Serie B 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(356 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nd}}
 
{{incorso|calcio}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie B 2020-2021
|nome ufficiale = Serie BKT 2020-2021
|logo = Serie BKT.svg
|sport = Calcio
|logoedizione = 89ª
|competizione = [[Serie B]]
|dimensioni logo =
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie B|Lega Serie B]]
|edizione = 112ª (89ª di ''Serie B'')
|data fine = 10 maggio 2021
|competizione = Serie B
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti B|Lega B]]
|data inizio = 25 settembre [[2020]]
|data fine = 10 maggio [[2021]]
|luogo bandiera = Italia
|partecipanti = 20
|formula = [[Gironegirone all'italiana]]unico A/R,e [[play-off]] e [[play-out]]
|sito web = [http://www.legab.it legab.it]
|vincitore = {{Calcio Empoli|N}}
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Coda]] (21)
|volta = 3
|incontri disputati = 340 <!-- Aggiornare sempre la data insieme alle statistiche!! -->
|altre promozioni = {{Calcio Salernitana|N}}<br />{{Calcio Venezia|N}}
|gol = 800 <!-- Aggiornare sempre la data insieme alle statistiche!! -->
|retrocessioni = <small>(le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)</small><br />''{{Calcio Cosenza|N}}''<br />{{Calcio Reggiana|N}}<br />{{Calcio Pescara|N}}<br />{{Calcio Virtus Entella|N}}
|aggiornato = 27 aprile 2021 <!-- Aggiornare sempre la data insieme alle statistiche!! -->
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Coda]] (22)
|incontri disputati = 380
|gol = 913
|edizione precedente = [[Serie B 2019-2020|2019-2020]]
|edizione successiva = [[Serie B 2021-2022|2021-2022]]
}}
 
La '''Serie B 2020-2021''' è lastata 119l'89ª edizione del [[campionato italiano di calcio]] di [[Serie B|secondo livello]],<ref>l’85ª dela [[campionatoGirone italianoall'italiana|girone di calciounico]]</ref> che,disputata pertra ragioniil di25 sponsorizzazione,settembre 2020 prendee il nome10 dimaggio '''''Serie2021 BKT''''',e conclusa con la 112ªvittoria dalldell'istituzione{{Calcio delEmpoli|N}}, livelloal (l'89ªsuo aterzo [[Girone all'italiana|girone unico]])titolo.
 
Capocannoniere del torneo è stato [[Massimo Coda]] ({{Calcio Lecce|N}}) con 22 reti.
 
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float = right
|width = 350400
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.8610513 |long=13.5916972 |label=<small>{{Calcio Ascoli|N}}</small>|position=righttop}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.5706490 |long=10.2370430 |label=<small>{{Calcio Brescia|N}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.4353226 |long=10.9664395 |label=<small>{{Calcio Chievo|N|2020}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.6428912 |long=11.7788941 |label=<small>{{Calcio Cittadella|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.3 |long=16.25 |label=<small>{{Calcio Cosenza|N}}</small>|position=left}}
Riga 40 ⟶ 41:
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.7264941 |long=10.9525966 |label=<small>{{Calcio Empoli|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.6340696 |long= 13.3196937 |label=<small>{{Calcio Frosinone|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.3651160 |long=18.2089750 |label=<small>{{Calcio Lecce|N}}</small>|position=lefttop}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.5443209 |long=11.5540596 |label=<small>{{Calcio Vicenza|N}}</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.5830513 |long=9.30590360 |label=<small>{{Calcio Monza|N}}</small>|position=left}}
Riga 47 ⟶ 48:
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.9626521 |long=12.6550436 |label=<small>{{Calcio Pordenone|N}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.7145447 |long=10.6475329 |label=<small>{{Calcio Reggiana|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=38.0926425 |long=15.6329324 |label=<small>{{Calcio Reggina|N}}</small>|position=topbottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.6455384 |long=14.8214394 |label=<small>{{Calcio Salernitana|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.8401772 |long=11.6057773 |label=<small>{{Calcio SPAL|N}}</small>|position=bottom}}
Riga 57 ⟶ 58:
== Stagione ==
=== Novità ===
DallaA sostituire le retrocesse [[Unione Sportiva Livorno 1915|Livorno]], [[Football Club Trapani 1905|Trapani]], [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] e [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], dalla [[Serie C 2019-2020]] sono state promosse il {{Calcio Monza|N}}, di ritorno in Serie B dopo [[Serie B 2000-2001|19 anni]], il {{Calcio Vicenza|N}} tornato dopo [[Serie B 2016-2017|3 anni]], la {{Calcio Reggina|N}} dopo [[Serie B 2013-2014|6 anni]] e la vincente dei play-off {{Calcio Reggiana|N}} dopo [[Serie B 1998-1999|21 anni]].
 
DallaA sostituire le promosse [[Benevento Calcio|Benevento]], [[Football Club Crotone|Crotone]] e [[Spezia Calcio|Spezia]], dalla [[Serie A 2019-2020]] sono retrocesse il {{Calcio Lecce|N}} e il {{Calcio Brescia|N}}, entrambe di ritorno in cadetteria dopo un anno, e la {{Calcio SPAL|N}}, tornata in Serie B dopo tre anni trascorsi nella massima serie.
 
La regione più rappresentata in questa stagione è il [[Veneto]] (Chievo, Cittadella, L.R. Vicenza e Venezia) con quattro squadre. La seconda regione più rappresentata è la [[Lombardia]] (Brescia, Cremonese e Monza) con tre squadre. Con due squadre ciascuna ci sono [[Calabria]] (Cosenza e Reggina), [[Emilia-Romagna]] (Reggiana e SPAL) e [[Toscana]] (Empoli e Pisa); con una squadra [[Abruzzo]] (Pescara), [[Campania]] (Salernitana), [[Friuli-Venezia Giulia]] (Pordenone), [[Lazio]] (Frosinone), [[Liguria]] (Virtus Entella), [[Marche]] (Ascoli) e [[Puglia]] (Lecce).
 
Resta inalterato sia il numero delle promozioni (2 dirette e una dai play-off) sia quello delle retrocessioni (3 dirette e una dai play-out). Per quanto riguarda il regolamento dei play-off, come successo per l'edizione precedente, la terza classificata non disputerà gli spareggi se avrà un margine di vantaggio di 15 o più punti dalla quarta classificata. Per quanto concerne i play-out, lo spareggio tra la diciassettesima e la sedicesima classificata non si disputerà se il distacco sarà superiore ai 4 punti.
 
La squadra detentrice del trofeo, vinto nella stagione [[Serie B 2019-2020|2019-2020]], è il {{Calcio Benevento|N}}.
 
Da questa stagione, i numeri di maglia dei calciatori non dovranno più essere assegnati in modo progressivo, come prevedeva il regolamento adottato negli ultimi anni: escludendo lo 0 e i numeri assegnati ai primi tre portieri, l’1, il 12 e il 22, i numeri dal 2 al 99 potranno essere scelti dai "calciatori di movimento".<ref>{{Cita web|url=https://www.picenotime.it/it/pagine/59F89E34-F658-11E9-BA84-B0A97E8EE179,FD9A97B0-FBDC-11EA-85A3-B832108FCDFE,50523/|titolo=Serie B 2020/2021, calciatori potranno tornare a scegliere numeri maglia dal 2 al 99|data=8 settembre 2020|accesso=18 agosto 2021}}</ref>
 
Infine, la partita [[Reggina 1914|Reggina]]-[[Frosinone Calcio|Frosinone]] del 10 maggio 2021, valevole per l'ultima giornata di campionato, è diventato il primo match della storia della serie B ad essere stato diretto da un arbitro donna, ovvero [[Maria Marotta]] della sezione di [[Sapri]]
 
=== Calendario e orari di gioco ===
 
Il campionato è iniziato venerdì 25 settembre 2020 con il primo anticipo del torneo a cui sono seguite le altre partite in programma per sabato 26, domenica 27 settembre 2020. Saranno otto i turni infrasettimanali in programma per il 20 ottobre, 15, 22 e 30 dicembre 2020, 9 febbraio, 2 e 16 marzo e 20 aprile 2021. L'ultima giornata èsi inè programmagiocata lunedì 10 maggio 2021. Anche quest'annoin questa stagione il campionato si fermeràè fermato durante gli impegni delle Nazionali come accade in [[Serie A]] e le soste sono state programmate pereffettuate il 10-11 ottobre, 14-15 novembre 2020 e 27-28 marzo 2021. È confermata la sosta invernale del torneo, fissata nel ''weekendweek-end'' del 9 e 10 gennaio 2021. ÈSi è previstogiocato anche un turno di campionato in programma il 5 aprile 2021, giorno di Pasquetta.<ref>{{cita web|url=https://legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/09/09111626/C.U.-LNPB-n.-1-del-09.09.2020-Date-Campionato-Serie-BKT-2020-2021.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 1 del 9 settembre 2020|data=9 settembre 2020}}</ref>
 
Per quanto riguarda gli orari di gioco, la Lega ha confermato l'anticipo al venerdì e il posticipo al lunedì alle ore 21:00, 6/7 partite il sabato pomeriggio alle 14:00 e alle 16:00 e 2/3 partite la domenica alle 15:00 e alle 21:00.
 
=== Avvenimenti ===
==== Girone di andata ====
Alla fine del girone d'andata la capolista è l'Empoli, seguita a pari merito dalle maggiori sorprese del torneo, la Salernitana, con un eccellente rendimento in casa, e il Monza, con la migliore difesa. Bene anche il Pordenone, in zona play-off, la SPAL, il Cittadella, quarto a pari merito con gli estensi, e il neopromosso Vicenza, mentre il Lecce mostra un attacco molto efficace. Sotto le aspettative è invece il Brescia, con una situazione interna molto instabile e con ben quattro cambi di allenatore nelle prime undici partite, con le Rondinelle che si ritrovano a metà classifica con gli stessi punti del Vicenza. Deludono invece l'Ascoli e la Virtus Entella, mentre la neopromossa Reggina, insieme con Cosenza, Pescara e Cremonese sono coinvolti nella lotta per la salvezza.
Alla fine del girone d'andata, a guidare la classifica è l'{{Calcio Empoli|N}}, seguita a pari merito dalle maggiori sorprese del torneo, il neo-promosso {{Calcio Monza|N}}, che mette in mostra la miglior difesa del torneo, e la {{Calcio Salernitana|N}}, forte di un ottimo rendimento interno. Alle spalle di queste tre squadre, ci sono {{Calcio Cittadella|N}} e {{Calcio SPAL|N}}, appaiate a pari punti, mentre a chiudere la zona play-off sono {{Calcio Lecce|N}}, {{Calcio Chievo|N|2020}} e {{Calcio Pordenone|N}}. A deludere è il {{Calcio Brescia|N}}, condizionato anche da un'evidente instabilità tecnica, con quattro cambi di allenatore nelle prime undici giornate. Chiude la classifica l'{{Calcio Ascoli|N}}, mentre in zona retrocessione ci sono anche {{Calcio Pescara|N}} e {{Calcio Virtus Entella|N}}. Ad occupare i posti play-out sono {{Calcio Cosenza|N}} e {{Calcio Reggiana|N}}.
 
==== Girone di ritorno ====
Nel girone di ritorno, l'Empoli prosegue la sua marcia in vetta alla classifica, mentre tra le candidate alla promozione diretta emerge il Lecce, che può vantare un attacco molto prolifico. Se il Venezia si porta in zona play-off e la {{Calcio Reggina|N}} avvicina l'ottavo posto, il Brescia recupera terreno e risale la graduatoria. Sotto le aspettative il campionato del {{Calcio Frosinone|N}}, mentre è evidente il calo del Pordenone, che finisce fuori dalla zona play-off. A tre giornate dalla fine arriva il primo verdetto: la Virtus Entella è la prima squadra a retrocedere in [[Serie C 2021-2022|Serie C]]. Nel turno successivo, grazie alla vittoria per 4-0 contro il Cosenza, l'Empoli può festeggiare la promozione in [[Serie A 2021-2022|Serie A]] dopo due anni di assenza dalla massima serie e con due partite ancora da giocare. Nella stessa giornata, il Lecce perde lo scontro diretto contro il Monza, venendo agganciato proprio dai lombardi e venendo scavalcato al secondo posto dalla Salernitana, che si porta a +2 dalle rivali per la promozione diretta. Nel penultimo turno i campani si avvicinano ancora di più all'obiettivo, battendo il già promosso Empoli e conservando il +2 sul Monza, che supera il Cosenza, mentre il Lecce viene fermato sul pareggio dalla Reggina e scivola a -4. La stessa giornata decreta anche le retrocessioni di Pescara e Reggiana, che tornano in Serie C rispettivamente a undici e un anno di distanza dall'ultima partecipazione alla terza serie. Gli ultimi verdetti arrivano all'ultima giornata: la Salernitana vince per 3-0 sul campo del Pescara e si guadagna la promozione in Serie A dopo ventidue anni di assenza, mentre il Monza, sconfitto dal
Brescia per 0-2, deve accontentarsi di un posto nei play-off. A qualificarsi alla fase successiva alla stagione regolare, oltre ai lombardi, sono Lecce, Venezia, Cittadella, Brescia e Chievo. In coda alla classifica, il Cosenza perde per 0-2 contro il Pordenone e retrocede direttamente: il distacco di 9 punti dal sedicesimo posto, occupato dall'Ascoli, rende inutile la disputa dei play-out, con i marchigiani che possono festeggiare la permanenza in Serie B grazie ad un buon rendimento nel girone di ritorno. La sorte fu comunque benevola anche per i calabresi, perché l'intervenuta esclusione del Chievo dai campionati li riammise poi di diritto sulla base delle nuove NOIF.<ref>[https://www.figc.it/media/144079/44-riammisisone-cosenza-calcio-srl-campionato-serie-b-2021-2022.pdf CU FIGC 44/2022]</ref>
 
==== Play-off ====
Nel turno preliminare dei play-off, ad avere la meglio sono il Venezia, che supera il Chievo ai supplementari per 3-2, e il Cittadella, che batte per 1-0 il Brescia. Nelle semifinali, i lagunari hanno la meglio sul Lecce, grazie al risultato aggregato di 2-1, mentre il Cittadella sorprendentemente elimina il favorito Monza, battendolo per 3-0 all'andata e uscendo sconfitto solo per 0-2 al ritorno. Nella finale tutta veneta per la promozione in [[Serie A 2021-2022|Serie A]], il Venezia vince la gara di andata per 1-0 e pareggia quella di ritorno per 1-1, festeggiando il ritorno in massima serie dopo diciannove anni di assenza.
 
== Squadre partecipanti ==
Riga 87 ⟶ 100:
| ''[[Ascoli Calcio 1898 FC 2020-2021|dettagli]]''
| [[Ascoli Piceno]]
| [[Stadio Cino e Lillo Del Duca]]
| [[Serie B 2019-2020#Classifica finale|14º posto in Serie B]]
|-
Riga 93 ⟶ 106:
| ''[[Brescia Calcio 2020-2021|dettagli]]''
| [[Brescia]]
| [[Stadio Mario Rigamonti]]
| [[Serie BA 2019-2020#Classifica finale|19º posto in Serie A]], retrocessa
|-
| {{Calcio Chievo|N|2020}}
| ''[[Associazione Calcio ChievoVerona 2020-2021|dettagli]]''
| [[Verona]]
Riga 153 ⟶ 166:
| ''[[Delfino Pescara 1936 2020-2021|dettagli]]''
| [[Pescara]]
| [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia]]
| [[Serie B 2019-2020#Classifica finale|17º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Pisa|N}}
| ''[[Associazione Calcio Pisa 1909 2020-2021|dettagli]]''
| [[Pisa]]
| [[Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani]]
| [[Serie B 2019-2020#Classifica finale|9º posto in Serie B]]
Riga 206 ⟶ 219:
 
== Allenatori e primatisti ==
<small>''Aggiornato al 27 aprile 2021.''</small>
{| class=wikitable style="font-size:85%; width:85%"
! width=13% | Squadra
! width=29% | Allenatore
! width=29% | Giocatore più presente<br /><small>(tra parentesi il numero delle presenze)</small>
! width=29% | Capocannoniere<br /><small>(tra parentesi il numero dei gol segnati)</small>
|-
| Ascoli<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/esonerato-mister-bertotto|titolo=Esonerato Mister Bertotto|data=29 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/delio-rossi-nuovo-allenatore-dellascoli-calcio|titolo=Delio Rossi nuovo allenatore dell’Ascoli Calcio.|data=29 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/esonero-per-delio-rossi-e-il-suo-staff|titolo=Esonero per Delio Rossi e il suo staff.|data=22 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/andrea-sottil-e-il-nuovo-allenatore-dellascoli|titolo=Andrea Sottil è il nuovo allenatore dell’Ascoli.|data=23 dicembre 2020}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Valerio Bertotto]] <small>(1ª-9ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]] <small>(10ª-14ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Sottil]] <small>(15ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Leali]] (3235)
| {{Bandiera|BIH}} [[Riad Bajić]] (912)
|-
| Brescia<ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12963/luigi-delneri-non-e-piu-il-tecnico-del-brescia|titolo=Luigi Delneri non è più il tecnico del Brescia|data=6 ottobre 2020|accesso=6 ottobre 2020|dataarchivio=31 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201031021951/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12963/luigi-delneri-non-e-piu-il-tecnico-del-brescia|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12964/diego-lopez-e-il-nuovo-allenatore-delle-rondinelle|titolo=Diego López è il nuovo allenatore delle Rondinelle|data=6 ottobre 2020|accesso=7 ottobre 2020|dataarchivio=31 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201031014929/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/12964/diego-lopez-e-il-nuovo-allenatore-delle-rondinelle|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13091/diego-lopez-non-e-piu-l-allenatore-del-brescia|titolo=Diego López non è più l’allenatore del Brescia|data=7 dicembre 2020|accesso=7 dicembre 2020|dataarchivio=8 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201208083042/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13091/diego-lopez-non-e-piu-l-allenatore-del-brescia|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13092/prima-squadra-affidata-a-daniele-gastaldello|titolo=Prima Squadra affidata a Daniele Gastaldello|data=7 dicembre 2020|accesso=7 dicembre 2020|dataarchivio=8 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201208190053/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13092/prima-squadra-affidata-a-daniele-gastaldello|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13096/davide-dionigi-e-il-nuovo-allenatore-del-brescia|titolo=Davide Dionigi è il nuovo allenatore del Brescia|data=9 dicembre 2020|accesso=10 dicembre 2020|dataarchivio=15 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210115143847/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13096/davide-dionigi-e-il-nuovo-allenatore-del-brescia|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13191/davide-dionigi-non-e-piu-l-allenatore-del-brescia|titolo=Davide Dionigi non è più l'allenatore del Brescia|data=4 febbraio 2021|accesso=4 febbraio 2021|dataarchivio=26 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211026230539/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13191/davide-dionigi-non-e-piu-l-allenatore-del-brescia|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13196/pep-clotet-e-il-nuovo-allenatore-del-brescia|titolo=Pep Clotet è il nuovo allenatore del Brescia|data=5 febbraio 2021|accesso=5 febbraio 2021|dataarchivio=26 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211026221923/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/13196/pep-clotet-e-il-nuovo-allenatore-del-brescia|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Delneri]] <small>(1ª-2ª)</small><br />{{Bandiera|URY}} [[Diego Luis López]] <small>(3ª-4ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Daniele Gastaldello]] <small>(5ª)<ref name="recupero">Recupero</ref></small><br />{{Bandiera|URY}} [[Diego Luis López]] <small>(6ª-10ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Davide Dionigi]] <small>(11ª-20ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Daniele Gastaldello]] <small>(21ª) </small><br />{{Bandiera|ESP}} [[Josep Clotet Ruiz]] <small>(22ª-38ª e play-off)</small>
| {{Bandiera|FRA}} [[Florian Ayé]],<br />{{Bandiera|FIN}} [[Jesse Joronen]] (3337)
| {{Bandiera|FRA}} [[Florian Ayé]] (1116)
|-
| Chievo
| {{Bandiera|ITA}} [[Alfredo Aglietti]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Garritano]] (3438)
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Garritano]] (78)
|-
| Cittadella
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Venturato]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Mario Gargiulo (calciatore)|Mario Gargiulo]],<br />{{Bandiera|ITA}} Roberto Ogunseye,<br />{{Bandiera|ITA}} [[Federico Proia]] (3335)
| {{Bandiera|ITA}} [[Mario Gargiulo (calciatore)|Mario Gargiulo]] (8)
|-
| Cosenza
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Occhiuzzi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Wladimiro Falcone]] (3336)
| {{Bandiera|ITA}} [[Ettore Gliozzi]] (7)
|-
| Cremonese<ref>{{Cita web|url=https://www.uscremonese.it/bisoli-sollevato-dalla-guida-tecnica-della-prima-squadra/|titolo=Bisoli sollevato dalla guida tecnica della prima squadra|data=7 gennaio 2021|accesso=7 gennaio 2021|dataarchivio=7 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210107112910/https://www.uscremonese.it/bisoli-sollevato-dalla-guida-tecnica-della-prima-squadra/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.uscremonese.it/pecchia-nuovo-allenatore-della-cremonese/|titolo=Pecchia nuovo allenatore della Cremonese|data=7 gennaio 2021|accesso=7 gennaio 2021|dataarchivio=7 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210107114636/https://www.uscremonese.it/pecchia-nuovo-allenatore-della-cremonese/|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Pierpaolo Bisoli]] <small>(1ª-17ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Pecchia]] <small>(18ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniel Ciofani]] (3437)
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniel Ciofani]] (1011)
|-
| Empoli
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Dionisi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Mancuso]] (3437)
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Mancuso]] (1920)
|-
| Frosinone<ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/alessandro-nesta-sollevato-dallincarico/|titolo=ALESSANDRO NESTA SOLLEVATO DALL’INCARICO|data=22 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.frosinonecalcio.com/it/comunicato-ufficiale-36/|titolo=COMUNICATO UFFICIALE|data=23 marzo 2021}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]] <small>(1ª-30ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Grosso]] <small>(31ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Bardi]],<br />{{Bandiera|CYP}} [[Grīgorīs Kastanos]] (34)
| 4 giocatori (31)
| {{Bandiera|USA}} [[Andrija Novakovich]] (711)
|-
| Lecce
| {{Bandiera|ITA}} [[Eugenio Corini]]
| {{Bandiera|BRA}} [[Gabriel Vasconcelos Ferreira|Gabriel]],<br />{{Bandiera|SCO}} [[Liam Henderson]] (3438)
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Coda]] (2122)
|-
| L.R. Vicenza
| {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Di Carlo]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Cinelli]] (2933)
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Meggiorini]] (11)
|-
| Monza
| {{Bandiera|ITA}} [[Cristian Brocchi]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Frattesi]] (3236)
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Frattesi]] (78)
|-
| Pescara<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/esonerato-massimo-oddo/|titolo=Esonerato Massimo Oddo|data=29 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/roberto-breda-e-il-nuovo-allenatore-biancazzurro/|titolo=Roberto Breda è il nuovo allenatore #BiancAzzurro|data=29 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/roberto-breda-saluta-il-pescara/|titolo=Roberto Breda saluta il Pescara|data=14 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/gianluca-grassadonia-e-il-nuovo-allenatore-del-pescara/|titolo=Gianluca Grassadonia è il nuovo allenatore del Pescara|data=14 febbraio 2021}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Oddo]] <small>(1ª-9ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Roberto Breda]] <small>(10ª-23ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Grassadonia]] <small>(24ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Fiorillo]] (3438)
| {{Bandiera|COL}} [[Damir Ceter]] (5)
|-
| Pisa
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca D'Angelo]]
| {{Bandiera|AUT}} [[Robert Gucher]] (3437)
| {{Bandiera|ITA}} [[Michele Marconi]] (1113)
|-
| Pordenone<ref>{{Cita web|url=https://www.pordenonecalcio.com/2021/04/03/comunicazione-conduzione-tecnica/|titolo=COMUNICAZIONE CONDUZIONE TECNICA|data=3 aprile 2021|accesso=3 aprile 2021|dataarchivio=3 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210403074721/https://www.pordenonecalcio.com/2021/04/03/comunicazione-conduzione-tecnica/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pordenonecalcio.com/2021/04/03/maurizio-domizzi-nuovo-allenatore-del-pordenone-calcio/|titolo=MAURIZIO DOMIZZI NUOVO ALLENATORE DEL PORDENONE CALCIO|data=3 aprile 2021|accesso=3 aprile 2021|dataarchivio=3 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210403100528/https://www.pordenonecalcio.com/2021/04/03/maurizio-domizzi-nuovo-allenatore-del-pordenone-calcio/|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Attilio Tesser]] <small>(1ª-29ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Domizzi]] <small>(30ª)<ref>Recupero< name="recupero"/ref> </small><br /> {{Bandiera|ITA}} [[Attilio Tesser]] <small>(31ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Domizzi]] <small>(32ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Patrick Ciurria]] (3236)
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Diaw]] (10)
|-
| Reggiana
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Alvini]]
| {{Bandiera|ITA}} Igor Radrezza (3236)
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Mazzocchi]] (7)
|-
| Reggina<ref>{{Cita web|url=https://www.reggina1914.it/notizie/18712/|titolo=Comunicato stampa|data=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.reggina1914.it/notizie/marco-baroni-e-il-nuovo-allenatore/|titolo=Marco Baroni è il nuovo allenatore|data=15 dicembre 2020|accesso=15 dicembre 2020|dataarchivio=16 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201216160819/https://www.reggina1914.it/notizie/marco-baroni-e-il-nuovo-allenatore/|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Toscano]] <small>(1ª-12ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]] <small>(13ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Nicolò Bianchi (33calciatore)|Nicolò Bianchi]] (37)
| {{Bandiera|ITA}} [[Michael Folorunsho]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Adriano Montalto]] (6)
|-
| Salernitana
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Castori]]
| {{Bandiera|BIHITA}} [[MilanGennaro ĐurićTutino]],<br> (36)
| {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Tutino]] (3213)
| {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Tutino]] (11)
|-
| SPAL<ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/pasquale-marino-sollevato-dallincarico-di-responsabile-della-prima-squadra-spal/|titolo=PASQUALE MARINO SOLLEVATO DALL’INCARICO DI RESPONSABILE DELLA PRIMA SQUADRA SPAL|data=16 marzo 2021|accesso=16 marzo 2021|dataarchivio=19 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210319142640/https://www.spalferrara.it/pasquale-marino-sollevato-dallincarico-di-responsabile-della-prima-squadra-spal/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.spalferrara.it/massimo-rastelli-nuovo-responsabile-della-prima-squadra-spal/|titolo=MASSIMO RASTELLI NUOVO RESPONSABILE DELLA PRIMA SQUADRA SPAL|data=16 marzo 2021|accesso=16 marzo 2021|dataarchivio=16 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210316154936/https://www.spalferrara.it/massimo-rastelli-nuovo-responsabile-della-prima-squadra-spal/|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Marino]] <small>(1ª-29ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Rastelli]] <small>(30ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Missiroli]],<br>{{Bandiera|SRB}} [[Nenad Tomović]] (3034)
| {{Bandiera|ITA}} [[Mattia Valoti]] (11)
|-
| Venezia
| {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Zanetti]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Ceccaroni]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Luca Fiordilino]] (3437)
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Forte (calciatore)|Francesco Forte]] (1214)
|-
| Virtus Entella<ref>{{Cita web|url=https://www.entella.it/prima-squadra/ufficiale-bruno-tedino-sollevato-dallincarico/|titolo=Ufficiale: Bruno Tedino sollevato dall'incarico|data=23 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.entella.it/prima-squadra/ufficiale-vincenzo-vivarini-e-il-nuovo-allenatore-dellentella/|titolo=Ufficiale, Vincenzo Vivarini è il nuovo allenatore dell’Entella|data=25 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.entella.it/prima-squadra/ufficiale-vincenzo-vivarini-sollevato-dallincarico-prima-squadra-affidata-a-gennaro-volpe/|titolo=Ufficiale, Vincenzo Vivarini sollevato dall’incarico. Prima squadra affidata a Gennaro Volpe|data=12 aprile 2021}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Tedino]] <small>(1ª-8ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Vivarini]] <small>(9ª-33ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Volpe]] <small>(34ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Brunori]] (31)
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Mancosu]] (56)
|}
 
== Classifica finale ==
<small>''Aggiornata al 27 aprile 2021.''</small>
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; font-size:90%;"
! width=7% |
Riga 328 ⟶ 338:
! width=7% |{{Abbr|GF|Gol fatti}}
! width=7% |{{Abbr|GS|Gol subiti}}
! width=7% |{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Empoli}}'''
|'''6773'''||3438||1719||16||13||6268||3035||+3233
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||2.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio LecceSalernitana}}'''
|'''6169'''||3438||1619||1312||57||6446||3934||+2512
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Salernitana}}
|'''60'''||34||16||12||6||38||30||+8
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Monza}}
|'''55'''||34||14||13||7||44||30||+14
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||5.|| style="text-align:left" |{{Calcio Venezia}}
|'''53'''||34||14||11||9||47||35||+12
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cittadella}}
|'''50'''||34||13||11||10||43||31||+12
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||73.|| style="text-align:left;" |{{Calcio SPALMonza}}
|'''5064'''||3438||1217||1413||8||4051||3733||+318
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Chievo}}
|'''49'''||34||12||13||9||42||32||+10
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||94.|| style="text-align:left" |{{Calcio RegginaLecce}}
|'''4762'''||3438||1216||1114||118||3768||3647||+1 21
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||5.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Venezia}}'''
|'''59'''||38||15||14||9||53||39||+14
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||106.|| style="text-align:left;" |{{Calcio BresciaCittadella}}
|'''4457'''||3438||1115||1112||1211||4948||4935||0+13
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Pisa}}
|'''44'''||34||10||14||10||45||48||-3
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cremonese}}
|'''43'''||34||11||10||13||41||41||0
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Pordenone}}
|'''41'''||34||9||14||11||37||36||+1
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||137.|| style="text-align:left;" |{{Calcio VicenzaBrescia}}
|'''4156'''||3438||915||1411||1112||4361||4753||-4+8
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||8.|| style="text-align:left;" |{{Calcio FrosinoneChievo||2020}}
|'''4056'''||3438||914||1314||1210||2950||4037||-11+13
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||169.|| style="text-align:left;" |{{Calcio AscoliSPAL}}
|'''3756'''||3438||914||1014||1510||3144||4342||-12+2
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||1710.|| style="text-align:left;" |{{Calcio CosenzaFrosinone}}
|'''3250'''||3438||512||1714||12||2638||3842||-124
|-
| ||11.|| style="text-align:left" |{{Calcio Reggina}}
|'''50'''||38||12||14||12||42||45||-3
|-
| ||12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Vicenza}}
|'''48'''||38||11||15||12||48||53||-5
|-
| ||13.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cremonese}}
|'''48'''||38||12||12||14||46||44||+2
|-
| ||14.|| style="text-align:left" |{{Calcio Pisa}}
|'''48'''||38||11||15||12||54||59||-5
|-
| ||15.|| style="text-align:left" |{{Calcio Pordenone}}
|'''45'''||38||10||15||13||40||39||+1
|-
|||16.|| style="text-align:left" |{{Calcio Ascoli}}<ref name="Play-out">I play-out non si sono disputati a causa del distacco superiore a 4 punti tra la sedicesima e la diciassettesima classificata.</ref>
|'''44'''||38||11||11||16||37||48||-11
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||1817.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio ReggianaCosenza}}'''<ref name="Play-out"/>
|'''3135'''||3438||86||717||1915||2829||5247||-2418
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||1918.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio PescaraReggiana}}'''
|'''2934'''||3438||69||117||1722||2831||5157||-2326
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||2019.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Virtus EntellaPescara}}'''
|'''2332'''||3438||47||11||1920||2629||5560||-2931
|- style=background:#FFCCCC
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||20.|| style="text-align:left;" |'''{{Calcio Virtus Entella}}'''
|'''23'''||38||4||11||23||30||64||-34
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">{{Colonne}}'''''Legenda:'''''
:<span style="background-color:#FFFF66;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> PromossoPromossi in '''[[Serie A 2021-2022]]'''.
:{{Simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}}&nbsp;&nbsp;AmmessoAmmessi ai play-off o ai play-out.
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> RetrocessoRetrocessi in '''[[Serie C 2021-2022]]'''.
{{Colonne spezza}}'''''Regolamento:'''''
:Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
:*Punti negli scontri diretti.
Riga 403 ⟶ 412:
:*Reti realizzate in generale.
:*Sorteggio.
 
'''''Note:'''''
:Il Chievo è stato escluso dalla [[Serie B 2021-2022]] per inadempienze tributarie, avendo perso i ricorsi presentati, ripartono dalle giovanili provinciali.
:Il '''Cosenza''' è stato poi riammesso in [[Serie B 2021-2022]].<ref>A causa dell'esclusione del Chievo.</ref>
{{Colonne fine}}
</div>
 
=== Squadra campione ===
{{vedi anche|Empoli Football Club 2020-2021}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
! width=200px |Formazione tipo (4-3-1-2)
! | Giocatori (presenze)
|-
| rowspan=12 align=center | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.41|y=0.13|scale=200|text='''[[Alberto Brignoli|Brignoli]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.08|y=0.36|scale=200|text='''[[Riccardo Fiamozzi|Fiamozzi]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.20|y=0.27|scale=200|text='''[[Simone Romagnoli|Romagnoli]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.60|y=0.27|scale=200|text='''[[Dīmītrīs Nikolaou|Nikolaou]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.80|y=0.36|scale=200|text='''[[Aleksa Terzić|Terzić]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.23|y=0.63|scale=200|text='''[[Samuele Ricci|Ricci]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.44|y=0.53|scale=200|text='''[[Leo Štulac|Štulac]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.67|y=0.63|scale=200|text='''[[Nicolas Haas|Haas]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.42|y=0.83|scale=200|text='''[[Nedim Bajrami|Bajrami]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.15|y=1.00|scale=200|text='''[[Andrea La Mantia|La Mantia]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.62|y=1.00|scale=200|text='''[[Leonardo Mancuso|Mancuso]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Brignoli]] (33)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Fiamozzi]] (26)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Romagnoli]] (31)
|-
| {{Bandiera|GRC}} [[Dīmītrīs Nikolaou]] (29)
|-
| {{Bandiera|SER}} [[Aleksa Terzić]] (21)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Samuele Ricci]] (33)
|-
| {{Bandiera|SVN}} [[Leo Štulac]] (36)
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Nicolas Haas]] (34)
|-
| {{Bandiera|ALB}} [[Nedim Bajrami]] (36)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea La Mantia]] (34)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Mancuso]] (37)
|-
| Allenatore: {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Dionisi]]
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Stefano Moreo]] (31), [[Marco Olivieri]] (29), [[Ryder Matos]] (28), [[Szymon Żurkowski]] (25), [[Nicolò Casale]] (24), [[Fabiano Parisi]] (20), [[Samuele Damiani]] (19), [[Filippo Bandinelli]] (18), [[Giovanni Crociata]] (12), [[Stefano Sabelli]] (12), [[Andrea Cambiaso]] (7), Roberto Pirrello (6), Jacopo Furlan (5), [[Mattia Viti]] (2), ''Tommaso Fantacci (1)'', ''Kevin Piscopo (1)''.
|}
 
== Risultati ==
=== Tabellone ===
<small>''Aggiornato al 27 aprile 2021.''</small>
 
<span style="font-size:95%">Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.</span>
<div align=center>
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
! !!ASC!!BRE!!CHI!!CIT!!COS!!CRE!!EMP!!FRO!!LEC!!LRV!!MON!!PES!!PIS!!POR!!REG!!RGI!!SAL!!SPA!!VEN!!VET
|-
|style="text-align:left"|Ascoli
|{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||0-0||2-0||0-3||0-0||2-0||1-1||1-2||2-1||1-0||0-2||0-2||0-1||2-1||2-1||0-2||2-0||1-1||1-1
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|Brescia
||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||3-3||2-0||1-2||1-3||1-2||3-0||0-3||0-1||1-1||4-3||4-1||3-1||1-0||3-1||3-1||2-2||2-2
|-
|style="text-align:left"|Chievo
||3-0||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||2-0||1-1||1-1||0-0||1-2||1-2||0-1||3-1||2-0||3-0||1-0||3-0||1-2||1-1||1-1||2-1
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|Cittadella
||1-0||3-0||1-0||{{Sfondo|cc}} |––––||1-1||1-1||2-2||1-0||2-2||3-0||1-2||0-1||2-0||2-0||0-3||1-1||0-0||2-0||1-1||1-0
|-
|style="text-align:left"|Cosenza
||2-1||1-2||1-0||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-1||0-2||1-2||1-1||1-1||0-3||3-0||1-1||0-0||0-1||2-2||0-1||1-1||0-0||0-0
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|Cremonese
||3-3||2-2||0-2||0-2||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||2-2||4-0||1-2||0-1||0-2||3-0||2-1||2-1||3-0||1-1||0-1||1-1||0-0||2-1
|-
|style="text-align:left"|Empoli
||1-1||4-2||2-2||1-1||4-0||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||3-1||2-1||2-2||0-0||2-2||3-1||1-0||0-0||3-0||5-0||2-1||1-1||1-0
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|Frosinone
||1-0||0-1||3-2||1-1||0-2||1-0||0-2||{{Sfondo|cc}}|––––||0-3||1-1||2-2||0-0||3-1||1-1||0-0||1-1||0-0||1-2||1-2||0-0
|-
|style="text-align:left"|Lecce
||1-2||2-2||4-2||1-3||3-1||2-2||2-2||2-2||{{Sfondo|cc}}|––––||2-1||0-0||3-1||0-3||0-0||7-1||2-2||2-0||1-2||2-2||0-0
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|L.R. Vicenza
||2-1||0-3||1-1||1-0||1-1||3-1||0-2||0-0||1-2||{{Sfondo|cc}}|––––||1-2||1-0||4-4||1-1||2-1||1-1||1-1||2-2||0-0||0-1
|-
|style="text-align:left"|Monza
||2-0||0-2||1-2||0-0||2-2||2-1||1-1||2-0||1-0||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||1-1||0-2||2-0||2-0||1-0||3-0||0-0||1-4||5-0
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|Pescara
||2-3||1-1||0-0||3-1||0-0||0-2||1-2||0-2||1-1||2-3||3-2||{{Sfondo|cc}}|––––||3-1||0-2||1-0||0-2||0-3||0-1||0-2||1-1
|-
|style="text-align:left"|Pisa
||2-1||1-0||2-2||1-4||3-0||1-1||1-1||0-0||0-1||2-2||1-1||0-0||{{Sfondo|cc}}|––––||1-0||1-0||0-0||2-2||3-0||2-2||3-2
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|Pordenone
||1-1||1-1||1-1||0-1||2-0||1-2||0-0||2-0||1-1||1-2||1-1||0-0||2-2||{{Sfondo|cc}}|––––||3-0||2-2||1-2||3-3||2-0||3-0
|-
|style="text-align:left"|Reggiana
||1-0||2-2||0-1||0-2||1-1||1-1||0-1||1-2||0-4||2-1||3-0||0-1||2-2||1-0||{{Sfondo|cc}}|––––||0-1||0-0||1-2||2-1||2-1
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|Reggina
||2-2||2-1||1-1||1-3||0-0||1-0||0-3||0-4||0-1||3-0||1-0||3-1||1-2||1-0||2-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||0-1||1-2||1-0
|-
|style="text-align:left"|Salernitana
||1-0||1-0||1-1||1-0||0-0||2-1||2-0||1-0||1-1||1-1||1-3||2-0||4-1||0-2||3-0||1-1||{{Sfondo|cc}}|––––||0-0||2-1||2-1
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|SPAL
||1-2||2-3||0-0||1-0||1-1||1-0||1-1||0-1||1-0||3-2||1-1||2-0||4-0||1-3||2-0||1-4||2-0||{{Sfondo|cc}} |––––||1-1||0-0
|-
|style="text-align:left"|Venezia
||2-1||0-1||3-1||1-0||3-0||3-1||2-0||0-2||2-3||1-0||0-2||4-0||1-1||0-0||2-1||0-2||1-2||0-0||{{Sfondo|cc}}|––––||3-2
|- style="background:#FFFFFF"
|style="text-align:left"|Virtus Entella
||0-0||1-1||1-3||1-0||1-2||0-2||2-5||2-3||1-5||1-2||1-1||3-0||2-1||0-1||0-2||1-1||0-3||0-1||0-2||{{Sfondo|cc}}|––––
|}
</div>
 
=== Calendario ===
Riga 499 ⟶ 555:
| 0-0 || Cosenza-Virtus Entella || 2-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 27 set. || 0-2 || Cremonese-Cittadella || 1-1 || bgcolor=#f0ffff | 31 gen.
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 26 set. || 0-2 || Frosinone-Empoli || 1-3 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 30 gen.
Riga 505 ⟶ 561:
| 0-0 || Lecce-Pordenone || 1-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 25 set. || 0-0 || Monza-SPAL || 1-1 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 31 gen.
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 26 set. || 0-0 || Pescara-Chievo || 1-3
Riga 511 ⟶ 567:
| bgcolor=#f0ffff | 27 set. || 2-2 || Reggiana-Pisa || 0-1 || bgcolor=#e0f0ff | 30 gen.
|-
| rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 26 set. || 1-1 || Salernitana-Reggina || 0-0 || bgcolor=#f0ffff | 1º feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Venezia-L.R. Vicenza || 0-0 || bgcolor=#e0f0ff | 29 gen.
|}
| width=50% valign=top |
Riga 545 ⟶ 601:
| 0-2 || Venezia-Frosinone || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Virtus Entella-Reggiana || 1-2 || bgcolor=#f0ffff | 7 feb.
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
Riga 569 ⟶ 625:
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Frosinone-Ascoli || 1-1
|-
| bgcolor=#f0ffff | 2 dic. || 1-1 || Monza-L.R. Vicenza || 2-1
|- bgcolor=#f5f5f5
Riga 594 ⟶ 650:
!width=12% |
|-
| rowspan=6 bgcolor=#e0f0ff | 20 ott. || 2-1 || Ascoli-Reggiana || 0-1 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 14 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Chievo-Brescia || 0-1
Riga 615 ⟶ 671:
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
Riga 629 ⟶ 685:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#f0ffff | 25 ott. || 1-1 || Cosenza-Lecce || 1-3 || bgcolor=#e0f0ff | 21 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 8 dic. || 2-2 || Cremonese-Brescia || 2-1 || rowspan="3" bgcolor="#f0ffff" | 20 feb.
Riga 677 ⟶ 733:
| bgcolor=#e0f0ff | 1º nov. || 0-1 || Reggina-SPAL || 4-1
|-
| rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 31 ott. || 3-0 || <ref>Gara prevista per il 31 ottobre [[2020]], non disputata e vinta per 3-0 a tavolino dalla Salernitana causa mancata presentazione della Reggiana. ''cfr:''{{cita web|url=https://legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/11/19174045/Cu74-Salernitana-Reggiana.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 74 del 19 novembre 2020 |data=19 novembre 2020}}</ref> Salernitana-Reggiana || 0-0 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 26 feb.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || <ref>Gara iniziata il 31 ottobre 2020 e sospesa per nebbia al 61' sul risultato di 2-0. ''cfr:'' {{cita web|url=https://legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/10/31194656/C.U.-LNPB-n.-57-del-31.10.2020-Interruzione-e-contestuale-prosecuzione-gara-VENEZIA-EMPOLI-6a-giornata-andata.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 57 del 31 ottobre 2020|data=31 ottobre 2020}}</ref> Venezia-Empoli || 1-1
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
Riga 742 ⟶ 798:
| 1-1 || Pordenone-Monza || 0-2 || rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 6 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff | 22 nov. || 1-2 || Reggina-Pisa || 0-0
|-
| bgcolor=#f0ffff | 23 nov. || 2-1 || Salernitana-Cremonese || 1-0
Riga 749 ⟶ 805:
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
Riga 816 ⟶ 872:
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
Riga 830 ⟶ 886:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 12 dic. || 3-1 || Brescia-Salernitana || 0-1 || rowspan=2 bgcolor=#f0ffff | 21 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 11 dic. || 3-0 || Chievo-Reggina || 1-1 ||
|-
| rowspan=6 bgcolor=#e0f0ff | 12 dic. || 2-0 || Cittadella-SPAL || 0-1 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 20 mar.
Riga 844 ⟶ 900:
| 2-3 || Pescara-L.R. Vicenza || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Pisa-Pordenone || 2-2 || bgcolor=#f0ffff | 24 apr.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 11 dic. || 0-2 || Venezia-Monza || 4-1 || rowspan=2 bgcolor=#e0f0ff | 20 mar.
Riga 883 ⟶ 939:
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
Riga 950 ⟶ 1 006:
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
Riga 996 ⟶ 1 052:
!width=12% |
|-
| rowspan=6 bgcolor=#e0f0ff | 30 dic. || 1-1 || Chievo-Venezia || 14:001-3 || rowspan="10" bgcolor="#e0f0ff" | 1°º mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-2 || Cittadella-Lecce || 14:003-1
|-
| 1-1 || Empoli-Ascoli || 14:000-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || L.R. Vicenza-Virtus Entella || 14:002-1
|-
| 3-0 || Monza-Salernitana || 14:003-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Pescara-Cosenza || 14:000-3
|-
| bgcolor=#f0ffff | 2 feb. || 0-0 || Pisa-Frosinone || 14:001-3
|- bgcolor=#f5f5f5
| rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 30 dic. || 3-0 || Pordenone-Reggiana || 14:000-1
|-
| 1-0 || Reggina-Cremonese || 14:001-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-3 || SPAL-Brescia || 14:001-3
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
Riga 1 031 ⟶ 1 087:
!width=12% |
|-
| rowspan=10 bgcolor=#e0f0ff | 4 gen. || 2-1 || Ascoli-Reggina || 14:002-2 || rowspan="10" bgcolor="#e0f0ff" | 4 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-3 || Brescia-L.R. Vicenza || 14:003-0
|-
| 0-2 || Cosenza-Empoli || 14:000-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Cremonese-Chievo || 14:001-1
|-
| 1-2 || Frosinone-SPAL || 14:001-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Lecce-Monza || 14:000-1
|-
| 0-1 || Reggiana-Pescara || 14:000-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-2 || Salernitana-Pordenone || 14:002-1
|-
| 1-1 || Venezia-Pisa || 14:002-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Virtus Entella-Cittadella || 14:000-1
|}
| width=50% valign=top |
Riga 1 063 ⟶ 1 119:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 15 gen. || 2-1 || Chievo-Virtus Entella || 14:003-1 || rowspan="10" bgcolor="#e0f0ff" | 7 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 16 gen. || 1-0 || Cittadella-Ascoli || 14:000-2
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 17 gen. || 5-0 || Empoli-Salernitana || 14:000-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 15 gen. || 0-0 || L.R. Vicenza-Frosinone || 14:001-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 16 gen. || 2-2 || Monza-Cosenza || 14:003-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 17 gen. || 0-2 || Pescara-Cremonese || 14:000-3
|-
| rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 16 gen. || 1-0 || Pisa-Brescia || 14:003-4
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Pordenone-Venezia || 14:000-0
|-
| 0-1 || Reggina-Lecce || 14:002-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 18 gen. || 2-0 || SPAL-Reggiana || 14:002-1
|}
|}
<br />
{| width=100%
| width=50% valign=top |
Riga 1 098 ⟶ 1 154:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 23 gen. || 0-0 || Ascoli-Chievo || 14:000-3 || rowspan="10" bgcolor="#e0f0ff" | 10 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 25 gen. || 0-1 || Brescia-Monza || 14:002-0
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 23 gen. || 0-0 || Cosenza-Pordenone || 14:000-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 24 gen. || 1-1 || Cremonese-SPAL || 14:000-1
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 23 gen. || 1-1 || Frosinone-Reggina || 14:004-0
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 24 gen. || 2-2 || Lecce-Empoli || 14:001-2
|-
| rowspan=3 bgcolor=#e0f0ff | 23 gen. || 2-1 || Reggiana-L.R. Vicenza || 14:001-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-0 || Salernitana-Pescara || 14:003-0
|-
| 1-0 || Venezia-Cittadella || 14:001-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 22 gen. || 2-1 || Virtus Entella-Pisa || 14:002-3
|}
| width=50% valign=top |
Riga 1 124 ⟶ 1 180:
== Spareggi ==
=== Play-off ===
Il terzo e ultimo posto utile alla promozione in Serie A è assegnato tramite [[play-off]] a sei (strutturati attraverso un turno preliminare, semifinali e finale) a cui accedono le formazioni classificate dalla terza all'ottava posizione della graduatoria: la quinta affronta l'ottava e la vincitrice gioca poi contro la quarta; la sesta incontra la settima e la vincitrice sfida la terza. Le due vincenti disputano infine la finale per la promozione. Il regolamento dei play-off stabilisce quanto segue:<ref name=regoleplayoffout>{{cita web |url= https://web.archive.org/web/20180526042408/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/51.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2538595_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf |titolo= COMUNICATO UFFICIALE N. 22/A |data= 20 luglio 2017 |accesso= 27 aprile 2021 |dataarchivio= 26 maggio 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180526042408/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/51.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2538595_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf |urlmorto= sì }}</ref>
* I turni preliminari tra quinta e ottava e tra sesta e settima prevedono una partita unica sul campo della meglio piazzata nella [[Stagione sportiva#stagione regolare|stagione regolare]]. Nel caso di pareggio al termine dei tempi regolamentari, si disputano i supplementari. Se persiste la parità, passa il turno la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza effettuare i calci di rigore.
* Le semifinali prevedono una gara di andata in casa delle squadre che hanno disputato il turno preliminare e una di ritorno in casa della terza e della quarta classificata nella stagione regolare. In caso di parità nel risultato aggregato, passa in finale la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza la disputa dei supplementari e tantomeno dei calci di rigore.
* La finale si disputa tra le vincenti delle semifinali con gare di andata e ritorno, quest'ultima in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità, viene promossa in Serie A la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza la disputa dei supplementari e tantomeno dei calci di rigore. Nel caso in cui le due finaliste avessero terminato la stagione regolare a pari punti, la gara di ritorno prevederebbe i tempi supplementari ed eventuali calci di rigore. Dai play-off è prevista l'introduzione del [[Video Assistant Referee|VAR]].
 
==== Tabellone ====
{{Torneo quarti 1-2-2
{{Play-off Serie B
|byes = 1
| RD1-seed1 = 6
| RD1-team1 = {{Calcio Cittadella|N}}
| RD1-score1 = 1
| RD1-seed2 = 7
| RD1-team2 = {{Calcio Brescia|N}}
| RD1-score2 = 0
| RD1-seed5 = 5
| RD1-team5 = {{Calcio Venezia|N}} {{Supplementari}}
| RD1-score5 = 3
| RD1-seed6 = 8
| RD1-team6 = {{Calcio Chievo|N|2020}}
| RD1-score6 = 2
 
| RD1RD2-seed1 = 56
| RD1RD2-team1 = '''{{Calcio ?Cittadella|N}}'''
| RD1RD2-score1-1 = 3
| RD1RD2-seed2score1-2 = 80
| RD1RD2-team2seed2 = {{Calcio ?|N}}3
| RD2-team2 = {{Calcio Monza|N}}
| RD1-score2 =
| RD2-score2-1 = 0
| RD2-score2-2 = 2
| RD2-team3 = {{Calcio Venezia|N}}
| RD2-score3-1 = 1
| RD2-score3-2 = 1
| RD2-seed3 = 5
| RD2-seed4 = 4
| RD2-team4 = {{Calcio Lecce|N}}
| RD2-score4-1 = 0
| RD2-score4-2 = 1
 
| RD3-team1 = {{Calcio Cittadella|N}}
| RD1-seed3 = 6
| RD3-score1-1 = 0
| RD1-team3 = {{Calcio ?|N}}
| RD1RD3-score3score1-2 = 1
| RD1RD3-seed4seed1 = 76
| RD1RD3-team4seed2 = {{Calcio ?|N}}5
| RD3-team2 = {{Calcio Venezia|N}}
| RD1-score4 =
| RD3-score2-1 = 1
 
| RD2RD3-seed1score2-2 = 5/81
}}.
| RD2-team1 = {{Calcio ?|N}}
| RD2-score1-1 =
| RD2-score1-2 =
| RD2-score1-3 =
| RD2-seed2 = 4
| RD2-team2 = {{Calcio ?|N}}
| RD2-score2-1 =
| RD2-score2-2 =
| RD2-score2-3 =
 
| RD2-seed3 = 6/7
| RD2-team3 = {{Calcio ?|N}}
| RD2-score3-1 =
| RD2-score3-2 =
| RD2-score3-3 =
| RD2-seed4 = 3
| RD2-team4 = {{Calcio ?|N}}
| RD2-score4-1 =
| RD2-score4-2 =
| RD2-score4-3 =
 
| RD3-seed1 =
| RD3-team1 = {{Calcio ?|N}}
| RD3-score1-1 =
| RD3-score1-2 =
| RD3-score1-3 =
| RD3-seed2 =
| RD3-team2 = {{Calcio ?|N}}
| RD3-score2-1 =
| RD3-score2-2 =
| RD3-score2-3 =
}}
 
==== Turno preliminare ====
Riga 1 185 ⟶ 1 233:
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#f5f5f5
| '''{{Calcio classificataCittadella|N}}''' || 1-0 || {{Calcio classificataBrescia|N}} || [[Cittadella (Italia)|Cittadella]], 13 maggio [[2021]]
|-
| '''{{Calcio classificataVenezia|N}}''' || 3-2 {{supplementari}} || {{Calcio classificataChievo|N|2020}} || [[Venezia]], 13 maggio [[2021]]
|- bgcolor="#d3d3d3"
|| || || ||
Riga 1 197 ⟶ 1 245:
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#f5f5f5
| 6°/7°{{Calcio classificataCittadella|N}} || 3-0 || {{Calcio classificataMonza|N}} || [[Cittadella (Italia)|Cittadella]], 17 maggio [[2021]]
|-
| {{Calcio classificataMonza|N}} || 2-0 || 6°/7°'''{{Calcio classificataCittadella|N}}''' || [[Monza]], 20 maggio [[2021]]
|- bgcolor=#d3d3d3
|colspan=4|
|- bgcolor=#f5f5f5
| 5°/8°{{Calcio classificataVenezia|N}} || 1-0 || {{Calcio classificataLecce|N}} || [[Venezia]], 17 maggio [[2021]]
|-
| {{Calcio classificataLecce|N}} || 1-1 || 5°/8°'''{{Calcio classificataVenezia|N}}''' || [[Lecce]], 20 maggio [[2021]]
|- bgcolor=#d3d3d3
|colspan=4|
Riga 1 215 ⟶ 1 263:
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor="#f5f5f5
| Vinc.{{Calcio semifinale 1Cittadella|N}} || 0-1 || Vinc.{{Calcio semifinale 2Venezia|N}} || [[Cittadella (Italia)|Cittadella]], 23 maggio [[2021]]
|-
| Vinc.bgcolor=#FFFF66 semifinale| 2'''{{Calcio Venezia|N}}''' || 1-1 || Vinc.{{Calcio semifinale 1Cittadella|N}} || [[Venezia]], 27 maggio [[2021]]
|- bgcolor=#d3d3d3
|| || || ||
Riga 1 223 ⟶ 1 271:
 
=== Play-out ===
Il play-out per la retrocessione in Serie C non si è disputato in quanto il distacco in graduatoria tra il {{Calcio Cosenza|N}}, diciassettesimo classificato, e l'{{Calcio Ascoli|N}}, sedicesimo classificato, è superiore a quattro punti.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2021/05/08/serie-b-classifica-playoff-playout|titolo=Serie B, i verdetti dopo l'ultima giornata: Spal fuori dai playoff, Pordenone si salva|data=10 maggio 2021|accesso=27 maggio 2021}}</ref> Pertanto la squadra calabrese è retrocessa direttamente in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcosenza.it/2021/05/10/il-cosenza-viene-battuto-dal-pordenone-e-retrocede-in-c/|titolo=IL COSENZA VIENE BATTUTO DAL PORDENONE E RETROCEDE IN C|data=10 maggio 2021|accesso=27 maggio 2021}}</ref>
I play-out si disputano tra la sedicesima e la diciassettesima classificata nella stagione regolare, con gara di andata in casa della diciassettesima e gara di ritorno in casa della sedicesima. Il regolamento che stabilisce la squadra vincitrice dei play-out è identico a quello della finale dei playoff per la promozione: in caso di parità al termine delle due partite, si salva la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento nella stagione regolare tra le due (in tal caso la squadra al 16º posto), tuttavia il match verrebbe prolungato ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore qualora le due squadre avessero terminato la stagione regolare a pari punti. Nel caso tra le due squadre ci sia un distacco superiore a 5 punti il play-out non verrà disputato e la squadra classificata al 17º posto retrocede direttamente in Serie C.
 
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#d3d3d3
! width=28%| !!width=12%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#f5f5f5
| 17° classificata || - || 16° classificata || 15 maggio [[2021]]
|-
| 16° classificata || - || 17° classificata || 21 maggio [[2021]]
|- bgcolor="#d3d3d3"
|| || || ||
|}
 
== Statistiche ==
Riga 1 241 ⟶ 1 278:
{{Capoliste
|giornate=38
|c1-nome=[[Associazione Sportiva Cittadella|Cit]] |c1-colore=#B24C4C |c1-da=2 |c1-a=2
|c2-nome=[[Empoli Football Club|Emp]] |c2-colore=blue |c2-da=5 |c2-a=5
|c3-nome=[[EmpoliUnione FootballSportiva ClubSalernitana 1919|EmpSal]] |c3-colore=blue#701D2F |c3-da=76 |c3-a=76
|c4-nome=[[UnioneEmpoli SportivaFootball Salernitana 1919Club|SalernitanaEmp]] |c4-colore=#701D2Fblue |c4-da=97 |c4-a=117
|c5-nome=[[EmpoliUnione FootballSportiva ClubSalernitana 1919|EmpoliSalernitana]] |c5-colore=blue#701D2F |c5-da=129 |c5-a=1311
|c6-nome=[[UnioneEmpoli SportivaFootball Salernitana 1919Club|SalernitanaEmpoli]] |c6-colore=#701D2Fblue |c6-da=1412 |c6-a=1513
|c7-nome=[[EmpoliUnione FootballSportiva ClubSalernitana 1919|EmpoliSal]] |c7-colore=blue#701D2F |c7-da=1714 |c7-a=3615
|c8-nome=[[Empoli Football Club|Empoli]] |c8-colore=blue |c8-da=17 |c8-a=38
}}
 
Riga 1 260 ⟶ 1 298:
|-
!Ascoli
|1||1||1||4||4||4||4*||5||5||5||6||6||6||6||9||10||13||13||14||17||20||21||21||21||22||22||23||24||27||28||28||31||34||37||40||41||44||44
|- style=background:#FFFFFF
!Brescia
|1||1||4||4||4*||5||8||9||9||9||13*||14||17||18||18||21||21||21||21||21||22||23||26||26||27||30||33||36||39||39||42||43||44||44||47||50||53||56
|-
!Chievo
|1||1||4||7||10||13||14||14*||14||14||17||18||19||20||20*||21||24||27||29*||35*||36||39||39||39||39||42||42||42||43||44||45||45*||48||49*||49||50||53||56
|- style=background:#FFFFFF
!Cittadella
|3||6||7||10||10*||10||10||11||14||14||17||20||23||26||26*||27||27||33*||33||34||35||36||39||39||40||40||41||44||45||45||45||46||47||50||53||56||56||57
|-
!Cosenza
|1||2||3||4||5||5||5||8||8||9||9||12||12||13||14||15||15||16||17||20||21||22||23||23||26||26||26||27||28||29||32||32||32||32||35||35||35|||35
|- style=background:#FFFFFF
!Cremonese
|0||1||2||3||3*||3||3||3||4||7||9*||9||12||15||15||15||15||18||19||20||23||23||23||26||29||29||29||32||35||36||36*||39||43*||43||44||45||48||48
|-
!Empoli
|3||4||7||10||13||13||16||17||18||19||22||25||26||27||30||31||34||37||38||41||42||43||44||45||46||49||50||53||56||59||59*||59*||63*||67*||67||70||70|||73
|- style=background:#FFFFFF
!Frosinone
|0||3||6||7||10||13||13||13||16||19||20||23||24||24||25||25*||25||26||27||27||28*||29||32||33||33||34||37||37||38||38||39||39||40||40||43||46||47|||50
|-
!Lecce
|1||4||4||5||6||9||12||15||18||19||20||21||21||21||24||25||26||29||30||31||31||32||35||38||39||40||43||46||49||52||55||58||58||61||61||61||62|||62
|- style=background:#FFFFFF
!L.R. Vicenza
|0||1||1*||2||2||3||6||6*||7||8||12*||12||15||16||16||16||19||20||21*||22||25||25||26||27||28||31||34||34||35||38||41||41||41||41||44||44||45||48
|-
!Monza
|1||2||2*||3||3||6||9||10||13||14*||17||20||20||23||26||29||30||31||34||35||36||39||39||42||43||44||47||47||50||50||51||52||52||55||58||61||64||64
|- style=background:#FFFFFF
!Pescara
|1||1||1||1||1||1||4||4||4||7||7||8||11||12||12||13||16||16||16||16||16||17||17||18||19||22||22||23||23||23||26||27||28||29*||29||32||32|||32
|-
!Pisa
|1||2||2||3||3||4||4*||7||7||7||13*||14||17||18||19||19*||20||23||23||26||27*||28||31||32||33||36||37||37||40||40*||40||40||40||44*||44||45||45|||48
|- style=background:#FFFFFF
!Pordenone
|1||2||3||3||4||7||8||9||12||13||13||14||17||17||18||21||24||27||28||29||29||32||32||32||33||33||33||34||34||34*||34||37||37||41*||41||41||42|||45
|-
!Reggiana
|1||4||4||4||4*||4||7||7||8||11||14||14||14||15||15||15||15||15||18||18||21||21||24||27||28||28||28||28||28||29||30||31||31||31||34||34||34||34
|- style=background:#FFFFFF
!Reggina
|1||4||5||6||7||7||7||7||7||10||10||10||10||11||14||17||17||17||18||19||22||25||26||29||32||32||33||36||36||37||40||41||44||47||48||49||50|||50
|-
!Salernitana
|1||4||7||8||11||14||14||17||20||23||23||24||25||28||31||31||31||31||34||35||36||37||38||41||42||43||46||47||48||51||51||54||57||60||60||63||66||69
|- style=background:#FFFFFF
!SPAL
|1||2||3||3||6||9||12||15||18||21||21||22||23||26||26||26||29||32||33||34||35||35||36||37||37||38||41||42||42||45||46||47||50||50||50||50||53||56
|-
!Venezia
|3||3||4||7||7*||10||10||14*||17||18||18||21||22||23||23||24||25||25||28||29||32||35||38||41||42||45||45||46||46||49||49||50||53||53||56||57||58|||59
|- style=background:#FFFFFF
!Virtus Entella
|1||1||2||3||3*||4||4||5||5||5||5||5||5||5||8||11||14||14||17||17||17||17||17||17||18||19||20||21||21||21||22||22||22||23*||23||23||23|||23
|}
</div>
Riga 1 326 ⟶ 1 364:
{{Colonne}}
===== Rendimento andata-ritorno =====
<small>''Aggiornato al 27 aprile 2021.''</small>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
Riga 1 336 ⟶ 1 373:
!width=13%|
|-
| Empoli || 38 || LecceEmpoli || 3135
|- bgcolor=#f5f5f5
| Monza || 34 || RegginaSalernitana || 29 35
|-
| Salernitana || 34 || EmpoliBrescia || 2935
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cittadella || 33 || SalernitanaReggina || 2632
|-
| SPAL || 33 || VeneziaLecce || 2532
|- bgcolor=#f5f5f5
| Chievo || 32 || CremoneseVenezia || 24 31
|-
| Lecce || 30 || BresciaMonza || 2330
|- bgcolor=#f5f5f5
| Pordenone || 28 || Ascoli || 23 30
|-
| Venezia || 28 || MonzaCremonese || 2129
|- bgcolor=#f5f5f5
| Frosinone || 28 || L.R. Vicenza || 2027
|-
| Pisa || 24 || PisaFrosinone || 2025
|- bgcolor=#f5f5f5
| L.R. Vicenza || 21 || CittadellaChievo || 17 24
|-
| Brescia || 21 || SPALCittadella || 17 24
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cremonese || 19 || ChievoPisa || 1724
|-
| Reggina || 18 || CosenzaSPAL || 1523
|- bgcolor=#f5f5f5
| Reggiana || 18 || ReggianaCosenza || 1318
|-
| Cosenza || 17 || PescaraPordenone || 1317
|- bgcolor=#f5f5f5
| Virtus Entella || 17 || PordenoneReggiana || 1316
|-
| Pescara || 16 || FrosinonePescara || 1216
|- bgcolor=#f5f5f5
| Ascoli || 14 || Virtus Entella || 6
Riga 1 379 ⟶ 1 416:
 
===== Rendimento casa-trasferta =====
<small>''Aggiornato al 27 aprile 2021.''</small>
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
Riga 1 389 ⟶ 1 425:
!width=13%|
|-
| SalernitanaEmpoli || 3641 || Lecce || 35
|- bgcolor=#f5f5f5
| EmpoliSalernitana || 3539 || Empoli || 32
|-
| Chievo || 3135 || VeneziaMonza || 2731
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cittadella || 3034 || MonzaSalernitana || 2530
|-
| Monza || 3033 || SalernitanaVenezia || 24 29
|- bgcolor=#f5f5f5
| SPALBrescia || 2732 || Frosinone || 2329
|-
| RegginaPisa || 2731 || SPAL || 23 26
|- bgcolor=#f5f5f5
| PisaVenezia || 2730 || L.R. Vicenza || 2125
|-
| VeneziaSPAL || 2630 || RegginaBrescia || 2024
|- bgcolor=#f5f5f5
| LecceAscoli || 2629 || CremoneseCittadella || 20 23
|-
| BresciaReggina || 2628 || CittadellaReggina || 20 22
|- bgcolor=#f5f5f5
| AscoliCremonese || 2327 || PordenoneCremonese || 19 21
|-
| CremoneseLecce || 2327 || BresciaChievo || 1821
|- bgcolor=#f5f5f5
| Pordenone || 2225 || ChievoPordenone || 1820
|-
| L.R. VicenzaReggiana || 2023 || Cosenza || 17
|- bgcolor=#f5f5f5
| ReggianaL.R. Vicenza || 2023 || Pisa || 17
|-
| Frosinone || 1721 || Pescara || 15
|- bgcolor=#f5f5f5
| Cosenza || 1518 || Ascoli || 1415
|-
| Pescara || 1417 || Reggiana || 11
|- bgcolor=#f5f5f5
| Virtus Entella || 13 || Virtus Entella || 10
Riga 1 432 ⟶ 1 468:
 
==== Primati stagionali ====
<small>''Aggiornati al 27 aprile 2021.''</small>
<!--NON USARE I TEMPLATE {{Squadra}} IN QUESTA SEZIONE, COME DA LINEE GUIDA-->
<!--RISPETTARE LE LINEE GUIDA CHE NON PREVEDONO LE VOCI IN CASA E TRASFERTA-->
 
'''''Squadre'''''
* Maggior numero di vittorie: Empoli e Salernitana (1719)
* Maggior numero di pareggi: Cosenza (17)
* Maggior numero di sconfitte: Reggiana e Virtus Entella (1923)
* Minor numero di vittorie: Virtus Entella (4)
* Minor numero di pareggi: Reggiana (7)
* Minor numero di sconfitte: Empoli (13)
* Miglior attacco: Empoli e Lecce (6468 gol fatti)
* Peggior attacco: Cosenza e Virtus EntellaPescara (2629 gol fatti)
* Miglior difesa: Empoli, Salernitana e Monza (3033 gol subìti)
* Peggior difesa: Virtus Entella (5564 gol subìti)
* Miglior differenza reti: Empoli (+3233)
* Peggior differenza reti: Virtus Entella (-2934)
* Miglior serie positiva: Empoli (28, 7ª-34ª giornata)
* Peggior serie negativa: Virtus Entella (6, 9ª-14ª giornata)
* Maggior numero di vittorie consecutive: SPAL (6, 5ª-10ª giornata) e Lecce (6, 27ª-32ª giornata)
 
Riga 1 457 ⟶ 1 492:
* Pareggio con più gol: L.R. Vicenza-Pisa 4-4 (8)
* Maggior scarto di gol: Lecce-Reggiana 7-1 (6)
* Maggior numero di reti in una giornata: 35 (11ª giornata)
* Minor numero di reti in una giornata: 13 (1ª giornata)
* Maggior numero di espulsioni in una giornata: 8 (9ª giornata)
Riga 1 464 ⟶ 1 499:
=== Individuali ===
==== Classifica marcatori ====
<small>''Aggiornata al 27 aprile 2021.''</small>
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2122|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Massimo Coda]]|squadra=Lecce|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=1920|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Leonardo Mancuso]]|squadra=Empoli|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=16|nazione=ITAFRA|nome=[[FrancescoFlorian Forte (calciatore)|Francesco ForteAyé]]|squadra=Venezia|testa=Brescia}}
{{Classifica marcatori|reti=1114|rigori=2|nazione=FRAITA|nome=[[FlorianFrancesco AyéForte (calciatore)|Francesco Forte]]|squadra=Brescia|testa=Venezia}}
{{Classifica marcatori|reti=1113|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[RiccardoMichele MeggioriniMarconi]]|squadra=L.R. Vicenza|testa=Pisa}}
{{Classifica marcatori|reti=1113|rigori=23|nazione=ITA|nome=[[MicheleGennaro MarconiTutino]]|squadra=Pisa|testa=Salernitana}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=212|nazione=ITABIH|nome=[[GennaroRiad TutinoBajić]]|squadra=Salernitana|testa=Ascoli}}
{{Classifica marcatori|reti=11|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[MattiaAndrea ValotiLa Mantia]]|squadra=SPAL|testa=Empoli}}
{{Classifica marcatori|reti=10|rigori=211|nazione=ITA|nome=[[DanielRiccardo CiofaniMeggiorini]]|squadra=Cremonese|testa=L.R. Vicenza}}
{{Classifica marcatori|reti=1011|rigori=31|nazione=ITAUSA|nome=[[DavideAndrija DiawNovakovich]]|squadra=Monza (0)<br>Pordenone (10)|testa=Frosinone}}
{{Classifica marcatori|reti=911|rigori=3|nazione=BIHITA|nome=[[RiadDaniel BajićCiofani]]|squadra=Ascoli|testa=Cremonese}}
{{Classifica marcatori|reti=911|rigori=13|nazione=ITA|nome=[[PatrickDavide CiurriaDiaw]]|squadra=Pordenone|testa= (10), Monza (1)}}
{{Classifica marcatori|reti=911|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Mattia AramuValoti]]|squadra=Venezia|testa=SPAL}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=|nazione=ITA|nome=[[Andrea La Mantia]]|squadra=Empoli|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Marco Mancosu]]|squadra=Lecce|testa=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
Riga 1 487 ⟶ 1 519:
 
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del calcio]] 2021|editore=[[Panini (azienda)|Panini S.p.a.]]|città=[[Modena]]|anno=dicembre 2020|pp=152-173|cid=Almanacco Panini}}
 
{{Serie B storico}}