Beast from the East: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Sistemo la sintassi dei template
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(48 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album
|Titolotitolo = Beast from the East
|Nome Artistaartista = [[Dokken]]
|Tipo albumtipo = Live
|produttore = Dokken & [[Angelo Arcuri]]
|Copertina =
|giornomese = 16 novembre
|Produttore = [[Angelo Arcuri]]
|Dataanno = [[15 novembre]] [[1988]]
|postdata =
|Etichetta = [[Elektra Records]]
|etichetta = [[Elektra Records|Elektra]]
|Durata = 71 [[minuto|min]]: 07 [[secondo|sec]]
|durata = 84:57 <small>(LP)</small>, 71:34 <small>(CD)</small>
|Genere Musicale = [[Hair metal]]<br>[[Heavy Metal]]<br>[[Hard Rock]]
|genere = Heavy metal
|Registrato = [[20 aprile]] [[1988]] live in [[Giappone]]
|genere2 = Pop metal
|Numero di Dischi = 1
|genere3 = Hair metal
|Numero di Tracce = 14
|genere4 = Hard rock
|Premi =
|registrato = 20-30 aprile 1988, [[Tokyo]], [[Giappone]]
|Numero dischi di platino = 0
|numero di dischi = 2 <small>(LP)</small>, 1 <small>(CD)</small>
|Numero dischi d'oro = 0
|numero di tracce = 17 <small>(LP)</small>, 14 <small>(CD)</small>
|Note = /
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|USA|oro|album|500000|{{RIAA|Beast from the East|accesso = 23 gennaio 2016}}}}
|album precedente = [[Back For The Attack]] ([[1987]])
|numero dischi di platino =
|album successivo = [[Dokken (album)|Dokken]] ([[1994]])
|formati = [[Long playing|LP]], [[Compact disc|CD]], [[Musicassetta|MC]]
|note =
|precedente = [[Back for the Attack]]
|anno precedente = 1987
|successivo = [[The Best of Dokken]]
|anno successivo = 1994
}}
{{Recensioni album
'''''Beast from the East''''' è un live album della [[hair metal]] band statunitense [[Dokken]] pubblicato il [[15 novembre]] [[1988]] per l'[[Etichetta discografica]] [[Elektra Records]].
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|beast-from-the-east-mw0000202096| autore =Barry Weber|accesso = 23 gennaio 2016}}</ref>
==Tracce==
|giudizio1 = {{Giudizio|4.5|5}}
#Unchain the Night (''Dokken'') 5:38
}}
#Tooth and Nail (''Brown, Lynch, Pilson'') 3:18
'''''Beast from the East''''' è il primo [[album dal vivo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Dokken]], pubblicato il 16 novembre [[1988]] dalla [[Elektra Records]]. È stato registrato in occasione di alcuni concerti in Giappone nell'aprile del 1988, mentre il gruppo era impegnato nel tour promozionale dell'album ''[[Back for the Attack]]''. La pubblicazione è avvenuta pochi mesi prima del momentaneo scioglimento dei Dokken.
#Dream Warriors (''Lynch, Pilson'') 4:09
 
#Kiss of Death (''Dokken, Lynch, Pilson'') 5:21
L'album presenta versioni dal vivo di alcune delle canzoni più famose della band. Include inoltre la traccia inedita registrata in studio ''Walk Away'', pubblicata come singolo promozionale e accompagnata da un [[videoclip]] che mostra i Dokken esibirsi sulle cime delle [[Santa Monica Mountains]].
#When Heaven Comes Down (''Brown, Lynch, Pilson'') 3:44
 
#Into the Fire (''Dokken, Lynch, Pilson'') 5:02
Il disco ha fatto guadagnare al gruppo la sua prima e unica nomination ai [[Grammy Award]]s per la ''[[Grammy Award alla miglior interpretazione metal|Miglior interpretazione metal]]'', persa in favore del brano ''[[One (Metallica)|One]]'' dei [[Metallica]] nel 1990.<ref>{{cita web|url=http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19900112&slug=1050383|titolo=Soundgarden Nomination: The Growth of Local Rock|nome=Patrick MacDonal|data=12 gennaio 1990|editore=[[The Seattle Times]]|accesso=7 luglio 2012|lingua=en|dataarchivio=26 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120926021726/http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19900112&slug=1050383|urlmorto=sì}}</ref>
#Mr. Scary (''Lynch, Pilson'') 7:00
 
#Heaven Sent (''Dokken, Lynch, Pilson'') 5:12
L'album ha raggiunto la 33ª posizione della [[Billboard 200]] ed è stato certificato [[disco d'oro]] dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] negli Stati Uniti.<ref>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/album/beast-from-the-east-mw0000202096 |titolo=Beast from the East Awards |editore=[[AllMusic]] |accesso=28 settembre 2015|lingua=en }}</ref><ref name="oro USA"/>
#It's Not Love (''Dokken'') 6:14
 
#Alone Again (''Dokken, Pilson'') 5:34
== Tracce ==
#Just Got Lucky (''Lynch, Pilson'') 5:02
===Versione LP===
#Breaking the Chains (''Brown, Dokken, Lynch'') 5:21
;Disco 1
#In My Dreams (''Dokken'') 5:02
{{Tracce
#Walk Away (''Dokken, Lynch, Pilson'') 4:30
| Titolo1 = Unchain the Night
==Lineup==
| Autore testo e musica1 = [[Don Dokken]], [[George Lynch (musicista)|George Lynch]], [[Jeff Pilson]], [[Mick Brown]]
*[[Don Dokken]] - Voce
| Durata1 = 5:38
*[[George Lynch]] - Chitarra
| Titolo2 = Tooth and Nail
*[[Jeff Pilson]] - Basso
| Autore testo e musica2 = Lynch, Pilson, Brown
*[[Mick Brown]] - Batteria
| Durata2 = 3:18
| Titolo3 = Standing in the Shadow
| Autore testo e musica3 = Dokken, Lynch, Pilson
| Durata3 = 4:27
| Titolo4 = Sleepless Nights
| Autore testo e musica4 = Lynch, Pilson, Brown
| Durata4 = 4:08
| Titolo5 = [[Dream Warriors (singolo)|Dream Warriors]]
| Autore testo e musica5 = Lynch, Pilson
| Durata5 = 4:09
| Titolo6 = Kiss of Death
| Autore testo e musica6 = Dokken, Lynch, Pilson
| Durata6 = 5:21
| Titolo7 = When Heaven Comes Down
| Autore testo e musica7 = Lynch, Pilson, Brown
| Durata7 = 3:44
| Titolo8 = [[Into the Fire (Dokken)|Into the Fire]]
| Autore testo e musica8 = Dokken, Lynch, Pilson
| Durata8 = 5:02
| Titolo9 = Mr. Scary
| Autore testo e musica9 = Lynch, Pilson
| Durata9 = 8:13
}}
;Disco 2
{{Tracce
| Titolo1 = Heaven Sent
| Autore testo e musica1 = Dokken, Lynch, Pilson
| Durata1 = 5:12
| Titolo2 = It's Not Love
| Autore testo e musica2 = Dokken, Lynch, Pilson, Brown
| Durata2 = 6:14
| Titolo3 = [[Alone Again (Dokken)|Alone Again]]
| Autore testo e musica3 = Dokken, Pilson
| Durata3 = 5:34
| Titolo4 = [[Just Got Lucky]]
| Autore testo e musica4 = Lynch, Pilson
| Durata4 = 5:02
| Titolo5 = Breaking the Chains
| Autore testo e musica5 = Dokken, Lynch
| Durata5 = 3:55
| Titolo6 = [[In My Dreams (Dokken)|In My Dreams]]
| Autore testo e musica6 = Dokken, Lynch, Pilson, Brown
| Durata6 = 5:02
| Titolo7 = Turn on the Action
| Autore testo e musica7 = Lynch, Pilson, Brown
| Durata7 = 4:58
| Titolo8 = Walk Away
| Note8 = inedito in studio
| Autore testo e musica8 = Dokken, Lynch, Pilson
| Durata8 = 5:00
}}
 
===Versione CD===
{{Tracce
| Titolo1 = Unchain the Night
| Autore testo e musica1 = Dokken, Lynch, Pilson, Brown
| Durata1 = 5:38
| Titolo2 = Tooth and Nail
| Autore testo e musica2 = Lynch, Pilson, Brown
| Durata2 = 3:18
| Titolo3 = Dream Warriors
| Autore testo e musica3 = Lynch, Pilson
| Durata3 = 4:09
| Titolo4 = Kiss of Death
| Autore testo e musica4 = Dokken, Lynch, Pilson
| Durata4 = 5:21
| Titolo5 = When Heaven Comes Down
| Autore testo e musica5 = Lynch, Pilson, Brown
| Durata5 = 3:44
| Titolo6 = Into the Fire
| Autore testo e musica6 = Dokken, Lynch, Pilson
| Durata6 = 5:02
| Titolo7 = Mr. Scary
| Autore testo e musica7 = Lynch, Pilson
| Durata7 = 8:23
| Titolo8 = Heaven Sent
| Autore testo e musica8 = Dokken, Lynch, Pilson
| Durata8 = 5:12
| Titolo9 = It's Not Love
| Autore testo e musica9 = Dokken, Lynch, Pilson, Brown
| Durata9 = 6:14
| Titolo10 = Alone Again
| Autore testo e musica10 = Dokken, Pilson
| Durata10 = 5:34
| Titolo11 = Just Got Lucky
| Autore testo e musica11 = Lynch, Pilson
| Durata11 = 5:02
| Titolo12 = Breaking the Chains
| Autore testo e musica12 = Dokken, Lynch
| Durata12 = 3:55
| Titolo13 = In My Dreams
| Autore testo e musica13 = Dokken, Lynch, Pilson, Brown
| Durata13 = 5:02
| Titolo14 = Walk Away
| Note14 = inedito in studio
| Autore testo e musica14 = Dokken, Lynch, Pilson
| Durata14 = 5:00
}}
 
== Formazione ==
*[[Don Dokken]] – [[canto|voce]]
*[[George Lynch (musicista)|George Lynch]] – [[chitarra solista]]
*[[Jeff Pilson]] – [[basso elettrico|basso]], [[chitarra ritmica]], [[tastiera elettronica|tastiere]], cori
*[[Mick Brown]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{metal}}
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Album hard rock]]
[[Categoria:Album heavy metal]]
[[Categoria:Album glam metal]]
[[Categoria:Album del 1988]]
[[Categoria:Album dei Dokken]]
[[Categoria:Album live]]
 
{{Dokken}}
[[en:Beast from the East]]
{{Portale|Heavy metal|Rock}}