Campionato Primavera 2 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(151 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{In corso|calcio}}
{{Edizione di competizione sportiva
| nome = Campionato Primavera 2 2020-2021
| nome ufficiale = Campionato Primavera 2 2020-2021
| competizione = [[Campionato Primavera 2]]
| sport = Calcio
| edizione = 4ª
| federazione = [[FIGC]]
| organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie B|Lega B]]
| data inizio = 19 settembre [[2020]]
| data fine = 299 maggiogiugno [[2021]]
| luogo bandiera = Italia
| partecipanti = 24
| formula = 2 [[girone all'italiana|gironi]] + [[play-off]]
| vincitore = {{Calcio Pescara|N}}
| volta = 1
| finalista = {{Calcio Verona|N}}
|altre promozioni = {{Calcio Verona|N}}<br />{{Calcio PescaraLecce|N}}<br />{{Calcio Napoli|N}}
| miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Cancellieri]] (15)
|incontri disputati = 264
| edizione precedente = [[Campionato Primavera 2 2019-2020|2019-2020]]
|gol = 899
| edizione successiva = <!-- [[Campionato Primavera 2 2021-2022|2021-2022]] -->
|edizione precedente = [[Campionato Primavera 2 2019-2020|2019-2020]]
|edizione successiva = [[Campionato Primavera 2 2021-2022|2021-2022]]
}}
Il '''Campionato Primavera 2 2020-2021''' è stata la 4ª edizione del [[Campionato Primavera 2]], iniziata il 19 settembre, termineràe terminata il 299 maggiogiugno 2021. Il {{Calcio Pescara|N}} ha conquistato il trofeo per la prima volta nella sua storia.
 
== Stagione ==
=== Novità ===
Dal [[Campionato Primavera 1 2019-2020]] sono retrocessi {{Calcio Pescara|N}}, {{Calcio ChievoNapoli|N}} e {{Calcio NapoliChievo|N|2020}}. Le squadre maggiori di {{Calcio Livorno|N}}, {{Calcio Juve Stabia|N}}, {{Calcio Trapani|N}} e {{Calcio Perugia|N}} sono retrocesse in [[Serie C]] e vengono sostituite dalle neopromosse in [[Serie B 2020-2021|Serie B]]: {{Calcio Monza|N}}, {{Calcio Vicenza|N}}, {{Calcio Reggina|N}} e {{Calcio Reggiana|N}}.
 
=== Avvenimenti ===
A causa della diffusione della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19]] e dell'aggravarsi dell'emergenza sanitaria, il 5 novembre 2020 il presidente della [[Lega Nazionale Professionisti B|LNPB]] ha decretato la sospensione del campionato fino al 3 dicembre 2020.<ref>{{Cita web|url=https://legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/11/05171115/C.U.-LNPB-n.-63-del-05.11.2020-Sospensione-Campionato-Primavera-2.pdf|titolo=Sospensione Campionato Primavera 2|data=5 novembre 2020}}</ref> Il 26 novembre 2020 è stata stabilita la ripresa del campionato per il 16 gennaio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/11/26182311/C.S.-28-Assemblea-Lega-B-26-novembre.pdf|titolo=COMUNICATO STAMPA n.28 del 26 novembre 2020|data=26 novembre 2020}}</ref> Il 24 dicembre 2020 è stato modificato il regolamento dei play-off, riducendo il numero di squadre partecipanti da dodici a quattro;<ref>{{Cita web|url=https://d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/12/24112713/C.U.-LNPB-n.-97-del-24.12.2020-Variazione-Regolamento-Campionato-Primavera-2-2020-2021.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 97 DEL 24 DICEMBRE 2020|data=26 dicembre 2020}}</ref> infine il 9 giugno 2021, in seguito all'allargamento del [[Campionato Primavera 1]] a diciotto squadre già dalla prossima stagione, è stato modificato il regolamento relativo alle promozioni del Campionato Primavera 2, che sono state quattro anziché tre.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/media/139963/all-a-cu-n-274a.pdf|titolo=Comunicato Ufficiale 274/A|data=11 giugno 2021}}</ref>
 
=== Regolamento ===
Il campionato Primavera 2 si articola in due fasi successive<ref>{{cita web|url=https://legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/09/24175734/C.U.-LNPB-n.-12-del-24.09.2020-Regolamento-Campionato-Primavera-2-2020-2021.pdf|titolo=Regolamento(tenendo conto della modifica approvata Campionatoil Primavera9 2giugno 2020-2021}}</ref>):
* '''Gironi "all'italiana"''': le società iscritte sono suddivise in due gironi da 12 squadre ciascuno (Girone A, Girone B). Al termine di questa fase, la prima classificata di ogni girone viene promossa nel Campionato Primavera 1 (a partire da questa edizione anche nel caso in cui le rispettive squadre maggiori siano retrocesse in Serie C).
* '''Play-off per la promozione''': le società classificatesi al 2º e al 3º posto di ogni girone, per un totale di quattro squadre, disputano i play-off per la promozione al Campionato Primavera 1.
 
:'''Finali''': le quattro società sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema (gare di sola andata):
* '''Play-off per la promozione''': Le Società classificatesi al 2º e al 3º posto di ogni girone, per un totale di quattro squadre, disputano i play-off per la promozione al Campionato Primavera 1.
:F1: 2º Girone A contro 3º Girone B;
:'''Semifinali''': le quattro società sono accoppiate fra loro secondo il seguente schema (gare di sola andata):
:S1F2: 2º Girone AB contro 3º Girone B;A.
:Nelle due finali le società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita in casa. Acquisisce il diritto di partecipare al Campionato Primavera 1 la società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari, ma, in caso di parità, le squadre disputano i [[tempi supplementari]] e, in subordine, i [[tiri di rigore]].
:S2: 2º Girone B contro 3º Girone A.
:Nelle gare di semifinale le Società meglio classificate al termine della fase a gironi hanno il diritto di disputare la partita in casa. Si qualifica al turno successivo la Società che ha conseguito la vittoria nei tempi regolamentari. In caso di ulteriore parità, le squadre disputano [[tempi supplementari]] e, in caso, [[Tiri di rigore|calci di rigore]].
:'''Finale''': le società vincitrici delle semifinali si affronteranno in finale in gara unica. Risulta vincitrice dei play-off la Società che ha conseguito la vittoria; in caso di parità, le squadre disputano due tempi supplementari della durata di 15’ ciascuno; qualora, al termine del secondo tempo supplementare, si fosse ancora in una situazione di parità, si procede all’esecuzione dei calci di rigore. La società vincitrice viene promossa nel [[Campionato Primavera 1]].
 
=== Avvenimenti ===
Il 5 novembre 2020, a causa dell'aggravarsi dell'emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19]], il presidente della [[Lega Nazionale Professionisti B|LNPB]] ha decretato la sospensione del campionato fino al 3 dicembre 2020.<ref>{{Cita web|url=https://legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/11/05171115/C.U.-LNPB-n.-63-del-05.11.2020-Sospensione-Campionato-Primavera-2.pdf|titolo=Sospensione Campionato Primavera 2|data=5 novembre 2020}}</ref> Il 26 novembre 2020 è stata stabilita la ripresa del campionato il 16 gennaio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2020/11/26182311/C.S.-28-Assemblea-Lega-B-26-novembre.pdf|titolo=COMUNICATO STAMPA n.28 del 26 novembre 2020|data=26 novembre 2020}}</ref> Il 24 dicembre 2020 è stato modificato il regolamento dei play-off, riducendo il numero di squadre partecipanti da 12 a 4.<ref>{{Cita web|url=https://d5rzfs5ck83rq.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/12/24112713/C.U.-LNPB-n.-97-del-24.12.2020-Variazione-Regolamento-Campionato-Primavera-2-2020-2021.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 97 DEL 24 DICEMBRE 2020|data=26 dicembre 2020}}</ref>
 
== Girone A ==
Riga 48 ⟶ 47:
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Brescia|N}} || [[Brescia]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|8º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio Chievo|N|2020}} || [[Verona]] || [[Campionato Primavera 1 2019-2020|1516º posto in Primavera 1]]
|-
| {{Calcio Cittadella|N}} || [[Cittadella (Italia)|Cittadella]] ([[Provincia di Padova|PD]]) || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|11º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio Cremonese|N}} || [[Cremona]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|12º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio VicenzaMonza|N}} || [[VicenzaMonza]] || -
|-
| {{Calcio MonzaParma|N}} || [[MonzaParma]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|9º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio ParmaPordenone|N}} || [[ParmaPordenone]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|95º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio PordenoneReggiana|N}} || [[PordenoneReggio Emilia]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|5º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio ReggianaUdinese|N}} || [[Reggio EmiliaUdine]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|3º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio UdineseVenezia|N}} || [[UdineVenezia]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|310º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio VeneziaVerona|N}} || [[VeneziaVerona]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|104º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio VeronaVicenza|N}} || [[VeronaVicenza]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|4º posto nel girone A]]
|}
 
Riga 88 ⟶ 87:
|-
| Cremonese
| {{Bandiera|ITA}} [[StefanoElia Lucchini]]Pavesi
|-
| L.R. Vicenza
| {{Bandiera|ITA}} Lorenzo Simeoni
|-
| Monza
| {{Bandiera|ITA}} [[FrancescoRiccardo FarinaAllegretti]]
|-
| Parma
Riga 100 ⟶ 96:
|-
| Pordenone
| {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Domizzi]] <small>(1ª-9ª e 11ª-13ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Stefano Lombardi]] <small>(10ª, 14ª-22ª)</small>
|-
| Reggiana
Riga 106 ⟶ 102:
|-
| Udinese
| {{Bandiera|ITA}} [[FilippoMassimiliano Cristante]]Moras
|-
| Venezia
Riga 113 ⟶ 109:
| Verona
| {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Corrent]]
|-
| Vicenza
| {{Bandiera|ITA}} Lorenzo Simeoni
|}
 
=== Classifica finale ===
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=5%|
Riga 131 ⟶ 129:
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Verona}}'''
||'''4851'''||2122||1516||3||3||5562||2627||+2935
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||2.|| style="text-align:left" |{{Calcio Parma}}
||'''44'''||2122||13||5||34||4344||2224||+2120
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||3.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Cremonese}}
||'''42'''||2122||12||6||34||4749||2932||+1817
|-
| ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Brescia}}
||'''39'''||2122||11||6||45||3638||3235||+43
|-
| ||5.|| style="text-align:left" |{{Calcio Vicenza}}
||'''3637'''||2122||10||67||5||4648||3234||+14
|-
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio Chievo||2020}}
||'''3336'''||2122||910||6||6||5659||3840||+1819
|-
| ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio Udinese}}
||'''2831'''||2122||78||7||7||3335||3233||+12
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio Pordenone}}
||'''22'''||2122||7||1||1314||31||4243||-1112
|-
| ||9.|| style="text-align:left" |{{Calcio Venezia}}
||'''1821'''||2122||56||3||13||2427||4446||-2019
|-
| ||10.|| style="text-align:left" |{{Calcio Monza}}
||'''1718'''||2122||5||23||14||2628||5052||-24
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Reggiana}}
||'''16'''||2122||4||4||1314||2526||4148||-1622
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cittadella}}
||'''912'''||2122||23||3||16||2425||58||-3433
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 172 ⟶ 170:
:<span>{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}}</span> Ammessa ai '''play-off'''.
{{Colonne spezza}}
'''''NoteRegolamento:'''''
:Tre punti aper la vittoria, uno aper il pareggio, zero aper la sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''[[classifica avulsa]]'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
 
:* maggior numero di punti ottenuti negli scontri diretti
:* miglior differenza reti negli scontri diretti
:* miglior differenza reti nell'intera fase a gironi
:* maggior numero di reti segnate nell'intera fase a gironi
:* minor numero di cartellini rossi ricevuti nell'intera fase a gironi
:* minor numero di cartellini gialli ricevuti nell'intera fase a gironi
:* sorteggio
{{Colonne fine}}
</div>
Riga 469 ⟶ 476:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 7 apr. || 1-1 || Brescia-Venezia ||2-3|| rowspan="6" bgcolor="#e0f0ff" | 29 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 6 apr. || 3-3 || Chievo-Cremonese || 3-2
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 10 mar. || 4-1 || L.R. Vicenza-Monza || 2-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 24 mar. || 1-0 || Parma-Udinese ||1-2
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 feb. || 2-1 || Pordenone-Cittadella || 0-1
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-1 || Reggiana-Verona || 1-7
|}
| width=50% valign=top |
Riga 489 ⟶ 496:
===== Classifica marcatori =====
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=ITA|nome=[[Matteo Cancellieri]]|squadra=Verona|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=ITA|nome=[[Samuele Vignato]]|squadra=Chievo}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=ITA|nome=Tommaso Busatto|squadra=L.R. Vicenza}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=Lorenzo Bertini|squadra=Verona}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=Salah Basha|squadra=Udinese}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ITA|nome=Tommaso Mancini|squadra=L.R. Vicenza}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=CIV|nome=Chaka Traorè|squadra=Parma}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=GHA|nome=Philip Yeboah|squadra=Verona}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=SRB|nome=Bogdan Jocic|squadra=Verona}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ITA|nome=Gabriele Artistico|squadra=Parma}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
Riga 498 ⟶ 515:
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Benevento|N}} || [[Benevento]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|10º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Cosenza|N}} || [[Cosenza]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|8º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Crotone|N}} || [[Crotone]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|5º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Frosinone|N}} || [[Frosinone]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|3º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Lecce|N}} || [[Lecce]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|6º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Napoli|N}} || [[Napoli]] || [[Campionato Primavera 1 2019-2020|1615º posto in Primavera 1]]
|-
| {{Calcio Pescara|N}} || [[Pescara]] || [[Campionato Primavera 1 2019-2020|14º posto in Primavera 1]]
|-
| {{Calcio Pisa|N}} || [[Pisa]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|11º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Reggina|N}} || [[Reggio Calabria]] || -
|-
| {{Calcio Salernitana|N}} || [[Salerno]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|9º posto nel girone B]]
|-
| {{Calcio Spezia|N}} || [[La Spezia]] || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|7º posto nel girone A]]
|-
| {{Calcio Virtus Entella|N}} || [[Chiavari]] ([[Città metropolitana di Genova|GE]]) || [[Campionato Primavera 2 2019-2020|6º posto nel girone A]]
|}
 
Riga 532 ⟶ 549:
|-
| Cosenza
| {{Bandiera|ITA}} [[Emanuele Ferraro (calciatore)|Emanuele Ferraro]] <small>(1ª-3ª, 5ª-11ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} Antonio Gatto <small>(4ª, 12ª-22ª)</small>
|-
| Crotone
Riga 547 ⟶ 564:
|-
| Pescara
| {{Bandiera|ITA}} AntonioPierluigi Di BattistaIervese
|-
| Pisa
Riga 556 ⟶ 573:
|-
| Salernitana
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Rizzolo]] <small>(1ª-6ª, 8ª-9ª e 11ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} Gianluca Procopio <small>(7ª, 10ª e 12ª-22ª)</small>
|-
| Spezia
Riga 562 ⟶ 579:
|-
| Virtus Entella
| {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Volpe]] <small>(1ª-13ª e 16ª-17ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Melucci]] <small>(14ª-15ª e 18ª-22ª)</small>
|}
 
=== Classifica finale ===
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=5%|
Riga 580 ⟶ 596:
!width=7%|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}}<ref>Nonostante la prima squadra sia retrocessa in [[Serie C 2021-2022]], la squadra Primavera ha ottenuto ugualmente la promozione nel [[Campionato Primavera 1 2021-2022]] in seguito al cambio di regolamento, il quale prevede che le squadre Primavera delle squadre maggiori retrocesse in Serie C mantengano la categoria under-19 per la quale hanno
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} ||1.|| style="text-align:left" | '''{{Calcio Pescara}}'''
acquisito il titolo.</ref> ||1.|| style="text-align:left" | '''{{Calcio Pescara}}'''
||'''50'''||21||15||5||1||56||17||+39
||'''53'''||22||16||5||1||58||18||+40
|-
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||2.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Lecce}}'''
||'''46'''||2122||14||4||34||4142||1921||+2221
|- style="background:#FFFF66;"
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} ||3.|| style="text-align:left" |'''{{Calcio Napoli}}'''
||'''3538'''||2122||1011||5||6||3536||26||+910
|-
| ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Virtus Entella}}
||'''3538'''||2122||1011||5||6||3942||3435||+57
|-
| ||5.|| style="text-align:left" |{{Calcio CrotoneFrosinone}}
||'''2930'''||2122||87||59||86||3937||4033||-1+4
|-
| ||6.|| style="text-align:left" |{{Calcio SpeziaCosenza}}
||'''29'''||2122||8||5||89||2730||2834||-14
|-
| ||7.|| style="text-align:left" |{{Calcio FrosinoneSpezia}}
||'''2829'''||2022||78||75||69||3427||3029||+4-2
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio Crotone}}
||'''29'''||22||8||5||9||40||44||-4
|-
| ||8.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cosenza}}
||'''24'''||18||7||3||8||20||25||-5
|-
| ||9.|| style="text-align:left" |{{Calcio Benevento}}
||'''2226'''||2022||56||78||8||3440||4346||-96
|-
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Pisa}}
||'''18'''||20||4||6||10||24||31||-7
|-
| ||10.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Pisa}}
||'''19'''||22||4||7||11||27||36||-9
|-
| ||11.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Reggina}}
||'''1619'''||2122||56||1||15||2023||4850||-2827
|-
| ||12.|| style="text-align:left" |{{Calcio Salernitana}}
||'''10'''||2122||3||1||1718||2425||5255||-2830
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 622 ⟶ 639:
:<span>{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}}</span> Ammessa ai '''play-off'''.
{{Colonne spezza}}
'''''NoteRegolamento:'''''
:Tre punti aper la vittoria, uno aper il pareggio, zero aper la sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la ''[[classifica avulsa]]'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
 
:* maggior numero di punti ottenuti negli scontri diretti
:* miglior differenza reti negli scontri diretti
:* miglior differenza reti nell'intera fase a gironi
:* maggior numero di reti segnate nell'intera fase a gironi
:* minor numero di cartellini rossi ricevuti nell'intera fase a gironi
:* minor numero di cartellini gialli ricevuti nell'intera fase a gironi
:* sorteggio
{{Colonne fine}}
</div>
Riga 699 ⟶ 725:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff | 24 feb. || 2-0 || Cosenza-Benevento || 2-2 || bgcolor="#e0f0ff" | rinv1° giu.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 2 feb. || 3-1 || Lecce-Salernitana || 0-4 || bgcolor="#f0ffff" | 20 mar.
Riga 754 ⟶ 780:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 16 gen. ||0-0|| Cosenza-Pisa || 11:004-2 || bgcolor="#e0f0ff" | 26 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 0-0 || Frosinone-Napoli || 0-0 || bgcolor="#f0ffff" | 6 mag.
Riga 890 ⟶ 916:
| rowspan=4 bgcolor=#e0f0ff | 20 feb. ||3-3|| Benevento-Virtus Entella ||1-6|| bgcolor="#e0f0ff" | 22 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 2-4|| Cosenza-Frosinone ||2-2|| bgcolor="#f0ffff" | rinv5 giu.
|-
| 1-1|| Lecce-Crotone ||5-3|| bgcolor="#e0f0ff" | 22 mag.
Riga 919 ⟶ 945:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 27 feb. ||0-2|| Crotone-Benevento ||1-4|| rowspan="6" bgcolor="#e0f0ff" | 29 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| 1-0 || Frosinone-Pisa || 1-1 || bgcolor="#f0ffff" | 9 giu.
|-
| bgcolor=#f0ffff | 14 apr. || 2-2 || Napoli-Spezia || 1-0 || rowspan="4" bgcolor="#e0f0ff" | 29 mag.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=3 | 27 feb. || 1-0 || Pescara-Lecce ||2-1
|-
| 2-0 || Reggina-Cosenza || 3-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| 4-1 || Virtus Entella-Salernitana || 3- 1
|}
| width=50% valign=top |
Riga 939 ⟶ 965:
===== Classifica marcatori =====
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=ITA|nome=Hide Vitalucci|squadra=Frosinone|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=ITA|nome=Marco Chiarella|squadra=Pescara}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=ARG|nome=Nicolas Belloni|squadra=Pescara}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=ITA|nome=Enrico Maria Trotta|squadra=Crotone}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=ITA|nome=Carmine Iannone|squadra=Salernitana}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=ITA|nome=Davide Villa|squadra=Virtus Entella}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ROU|nome=Octavian Catalin Nicolau|squadra=Cosenza}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ITA|nome=Samuele Oltremarini|squadra=Lecce}}
{{Classifica marcatori|reti=8|nazione=ARG|nome=Nicolas Mercado|squadra=Pescara}}
{{Classifica marcatori|reti=8|nazione=ITA|nome=Leonardo Oliveri|squadra=Virtus Entella}}
{{Classifica marcatori|reti=8|nazione=ITA|nome=Nicola Garofalo|squadra=Benevento}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Play-off ==
=== SemifinaliFinali ===
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=812%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Parma|N}} || 1-1 {{dcr|4|5}} || style="background:#FFFF66;" |'''{{Calcio Napoli|N}}''' || [[Collecchio]], 512 giugno 2021
|-
| style="background:#FFFF66;" |'''{{Calcio Lecce|N}}''' || 1-0 || {{Calcio Cremonese|N}} || [[LecceCavallino (Italia)|Cavallino]], 512 giugno 2021
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
 
=== Finale ===
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| || - || || , 12 giugno 2021
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
== Supercoppa Primavera 2 ==
{{vediVedi anche|Supercoppa Primavera 2 2021}}
{| align=center style="font-size:85%; text-align:center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor=#D3D3D3
! width=28%| !!width=8%|Risultati !!width=28%| !!width=36%|Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Verona|N}} || 2-3 || '''{{Calcio Pescara|N}}''' || 5 giugno [[2021Pescara]], 8 giugno 2021
|- bgcolor=#D3D3D3
|colspan=4|
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Supercoppa Primavera 2 2021]]
* [[Coppa Italia Primavera 2020-2021]]
* [[Campionato Primavera 1 2020-2021]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Campionato Primavera 2}}
{{Calcio in Italia 2020-2021}}