Renault Express: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix data
renault extra
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il modello commercializzato a partire dal 2020|Renault Express (2020)}}
{{stub|automobili}}
{{Auto
| nome = Renault Express
Riga 31:
| immagine2 = Renault ExpressB.jpg
| didascalia2 =
}}
}}La '''Renault Express''' ('''Renault Rapid''' nei mercati di [[lingua tedesca]] e '''Renault Extra''' in quelli [[Gran Bretagna|britannici]]<ref>{{cita web|url=http://archive.commercialmotor.com/article/31st-august-1989/15/renault-drops-r5-van|data=31 agosto 1989|titolo=Renault drops R5 Van|accesso=8 maggio 2021|lingua=en}}</ref>) è un [[furgone|veicolo commerciale leggero]] prodotto dalla [[Renault]] dal [[1985]] al [[2000]].
'''Renault Express''' è un [[furgone]] prodotto da [[Renault]] tra il 1985 e il 2000.
}}LaSui '''Renaultmercati Express'''di lingua tedesca era noto come ('''Renault Rapid''' neie mercati dinel [[linguaRegno tedescaUnito]] ecome '''Renault Extra''' in quelli [[Gran Bretagna|britannici]]<ref>{{cita web|url=http://archive.commercialmotor.com/article/31st-august-1989/15/renault-drops-r5-van|data=31 agosto 1989|titolo=Renault drops R5 Van|accesso=8 maggio 2021|lingua=en}}</ref>) è un [[furgone|veicolo commerciale leggero]] prodotto dalla [[Renault]] dal [[1985]] al [[2000]].
 
==Il contesto==
[[File:RenaultExpress19082013.jpg|sinistra|miniatura|Il primo restyling del 1991]]
Rappresentò la versione furgonata della [[Renault 5]] e della sua erede [[Renault Supercinque]], di cui riprende la scocca e la meccanica. Tuttavia la presenza di un frontale dedicato l'ha subito distinta dalla versione turistica.
[[File:RenaultExpress11022014.JPG|sinistra|miniatura|Il secondo restyling del 1994]]
Rappresentò la versione furgonata della [[Renault 5]] e della sua erede [[Renault Supercinque]], di cui riprende la scocca e la meccanica. Tuttavia la presenza di un frontale dedicato l'ha subito distinta dalladal versionemodello turisticada cui deriva.
 
Durante la prima fase della sua fabbricazione, durata sino al [[1992]], poteva essere equipaggiata da [[motore|motori]] a [[benzina]] da 956, 1.108 e 1.397 [[centimetro cubo|cm³]] e da un [[motore diesel]] da 1,6 litri.<ref>{{cita web|url=http://archive.commercialmotor.com/article/26th-july-1986/13/renaults-little-extra|titolo=Renaults little Extra|data=26 luglio 1986|lingua=en|accesso=8 maggio 2021}}</ref> In seguito quest'ultimo venne sostituito da un 1,9 l e la versione di minore [[cilindrata]] tra quelli a benzina è stata tolta dal listino.
 
Nel corso della sua storia, il veicolo ha subito due restyling, nell'estate [[1991]] e all'inizio del [[1994]], visibili soprattutto sul frontale.<ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1991/10/07/page_027.pdf|data=10 luglio 1991|accesso=8 maggio 2021|titolo=In camion come su un’auto}}</ref><ref>{{cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1993/07/12/page_023.pdf|titolo=Renault Express anche Passenger|data=12 luglio 1993|accesso=8 maggio 2021}}</ref>
 
[[File:RenaultExpress19082013.jpg|sinistra|miniatura|Il primo restyling del 1991]]
Nonostante sia stata sostituita nel [[1997]] dalla [[Renault Kangoo]], ha continuato ad essere venduta per parecchi anni come veicolo commerciale a basso costo fino al 2000, e venne fabbricata e venduta in [[Turchia]] e nell'[[America latinaLatina]] fino al 2002.
[[File:RenaultExpress11022014.JPG|sinistra|miniatura|Il secondo restyling del 1994]]
 
Nonostante sia stata sostituita nel [[1997]] dalla [[Renault Kangoo]], ha continuato ad essere venduta per parecchi anni come veicolo commerciale a basso costo fino al 2000, e venne fabbricata e venduta in [[Turchia]] e nell'[[America latina]] fino al 2002.
===Riutilizzo del nome===
{{vedi anche|Renault Express (2020)}}
La denominazione Express è stata riutilizzata dalla Renault per un [[Renault Express (2020)|veicolo commerciale]] compatto prodotto dal 2020 in Marocco e derivato dal [[Renault Kangoo]] di terza generazione.
 
Il nuovo [[Renault Express (2020)|Express]] nasce come veicolo low cost successore del [[Dacia Dokker]].
 
== Note ==
Riga 50 ⟶ 59:
 
== Collegamenti esterni ==
 
*{{cita web|http://thesupercinq.free.fr/express.htm|titolo=Minisito in francese sulla Renault Express|accesso=8 maggio 2021}}