Stanko Barać: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref) |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Stanko Barać
Riga 26 ⟶ 25:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|PC|HRV|M|18}}|
|2005-2006|{{NazU|PC|HRV|M|20}}|
|2007-2016|{{Naz|PC|HRV|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 44 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = croato
Riga 57:
Nella stagione 2011-12 si trasferisce in [[Turchia]] all'{{Basket Anadolu Efes|nb}} dove rimane fino al 2014.<br />
A gennaio del 2015 si accorda con il {{Basket Cedevita|nb}} giusto in tempo per aggiudicarsi la [[Coppa di Croazia di pallacanestro maschile|coppa nazionale]] e il [[Prva hrvatska košarkaška liga 2014-2015|campionato]].<br />
Il 28 agosto 2015 si accorda con l'{{Basket Milano|nb}}.<ref>{{cita web|url= http://www.olimpiamilano.com/olimpia-arriva-stanko-barac/|titolo= Olimpia: arriva Stanko Barac|accesso= 7 novembre 2015|dataarchivio= 31 ottobre 2015|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20151031095139/http://www.olimpiamilano.com/olimpia-arriva-stanko-barac/|urlmorto= sì}}</ref>
=== Con la Nazionale ===
Con la {{NazNB|PC|HRV|M}} ha disputato i [[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici di Pechino 2008]] e due edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007|2007]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011|2011]]).
== Palmarès ==
Riga 87:
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Croazia
{{Croazia
{{Croazia
{{Croazia
{{Croazia
{{Draft NBA 2007}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|