Red Hat Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|In pratica ci sono 3 distribuzioni in una sola voce: non sarebbe il caso di scorporare?|informatica|agosto 2019|arg2=software libero}}
{{Sistema operativo
|nome = Red Hat Linux
Riga 13 ⟶ 12:
|licenza = Varie
|stadio_sviluppo = Concluso
|sito_web = https://www.redhat.com/
}}
'''Red Hat Linux''', creata dalla [[Red Hat]], è stata una [[distribuzione Linux]], cioè un [[sistema operativo]] basato su [[GNU/Linux]], sviluppata dal 1995 al 2004. I suoi successori sono: [[Red Hat Enterprise Linux]] orientato alle esigenze delle [[azienda|aziende]] e dotato di supporto commerciale, e [[Fedora (informatica)|Fedora]] dotato di [[software]] più recente e sviluppato dalla comunità di volontari. Il celebre [[RPM Package Manager|gestore di pacchetti RPM]], adottato da diverse distribuzioni come [[SUSE Linux]] e [[Mandriva (sistema operativo)|Mandriva]], fu sviluppato appositamente per Red Hat Linux e originariamente chiamato appunto ''Red Hat Package Manager''.
 
La distribuzione Red Hat Enterprise Linux segue cronologicamente quella di Red Hat Linux.
{{Sistema operativo
|nome = Red Hat Enterprise Linux
|screenshot = RHEL-7-gnome 2014-06-11 17 06 46.png
|didascalia = Red Hat Enterprise Linux 7 con [[GNOME]] 3
|sviluppatore = [[Red Hat|Red Hat, Inc.]]
|famiglia = [[GNU/Linux]]
|ultima_versione_pubblicata = 7.4
|data_ultima_pubblicazione = [[1º agosto]] [[2017]]
|tipo_kernel = [[Kernel monolitico|Monolitico]] ([[Linux (kernel)|Linux]])
|piattaforme_supportate = [[IA-32]], [[AMD64]]; [[Architettura Power]]; [[:en:IBM ESA/390|IBM ESA/390]]; [[:en:z/Architecture|IBM z/Architecture]]
|tipologia_licenza = libero
|licenza = Varie [[licenze libere]] più [[blob binario|blob binari]]
|stadio_sviluppo = Stabile
}}
'''Red Hat Enterprise Linux''' ('''RHEL''') è una [[Distribuzione Linux|distribuzione]] [[GNU/Linux]], sviluppata da [[Red Hat]] e progettata per il mercato [[business]], successiva alla distribuzione Red Hat Linux. Red Hat Enterprise Linux è rilasciato, come versione server, per le piattaforme x86-64, Power Architecture, ARM64 ed IBM Z e, come versione desktop, per x86-64. Tutte le attività di supporto ed addestramento, oltre al programma di certificazione Red Hat, si concentrano sulla piattaforma Red Hat Enterprise Linux. Red Hat Enterprise Linux è spesso abbreviato in '''RHEL'''.
 
La distribuzione Red Hat Enterprise Linux segue cronologicamente quella di Red Hat Linux ed è affiancata da [[Fedora (informatica)|Fedora]], un'alternativa "free-of-cost" a Red Hat Enterprise Linux, pure derivata da Red Hat Linux, sviluppata dalla comunità di volontari che supporta il progetto Fedora.
 
== Storia ==
Riga 39 ⟶ 21:
 
Nel 2003, Red Hat ha interrotto lo sviluppo e la distribuzione di Red Hat Linux in favore di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) per gli ambienti aziendali (il già citato mercato business) e di [[Fedora (informatica)|Fedora]], per un uso più vicino a quello domestico.
 
Nell'ottobre 2018, Red Hat ha dichiarato che [[KDE]] non sarà più supportata nei successivi aggiornamenti di Red Hat Enterprise Linux<ref>{{Cita web|url=https://access.redhat.com/documentation/en-us/red_hat_enterprise_linux/7/html-single/7.6_release_notes/index#chap-Red_Hat_Enterprise_Linux-7.6_Release_Notes-Deprecated_Functionality_in_RHEL7|titolo=RHEL 7.6 Release Notes}}</ref>. La diretta conseguenza di questa scelta è una crescita dell'importanza di [[GNOME]]. Entrambe le interfacce utenti conferiscono agli ambienti Linux desktop come minimo quelle caratteristiche ormai irrinunciabili per lavorare con i computers: finestre, icone, mouse, puntatore
 
=== Acquisizione di Red Hat ===
È stata annunciata l'acquisizione di Red Hat da parte di IBM per una cifra indicativa di 33 miliardi di dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.wsj.com/articles/ibm-in-advanced-talks-to-buy-red-hat-1540751279|titolo=IBM to acquire Red HAT}}</ref>, l'acquisizione è stata completata nel corso del 2019.
 
== Caratteristiche ==
Riga 57 ⟶ 34:
A partire da Red Hat Linux 7.0 è stato per esempio abilitato il supporto [[UTF-8]] come metodo di codifica dei caratteri per il sistema.
 
A partire dal Red Hat Linux 9.0 è stato abilitato il supporto per la [[POSIX Threads|Native POSIX Thread Library]].
 
== Versioni ==
 
=== Versioni di Red Hat Linux ===
Vengono nel seguito riepilogate alcune delle versioni di Red Hat Linux rilasciateuscite nel tempo.<br />
{| class="wikitable"
|+
!Versione
!Tipo
!Data di rilasciouscita
!Note
|-
Riga 274 ⟶ 251:
|Beta
|21 luglio 2003
|
|Non è nota la versione del kernel che verrà utilizzato. Rilascio finale di Red Hat Linux. Sara' fuso con Fedora Linux per formare il rilascio di Fedora Core 1 test 2, version 0.94.
|}
 
=== Versioni di Red Hat Enterprise Linux ===
Non c'è mai stata una Red Hat Enterprise Linux 1. Nel Marzo del 2002 è uscita Red Hat Enterprise Linux 2.1 corrispondente alla Red Hat Linux 7.2. Nel Marzo 2003 è uscita invece la versione 9 di Red Hat Linux corrispondente alla Red Hat Enterprise Linux 3. Le successive versioni sono state rinumerate di conseguenza.
 
Vengono nel seguito riepilogate le versioni di Red Hat Enterprise Linux rilasciate nel tempo. Si tenga presente che per ciascuna di esse sono stati rilasciati anche degli aggiornamenti, detti "Update", che ne hanno prolungato via via l'uso. In particolare le versioni 6 e 7 sono alla data tuttora supportate. Per la versione 7, nata nel 2014, è di recente uscito l'"Update 6" (30 ottobre '18).<br />
{| class="wikitable"
|+
!Versione
!Data di rilascio
!Note
|-
|Red Hat Enterprise Linux 2.1 AS (''Pensacola'')
|26 marzo, 2002
|Usa il Linux kernel 2.4.9-e.3
Dal 2003 al 2005 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
 
* Update 1, Febbraio 14, 2003; (kernel 2.4.9-e.12)
* Update 2, Maggio 29, 2003; (kernel 2.4.9-e.24)
* Update 3, Dicembre 19, 2003; (kernel 2.4.9-e.34)
* Update 4, Aprile 21, 2004; (kernel 2.4.9-e.40)
* Update 5, Agosto 18, 2004; (kernel 2.4.9-e.49)
* Update 6, Dicembre 13, 2004; (kernel 2.4.9-e.57)
* Update 7, Aprile 28, 2005;
* Red Hat Enterprise Linux 2.1 ES (''Panama''), Maggio 2003<sup>[''È necessaria una citazione'']</sup>
|-
|Red Hat Enterprise Linux 3 (''Taroon'')
|22 ottobre, 2003
|Usa il Linux kernel 2.4.21-4
Dal 2004 al 2007 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
 
* Update 1, Gennaio 16, 2004; (kernel 2.4.21-9)
* Update 2, Maggio 12, 2004; (kernel 2.4.21-15)
* Update 3, Settembre 3, 2004; (kernel 2.4.21-20)
* Update 4, Dicembre 12, 2004; (kernel 2.4.21-27)
* Update 5, Maggio 18, 2005; (kernel 2.4.21-32)
* Update 6, Settembre 28, 2005; (kernel 2.4.21-37)
* Update 7, Marzo 17, 2006; (kernel 2.4.21-40)
* Update 8, Luglio 20, 2006; (kernel 2.4.21-47)
* Update 9, Giugno 15, 2007; (kernel 2.4.21-50)
|-
|Red Hat Enterprise Linux 4 (''Nahant'')
|15 febbraio, 2005
|Usa il Linux kernel 2.6.9-5
Dal 2005 al 2011 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
 
* 4.1, anche chiamata Update 1, Giugno 8, 2005; (kernel 2.6.9-11)
* 4.2, anche chiamata Update 2, Ottobre 5, 2005; (kernel 2.6.9-22)
* 4.3, anche chiamata Update 3, Marzo 12, 2006; (kernel 2.6.9-34)
* 4.4, anche chiamata Update 4, Agosto 10, 2006; (kernel 2.6.9-42)
* 4.5, anche chiamata Update 5, Maggio 1, 2007; (kernel 2.6.9-55)
* 4.6, anche chiamata Update 6, Novembre 15, 2007; (kernel 2.6.9-67)
* 4.7, anche chiamata Update 7, Luglio 29, 2008; (kernel 2.6.9-78)
* 4.8, anche chiamata Update 8, Maggio 19, 2009; (kernel 2.6.9-89)
* 4.9, anche chiamata Update 9, Febbraio 16, 2011; (kernel 2.6.9-100)
|-
|Red Hat Enterprise Linux 5 (''Tikanga'')
|15 marzo, 2007
|Usa il Linux kernel 2.6.18-8
Dal 2007 al 2014 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
 
* 5.1, anche chiamata Update 1, Novembre 7, 2007; (kernel 2.6.18-53)
* 5.2, anche chiamata Update 2, Maggio 21, 2008; (kernel 2.6.18-92)
* 5.3, anche chiamata Update 3, Gennaio 20, 2009; (kernel 2.6.18-128)
* 5.4, anche chiamata Update 4, Settembre 2, 2009; (kernel 2.6.18-164)
* 5.5, anche chiamata Update 5, Marzo 30, 2010; (kernel 2.6.18-194)
* 5.6, anche chiamata Update 6, Gennaio 13, 2011; (kernel 2.6.18-238)
* 5.7, anche chiamata Update 7, Luglio 21, 2011; (kernel 2.6.18-274)
* 5.8, anche chiamata Update 8, Febbraio 20, 2012; 6 anni fa (kernel 2.6.18-308)
* 5.9, anche chiamata Update 9, Gennaio 7, 2013; (kernel 2.6.18-348)
* 5.10, anche chiamata Update 10, Ottobre 1, 2013; (kernel 2.6.18-371)
* 5.11, anche chiamata Update 11, Settembre 16, 2014; (kernel 2.6.18-398)
* 5.11+, '''''Extended Life-cycle Support''''' (ELS) Start Date Marzo 31, 2017;
** aka added ELS entitlement until ELS end Date Novembre 30, 2020;
|-
|Red Hat Enterprise Linux 6 (''Santiago'')
|10 novembre, 2010
|Usa il Linux kernel 2.6.32-71
Red Hat Enterprise Linux 6 è stata ottenuta come "fork" da Fedora 12 e contiene molte caratteristiche di Fedora 13 e 14 di cui ne è stato fatto il "backport".
 
Dal 2011 al 2018 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
 
* 6.1, anche chiamata Update 1, Maggio 19, 2011; (kernel 2.6.32-131)
* 6.2, anche chiamata Update 2, Dicembre 6, 2011; (kernel 2.6.32-220)
* 6.3, anche chiamata Update 3, Giugno 20, 2012; (kernel 2.6.32-279)
* 6.4, anche chiamata Update 4, Febbraio 21, 2013; (kernel 2.6.32-358)
* 6.5, anche chiamata Update 5, Novembre 21, 2013; (kernel 2.6.32-431)
* 6.6, anche chiamata Update 6, Ottobre 13, 2014; (kernel 2.6.32-504)
* 6.7, anche chiamata Update 7, Luglio 22, 2015; (kernel 2.6.32-573)
* 6.8, anche chiamata Update 8, Maggio 10, 2016; (kernel 2.6.32-642)
* 6.9, anche chiamata Update 9, Marzo 21, 2017; (kernel 2.6.32-696)
* 6.10, anche chiamata Update 10, Giugno 19, 2018; (kernel 2.6.32-754)
* 6 ELS +, '''''Extended Life-cycle Support''''' (ELS) Start Date Novembre 30, 2020;
** aka added ELS entitlement until ELS end Date Giugno 30, 2024;
|-
|Red Hat Enterprise Linux 7.0 (''Maipo'')
|10 giugno, 2014
|Usa il Linux kernel 3.10.0-123
Red Hat Enterprise Linux 7 (''Maipo'') è basata su Fedora 19, l'upstream Linux kernel 3.10, systemd 208 (aggiornato a 219 in RHEL 7.2), e GNOME 3.8 (basato su GNOME 3.28 in RHEL 7.6) La prima versione "Beta" è stata annunciata l'11 dicembre 2013, e la "release candidate" è stata resa disponibile il 15 aprile 2014. Il rilascio ufficiale di Red Hat Enterprise Linux 7 è avvenuto il 10 giugno 2014.
 
Dal 2015 al 2018 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
 
* 7.1, anche chiamata Update 1, Marzo 5, 2015;
** kernel 3.10.0-229
* 7.2, anche chiamata Update 2, Novembre 19, 2015;
** kernel 3.10.0-327
** systemd updated to 219
** GNOME rebased to 3.14
* 7.3, anche chiamata Update 3, Novembre 3, 2016;
** kernel kernel 3.10.0-514
* 7.4, anche chiamata Update 4, Agosto 1, 2017;
** kernel kernel 3.10.0-693
** GNOME rebased to 3.22
* 7.5, anche chiamata Update 5, Aprile 10, 2018;
** kernel 3.10.0-862
** GNOME rebased to 3.26
* 7.6, anche chiamata Update 6, Ottobre 30, 2018;
** kernel 3.10.0-957
** GNOME rebased to 3.28
|-
|Red Hat Enterprise Linux 8
|7 maggio, 2019
|La versione "Beta" di Red Hat Enterprise Linux 8 è stata pubblicamente annunciata il 14 novembre, 2018. E basata su Fedora 28, l'upstream Linux kernel 4.18.0-80, e GNOME 3.28.
"Red Hat Enterprise Linux 8" è stata ufficialmente rilasciata il 7 maggio, 2019.<ref>{{Cita web|url=https://access.redhat.com/announcements/4110231|titolo=Red Hat Opens the Linux Experience to Every Enterprise, Every Cloud, and Every Workload with Red Hat Enterprise Linux 8|sito=Red Hat Customer Portal|lingua=en|accesso=2019-05-30}}</ref>
|}
 
=== Linea temporale dei rilasci di Red Hat Enterprise Linux ===
{{#tag:timeline|ImageSize=width:900 height:340
PlotArea = right:30 left:30 bottom:60 top:30
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/01/2000 till:01/01/2025
TimeAxis = orientation:horizontal
Legend = orientation:vertical position:bottom columns:2
Colors =
id:production value:green Legend:Production
id:extended value:rgb(0.9,0.9,0.2) Legend:Extended_support
id:lightline value:rgb(0.8,0.8,0.8)
BackgroundColors = canvas:white
ScaleMajor = gridcolor:lightline unit:year increment:1 start:01/01/2000
 
Define $vshift = 15 # move text above the bars
 
PlotData=
bar:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;
color:production mark:(line,white) align:left fontsize:M
from:10/06/2014 till:10/06/2014 shift:(-55,-4) text:"RHEL 7"
barset:break
color:production
from:10/06/2014 till:05/03/2015 shift:(-15,$vshift) text:".0"
barset:break
color:production
from:05/03/2015 till:19/11/2015 shift:(-15,$vshift) text:".1"
barset:break
color:production
from:19/11/2015 till:03/11/2016 shift:(-20,$vshift) text:".2"
barset:break
color:production
from:03/11/2016 till:01/08/2017 shift:(-18,$vshift) text:".3"
barset:break
color:production
from:01/08/2017 till:10/04/2018 shift:(-15,$vshift) text:".4"
barset:break
color:production
from:10/04/2018 till:30/10/2018 shift:(-15,$vshift) text:".5"
barset:break
color:production
from:30/10/2018 till:30/06/2024 shift:(-100,$vshift) text:".6"
 
bar:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;
color:production mark:(line,white) align:left fontsize:M
from:10/11/2010 till:10/11/2010 shift:(-55,-4) text:"RHEL 6"
barset:break
color:production
from:10/11/2010 till:19/05/2011 shift:(-13,$vshift) text:".0"
barset:break
color:production
from:19/05/2011 till:06/12/2011 shift:(-13,$vshift) text:".1"
barset:break
color:production
from:06/12/2011 till:20/06/2012 shift:(-14,$vshift) text:".2"
barset:break
color:production
from:20/06/2012 till:21/02/2013 shift:(-16,$vshift) text:".3"
barset:break
color:production
from:21/02/2013 till:21/11/2013 shift:(-17,$vshift) text:".4"
barset:break
color:production
from:21/11/2013 till:13/10/2014 shift:(-20,$vshift) text:".5"
barset:break
color:production
from:13/10/2014 till:22/07/2015 shift:(-18,$vshift) text:".6"
barset:break
color:production
from:22/07/2015 till:10/05/2016 shift:(-17,$vshift) text:".7"
barset:break
color:production
from:10/05/2016 till:21/03/2017 shift:(-17,$vshift) text:".8"
barset:break
color:production
from:21/03/2017 till:19/06/2018 shift:(-25,$vshift) text:".9"
barset:break
color:production
from:19/06/2018 till:30/11/2020 shift:(-50,$vshift) text:".10"
barset:break
color:extended
from:30/11/2020 till:30/06/2024
 
bar:&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;
color:production mark:(line,white) align:left fontsize:M
from:14/03/2007 till:14/03/2007 shift:(-55,-4) text:"RHEL 5"
barset:break
color:production
from:14/03/2007 till:07/11/2007 shift:(-13,$vshift) text:".0"
barset:break
color:production
from:07/11/2007 till:21/05/2008 shift:(-13,$vshift) text:".1"
barset:break
color:production
from:21/05/2008 till:20/01/2009 shift:(-15,$vshift) text:".2"
barset:break
color:production
from:20/01/2009 till:02/09/2009 shift:(-16,$vshift) text:".3"
barset:break
color:production
from:02/09/2009 till:30/03/2010 shift:(-15,$vshift) text:".4"
barset:break
color:production
from:30/03/2010 till:13/01/2011 shift:(-17,$vshift) text:".5"
barset:break
color:production
from:13/01/2011 till:21/07/2011 shift:(-13,$vshift) text:".6"
barset:break
color:production
from:21/07/2011 till:20/02/2012 shift:(-14,$vshift) text:".7"
barset:break
color:production
from:20/02/2012 till:07/01/2013 shift:(-18,$vshift) text:".8"
barset:break
color:production
from:07/01/2013 till:01/10/2013 shift:(-17,$vshift) text:".9"
barset:break
color:production
from:01/10/2013 till:16/09/2014 shift:(-24,$vshift) text:".10"
barset:break
color:production
from:16/09/2014 till:31/03/2017 shift:(-48,$vshift) text:".11"
barset:break
color:extended
from:31/03/2017 till:30/11/2020
 
bar:&nbsp;&nbsp;&nbsp;
color:production mark:(line,white) align:left fontsize:M
from:15/02/2005 till:15/02/2005 shift:(-55,-4) text:"RHEL 4"
barset:break
color:production
from:15/02/2005 till:08/06/2005 shift:(-11,$vshift) text:".0"
barset:break
color:production
from:08/06/2005 till:05/10/2005 shift:(-11,$vshift) text:".1"
barset:break
color:production
from:05/10/2005 till:12/03/2006 shift:(-11,$vshift) text:".2"
barset:break
color:production
from:12/03/2006 till:10/08/2006 shift:(-10,$vshift) text:".3"
barset:break
color:production
from:10/08/2006 till:01/05/2007 shift:(-14,$vshift) text:".4"
barset:break
color:production
from:01/05/2007 till:15/11/2007 shift:(-15,$vshift) text:".5"
barset:break
color:production
from:15/11/2007 till:29/07/2008 shift:(-15,$vshift) text:".6"
barset:break
color:production
from:29/07/2008 till:19/05/2009 shift:(-16,$vshift) text:".7"
barset:break
color:production
from:19/05/2009 till:16/02/2011 shift:(-32,$vshift) text:".8"
barset:break
color:production
from:16/02/2011 till:29/02/2012 shift:(-22,$vshift) text:".9"
barset:break
color:extended
from:29/02/2012 till:31/03/2017
 
bar:&nbsp;&nbsp;
color:production mark:(line,white) align:left fontsize:M
from:22/10/2003 till:22/10/2003 shift:(-55,-4) text:"RHEL 3"
barset:break
color:production
from:22/10/2003 till:16/01/2004 shift:(-12,$vshift) text:".0"
barset:break
color:production
from:16/01/2004 till:12/05/2004 shift:(-10,$vshift) text:".1"
barset:break
color:production
from:12/05/2004 till:03/09/2004 shift:(-11,$vshift) text:".2"
barset:break
color:production
from:03/09/2004 till:12/12/2004 shift:(-10,$vshift) text:".3"
barset:break
color:production
from:12/12/2004 till:18/05/2005 shift:(-12,$vshift) text:".4"
barset:break
color:production
from:18/05/2005 till:28/09/2005 shift:(-12,$vshift) text:".5"
barset:break
color:production
from:28/09/2005 till:17/03/2006 shift:(-13,$vshift) text:".6"
barset:break
color:production
from:17/03/2006 till:20/07/2006 shift:(-11,$vshift) text:".7"
barset:break
color:production
from:20/07/2006 till:15/06/2007 shift:(-20,$vshift) text:".8"
barset:break
color:production
from:15/06/2007 till:31/10/2010 shift:(-57,$vshift) text:".9"
barset:break
color:extended
from:31/10/2010 till:30/01/2014
 
bar:&nbsp;
color:production mark:(line,white) align:left fontsize:M
from:26/03/2002 till:26/03/2002 shift:(-62,-4) text:"RHEL 2.1"
barset:break
color:production
from:26/03/2002 till:14/02/2003 shift:(-17,$vshift) text:".0"
barset:break
color:production
from:14/02/2003 till:29/05/2003 shift:(-11,$vshift) text:".1"
barset:break
color:production
from:29/05/2003 till:19/12/2003 shift:(-13,$vshift) text:".2"
barset:break
color:production
from:19/12/2003 till:21/04/2004 shift:(-13,$vshift) text:".3"
barset:break
color:production
from:21/04/2004 till:18/08/2004 shift:(-13,$vshift) text:".4"
barset:break
color:production
from:18/08/2004 till:13/12/2004 shift:(-11,$vshift) text:".5"
barset:break
color:production
from:13/12/2004 till:28/04/2005 shift:(-10,$vshift) text:".6"
barset:break
color:production
from:28/04/2005 till:31/05/2009 shift:(-66,$vshift) text:".7"
 
TextData =
pos:(275,355)
fontsize:L
textcolor:black
text:"Red Hat Enterprise Linux release timeline"}}
 
== Relazioni con Fedora ==
 
Red Hat Linux fu originariamente sviluppato esclusivamente all'interno della Red Hat con il solo feedback raccolto dagli utenti che giungevano con bugs e contributi rispettivamente da correggere o da includere nei pacchetti software. Questo è cambiato nel corso del 2003 quando Red Hat Linux è stato fuso con il progetto Fedora, basato sull'omonima comunità.