Azrudin Valentić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref) | Nessun oggetto della modifica | ||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 7: |Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small> |TermineCarriera = 2000 - giocatore |Squadra= {{Calcio  |SquadreGiovanili= {{Carriera sportivo Riga 18:  |1990-1994 |Sarajevo |? (?)  |1994-1995 |Raith Rovers |? (?)  |1996 |Vorwarts Steyr |  |1996-1997 |Olimpia Lubiana |  |1997-2000 |Sarajevo |? (?) }} Riga 34:  |2019 |Fremad Amager|<small>Assistente</small>  |2019-2021 |Fremad Amager|  |2021-2022 |Botev Plovdiv|  |2024 |Norrkoping|<small>Assistente</small>  |2025- |St. Louis City|<small>Assistente</small> }} |Aggiornato =  }} {{Bio Riga 49 ⟶ 51: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = allenatore di calcio |Attività2 = ex calciatore |Nazionalità = bosniaco |PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]],  }} Riga 62 ⟶ 66: ===Allenatore=== Giunto in Svezia nel 2002, è entrato nello staff tecnico del [[Vasalunds Idrottsförening|Vasalund]] quattro anni dopo. Nel 2008 è stato responsabile delle giovanili, mentre nel 2009 ha debuttato alla guida della prima squadra impegnata nel campionato di [[Superettan]]. Nonostante l'ultimo posto e la retrocessione, Valentić ha continuato a guidare i rossoneri in [[Division 1 (Svezia)|Division 1]] per altri due anni.<ref>{{cita web|lingua=sv|url=http://www.assyriska.se/index.php?id=27&articleID=2219&page=57&filter_year=0&filter_text=|editore=assyriska.se|titolo=Valentic Azrudin ny tränare för Assyriska|data=15 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> A partire dalla stagione 2012 è tornato a sedere su una panchina di Superettan con l'ingaggio da parte dell'[[Assyriska Fotbollsföreningen|Assyriska]]. Nei primi due anni ha collezionato due ottavi posti. Valentić ha iniziato all'Assyriska anche il campionato di [[Superettan 2014]], ma il 27 maggio (dopo dieci giornate) le due parti hanno deciso consensualmente di interrompere la collaborazione.<ref>{{cita web|lingua=sv|url=http://fotbolltransfers.com/site/news/41471|editore=fotbolltransfers.com|titolo=Officiellt: Azrudin Valentic får lämna Assyriska FF|data=27 maggio 2014}}</ref> A settembre è tornato alla guida al posto di [[Sören Åkeby]],<ref>{{cita web|lingua=sv|url=http://fotbolltransfers.com/site/news/45006|editore=fotbolltransfers.com|titolo=Officiellt: Åkeby lämnar Assyriska - Valentic återvänder|data=17 settembre 2014}}</ref> ed è riuscito a salvarsi dopo gli spareggi. Nel 2015 l'Assyriska ha chiuso al quarto posto in classifica, ma l'allenatore bosniaco si è dimesso a due giornate dalla fine, dopo la vittoria per 3-0 contro il [[Mjällby Allmänna Idrottsförening|Mjällby]].<ref>{{cita web|lingua=sv|url=http://fotbolltransfers.com/site/news/56349|editore=fotbolltransfers.com|titolo=Officiellt: Azrudin Valentic lämnar Assyriska omedelbart|data=20 ottobre 2015}}</ref> Riga 70 ⟶ 74: In vista della stagione 2018 è stato contattato dal [[Dalkurd Fotbollsförening|Dalkurd]], con cui ha firmato un contratto di tre anni con il ruolo di capo allenatore. Il club, fondato da immigrati curdi, si apprestava a iniziare il primo campionato di Allsvenskan della propria storia. Anche per Valentić si è trattato della prima parentesi nel massimo campionato svedese.<ref>{{cita web|lingua=sv|url=https://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/a/m6BOnl/han-tar-over-som-tranare-i-dalkurd|editore=aftonbladet.se|titolo=Han tar över som tränare i Dalkurd|data=24 dicembre 2017}}</ref> Complice un difficile avvio di stagione con 4 punti conquistati nelle prime 10 partite, si è dimesso dall'incarico il 25 maggio, all'indomani della sconfitta interna per 1-4 contro l'[[Idrottsförening Elfsborg|Elfsborg]].<ref>{{cita web|lingua=sv|url=https://www.fotbollskanalen.se/allsvenskan/officiellt-dalkurd-tranaren-far-ga-efter-tunga-starten-lamnar-med-stor-sorg/|editore=fotbollskanalen.se|titolo=Officiellt: Dalkurd-tränaren får gå efter tunga starten: "Lämnar med stor sorg"|data=25 maggio 2018}}</ref> Nell'ottobre del 2018 è stato nominato nuovo tecnico del [[Boldklubben Fremad Amager|Fremad Amager]], squadra militante nella seconda serie danese. Il 1º luglio 2019 è tornato a lavorare con [[Olof Mellberg]]: l'arrivo dello svedese al Fremad Amager è coinciso con una riorganizzazione dei ruoli, che ha portato lo stesso Mellberg ad assumere il ruolo di capo allenatore e Valentić ad essere comunque all'interno dello staff tecnico.  Il 7 gennaio 2021, a seguito dell'acquisto delle quote di maggioranza del [[Profesionalen Futbolen Klub Botev Plovdiv|Botev Plovdiv]] da parte della stessa proprietà del Fremad Amager, Valentić si è trasferito alla guida del club bulgaro di cui è stato capo allenatore nella stagione 2021-2022.<ref>{{cita web|lingua=da|url=https://www.bold.dk/fodbold/nyheder/fremad-amager-bekraefter-traener-afsked/|editore=bold.dk|titolo=Fremad Amager bekræfter træner-afsked|data=7 gennaio 2021}}</ref> L'anno successivo è rimasto nel club, ma con la mansione di direttore tecnico. Nel 2024 invece ha ricoperto il ruolo di assistente allenatore presso l'[[Idrottsföreningen Kamraterna Norrköping|IFK Norrköping]] a fianco del capo allenatore [[Andreas Alm]].<ref>{{cita web|lingua=sv|url=https://ifknorrkoping.se/azrudin-valentic-ny-assisterande-tranare/|editore=ifknorrkoping.se|titolo=Azrudin Valentic ny assisterande tränare|data=13 gennaio 2024}}</ref> Dal gennaio 2025 è tornato nuovamente ad essere assistente di [[Olof Mellberg]] avendolo seguito nella sua parentesi statunitense sulla panchina del {{Calcio St. Louis City|N}}, franchigia della [[Major League Soccer]].<ref>{{cita web|lingua=sv|url=https://fotbolldirekt.se/silly-season/officiellt-valentic-klar-for-mellbergs-st-louis-city/|editore=fotbolldirekt.se|titolo=Officiellt: Valentic klar för Mellbergs St. Louis City|data=16 gennaio 2025}}</ref> ==Palmarès== | |||