Yes! Pretty Cure 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Se n'era già discusso diverse volte nel progetto,e si scelse di tenerlo, una delle quali: questa
Etichetta: Ripristino manuale
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(53 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 18:
|musica = [[Naoki Satō]]
|studio = [[Toei Animation]]
|reteprima visione = [[TV Asahi]]
|reteprima visione 2 = [[All-Nippon News Network|ANN]]
|data inizio = 4 febbraio 2007
|data fine = 27 gennaio 2008
Riga 26:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Rai 2]]
|data inizio Italiain italiano = 15 maggio
|data fine Italiain italiano = 19 agosto 2009
|episodi Italiain italiano = 48
|episodi Italiain italiano nota = (ep. 27 non trasmesso)
|episodi totali Italiain italiano = 49
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = [[Daniela Altomonte]]
|testi Italia 2 = [[Alessio Cigliano]]
|testi Italia 3 = [[Anna Melato]]
|testi Italia 4 = Sonia Secchi
|studio doppiaggio Italia = [[La BiBi.it]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Paola Majano]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = Antonella Mecucci
Riga 61 ⟶ 60:
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|volumi Italiain italiano = 0
|volumi totali Italiain italiano = 1
}}
{{Nihongo|'''''Yes! Pretty Cure 5'''''|Yes!プリキュア5|Yes! Purikyua 5|Yes! Precure 5}} è la quarta serie [[anime]] del franchise di ''[[Pretty Cure]]'', creata da [[Izumi Tōdō]] e prodotta dalla [[Toei Animation]]. Trasmessa in [[Giappone]] su [[TV Asahi]] dal 4 febbraio 2007 al 27 gennaio 2008<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2006-12-27/new-anime-official-websites-and-trailers|titolo=New Anime, Official Websites and Trailers|data=27 dicembre 2006|accesso=22 aprile 2012}}</ref>, in [[Italia]] la serie è stata acquistata dalla [[Rai]], che l'ha mandata in onda su [[Rai 2]] dal 15 maggio al 19 agosto 2009, con un totale di 48 dei 49 episodi trasmessi<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/22103-yes-pretty-cure-5-tra-pochi-giorni-su-rai-due|titolo=Yes! Pretty Cure 5, tra pochi giorni su Rai Due|data=4 maggio 2009|accesso=22 aprile 2012}}</ref>.
 
''Yes! Pretty Cure 5'' è preceduta da ''[[Pretty Cure Splash☆Star]]'' e seguita da ''[[Yes! Pretty Cure 5 GoGo!]]''.
Riga 85 ⟶ 84:
;{{Nihongo|Urara Kasugano|春日野 うらら|Kasugano Urara}} / {{Nihongo|Cure Lemonade|キュアレモネード|Kyua Remonēdo}}
:''Doppiata da:'' [[Mariya Ise]] (ed. giapponese), [[Barbara Pitotti]] (ed. italiana, <small>anche le canzoni</small>)
:Ha 13 anni e frequenta la prima media a L'Ecole Cinq Lumière. [[Idol (Giappone)|Idol]] appena trasferitasi, nasconde i suoi sentimenti dietro l'allegria e un sorriso fittizio, e riesce ad essere se stessa solo con le sue uniche amiche, Nozomi e le altre. Timida, dolce e matura, anche se a volte un po' ingenua, vuole diventare un'attrice per portare felicità, pace e amore. Prende il suo lavoro molto seriamente, avendo però poco tempo per stringere amicizia. Oltre a interpretare ruoli minori in produzioni cinematografiche e partecipare ad alcuni programmi televisivi, diventa anche cantante, e nel corso della sua carriera escono due singoli, {{Nihongo|''La porta del coraggio''|とびっきり!勇気の{{ruby|扉|ドア}}||Tobikkiri! Yūki no door}}<ref>''Yes! Pretty Cure 5'', episodio 20, ''Le Pretty Cure 5 diventano cantanti''.</ref> e {{Nihongo|''Sarò un po' magica''|ツインテールの魔法||Twintail no mahō}}<ref>''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'', episodio 18, ''Il grande sogno di Urara''.</ref>. Ama mangiare, ma non tanto quanto Nozomi, e le piace il [[curry giapponese|curry con riso]]. Ha un forte legame con la propria famiglia, che la sostiene nella realizzazione del suo sogno. Suo padre Michel, di origini francesi, e suo nonno Heizo sono i suoi fan più agguerriti insieme alle altre Pretty Cure, mentre sua madre Maria, un'[[attrice]] di [[teatro]], è morta quand'era piccola. Urara sogna di poter recitare, un giorno, nello stesso spettacolo in cui recitò sua madre prima di morire. In ''Yes! 5 GoGo!'' instaura un rapporto profondo con Shiro. Si trasforma in Cure Lemonade, la Pretty Cure della Freschezza.
 
;{{Nihongo|Komachi Akimoto|秋元 こまち|Akimoto Komachi}} / {{Nihongo|Cure Mint|キュアミント|Kyua Minto}}
:''Doppiata da:'' [[Ai Nagano]] (ed. giapponese), [[Eleonora Reti]] (ed. italiana)
:Ha 15 anni e frequenta la terza media a L'Ecole Cinq Lumière. I genitori hanno un [[negozio di dolci]] che porta il suo nome, e ha una sorella maggiore, Madoka, con la quale viene spesso confusa perché molto somigliante. Educata, curiosa, timida e gentile, anche se quando si arrabbia diventa una furia, le piace leggere e scrivere libri, infatti il suo sogno è diventare scrittrice. Esperta di leggende e amante del mistero, è una volontaria della biblioteca, e spesso vi passa il tempo a scrivere storie. È la migliore amica di Karen dal primo anno delle medie, e la sprona e le dà forza. S'innamora di Nattsu, ma non gli rivelerà mai i suoi sentimenti. Si trasforma in Cure Mint, la Pretty Cure della Tranquillità.
 
;{{Nihongo|Karen Minazuki|水無月 かれん|Minazuki Karen}} / {{Nihongo|Cure Aqua|キュアアクア|Kyua Akua}}
:''Doppiata da:'' [[Ai Maeda (doppiatrice)|Ai Maeda]] (ed. giapponese), [[Rachele Paolelli]] (ed. italiana)
:Ha 15 anni e frequenta la terza media a L'Ecole Cinq Lumière. Proviene da una famiglia benestante e vive in una grande villa da sola con i domestici perché i genitori musicisti, Minako e Taro, sono spesso in viaggio<ref name="4x5">''Yes! Pretty Cure 5'', episodio 5, ''Alla ricerca della quinta Pretty Cure''.</ref>; lei stessa suona il violino e il pianoforte, e pratica equitazione. È la migliore amica di Komachi sin dal primo anno delle scuole medie, fa la presidentessa del consiglio studentesco ed è la prima della classe; è molto responsabile e riesce a memorizzare tutti i nomi e i volti degli allievi della scuola. Vuole diventare medico perché le piace prendersi cura degli altri. Non mostra quasi mai le proprie debolezze, né i propri sentimenti, come la mancanza dei genitori, per non destare preoccupazione. Nonostante sia molto ammirata tra le studentesse per il suo comportamento impeccabile e posato, prima di conoscere Nozomi e le altre si sente sola; è grazie a loro che impara ad esternare i propri sentimenti. Dopo averla curata da una malattia, si lega molto a Milk<ref name="4x34">''Yes! Pretty Cure 5'', episodio 34, ''Milk sta male''.</ref>, mentre non va molto d'accordo con Rin a causa dei caratteri pressoché opposti: saranno i comuni obiettivi delle due Pretty Cure e la passione per i fiori a farle diventare amiche. Non si unisce subito al gruppo di guerriere perché il pensiero di averavere un'ulteriore responsabilità la fa tentennare e, di conseguenza, le impedisce di ottenere i poteri<ref name="4x5" />. Si trasforma in Cure Aqua, la Pretty Cure dell'Intelligenza.
 
=== Nightmare Company / Compagnia dell'Incubo ===
Riga 137 ⟶ 136:
:È una creatura simile a un [[tanuki]] in cerca del Dream Collet per ricostruire la sua patria, il Regno di Palmier, del quale è principe, e poi re, insieme a Nuts. Buono, generoso, sensibile, altruista e gentile, sa facilmente conquistare la fiducia degli altri; possiede anche il grande dono di saper ascoltare ed è molto ammirato dal suo migliore amico Nuts. Quando assume la forma umana, si fa chiamare Kokoda e insegna alla Cinq Lumière. S'innamora ricambiato di Nozomi, ma pensa sia un ostacolo il fatto che appartengano a due mondi diversi. In ''Yes! 5 GoGo!'' acquisisce l'abilità di percepire i Palmin e, risvegliando la forza celata nella corona di Palmier, garantisce il potere dei Cure Fleur alle Pretty Cure<ref>''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'', episodio 24, ''Il nuovo potere delle Pretty Cure 5''.</ref>. Ama i bignè alla crema e finisce le frasi con l'intercalare {{Nihongo|"coco"|「ココ」|"koko"}}.
 
;{{Nihongo|Nuts|ナッツ|Nattsu}} / {{Nihongo|Nattsu|{{ruby|夏|ナッツ}}|Nattsu}}
:''Doppiato da:'' [[Miyu Irino]] (ed. giapponese), [[Lorenzo De Angelis]] (ed. italiana)
:È una creatura simile a uno scoiattolo proveniente dal Regno di Palmier, del quale è principe, e poi re, insieme a Coco. Inizialmente è intrappolato nel Dream Collet, ma viene liberato quando tutte le Pretty Cure ricevono i poteri<ref name="4x7">''Yes! Pretty Cure 5'', episodio 7, ''La liberazione di Nuts''.</ref>. Serio e responsabile, ha una personalità buona, altruista e generosa, ma in seguito alla distruzione del suo regno, della quale si sente responsabile, è divenuto diffidente e incapace di legare facilmente con le persone. È testardo e preferisce lavorare da solo, senza chiedere aiuto. Crede che sia sempre meglio dire la verità e non mente mai. Come Coco, può trasformarsi in un ragazzo umano e apre la gioielleria Natts House, nella quale le Pretty Cure spesso si ritrovano. Nel tempo impara ad aprirsi, sviluppando un legame con Komachi, con la quale condivide la passione per la lettura. In ''Yes! 5 GoGo!'' comincia a studiare la storia degli antichi popoli della Terra per capire come poter migliorare il Regno di Palmier a ricostruirlo<ref name="5x14">''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'', episodio 14, ''Il segreto di Milky Rose''.</ref>; inoltre, per tenere la comunicazione con il suo popolo, modifica un computer portatile che, risvegliando la forza celata nella corona di Palmier, garantisce il potere del Milky Mirror a Milky Rose<ref>''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'', episodio 31, ''Il nuovo potere di Milky Rose''.</ref>. Ama i dolci di riso e finisce le frasi con l'intercalare {{Nihongo|"nuts"|「ナツ」|"natsu"}}.
Riga 155 ⟶ 154:
 
;{{Nihongo|Tsutomu Yumehara|夢原 勉|Yumehara Tsutomu}}
:''Doppiato da:'' [[Satoshi Taki]] (ed. giapponese), [[Stefano Billi]] (ed. italiana)
:Il padre di Nozomi, scrive racconti per bambini<ref name="4x3">''Yes! Pretty Cure 5'', episodio 3, ''Cure Lemonade''.</ref>.
 
;{{Nihongo|Kazuyo Natsuki|夏木 和代|Natsuki Kazuyo}}
:''Doppiata da:'' [[Mayumi Asano]] (ed. giapponese), [[Michela Alborghetti]] <small>(''Yes! 5'')</small> / [[Daniela Calò]] <small>(''GoGo!'')</small> (ed. italiana)
:La madre di Rin, gestisce un negozio di fiori e affida molto spesso a Rin i gemellini Ai e Yu perché impegnata con il lavoro. Conosce la madre di Nozomi fin dall'infanzia.
 
Riga 179 ⟶ 178:
;{{Nihongo|Madoka Akimoto|秋元 まどか|Akimoto Madoka}}
:''Doppiata da:'' Ai Nagano (ed. giapponese), [[Chiara Gioncardi]] (ed. italiana)
:La sorella maggiore di Komachi, a cui somiglia molto fisicamente (per questo la gente tende molto spesso a confonderle l'una per l'altra), frequenta l'università. Le piace viaggiare e per questo non è quasi mai a casa. Va in giro in moto ed è sempre di corsa. Indipendente ed eclettica, le sue passioni sono la pittura e la scultura, ma le piace molto anche cucinare, in particolare i dolci di riso, che le vengono buonissimi. Il suo sogno è gestire la pasticceria di famiglia e preparare i dolci tradizionali più buoni del mondo. Quando è nata Komachi, notando che le sue guance assomigliavano ai dolci di riso della loro pasticceria, ha proposto ai genitori di chiamarla come il negozio<ref>''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'', episodio 20, ''I sogni di due sorelle''.</ref>.
 
;{{Nihongo|Minako Minazuki|水無月 美奈子|Minazuki Minako}} & {{Nihongo|Taro Minazuki|水無月 太郎|Minazuki Tarō}}
Riga 189 ⟶ 188:
 
;{{Nihongo|Kaori Konno|今野 香織|Konno Kaori}}, {{Nihongo|Miho Saito|斉藤 美穂|Saitō Miho}}, {{Nihongo|Eri Nakazawa|中沢 絵理|Nakazawa Eri}} & {{Nihongo|Aki Yamamoto|山本 亜紀|Yamamoto Aki}}
:''Doppiate da:'' [[Kumiko Itō]], [[Yukiko Wanioka]], [[Ami Michizoe]] e [[Kanae Oki]] (ed. giapponese), [[Greta Bonetti]] <small>(''Yes! 5'' ep. 13)</small> / Laura Amadei, ?[[Ughetta d'Onorascenzo]], [[Barbara Villa]] e Laura Amadei (ed. italiana)
:Sono membri della squadra di calcetto in cui gioca Rin. Kaori è il capitano, mentre Eri è il portiere.
 
;{{Nihongo|Mayu Kudō|工藤 真由|Kudō Mayu}} & {{Nihongo|Kanako Miyamoto|宮本 佳那子|Miyamoto Kanako}}
:''Doppiate da:'' [[Mayu Kudō]] e [[Kanako Miyamoto]] (ed. giapponese), ?Ughetta d'Onorascenzo e Laura Amadei (ed. italiana)
:Sono due studentesse della Cinq Lumière<ref name="4x40">''Yes! Pretty Cure 5'', episodio 40, ''Incontro con la preside''.</ref>. I due personaggi sono un omaggio alle omonime cantanti giapponesi esistenti, interpreti delle sigle originali della serie.
 
Riga 202 ⟶ 201:
;{{Nihongo|Jii-ya|じいや|Jiiya}}
:''Doppiato da:'' [[Tomoaki Ikeda]] (ed. giapponese), [[Oliviero Dinelli]] (ed. italiana)
:Il maggiordomo fidato dei Minazuki, si prende cura di Karen, che chiama "signorina", da quando era piccola, dato che i genitori sono all'estero. Il suo vero nome è {{Nihongo|Sakamoto|坂本|Sakamoto}}, infatti Jii"jii-ya" in giapponese è il termine utilizzato per indicare un maggiordomo anziano.
 
;{{Nihongo|Washi|鷲雄 浩太|Washio Kōta|Kota Washio}}
:''Doppiato da:'' [[Norihisa Mori]] (ed. giapponese), [[Francesco Meoni]] (ed. italiana)
:Il manager di Urara, lavora per l'agenzia Eagle. Tiene molto a Urara e vorrebbe vederla sempre felice con una brillante carriera lavorativa. Il nome del personaggio deriva da Takashi Washio, produttore della serie<ref>{{cita libro|autore=Reizuna Kato|titolo={{Nihongo|''Precure Syndrome! «Precure 5» no tamashī wo unda 25-nin''|プリキュア シンドローム!〈プリキュア5〉の魂を生んだ25人}}|anno=2012}}</ref>.
 
== Oggetti magici ==
Riga 297 ⟶ 296:
:È il regno di Coco, Nuts e Milk. È protetto dalle Cinque Luci; alcuni alberi piantati sul luogo danno un frutto chiamato Palmier come il regno<ref>''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!'', episodio 7, ''Partenza per il Regno di Palmier''.</ref>. Essendo stato devastato dalla Compagnia dell'Incubo, Coco e Nuts partono alla ricerca del Dream Collet che consentirà loro di esprimere il desiderio di vederlo ricostruito. Tuttavia l'oggetto viene utilizzato dai nemici che ne esauriscono il potere, facendo sfumare la possibilità di ripristinare Palmier<ref name="4x47" />. In ''Yes! 5 GoGo!'' gli abitanti si preparano quindi a risollevarlo dalle fondamenta, procedendo verso una nuova fiorente ricostruzione.
 
;{{Nihongo|Nightmare Company / Compagnia dell'Incubo|ナイトメア|Naitomea|Nightmare}}
:È l'enorme grattacielo nero, base dell'omonima organizzazione nemica.
 
;{{Nihongo|L'Ecole Cinq Lumière|{{ruby|L' Ecole Cinq Lumiere|サンクルミエール学園}}|Sanku Rumiēru Gakuen}}
:È la scuola femminile frequentata da Nozomi e le altre, in cui insegna Kokoda. Al suo interno vi è il Teatro della Cinq Lumière, l'edificio più antico della città<ref name="4x3" />.
 
;Natts House
Riga 317 ⟶ 316:
== Episodi ==
{{vedi anche|Episodi di Yes! Pretty Cure 5}}
 
In Italia sono andati in onda soltanto 48 dei 49 episodi originali: non è stato, infatti, trasmesso l'episodio 27.
 
=== Sigle ===
Riga 324 ⟶ 321:
 
;Sigla di apertura
*{{Nihongo|''Precure 5, Smile go go!''|プリキュア5、スマイル go go!}}, cantata da [[Mayu Kudō]], [[Young Fresh]] con [[Mayumi GojoGojō|mayumi]] & [[Yuka Uchiyae|yuka]] <small>(coro)</small>
 
;Sigla di chiusura
Riga 333 ⟶ 330:
*''Pretty Cure 5 Smile Go Go!'', versione italiana di ''Precure 5, Smile go go!'', cantata da [[Giorgia Alissandri]] e [[Alessia Alissandri]]
 
Del video della sigla di testa sono state realizzate tre versioni: nella prima compaiono tutti i personaggi, nella seconda cambia solo una piccola parte dove si vedono le Pretty Cure mentre attaccano, mentre nella terza compare anche Milk, le nuove armi delle guerriere e parte dell'attacco Five Explosion. Anche del video della seconda sigla di coda sono state realizzate due versioni: la differenza è minima, in quanto la prima, utilizzata solamente negli episodi 33-34, presenta problemi nell'animazione.; Nella versionenei DVD e /Blu-ray l'errore è stato corretto.
 
=== Distribuzione ===
In [[Giappone]] la serie è stata raccolta in una collezione di 16 [[DVD]] sia da [[Marvelous Entertainment]] che [[Pony Canyon]] tra il 17 ottobre 2007<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/2987/|titolo=Yes!プリキュア5 Vol. 1 (DVD)|accesso=20 luglio 2011}}</ref> e il 21 maggio 2008<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.amazon.co.jp/Yes-%E3%83%97%E3%83%AA%E3%82%AD%E3%83%A5%E3%82%A25-Vol-16-DVD-%E4%B8%89%E7%93%B6%E7%94%B1%E5%B8%83%E5%AD%90/dp/B0016J828Q|titolo=Yes!プリキュア5 Vol. 16 (DVD)|accesso=20 luglio 2011}}</ref>. In tutti i DVD sono presenti tre episodi, a parte nell'ultimo che ne ha quattro<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://miracleallstars.weebly.com/yes-five.html|titolo=Yes! Pretty Cure 5|accesso=27 agosto 2012}}</ref>.
 
Il 20 novembre e il 18 dicembre 2013 la serie è stata raccolta in due cofanetti [[Blu-ray]] BOX<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://macgy.blog.so-net.ne.jp/2013-08-14-4|titolo=「Yes! プリキュア5」「未来日記」BD-BOX発売決定|accesso=15 agosto 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130818073801/http://macgy.blog.so-net.ne.jp/2013-08-14-4|dataarchivio=18 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/3999/|titolo=Yes!プリキュア5 Blu-ray BOX 1|accesso=18 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.marv.jp/titles/av/4006/|titolo=Yes!プリキュア5 Blu-ray BOX 2|accesso=18 agosto 2013}}</ref>.
 
=== Variazioni e censure nell'edizione italiana ===
* La ''[[Aiuto:IPA|[w]]]'' del nome "Kawarino" viene pronunciata [[Aiuto:IPA|[v]]] anziché [[Aiuto:IPA|[u]]], come in originale.
* La prima sillaba del nome "Girinma" viene letta sostituendo l'[[occlusiva velare sonora]] (la ''g'' di /gatto/) con un'[[affricata postalveolare sonora]] (la ''g'' di /giorno/).
* Nell'attacco Aqua Tornado di Cure Aqua, la ''a'' di "Tornado" viene pronunciata [[Aiuto:IPA|[a]]] anziché [[Aiuto:IPA|[e]]], come in originale.
 
=== Censure nell'edizione italiana ===
* Nell'episodio 23, ''Le Pretty Cure si separano'', non vengono mostrate Cure Aqua e Cure Mint che soccombono al potere dell'oscurità ed è stato tagliato l'ultimo minuto dell'episodio, nel quale Nozomi scopre che le sue amiche indossano la maschera bianca dei Nightmare. Questa sequenza è stata tolta anche dal riassunto all'inizio dell'episodio successivo.
* All'inizio dell'episodio 24, ''Le cinque Sfere di Luce'', manca la parte in cui Nozomi chiama per nome le sue compagne, cercando di svegliarle dal controllo della Compagnia dell'Incubo.
* L'episodio 27, pur essendo stato doppiato in italiano, non è stato mai trasmesso.
* Nell'episodio 46, ''Kawarino scende in campo'', è stata tolta la sequenza in cui Kawarino dice a Bunbee che chi non vuole lavorare per Desparaia merita di sparire per sempre, buttandolo poi giù dal tetto del palazzo della compagnia. Similmente, l'eliminazione di Bloody, sempre da parte di Kawarino, non viene mostrata.
 
=== Spin-off ===
Una serie [[spin-off (mass media)|spin-off]] intitolata {{Nihongo|''[[Power of Hope: Pretty Cure Full Bloom|Power of Hope: ~Pretty Cure Full Bloom~]]''|キボウノチカラ~オトナプリキュア’23~|Kibou no chikara ~Otona Purikyua '23~|Kibou no chikara: ~Otona Precure '23~}}, con protagoniste Nozomi e le altre divenute adulte<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.oricon.co.jp/news/2271457/full/?fbclid=IwAR1499FbBEBR1O5684BcV9vthN-t555KNtXvnabRjhQBhh6y4jAovJCh1j0|titolo=『プリキュア』大人向け新作アニメ2作品制作決定 キャラ成長した『Yes!プリキュア5』10月放送 『魔法つかいプリキュア!』続編2024年度に深夜放送|data=14 marzo 2023|accesso=14 marzo 2023}}</ref> e in cui appaiono le Pretty Cure della [[Pretty Cure Splash Star|terza serie]] anch'esse adulte<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.animatetimes.com/news/details.php?id=1687240578&pagemode=amp|titolo=『キボウノチカラ~オトナプリキュア'23~』出演声優&キャラクタービジュアルが公開! 三瓶由布子さん、竹内順子さん、樹元オリエさん、榎本温子さんが続投|data=20 giugno 2023|accesso=20 giugno 2023}}</ref>, è stata trasmessa dal 7 ottobre al 23 dicembre 2023 su [[NHK Educational TV|NHK E]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2023-08-31/kibo-no-chikara-~otona-precure-23~-anime-trailer-reveals-ikimono-gakari-opening-song-october-7-debut/.201825|titolo=Kibō no Chikara ~Otona Precure 23~ Anime's Trailer Reveals Ikimono-gakari's Opening Song, October 7 Debut|data=31 agosto 2023|accesso=1º settembre 2023}}</ref>.
 
== Film ==
Riga 384 ⟶ 382:
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars New Stage 2 - Kokoro no tomodachi]]'''''|映画 プリキュアオールスターズNewStage2 こころのともだち|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu New Stage 2 Kokoro no tomodachi}}
|style="text-align:center;"|16 marzo 2013<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2012/10/27-1/next-precure-all-stars-film-to-open-march-16-2013|titolo=Next Precure All Stars Film to Open March 16, 2013|autore=Mikikazu Komatsu|data=27 ottobre 2012|accesso=28 ottobre 2012|dataarchivio=30 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121030172220/http://www.crunchyroll.com/anime-news/2012/10/27-1/next-precure-all-stars-film-to-open-march-16-2013|urlmorto=sì}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
Riga 405 ⟶ 403:
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Healin' Good Pretty Cure - Yume no machi de kyun! tto GoGo! Daihenshin!!|Eiga Healin' Good ♥ Pretty Cure - Yume no machi de kyun! tto GoGo! Daihenshin!!]]'''''|映画 ヒーリングっど♥プリキュア ゆめのまちでキュン!っとGoGo!大変身!!|Eiga Hīringuddo ♥ Purikyua Yume no machi de kyun! tto GoGo! Daihenshin!!}}
|style="text-align:center;"|20 marzo 2021<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-12-01/healin-good-precure-anime-film-unveils-trailer-staff-visual/.166926|titolo=Healin' Good Precure Anime Film Unveils Trailer, Staff, Visual|data=1º dicembre 2020|accesso=1º dicembre 2020}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
|{{Nihongo|'''''[[Eiga Pretty Cure All Stars F]]'''''|映画 プリキュアオールスターズF|Eiga Purikyua Ōru Sutāzu F}}
|style="text-align:center;"|15 settembre 2023<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2023-03-02/toei-reveals-precure-all-stars-f-anime-film-starring-all-77-precure-magical-girls/.195532|titolo=Toei Reveals Precure All Stars F Anime Film Starring All 77 Precure Magical Girls|data=2 marzo 2023|accesso=4 marzo 2023}}</ref>
|style="text-align:center;"|–
|-
Riga 443 ⟶ 445:
 
=== Altre pubblicazioni ===
Il 9 marzo 2012, in [[Giappone]] è uscito {{Nihongo|''Precure Syndrome! «Precure 5» no tamashī wo unda 25-nin''|プリキュア シンドローム!〈プリキュア5〉の魂を生んだ25人||{{lett. "|Pretty Cure Syndrome! Le 25 persone che hanno dato vita a «Pretty Cure 5»"}}}}, con interviste e storyboard che raccontato la nascita di ''Yes! Pretty Cure 5'' e ''Yes! Pretty Cure 5 GoGo!''<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://lilyspurity.cocolog-nifty.com/blog/2012/03/post-84d4.html|titolo=「プリキュアシンドローム!」表紙画像が見られます&「スイートプリキュア♪」コミック連載の後半と描き下ろし収録の本が発売されてます (La copertina di ''Pretty Cure Syndrome!'' e la seconda metà del fumetto di ''Suite Pretty Cure♪''|data=1º marzo 2012|accesso=6 marzo 2012}}</ref>. Il libro consta di circa 600 pagine, suddivise in otto capitoli, che presentano rispettivamente le interviste ai produttori, ai toy designer, allo staff degli episodi, alle doppiatrici, alle cantanti, la storia dei film del ciclo ''DX'', l'intervista a [[Futago Kamikita]] e il backstage della produzione<ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://blog.livedoor.jp/geek/archives/51326876.html|titolo=プリキュア大好きだったファンがライターになり出した「プリキュア5」超インタビュー本|data=9 marzo 2012|accesso=11 marzo 2012}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ja|url=http://www.excite.co.jp/News/reviewbook/20120309/E1331222398665.html?_p=1|titolo=「これでプリキュアは終わると思った」本日発売『プリキュア シンドローム!』600Pで明かされた真実|data=9 marzo 2012|accesso=11 marzo 2012}}</ref>.
 
== CD e videogiochi ==
Riga 584 ⟶ 586:
!Rete televisiva / piattaforma streaming
!Data 1ª TV/streaming
|-
|{{PHLALB}}
|[[Bang Bang (rete televisiva)|Bang Bang]]
|12 ottobre – 16 novembre 2015
|-
|{{KOR}}
|[[SBS Productions Inc.|SBS]], [[Champ TV]], [[Anione TV]]<ref name="toeifr">{{cita web|lingua=fr|url=http://www.toei-animation.com/fr/societe/toei_animation_co_ltd/activites/developpement_international|titolo=Développement international - APPORTER DE L’EMOTION AU MONDE|pubblicazione=Toei Animation Europe|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111220032547/http://www.toei-animation.com/fr/societe/toei_animation_co_ltd/activites/developpement_international|dataarchivio=20 dicembre 2011}}</ref>
|20 luglio – 5 novembre 2009
|-
|{{PHL}}
|[[Cartoon Network]]
|
|-
|{{HKG}}
|[[Television Broadcasts Limited|TVB]]<ref name="toeifr" />
|11 luglio 2009 – 16 gennaio 2010
|-
|{{MYS}}
|[[Cartoon Network]]
|
|-
|{{RUS}}
|[[Disney Channel (Russia)|Disney Channel]]
|
|-
|{{TWN}}
Riga 614 ⟶ 608:
|}
 
In [[Francia]] la serie è stata curata dalla divisione europea della stessa [[Toei Animation]], ma nessuna emittente l'ha mandata in onda; tra le informazioni, Nozomi vieneè chiamataribattezzata Naomi ed è doppiata da Leslie Lipkins, mentre Blanche Ravalec presta la voce al personaggio di Arachnea<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.rsdoublage.com/dessinanime-11508-Yes-!-Pretty-cure-5.html|titolo=Yes! Pretty cure 5 ''Iesu! Purikyua 5 gô gô!''|accesso=18 luglio 2011}}</ref>, ma la serie non è stata trasmessa.
 
Nel 2011 è stata acquistata dalla statunitense William Winckler Productions, tuttavia non è stata trasmessa. I nomi delle protagoniste, con l'eccezione di Karen, cambiano: Nozomi è Priscilla, Rin diventa Lynn, Urara viene chiamata Erica e Komachi è Kimberly.
Riga 620 ⟶ 614:
In [[Corea del Sud]] le sigle sono cantate in coreano e restano invariate le formule di trasformazione e gli attacchi, ma viene eliminato ogni riferimento al Giappone e cambiano tutti i nomi dei personaggi: Nozomi è Lee So-mang ({{coreano|이소망}}), Rin è Na Hye-rin ({{coreano|나혜린}}), Urara è Kim Cho-won ({{coreano|김초원}}), Komachi è Park Ha-neul ({{coreano|박하늘}}), Karen è Choi Ga-yeong ({{coreano|최가영}}).
 
L'adattamento adottato a [[Taiwan]], in [[Lingua cinese standard|cinese]], rende la parola ''Cure'' con il [[carattere cinese|carattere]] {{cinese|天使}} (''Tiānshǐ''), che significa "Angelo", nei nomi delle protagoniste, e con i caratteri {{cinese|光之美少女FIVE}} (''Guāng zhīměi shàonǚ FIVE'', {{lett. "|Ragazze della Luce FIVE"}}) il titolo della serie. Gli episodi, oltre ad essere doppiati, sono anche sottotitolati e le sigle di testa e di coda vengono tradotte mantenendo inalterato l'arrangiamento, ma non il video, nel quale si possono vedere delle ragazze ballare a ritmo di musica; le trasformazioni e gli attacchi sono tradotti. A [[Hong Kong]] è stato trasmesso con il titolo {{cinese|Yes!光之美少女}} ({{lett. "|Yes! Ragazze della Luce"}}), i nomi presentano gli stessi ideogrammi degli originali, ma cambia la pronuncia, e trasformazioni e attacchi sono tradotti; la sigla in cantonese ''1 2 3 4 Wonderful 5'' è cantata da [[Cilla Kung]].
 
In [[Thailandia]], l'adattamento conserva i nomi originali, anche i [[suffissi onorifici giapponesi]] come ''-chan'' e ''-san''. Il doppiaggio non mantiene il [[Doppiaggio#Ritmo e sincronismo labiale|labiale]] dei personaggi, sovrapponendo a volte le voci. Un episodio dura all'incirca 40-43 minuti, per via degli intermezzi pubblicitari.
Riga 638 ⟶ 632:
* {{cita web|1=http://www.toei-animation.com/en/catalog/yes_pretty_cure_5|2=''Yes! Pretty Cure 5''|lingua=en|accesso=15 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802065910/http://www.toei-animation.com/en/catalog/yes_pretty_cure_5|dataarchivio=2 agosto 2012|urlmorto=sì}}
 
{{Pretty Cure}}{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Pretty Cure]]