Gaio Manilio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250210)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|titolo = [[Tribuno della plebe]] della [[Repubblica romana]]
|altrititoli =
|nome completo =
|figli =
|padre =
Riga 23:
|Nome = Gaio
|Cognome = Manilio
|PreData = in [[lingua latina|latino]]: ''Gaius Manilius''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Floruit = 67-66 a.C.
|Epoca = 100
|Attività = politico
Riga 36 ⟶ 37:
}}
Propose, nelle vesti di [[tribuno della plebe]], la cosiddetta ''[[lex Manilia]]'' ([[66 a.C.]]), con la quale si conferiva a [[Pompeo]] il comando della [[Guerre mitridatiche|guerra]] contro [[Tigrane II]] e [[Mitridate VI del Ponto|Mitridate VI]], re del [[Ponto]].<ref>{{Cita libro|autore=Norcio Giuseppe|titolo=Historie romanae|anno=1995|editore=Rizzoli|città=Milano|p=145}}</ref> Il 29 dicembre del [[67 a.C.]], inoltre, propose la ''[[lex Manilia de libertinorum suffragiis]],'' fatta approvare irregolarmente durante i ''[[Compitalia|ludi Compitalicii]]'',<ref name="Fezzi_56">{{cita|Fezzi| p. 56|cidFez}}.</ref> che dava ai libertini il diritto di voto in tutte le tribù (ciascuno in quella del patrono), immediatamente cassata al 1º gennaio dai nuovi consoli [[Manio Emilio Lepido (console 66 a.C.)|Manio Emilio Lepido]] ''e'' [[Lucio Volcacio Tullo (console 66 a.C.)|Lucio Volcacio Tullo]]<ref>{{Cita libro|autore=Giovanni Rotondi|titolo=Leges publicae populi Romani|url=https://archive.org/details/legespublicaepop0000roto|anno=1962|editore=olms|città=Milano}}</ref>''.''
== Note ==
Riga 44 ⟶ 45:
* Giovanni Rotondi, Leges publicae populi Romanae, Olms, 1962
* Dio Cassius. Storia romana / Cassio Dione ; introd., trad. e note di Giuseppe Norcio. - Milano : Rizzoli, 1995-. - (BUR. I classici della BUR)
* {{Cita libro|autore=Luciano Canfora|titolo=Giulio Cesare. Il dittatore democratico|url=https://archive.org/details/giuliocesareildi0000canf|editore=Laterza|anno=1999|isbn=88-420-5739-8}}
* {{Cita libro|autore=Jérôme Carcopino|titolo=Giulio Cesare|traduttore=Anna Rosso Cattabiani|editore=
* {{cita libro | autore=Luca Fezzi | titolo=Il tribuno Clodio | editore=Laterza | città=Roma-Bari | anno=2008 |cid=cidFez| isbn=978-88-420-8715-1 }}
|