Nemzeti Bajnokság I 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 6:
|dimensioni logo =
|edizione = 120
|competizione = [[Nemzeti Bajnokság I]]
|organizzatore = [[Federazione calcistica dell'Ungheria|MLSZ]]
|data inizio = 14 agosto [[2020]]
Riga 20:
|retrocessioni = {{Calcio Diosgyor|N}}<br />{{Calcio Budafok|N}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|HUN}} [[János Hahn]] (22)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 198
|gol = 597
|pubblico =
|immagine =
Riga 40:
Le 12 squadre partecipanti si sfidano in un girone di andata, ritorno e andata per un totale di 33 giornate.
La squadra campione d'Ungheria si qualifica per il primo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 2021-2022]].<br />
Le squadre classificate al secondo e al terzo posto si qualificano per il primo turno di qualificazione della [[UEFA Europa Conference League 2021-2022]], insiemementre allala vincitrice della [[Magyar Kupa 2020-2021]] al secondo turno.<br />
Le ultime due classificate retrocedono direttamente in [[Nemzeti Bajnokság II]].
 
Riga 96:
| {{Calcio Mezokovesd-Zsory|N}}
| [[Mezőkövesd]]
| [[Stadio municipale (Mezőkövesd)|Városi Stadion]]
| [[Nemzeti Bajnokság I 2019-2020|4º posto in NB I]]
|-
Riga 173:
 
== Classifica finale ==
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="7%" |
Riga 202 ⟶ 201:
||'''46'''||33||12||10||11||30||36||-6
|- style="background:#FFFFBB;"
| <ref>Qualificato al primosecondo turno di qualificazione della [[UEFA Europa Conference League 2021-2022]] in quanto vincitore della [[Magyar Kupa 2020-2021]].</ref>||6.|| align="left" |{{Calcio Ujpest}}
||'''42'''||33||12||6||15||46||67||-21
|-
Riga 222 ⟶ 221:
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} ||12.|| align="left" |'''{{Calcio Budafok}}'''
||'''27'''||33||7||6||20||34||74||-40
|}</div>
<div style="font-size: smaller">'''''Legenda:'''''<br />
:<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione d'Ungheria''' e ammessa allaal '''UEFATurno di qualificazione Champions League 2021-2022'''
:<span style="background-color:#FFFFBB;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse allaal '''Turno di qualificazione UEFA Europa Conference League 2021-2022'''
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in '''Nemzeti Bajnokság II 2021-2022'''
</div>
Riga 276 ⟶ 275:
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=22|nazione=HUN|nome=[[János Hahn]]|squadra=Paks|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=HUN|nome=[[Nemanja Nikolić (1987)|Nemanja Nikolić]]|squadra=MOL Fehérvár|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=HUN|nome=[[Dániel Gazdag]]|squadra=Honvéd|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=1312|nazione=HUNUKR|nome=[[NemanjaIvan Nikolić (1987)|Nemanja NikolićPetryak]]|squadra=MOL Fehérvár|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=ALB|nome=[[Myrto Uzuni]]|squadra=Ferencváros|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=HUN|nome=[[Dávid Kovács]]|squadra=Budafok|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=UKRNOR|nome=[[IvanTokmac PetryakNguen]]|squadra=MOL FehérvárFerencváros|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=HUN|nome=[[Norbert Balogh]]|squadra=Honvéd|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=910|nazione=GEO|nome=[[Giorgi Beridze]]|squadra=Újpest|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=910|nazione=CIVHUN|nome=[[FranckIstván BoliBognár]]|squadra=FerencvárosPaks|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=910|nazione=NORCIV|nome=[[TokmacFranck NguenBoli]]|squadra=Ferencváros|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=910|nazione=HUN|nome=[[SzabolcsRegő SchönSzánthó]]|squadra=MTK BudapestZalaegerszeg|testa=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
Riga 295:
 
{{Campionato ungherese storico}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2020-2021}}
{{portale|calcio|Ungheria}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2020]]