Maraviroc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{composto chimico
|immagine1_nome = Maraviroc.svg
|immagine1_dimensioni =
|immagine2_nome = Maraviroc molecule ball.png
|immagine2_dimensioni = 250px
|nome_IUPAC = 4,4-difluoro-''N''-<nowiki/>{(1''S'')-3-[3-(3-isopropil- 5-metil-4''H''-1,2,4-triazol-4-il)-8-azabiciclo[3.2.1]oct-8-il]-1-fenilpropil}cicloesancarbossiammide
|massa_molecolare = 513.666 g/mol
|prefisso_ATC = J05
Riga 28 ⟶ 26:
}}
'''Maraviroc''' (nella fase sperimentale noto anche con la sigla '''UK-427857''') è un composto che agisce come antagonista del recettore [[CCR5]] e viene utilizzato come farmaco [[antiretrovirale]] nel trattamento dell'infezione da [[HIV]]. È anche ritenuto un inibitore di binding ovvero un inibitore di entrata in quanto interferisce con il legame, la fusione e l'entrata del virione di HIV in una cellula umana. Inibendo questo passo del ciclo di replicazione di HIV, questo agente rallenta la progressione da infezione da HIV ad [[AIDS]].
== Farmacodinamica ==
Riga 148 ⟶ 146:
== Bibliografia ==
http://www.uphs.upenn.edu/news/News_Releases/2012/07/hiv/
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|chimica|medicina}}
[[Categoria:Antiretrovirali]]
[[Categoria:Triazoli]]
|