Teatro Popolare Samonà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m rimossa Categoria:Teatri della provincia di Agrigento; aggiunta Categoria:Teatri del libero consorzio comunale di Agrigento usando HotCat |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 29:
==Descrizione==
[[File:Teatro Popolare Samonà (interno).jpg|miniatura|destra|Interno del teatro]]
Un parallelepipedo, un cono e una piramide giustapposti danno vita all'impianto formale. Il palcoscenico, con i servizi per gli artisti e lo spettacolo, si sviluppa nel parallelepipedo del corpo centrale al quale si uniscono il tronco di cono inclinato e la semipiramide, destinati rispettivamente alle sale da 980 e 230 spettatori. Il corpo del teatro è circondato dagli elementi funzionali (scale, pensiline, uscite) che, nell'idea dei progettisti, armonizzano il teatro con il tessuto urbano.<ref name=SAN/>
Alberto Samonà e Giuseppe Bentivegna, artigiano di Sciacca, realizzarono le decorazioni in ferro raffiguranti l'occhio, l'orecchio e il bucranio collocate sui due lati corti del parallelepipedo rettangolare e sulla semipiramide.<ref name=SAN/>
Riga 50:
[[Categoria:Architetture di Sciacca]]
[[Categoria:Teatri
|