Punch-Out!! (serie): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
King Hippo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(62 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate)
Riga 8:
=== Little Mac ===
 
Little Mac è il protagonista nelle versioni di ''Punch-Out!!'', Proveniente dal [[Bronx]], ha capelli neri, canottiera nera e calzoncini e guanti da boxe verdi. Appena diciassettenne, Mac, che aspira a diventare un pugile professionista, viene rifiutato da oltre 200100 allenatori a causa della sua bassa statura, ma viene poi allenato dal pugile in pensione Doc Louis. Anche se di bassa statura, è velocissimo e dimostra di essere molto forte e sconfigge pugili molto più grossi di lui. Ha tre mosse speciali: il Pugno Stella quando si acquisisce una stella, il Doppio Pugno Stella, quando si acquisiscono due stelle, ede il Triplo Pugno Stella, il più potente, che si può usare quando si hanno a disposizione tre stelle. Tutti e tre consistono in un devastante [[montante (sport)|montante]] che riduce notevolmente l'energia dell'avversario. Non si sa molto di lui o della sua personalità, ma è molto determinato a dimostrare che gli altri si sbagliano sul suo conto. Combatte difensivamente, usando la sua taglia a suo vantaggio per schivare i colpi e poi contrattaccare. Anche se non viene esplicitamente constatato, il protagonista di ''[[Super Punch-Out!! (videogioco 1994)|Super Punch-Out!!]]'', sembra essere comunque Little Mac, anche se in questa versione è biondo, con una pettinatura diversa, e ha gli occhi azzurri. In ''[[Punch-Out!! (videogioco 2009)|Punch-Out!!]]'' per Wii, Little Mac è ancora una volta il protagonista del titolo, con un aspetto rinnovato. In questo gioco, è in grado di trasformarsi in Giga Mac, una versione mostruosa di sé stesso nella modalità [[multigiocatore]]. In ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'', Little Mac è uno dei tanti assistenti disponibili nel gioco e attacca gli avversari usando, sia suoi potenti pugni, chesia il suo famoso montante.<ref>[http://www.smashbros.com/it/items/assist/assist10.html Super Smash Bros. DOJO!!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081205060824/http://www.smashbros.com/it/items/assist/assist10.html |data=5 dicembre 2008 }}</ref> In ''[[Captain★Rainbow]]'' Little Mac, divenuto grasso, si reca sulla Mimin Island per perdere peso e tornare ada essere il campione mondiale di boxe. Little Mac appare come un personaggio giocabile in Super Smash Bros. per [[Nintendo 3DS]] e [[Nintendo Wii U]]. Il suo Smash finale sarà identico al [[Bowser|Giga Bowser]]. Nella versione per Wii è doppiato da [[Matt HardyHarty]].
 
=== Doc Louis ===
Doc Louis è un pugile in pensione ed è l'allenatore di Little Mac. Decise di allenarlo dopo che centinaia di altri allenatori si rifiutarono di farlo. Doc nutre grandi speranze nell'allievo e, tra un round e un altro, gli fornisce preziosi consigli anche se, qualche volta, si limita a fare battute fuori luogo o a prendere in giro gli avversari. In [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|''Punch-Out!!'']] per Wii, Doc, per esempio, non perde mai l'occasione di mangiare una [[cioccolato|barretta proteica]] nelle pause tra i round o durante gli allenamenti. Per questo il personaggio è spesso oggetto di [[parodia|parodie]] su Internet. In [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|''Punch-Out!!'' per NES]], Doc consigliava a Little Mac e, indirettamente, ai giocatori, di iscriversi al ''Nintendo Fan Club'', mentre nella [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|versione per Wii]] consiglia di iscriversi al ''Club Nintendo'': questo per poter acquistare ''[[Punch-Out!! (videogioco 2009)#Doc Louis's Punch-Out!!|Doc Louis' Punch-Out!!]]'', spin-off della serie in cui è l'unico avversario che Little Mac affronta, anche se spiega tecniche nuove per migliorarlo. A partire dalla seconda lezione, mangia barrette proteiche per recuperare energia e durante l'ultima lezione indossa una maglia leopardata. Inoltre si scopre che è proprio lui ad aver inventato il Pugno Stella e che è in grado di utilizzarlo. La barretta proteica, che Doc Louis mangia, è attualmente disponibile nei supermercati. Nella versione per Wii è doppiato da [[Riley Inge]].
 
== Avversari del minorMinor circuitCircuit ==
=== Glass Joe ===
Pugile [[Francia|francese]] proveniente da [[Parigi]]. È alto 178 centimetri(5 piedi e 10 pollici) con un peso di 49 chili(110 libbre). È tristemente conosciuto per il suo grande numero di sconfitte. Detiene infatti un record di 99 sconfitte e una sola vittoria, ottenuta, secondo [[Nintendo Power]], contro [[Punch-Out!! (serie)#Nick Bruiser|Nick Bruiser]]<ref>Sebbene sia improbabile, dato che questi ha un record di 0 sconfitte.</ref>. È nominato nel manuale del [[Super Punch-Out!! (videogioco 1994)|gioco per SNES]], dove si scopre che possiede una propria scuola di pugilato a Parigi e tra i suoi allievi figura [[Punch-Out!! (serie)#Gabby Jay|Gabby Jay]], che lo sostituisce in questo titolo. Appare anche nei giochi [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|per NES]] e [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|per Wii]]; in quest'ultimo, durante la Difesa del Titolo, usa un casco da boxe rosso, che lo renderà immune ai colpi alla testa. Estremamente debole, Glass Joe utilizza mosse lente e prevedibili, inoltre dispone di una guardia molto scoperta. Il suo stesso nome è un gioco di parole con ''”Glass Jaw”''<ref>Trad.Ita.”Mascella di vetro”</ref>, termine scherzoso per descrivere un pugile scarso che non sa reggere i colpi avversari. Nella maggior parte dei giochi della serie, Glass Joe è il primo avversario affrontabile. Il suo tema musicale, prima dell'incontro, è [[La Marsigliese]]. Nella versione per Wii è doppiato da [[Christian Bernard]].
 
=== Von Kaiser ===
Pugile [[Germania|tedesco]] proveniente da [[Berlino]]. SiÈ trattaalto 183 centimetri(6 piedi)con un peso di 65 chili(144 libbre). È un ex- [[militare]] e ciò si nota dai suoi modi di atteggiarsi e dal suo abbigliamento. Inoltre, fra un round e l'altro, Von Kaiser dice: ''"IEro wasun aallenatore boxingdi trainer...atpugliato theall'accademia Military Academy!militare"''. Perciò è anche un allenatore, in quanto, nel suo video introduttivo nel [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|gioco per Wii]], nel quale appare successivamente, viene visto allenare dei bambini; rimastoma traumatizzatosoffre indi unPTSD incidenteda inquando cuiè rimasto traumatizzato dopo che i suoi piccoli allievi lo colpirono ripetutamente durante gli allenamenti. Durante, la Difesa del Titolo, sfoggia il suo attacco più potente: la ''Kaiser Bomb''; un [[Gancio (sport da combattimento)|gancio]] sferrato in rotazione del corpo in una direzione. Inoltre sembra che, dopo la sua prima sconfitta subita da [[Punch-Out (serie)#Mac|Mac]], abbia superato il suo trauma emotivo e ha imparato a bluffareprendere in giro i suoi avversari. Da alcuni indizi, quali alcuni 'tic' prima di ogni attacco, si può dedurre che sia un [[robot]], probabile riferimento a [[Terminator (film)|Terminator]]. Il suo tema musicale prima dell'incontro è [[La Valchiria|La cavalcata delle Valchirie]] di [[Richard Wagner|Wagner]]. Nella versione per Wii è doppiato da [[Horst Laxton]].
 
=== Disco Kid ===
Pugile [[afroamericano]] proveniente da [[Manhattan]],. èÈ alto 190 centimetri(6 piedi e 3 pollici)con un peso di 95 chili(210 libbre). È un ottimo ballerino, amante della [[Disco music|disco]], molto ricco e famoso. Ha un carattere allegro e spiritoso ma lievemente istrionico ed esibizionista. Per la sua provenienza ed il suo aspetto èviene considerato, una versione moderna di [[Punch-Out!! (serie)#Kid Quick|Kid Quick]]. Non difficileè daun battere,pugile molto forte e vanta una lunga lista di sconfitte consecutive (seconda solo a quella di Glass Joe). nelNel suo video prima della Difesa del Titolo, lo si vedescopre che siè iscriveiscritto ad un corso di [[danza sportiva]], per migliorarsi e durante l'incontro utilizza, il suo attacco più forte, la ''Disco Flurry,'' tre diretti mandati in rapida successione contro [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]]; inoltre nella lotta indossa una [[calzamaglia]] viola. Prima di una sconfitta sbatte contro il ring producendo delle [[Nota (musica)|note]], riferimento al [[ballo]]. È doppiato da [[Donny Lucas]].
 
=== King Hippo ===
Pugile proveniente dall'immaginaria ''”Isola Hippo”'' (nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]] del Sud). Non si sanno informazioni esatte sia sulla sua altezza sia sul suo peso. È estremamente [[Obesità|obeso]] e corpulento, molto simile ada un [[Hippopotamus amphibius|ippopotamo]], da cui il suo nome. PossiedeHa anche un particolare cerotto a forma di X, sull'ombelico. Possiede una difesa impeccabile (la più alta della serie) e l'unico modo per fargli danno consiste nel colpirlo in faccia mentre sta per attaccare, qui gli cadranno i calzoncini e si potrà colpirlo fino a quando non andrà al tappeto e una volta caduto non si rialzerà più. Appare anche nella [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|versione per Wii]], dove è Il campione del Circuito Minore, dove indossa una [[corona (copricapo)|corona]]; per fargliela cadere e sconfiggerlo in fretta, bisogna colpirlo nel ventre prima del suo attacco più potente: la ''Hippo Squeeze''; un [[Gancio (sport da combattimento)|gancio]] sferrato a due braccia. Nella Difesa del Titolo, per aumentare la sua difesa, usa un [[tombino]] attaccato malamente alla pancia con del nastro adesivo che, una volta rimosso in tre serie di colpi, lo fa tornare vulnerabile. Nella versione per Wii i suoi versi sono doppiati da [[Scott McFadyen]], in quanto qui emette solo sbuffi e ruggiti animaleschi.
 
King Hippo appare come antagonistaanche nella serie animata ''[[Un videogioco per Kevin]]'', dovenella quale è doppiatouno dadei [[Gary Chalk (attore)|Gary Chalk]]protagonisti.
 
== Avversari del Major circuitCircuit ==
=== Piston Hondo ===
Pugile [[giappone]]se proviene da [[Tokyo]]. È molto veloce e i suoi attacchi vengono spesso preannunciati dal movimento, delle sue [[Sopracciglio|sopracciglia]]. Il suo attacco più potente: la ''Hondo Rush''; consiste nel indietreggiarenell’indietreggiare e muoversi, sul ring, eper poi caricacaricare colpendo con veloci colpi diretti; tuttavia se viene colpito all'addome prima che colpisca, va subito al tappeto. Nel [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|gioco per NES]] lo si affronta due volte: la prima come campione del Circuito Minore, la seconda nel Circuito Mondiale, dove è più veloce e imprevedibile. Come visto in [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|Punch Out per Wii]], sembra che si "alleni" meditando ed è molto legato all'onore e al rispetto verso l'avversario; infatti spesso si inchina di fronte a [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]], durante i suoi incontri. Stranamente, il suo nome tra le versioni [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|per NES]] e [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|Wii]] venne cambiato da ''Honda'' a ''Hondo''. Alcune voci dicono che fu per evitare riferimenti alla linea di veicoli [[Honda]] o al personaggio [[Edmond Honda|E. Honda]] della serie di [[Street Fighter (serie)|Street Fighter]]. Il suo tema musicale prima dell'incontro è [[Sakura Sakura]], una canzone popolare giapponese. Nella versione per Wii è doppiato da [[Kenji Takahashi (doppiatore)|Kenji Takahashi]].
 
=== Bear Hugger ===
Pugile [[Canada|canadese]] proveniente da [[Salmon Arm]], nella [[Columbia Britannica]]. Compare anche nella versione, [[Super Punch-Out!! (videogioco 1994)|per SNES]] (dove proviene da [[Saskatoon]]) e [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|Wii]]. È un uomo grande e poderoso, con una grossa barba bruna, una [[salopette]] e scarponi da [[taglialegna]]. È di carattere allegro ma pigro (infatti durante gli intervalli dei round lo si vede spesso dormire) e ama molto gli abbracci, infatti il suo attacco più potente: è il ''[[Bear Hughug]]'', che consiste in un grosso abbraccio con cui stritola il giocatorel’avversario. Anche il suo nome evidenzia il suo amore per gli abbracci;, infatti tradotto potrebbe suonare come ''Abbracciatore di Orsi'' o ''Orso Abbracciatore''. Dopo l<nowiki>'incontro riferisce a Little Mac nel gioco, per SNES:</nowiki> ''”This was an amazing match, Mac. A hug?”''. A quanto si vede nel suo video introduttivo, nel [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|gioco per Wii]], fa un sostanzioso pranzo e si allena con un [[orso|orso grizzly]] e uno [[scoiattolo]]. Tiene nascosto proprio quest'ultimo sotto il suo berretto, durante la Difesa del Titolo, come consigliere per le mosse. Nella versione per Wii è doppiato da [[Richard Newman]].
 
=== Great Tiger ===
Pugile [[india]]noindiano proveniente da [[Mumbai]]<ref>Al tempo di Mike Tyson's Punch Out da Bombay</ref>. Possiede dei folti [[baffi]] e un [[turbante]] con una [[Gemma (mineralogia)|gemma]] che si illumina, durante i suoi attacchi magici. A partire nella versione [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|per NES]], infatti, dimostra di possedere strani poteri [[illusionismo|illusori]] come scomparire e riapparire, levitare in aria e creare illusioni di sé stesso. Ciò vale anche per il suo attacco più potente: la ''Mirage Dance''; si tratta nel scomparire e riapparire, continuamente girando per il ring sferrando diretti molto veloci; questa mossa è micidiale per chi non sa come pararla. Viene spesso definito una ''fontana di stelle'', e se il giocatore sa dove e quando colpire non gli mancherà mai una stella. Inoltre [[Punch-Out!! (serie)#Doc Louis|Doc Louis]], nel gioco per NES, informa [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]] che il padre di Great Tiger era un grande [[Illusionismo|illusionista]], in [[India]] ede ha insegnato le sue abilità al figlio. Senza il [[turbante]], si vedono i suoi capelli, che assomigliano a quelli di una donna. Riappare nella [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|versione per Wii]], dove è doppiato da [[Semit Seru]].
 
=== Don Flamenco ===
Pugile [[Spagna|spagnolo]] proveniente da [[Madrid]]. Nella [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|versione NES]] non è molto forte, edsebbene perlo unsi giocatoreaffronti normaleper èben abbastanza semplice da battere; inoltre lo si affronta due2 volte: la prima nel Circuito Maggiore, la seconda nel Circuito Mondiale. Attacca con soprattuttoesclusi con i [[Montante (sport)|montanti]] e spesso provoca il giocatore. Nella [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|versione per Wii]] è molto più forte, ed è il Campione del Circuito Maggiore. Il suo attacco più potente: la ''Rose Flurry''; che siconsiste consiste,in una serie di [[Gancio (sport da combattimento)|ganci]] molto veloci che vengono sferrati dopo che batte le mani contando i colpi da sferrare. Inoltre porta il [[Parrucca|parrucchino]] e si infuria molto se lo perde durante il combattimento, diventando molto più veloce. Don Flamenco è inoltre innamorato di una ragazza: ''di nome Carmen''; ciò lo si nota in molte occasioni: quando scaglia il suo montante o va al tappeto, pronuncia le frasi: ''"Carmen mi amor" e "Ohi mi Carmen"''. Nel suo video di introduzione si vede che dona una rosa ada una ragazza (probabilmente Carmen) e si suppone anchescopre che siaè anche un [[torero]]. Il suo tema musicale prima dell'incontro è l'[[Carmen (opera)|ouverture della Carmen]] di [[Georges Bizet|Bizet]]. Nella versione per Wii è doppiato da [[Juan Amador Pulido]].
 
== Avversari del World Circuit ==
 
=== Aran Ryan ===
Pugile [[Irlanda|irlandese]], proveniente da [[Dublino]]. In [[Super Punch-Out!! (videogioco 1994)|Super Punch Out]], suo gioco di debutto, non è molto approfondito ma dimostra lievi scorrettezze, in quanto tenterà di strangolarvi dopo avergli tirato, un Super pugno. Non è molto approfondito, come personaggio. Lo è però inIn [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|Punch Out per Wii]], dovesi sembrascopre essereche è completamente [[pazzo|impazzito]], ed(essendo evaso da un manicomio) e imbroglia continuamente. Infatti, qui, tenta spesso di colpire di testa o di gomito e si tiene sempre lontano dal nemico. Inoltre si pensa che possa essereè [[masochista]], visto che sembra letteralmente godere ogni volta che [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Little Mac]] lo colpisce e nelle sue frasi dell'intervallo del round dice: ''"Keep hittin' me, I love it!”''<ref>Trad.Ita.: (”Colpiscimi, lo adoro!”</ref>) e ''”Fighting's like breathin', Mac!”''<ref>Trad.Ita.: (”Combattere è come respirare, Mac!”</ref>). CredeInoltre è anche nellamolto fortunasuperstizioso: ogni volta che viene messo al tappeto si rialza al [[7 (numero)|sette]], ha un [[quadrifoglio]] sui calzoncini, quando viene colpito può essere colpito sette volte e dà sette possibilità, di stelle. Durante la Difesa del Titolo utilizza un'arma costituita da una corda legata attorno ada un [[Guanti da boxe|guanto da boxe]], al cui interno si trova un [[ferro di cavallo]], che usa per effettuare i suoi attacchi più potenti. Nella versione per Wii è doppiato da [[Stephen Webster]].
 
=== Soda Popinski ===
Pugile [[Russia|russo]] proveniente da [[Mosca (Russia)|Mosca]]. Nel [[Super Punch-Out!! (videogioco 1985)|secondo gioco arcade]] si chiamava: '''Vodka Drunkenski'''; ma poiché sembrava un nome [[Razzismo|razzista]], a partire dal [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|gioco per NES]], il suo nome fu cambiato in ''Soda Popinski''. In ogni caso, soprattuttoviene nelsempre [[Punch-Out!!mostrato (videogiococome 2009)|giocoun peraccanito Wii]],bevitore vienee mostratosi comeporta unsempre accanitodietro bevitorele sue bottiglie. I suoi attacchi, consistono prevalentemente in [[Gancio (sport da combattimento)|ganci]] sferrati da destra e in potenti [[Montante (sport)|montanti]]. Durante il suo scontro nel gioco [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|per Wii]], quando viene messo al tappeto, estrae la sua bottiglia, dalla quale uscirà solo una goccia, in grado di ricaricare parte della sua energia e la sua pelle diventa, [[Rosso|rosso scottante]]. Nel suo video introduttivo, prima della Difesa del Titolo, sperimenta,si perscopre contoche diè stato geneticamente modificato da alcuni scienziati russi, con lo scopo di essere imbattibile (chiaro omaggio a Ivan Drago) e che per aiutarlo gli hanno creato anche una bibita modificata in grado di donargli maggiore forza, ma che lo rende più vulnerabile edmeno ubriacoragionevole, che usa proprio durante il suo incontro. È inoltre il pugile avversario più alto di tutta la serie, essendo alto 220198 centimetri. Il suo tema musicale prima dell'incontro è il ''[[IlCanto Barcaiolodei battellieri del Volga]]'', una canzone popolare russa. A dispetto della sua reputazione è in realtà una persona bonaria e socievole grande amante delle feste. Nella versione per Wii è doppiato da [[Ihor Mota]].
 
=== Bald Bull ===
 
Pugile [[Turchia|turco]] proveniente da [[Istanbul]]. AppareÈ inun quasiuomo tutti i titoli della serie: l'unico gioco in cui non appare è [[Super Punch-Out!! (videogioco 1985)|Super Punch Out per Arcade]]. Non troppo altobasso, ècalvo comunquee molto muscoloso. Ile suoha nomei significa:baffi ''Toroe Pelato,'' riferimento sia alla sua [[Alopecia androgenetica|calvizie]] che al suo carattere moltole irascibilebasette. Il suo attacco più potente è il ''Bull Charge,'' che consiste ad indietreggianell'indietreggiare e iniziainiziare a caricare per poi fiondarsi rapidamente su [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]] e metterlo a terra, con un micidiale montante. Questo attacco può ritorcersi contro di lui se viene colpito allo stomaco nel momento giusto. A partire dal gioco [[Super Punch-Out!! (videogioco 1985)|per NES]] annuncia i suoi diretti ruotando i pugni e, proprio qui, lo si affronta per due volte: la prima come campione del Circuito Maggiore, la seconda nel Circuito Mondiale, in cui è necessario eseguire un Pugno Stella, per mandarlo al tappeto. NellaNel suo video introduttivo della versione [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|per Wii]], come si vedescopre nelche suo video, viene letteralmentevienespesso perseguitato da fotografi e giornalistipaparazzi, cosa che detesta e che lo fa infuriare; inoltre durante la Difesa del Titolo, se esaurisce la sua energia, non va al tappeto istantaneamente, ema conserva un po' di vita ed è necessario sferrargli un Pugno Stella, per sconfiggerlo. Nella versione per Wii è doppiato da [[Erse Yagan]].
 
Durante un incontro contro Bald Bull, fra un round e l'altro, [[Punch-Out!! (serie)#Doc Louis|Doc Louis]] consiglia a [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]], che, qualora non dovesse riuscire a sconfiggerlo in un incontro di box, può provare a sconfiggerlo a [[braccio di ferro (sport)|braccio di ferro]]. Difatti, Bald Bull compare, mascherato e col nome di: '''Mask X''', come un avversario da sconfiggere nel gioco [[Arm Wrestling]], solo per [[Videogioco arcade|arcade]].
 
Durante un incontro contro Bald Bull, fra un round e l'altro, [[Punch-Out!! (serie)#Doc Louis|Doc Louis]] consiglia a [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]], che, qualora non dovesse riuscire a sconfiggerlo in un incontro di box, può provare a sconfiggerlo a [[braccio di ferro (sport)|braccio di ferro]]. Difatti, Bald Bull compare, mascherato e col nome di: '''Mask X''', come un avversario da sconfiggere nel gioco [[Arm Wrestling]], solo per [[Videogioco arcade|arcade]].
=== Super Macho Man ===
Pugile [[Stati Uniti d'America|statunitense]] proveniente da [[Hollywood]] e presenza fissa nella serie insieme a Mr Sandman, è il campione incontrastato di [[Super Punch-Out!! (videogioco 1985)|Super Punch Out per arcade]] e [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|nel gioco per NES]]. Appare anche nei giochi per SNES (in cui è il campione del, Circuito Mondiale) e per Wii, dove perderà il titolo di campione, a causa di Mr. Sandman. È un uomo [[Abbronzatura|abbronzato]] col fisico di un [[Culturismo|culturista]]. Nonostante sia abbastanza giovane, ha già i capelli grigi. Stranamente, nella versione [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|NES]], il suo [[Sprite (informatica)|sprite]] durante l'incontro: porta i capelli neri e non grigi e la sua pelle non è abbronzata. Agile, potente e veloce, possiede tutte le caratteristiche necessarie per essere un ottimo pugile: i suoi attacchi si basano sugli allenamenti dei culturisti per sviluppare la [[muscolatura]] e il suo più potente è il ''Super Spin Punch''; una serie di pugni, che variano da 2 a 10, sferrati girando su sé stesso e molto difficili da schivare. Nella [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|versione per Wii]] si scopre che è un divo di Hollywood, un'icona sexy, ricchissimo e famosissimo, destinato però a perdere tutto dopo che verrà sconfitto da [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Little Mac]]. Nella versione per Wii è doppiato da [[MikeJames Monroe InglehartIglehart]].
 
=== Mr. Sandman ===
Pugile [[Stati Uniti d'America|statunitense]] proveniente da [[Filadelfia]]. È il campione indiscusso in [[Punch-Out!! (videogioco 1984)|Punch Out per arcade]] e in [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|quello per Wii]]; in quest'ultimo titolo è diventato il campione battendo [[Punch-Out!! (serie)#Super Macho Man|Super Macho Man]], facendolo addirittura addormentare. Tuttavia, per il [[Nintendo Entertainment System|NES]], e, in [[Super Punch-Out!! (videogioco 1994)|per SNES]] (in cui è il campione del Circuito Maggiore), non è il campione assoluto ma è comunque molto forte e veloce. Il suo attacco più potente è il ''Dreamland Express''<ref>Chiamato Midnight Sleeper nella versione per lo SNES.</ref>, che consiste in una serie di tre montanti potentissimi, veloci e difficili da schivare. È ispirato al pugile [[Joe Frazier]], con cui condivide la provenienza, l'aspetto fisico e lo stile di lotta, ma ha anche lo stesso record di vittorie di [[Muhammad Alì]] (31-0). Il suo nome è un riferimento all'[[Omino del sonno]], in inglese, ''Sandman'', poiché addormenta gli avversari nel momento in cui li manda [[Knockout|KO]], come visto nel suo video introduttivo. È l'avversario più amato dai fan della serie. Nella versione [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|per Wii]] è doppiato da [[Riley Inge]], lo stesso doppiatore di [[Punch-Out!! (serie)#Doc Louis|Doc Louis]].
 
== Pugile segreto ==
 
=== [[Donkey Kong (personaggio)|Donkey Kong]] ===
Imponente gorilla dal pelo marrone e proveniente dall'immaginaria DKIsola IslandDK, è uno dei personaggi [[mascotte]] della [[Nintendo]] (infatti qui viene soprannominato Lord dei Videogames), ed è il boss più forte del gioco. Appare nella modalità Ultima Sfida e, a differenza degli altri pugili, non ha un video introduttivo all'inizio del suo incontro. Essendo un [[gorilla]], è molto forte ede agile e, in questo gioco, indossa oltre la sua famosaiconica cravatta rossa, indossa anche enormi guantoni da boxe col suo [[logo]]; inoltre il suo carattere è molto più giocherellone ede infantile rispetto agli altri suoi titoli. La maggior parte delle sue mosse consistono in [[bluff]], tuttavia usa anche due potenti attacchi: due pugni sferrati oscillando le braccia ede un salto dalle corde del ring che termina in un colpo a due pugni. Una volta che è stato mandato al tappeto due volte, sarà in grado di concatenare tutti i suoi attacchi, creando [[Combo (videogiochi)|combo]] molto potenti e può attaccare fino a cinque volte di seguito, in un singolo turno. I suoi versi vengono doppiati da [[Takashi Nagasako]].
 
== Altri pugili ==
=== Kid Quick ===
Pugile statunitense e allievo di Mr Sandman. Come dice il suo nome è molto rapido (è infatti il pugile più veloce della serie) ma manca di resistenza e si stanca molto facilmente.
 
=== Pizza Pasta ===
Pugile italiano proveniente da [[Napoli]]. ÈNei suasuoi abitudineincontri ha il vizio di stare molto vicino all'avversario e per questo Doc Louis lo definisce più appiccicoso di uno stracchino.
 
=== Piston Hurricane ===
Pugile Cubano proveniente da [[L'HavanaAvana]]. InQuando passatoera piccolo la sua casa venne distrutta da un uragano. È abbastanza rapido ma manca di precisione e resistenza. È un vecchio amico di Piston Hondo.
 
===Bob Charlie===
Pugile giamaicano, è un omaggio a [[Bob Marley]]. Non è unaggressivo pugileed moltoha forteun ecarattere percalmo une giocatorerilassato normalein èquanto abbastanzararamente faciletirerà daun sconfiggerepugno. Un curioso fatto è che quandoQuando si rialza l'arbitro continuerà comunqueconterà illo conteggiostesso fino a 10dieci perché cadrà subito dopo.
 
=== Dragon Chan ===
Pugile cinese proveniente da Pechino. Molto veloce e anche abbastanza resistente, è il primo a rompere le regole. infatti ogniOgni tanto non esita a tirare calci in quanto è un ex lottatore di muay thay. Il suo nome è un omaggio a [[Jackie Chan]].
 
=== Hoy Quarlow ===
Altro pugile cinese, anche lui rompe le regole in quanto usa un bastone per combattere. A dispetto dall'età (è il pugile più anziano della serie avendo ben 10278 anni) è un osso duro.
 
=== Gabby Jay ===
Pugile francese e allievo di Glass Joe col quale condivide le iniziali e il record di sconfitte. NonL'unico moltoavversario forteche abbia mai battuto è stato lo stesso Glass Joe.
 
=== Masked Muscle ===
Pugile messicano, è alto e muscoloso e indossa una maschera. Anche lui rompe le regole cercando di sputaresoffiare in faccia. Èall’avversario un qualche genere di sostanza psicotropa per metterlo fuori combattimento anche se più volte sostiene di non barare; è un omaggio ai lottatoriluchador messicani.
 
=== Mad Clown ===
Pugile italiano, natodi aMilano, Milanoil cui aspetto è stato ricavato da un modello inutilizzato di Bear Hugger. NatoGrosso e imponente, in passato conaveva una voce da usignolo, cercòe diper realizzarequesto il suo sognocercò di diventare un tenore (suo più grande sogno) ma quando la sua voce cambiò diventando più profonda iniziò a smettere di parlare per vergogna. È infatti l'unico che, se colpito, non dice nulla. Bara anche lui cercando di lanciare delle palline da clown. il cui aspetto è stato ricavato da un modello inutilizzato di Bear Hugger modificandolo in un clown simile a [[Krusty]] de ''[[I Simpson]]'' del quale è molto probabilmente un omaggio.
 
=== Heike Kagero ===
Pugile giapponese proveniente da Osaka. È effemminatomolto effeminato come dimostrano i suoi guantoni fucsia, il suo trucco e i suoi lunghi capelli bianchi che non esita a usare come arma.
 
=== Narcis Prince ===
Pugile inglese proveniente da Londra. È narcisista e se lo si colpisce in faccia si arrabbia molto diventando più aggressivo ma perdendo la difesa.
 
=== Rick Bruiser ===
Pugile statunitense e fratello gemello di Nick Bruiser. Vede il mondo del pugilato come uno scherzo. Tendee asottovaluta sottovalutaresempre i suoigli avversari, (soprattuttoanche quelli più piccoliforti. diQuando lui)sarà esconfitto questosuo fratello lo porteràrimprovererà dicendo che ancora una volta ha fatto la figura dello sciocco. Sia il suo nome che quello di suo fratello sono un omaggio al wrestler [[Dick allathe sconfittaBruiser]].
 
=== Nick Bruiser ===
Pugile statunitense e fratello gemello di Rick Bruiser. A differenza sua prende molto più seriamente il pugilato. È molto severo con sé stesso in quanto se perdesse un incontroe non se lo perdonerebbe mai. Non sottovaluta mai i suoigli avversari, (ancheneanche se sonoquelli più piccolideboli. diÈ lui)inoltre emolto ciòsevero locon ha portatostesso allain sconfittaquanto da parte di Glass Joedecide per un errore. A seguitoquesto di ciòritirarsi decise che se avesse perso una seconda volta si sarebbe ritirato ed è per questo che, durantedopo la sua introduzione prima deled suounica match,sconfitta vienenella detto che combatte molto poco per paura di perdere un'altra volta. Dopo essree stato sconfitto dal protagonista di Super Punch Out, Nick deciderà di ritirarsi dallasua boxecarriera.
=== Mike Tyson ===
Pugile realmente esistente, è il boss finale di [[Mike Tyson's Punch Out]]. Molto forte e veloce, è considerato uno dei boss più difficili nella storia dei videogiochi. Dal 1995 Nintendo non possiede più i diritti d'immagine di Mike Tyson che è stato sostituito da '''Mr. Dream'''.
=== Mr. Dream ===
Pugile statunitense e rimpiazzo di Mike Tyson dal 1995. Si presenta come un imponente uomo caucasico con i capelli neri.
 
== Note ==