Luna bugiarda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6:
|annoita = [[2002]]
|genere = Romanzo
|sottogenere = [[Giallo storico]]
|lingua = inglese
|ambientazione = Verona, Sagràte, Lago (Italia settentrionale, Veneto); settembre - dicembre 1943
Riga 37:
* ''De Rosa''. Centurione della Milizia Fascista, sembra interessato a svelare i misteri che circondano la morte di Vittorio Lisi per motivi non troppo chiari.
 
* ''Nando Moser''. Gentiluomo di campagna, ormai povero e decaduto. Va in giro con una scassatissima auto (con la quale dà un passaggio a Bora e a Guidi rimasti in panne), mentre l'enorme palazzo di famiglia va in rovina tra polvere e vecchi trofei delle guerre contro i [[Ottomani|Turchi]].
 
* ''Dottor Volpi''. È il medico chirurgo che opera Bora nell'ospedale di [[Verona]] dopo l'attentato.<br/> Ben Pastor rivela<ref name="ref_A" /> che il personaggio porta il cognome di suo padre ma è modellato sul burbero nonno materno, medico antifascista.
Riga 88:
{{Interprogetto|q=Ben Pastor|q_preposizione=da|etichetta=''Luna bugiarda''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Giallo|Letteratura}}
 
[[Categoria:Romanzi di Ben Pastor]]
[[Categoria:Romanzi gialli storici]]
[[Categoria:Romanzi sulla seconda guerra mondiale]]