforma in una tigre bianca antropomorfa (prima non aveva nessun superpotere);
Riga 94 ⟶ 91:
 
== Altri media ==
[[File:KravenMarvelMovie.png|thumb|Kraven il cacciatore interpretato da [[Aaron Taylor-Johnson]] nell'[[Kraven - Il cacciatore|omonimo film]].|320px]]
=== AnimazioneCinema ===
Kraven è apparso in diverse [[Serie animate televisive|serie animate]]:
==== Sony's Spider-Man Universe ====
* Nel maggio 2021 la [[Sony Pictures]] ha annunciato l'intenzione di realizzare un adattamento cinematografico di Kraven il cacciatore come protagonista del sesto film del [[Sony's Spider-Man Universe]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.thewrap.com/aaron-taylor-johnson-kraven-the-hunter-sony-spider-man-villain-movie/|titolo=Aaron Taylor-Johnson to Play Spider-Man Villain Kraven the Hunter in Solo Movie|editore=[[TheWrap]]|autore=Dave Trumbore|data=26 maggio 2021|accesso=29 maggio 2021}}</ref> Il personaggio è interpretato da [[Aaron Taylor-Johnson]] nel film ''[[Kraven - Il cacciatore]]'' (2024).
 
==== Camei ====
* ''[[The Marvel Super Heroes]]'' ([[1966]])
* La lancia di Kraven è brevemente visibile nei titoli di coda di ''[[The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro]]'', come confermato dal regista Marc Webb.<ref name=comicbook>{{cita web |url=https://comicbook.com/movies/news/kraven-the-hunter-and-mysterio-confrimed-as-part-of-sinister-six/ |titolo=Kraven The Hunter And Mysterio Confirmed As Part Of Sinister Six In Amazing Spider-Man 2 Credits Tease |autore=Joe Blackmon |data=25 agosto 2014 |sito=Comicbook}}</ref>
* ''[[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|L'Uomo Ragno]]'' ([[1981]])
* In ''[[Spider-Man: No Way Home]]'' (2021), appare una silhouette di Kraven durante l'apertura del Multiverso<ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/marvel/news/spider-man-no-way-home-who-are-villains-silhouettes-multiverse-explained-video/|titolo=Mysterious Multiverse Villain Silhouettes Revealed In New Spider-Man: No Way Home Video|accesso=2022-05-09|lingua=en|sito=Comicbook.com|data=2022-05-04}}</ref>.
* ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'' ([[1981]])
* Una variante di Kraven fa una breve apparizione nel film d'animazione ''[[Spider-Man: Across the Spider-Verse]]'' (2023), come prigioniero della Spider-Society.
* ''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]'' ([[1994]])
* ''[[Spider-Man (serie animata 1999)|Spider-Man]]'' ([[1999]])
* ''[[Spider-Man: The New Animated Series]]'' ([[2003]])
* ''[[The Spectacular Spider-Man (serie animata)|The Spectacular Spider-Man]]'' ([[2008]])
* ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'' ([[2012]])
* ''[[Spider-Man (serie animata 2017)|Spider-Man]]'' ([[2017]])
 
====Progetti cancellati====
Il Kraven che appare nella serie animata ''Spider-Man'' del 2017 possiede entrambe le caratteristiche della sua versione classica e Ultimate: come nell'universo classico è un cacciatore appartenente a una lunga stirpe e come nell'universo Ultimate dirige un programma televisivo dove il tema è la caccia.
* [[Sam Raimi]] aveva in programma di includere Kraven in un probabile ''Spider-Man 4'' prima della cancellazione del film nel 2010<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/movies/movie-features/sam-raimi-multiverse-of-madness-doctor-strange-interview-spider-man-1344342/|titolo=From ‘Spider-Man’ to ‘Doctor Strange’: How Sam Raimi Conquered the Superhero Multiverse (Again)|cognome=Hiatt|nome=Brian|accesso=2022-05-09|lingua=en|sito=Rolling Stone|data=2022-04-30}}</ref>.
*Similmente, anche Mark Webb (regista dei due ''[[Film sull'Uomo Ragno#La dilogia diretta da Marc Webb|Amazing Spider-Man]]'') prevedeva di includere il cacciatore in ''The Amazing Spider-Man 3'' e nello spin-off dedicato ai "Sinistri Sei", prima della cancellazione del franchising.<ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/movies/news/amazing-spider-man-2-exclusive-marc-webb-interested-in-kraven-the-hunter-as-a-villain/|titolo=Amazing Spider-Man 2 Exclusive: Marc Webb Interested In Kraven The Hunter As A Villain|cognome=Lovett|nome=Jaime|accesso=2022-05-09|lingua=en|sito=Comicbook.com|data=2014-09-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cinemablend.com/new/Marc-Webb-Hints-Kraven-Hunter-May-Amazing-Spider-Man-3-Villain-42876.html|titolo=Marc Webb Hints Kraven The Hunter May Be The Amazing Spider-Man 3's Villain|cognome=Eisburg|nome=Eric|accesso=2022-05-09|lingua=en|sito=CinemaBlend|data=2014-05-05}}</ref>
* Nel 2018 il regista [[Ryan Coogler]] rivelò che gli sarebbe piaciuto introdurre il personaggio di Kraven nel [[Marvel Cinematic Universe|MCU]] facendolo apparire nel suo film ''[[Black Panther (film)|Black Panther]]''<ref>{{Cita web|url=https://uk.movies.yahoo.com/ryan-coogler-wanted-spider-man-villain-black-panther-exclusive-133330486.html|titolo=Ryan Coogler reveals which Spider-Man villain he wanted for Black Panther (EXCLUSIVE)|cognome=Ashurst|nome=Sam|lingua=en|data=2018-02-09|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180209162657/https://uk.movies.yahoo.com/ryan-coogler-wanted-spider-man-villain-black-panther-exclusive-133330486.html|dataarchivio=2018-02-09}}</ref>.
*Nel 2019 [[Jon Watts]] ammise che gli sarebbe piaciuto includere Kraven nel sequel di ''[[Spider-Man: Far from Home]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.cinemablend.com/news/2476135/spider-man-far-from-home-director-would-love-to-bring-kraven-in-for-a-sequel|titolo=Spider-Man: Far From Home Director ‘Would Love’ To Bring Kraven In For A Sequel|cognome=Chichizola|nome=Corey|accesso=2022-05-09|lingua=en|sito=CinemaBlend|data=2019-07-08}}</ref>. L'idea era quella di usarlo come il cattivo principale nel caso in cui non fosse stato possibile includere nella pellicola (che poi sarebbe divenuta ''[[Spider-Man: No Way Home]]'') il concetto di Multiverso<ref>{{Cita web|url=https://collider.com/spider-man-no-way-home-kraven-the-hunter-tom-holland-comments/|titolo='Spider-Man: No Way Home' Was Almost a Kraven the Hunter Movie, Says Tom Holland|cognome=Mancuso|nome=Vinnie|accesso=2022-05-09|lingua=en|sito=Collider|data=2021-12-08}}</ref>. Nella versione finale il personaggio fa solo la sopracitata comparsa fugace in [[computer-generated imagery|CGI]].
 
=== Televisione ===
Kraven è apparso in diverse [[Serie animate televisive|serie animate]]:
 
* ''[[The Marvel Super Heroes]]'' del 1966 con la voce di Chris Wiggins<ref name="BWA"/>, come avversario di Iron Man nell'episodio ''Cliff of Dooms''.
* ''[[L'Uomo Ragno (serie animata 1981)|L'Uomo Ragno]]'' ([[1981]])
* ''[[L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici]]'' ([[1981]])
* ''[[Spider-Man - L'Uomo Ragno]]'' (1994): in questo adattamento Sergei Kravinoff, alias Kraven, non è un vero nemico di Peter. Semplicemente si limita a perseguire i propri scopi, combattendolo solo quando lo intralcia. La sua personalità muta durante la serie grazie all'amore della dottoressa Mariah Crawford (da lui soprannominata Calypso), che in passato gli aveva salvato la vita usando un siero sperimentale che più tardi lo rese selvaggio trasformandolo in Kraven<ref>{{Cita episodio|titolo=Kraven il cacciatore|serie=Spider-Man - L'Uomo Ragno|titolooriginale=Kraven The Hunter|stagione=1|episodio=7|data= 11 marzo 1995}}</ref>. Nella seconda stagione, su richiesta dell'amata, salva l'Uomo Ragno (trasformato in un ibrido Ragno-Uomo da un agente mutageno) unendo le sue forze a quelle del Punitore<ref>{{Cita episodio|titolo=La vendetta del mutante - Quarta parte|serie=Spider-Man - L'Uomo Ragno|titolooriginale=Duels Of Hunters|stagione=2|episodio=8 |data=11 novembre 1995}}</ref>. Nella sua ultima apparizione, si allea con l'Uomo Ragno e la Gatta Nera per fermare e curare la sua amata, mutata in una donna-bestia, riuscendo infine a riportarla ad un aspetto umano per poi andare a vivere insieme<ref>{{Cita episodio|titolo=Il ritorno di Kraven|serie=Spider-Man - L'Uomo Ragno|titolooriginale=The Return of Kraven|stagione=4|episodio=4|data=22 febbraio 1997}}</ref>. Doppiato in originale da Gregg Berger<ref name="BWA">{{Cita web|url=https://www.behindthevoiceactors.com/characters/Spider-Man/Kraven-the-Hunter/|titolo=Kraven The Hunter (Spider-Man) - Behind The Voice Actors|lingua=en|sito=Behind the Voice Actors|data=2022-05-08}} La spunta verde indica che il ruolo è stato confermato attraverso l'utilizzo di screenshot dei crediti degli episodi</ref>, mentre in italiano da [[Gabriele Carrara]] (con l'eccezione degli episodi dell'arco ''La vendetta del mutante'' nella seconda stagione, dove ha la voce di [[Diego Reggente]])<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/spiderman-1993.htm|titolo=Antonio Genna Presenta: Il mondo dei doppiatori - Spiderman}}</ref>
* Una versione di Kraven appartenente alla Contro-Terra e noto solamente come "Cacciatore" (doppiata in originale da Paul Dobson<ref name="BWA"/>) appare nella serie animata del 1999 ''[[Spider-Man (serie animata 1999)|Spider-Man Unlimited]]'' come un mercenario al soldo sia dei i ribelli che per l'Alto Evoluzionario.
* ''[[Spider-Man: -The L'UomoNew RagnoAnimated Series]]'' ([[1994]]2003)
* ''[[The Spectacular Spider-Man (serie animata)|The Spectacular Spider-Man]]'' (2008): il personaggio si fa chiamare inizialmente solo Sergei Kravinoff ed inizia ad usare il nome Kraven solo dopo aver assunto delle abilità e sembianze animalesche. Dopo essere stato sconfitto una prima volta da Spider-Man, Kraven si unirà ai Nuovi Sinistri Sei, ma verrà sconfitto nuovamente.
* L'incarnazione di Kraven in ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'' del 2012 (doppiata da [[Diedrich Bader]] in originale<ref name="BWA"/>) utilizza versioni high-tech di armi da caccia tradizionali e manufatti mistici che ha raccolto dai suoi viaggi. Inoltre è l'assassino di Hector Ayala, padre di Ava Alaya/White Tiger (una dei co-protagonisti delle prime stagioni) diventandone così l'arcinemesi<ref>{{Cita episodio|titolo=Kraven il cacciatore|serie=Ultimate Spider-Man|titolooriginale=Kraven The Hunter|stagione=2|episodio=4|lingua=en}}</ref>. Nel corso della serie, Kraven si unisce a tre incarnazioni dei Sinistri Sei (oltre a legarsi brevemente con il simbionte Venom) combattendo varie volte Spider-Man e gli altri giovani eroi allievi dello S.H.I.E.L.D.
* Nella serie ''[[Spider-Man (serie animata 2017)|Spider-Man]]'' del 2017, Kraven (doppiato in originale da [[Troy Baker]]<ref name="BWA"/>) è caratterizzato dall'aver un aspetto più simile a quello di Alyosha Kravinoff e un braccio meccanico. Come nell'universo Ultimate, il personaggio è il conduttore di un proprio programma televisivo intitolato ''Kraven's Amazing Hunt''.
** Una versione di Kraven basata su quella della serie ''Spider-Man'' del 2017 (sempre doppiata da Baker<ref name="BWA"/>) appare come antagonista principale anche nell'episodio ''T'Challa Royale'' della quarta stagione della serie ''[[Episodi di Avengers Assemble (quinta stagione)|Avangers: Black Panther Quest]]'' (quinta stagione della serie [[Avengers Assemble|''Avangers: Assemble'']]).
 
=== Videogiochi ===
Riga 113 ⟶ 125:
{{vedi anche|Spider-Man (videogioco 2000)|Spider-Man (videogioco 2002)|Spider-Man 3 (videogioco)|Ultimate Spider-Man (videogioco)|Spider-Man: Il regno delle ombre}}
 
Il personaggio è apparso in molteplici [[videogioco|videogiochi]] nel corso degli anni. Ecco la lista completa:
 
*''[[Spider-Man (videogioco 2000)|Spider-Man]]'' ([[2000]] - [[Game Boy Color]], [[PlayStation]], [[Nintendo 64]], [[Dreamcast]], [[Apple Macintosh|Mac]], [[Pc]])
*''[[Spider-Man 2: The Sinister Six]]'' ([[2001]] - [[Game Boy Color]])
*''[[Spider-Man (videogioco 2002)|Spider-Man: The Movie]]'' ([[2002]] - [[Pc]], [[PlayStation 2]], [[Xbox]], [[GameCube]])
*''[[Ultimate Spider-Man (videogioco)|Ultimate Spider-Man]]'' ([[2005]] - [[GameCube]], [[PlayStation 2]], [[Pc]], [[Xbox]], [[Game Boy Advance]], [[Nintendo DS]], [[Telefonotelefono cellulare]])
*''[[Spider-Man 3 (videogioco)|Spider-Man 3]]'' ([[2007]] - [[Pc]], [[Wii]], [[PlayStation 2]], [[PlayStation 3]], [[Game Boy Advance]], [[PlayStation Portable|PSP]], [[Xbox 360]], [[televisione]], [[Telefonotelefono cellulare]], [[Nintendo DS]])
*''[[Spider-Man: Il regno delle ombre]]'' ([[2008]] - [[Pc]], [[Wii]], [[Xbox 360]], [[PlayStation 2]], [[PlayStation 3]], [[PlayStation Portable|PSP]], [[Nintendo DS]])
*''[[Spider-Man: Shattered Dimensions]]'' ([[2010]] - [[Wii]], [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]], [[Nintendo DS]])
*''[[The Amazing Spider-Man 2 (videogioco)|The Amazing Spider-Man 2]]'' ([[2014]] - [[PlayStation 3]], [[Xbox 360]], [[Microsoft Windows]], [[Nintendo 3DS]], [[PlayStation 4]], [[Wii U]], [[Xbox One]], [[iOS]], [[Android]])
* ''[[Spider-Man 2 (serievideogioco animata 19992023)|''Spider-Man]] 2'']] (2023 - [[1999PlayStation 5]])
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Uomo Ragno}}
{{PunitorePantera Nera}}
{{Capitan America}}
{{Deadpool}}
{{Vendicatori}}
{{Mutanti Marvel}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Marvel Comics}}