Marko Banić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref)
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Marko Banić
|Immagine = Marko_Banić_13_Pınar_Karşıyaka_TSL_20180128_(2).jpg
|Immagine = Banic.JPG
|Didascalia =
|Didascalia = Banić con la maglia del [[Club Basket Bilbao Berri|Bilbao Berri]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{HRV}}
Riga 9:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]]
|TermineCarriera = 2019
|Squadra = {{cestista svincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
Riga 26 ⟶ 25:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2002|{{NazU|PC|HRV|M|18}}|
|2003|{{NazU|PC|HRV|M|19}}|
|2004|{{NazU|PC|HRV|M|20}}|
|2007-2011|{{Naz|PC|HRV|M}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 30 giugno 2019
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = croato
}}
Riga 51:
Alto 205 [[centimetro|cm]], ha giocato come [[ala (pallacanestro)|ala]] nel [[CB Bilbao Berri]] dal 2005 al 2012.
 
Con la {{NazNB|PC|HRV|M}} ha disputato i [[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici di Pechino 2008]], i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|Campionati mondiali del 2010]] e due edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007|2007]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009|2009]]).
Nel 2007 è stato convocato per gli [[FIBA EuroBasket|Europei]] in [[FIBA EuroBasket 2007|Spagna]] con la maglia della [[nazionale di pallacanestro della Croazia|nazionale della Croazia]].
 
== Statistiche ==
=== Eurolega ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"|{{Basket Bilbao}}
| 20 || '''12''' || '''25,2''' || 62,5 || '''20,0''' || 79,4 || '''4,0''' || 0,6 || '''0,4''' || 0,0 || '''13,2'''
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket Berlino}}
| 23 || 8 || 19,5 || '''63,8''' || - || '''87,8''' || 2,9 || '''0,9''' || '''0,4''' || '''0,3''' || 8,8
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"|{{Basket UNICS Kazan}}
| '''24''' || 4 || 13,4 || 61,4 || - || 81,8 || 1,7 || 0,3 || 0,2 || 0,2 || 4,6
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 67 || 24 || 19,0 || 62,7 || 20,0 || 82,5 || 2,8 || 0,6 || 0,3 || 0,2 || 8,6
|}
 
== Palmarès ==
Riga 77 ⟶ 97:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Croazia di pallacanestromaschile Under-19 aipallacanestro mondialimondiale 2003}}
{{Croazia di pallacanestromaschile Under-20 aglipallacanestro europeieuropeo 2004}}
{{Croazia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 2007}}
{{Croazia dimaschile pallacanestro alle olimpiadi 2008}}
{{Croazia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 2009}}
{{Croazia dimaschile pallacanestro ai mondialimondiale 2010}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}