Miguel Fidalgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref) |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = portoghese
Riga 54 ⟶ 56:
Dal 2004 al 2006 Fidalgo gioca per il Nacional mentre nelle successive due stagioni viene ceduto ancora a titolo temporaneo prima ai [[Cipro|ciprioti]] dell'[[Athlītikī Enōsī Kition|AEK Larnaca]] e poi nel 2007-2008 all'[[Clube de Futebol União|União Madera]], in [[Segunda Divisão|terza divisione portoghese]]. Tornato al Nacional, nel 2008-2009 disputa 16 partite e segna due volte.
Nel 2009 si aggrega all'[[Associação Académica de Coimbra - Organismo Autónomo de Futebol|Académica de Coimbra]], assieme al compagno del Nacional [[Bruno Amaro Sousa|Bruno Amaro]]. Il club di [[Coimbra]] acquista l'intero cartellino l'anno dopo e Fidalgo segna una rete il 15 agosto 2010 alla prima partita di campionato, nella clamorosa vittoria per 2-1 dell'Académica contro i campioni in carica del [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]<ref>{{Cita web|url=
Nel 2013, dopo una deludente esperienza al {{Calcio Vitoria Setubal|N}}, torna nell'isola natale di Madera per rivestire la maglia dell'[[Clube de Futebol União|União]]. Nel 2016 ritorna al {{Calcio Camacha|N}}, prima di trasferirsi per la terza volta all'União nel 2018, dove Fidalgo termina la carriera due anni dopo, a 38 anni.
== Note ==
|