Jan Balicki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di dettagli mancanti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
|note = Sacerdote
|nato = 25 gennaio [[1869]] a [[Staromieście]]
|morto = 15{{Calcola marzo [[età3|1948]]|3|15|1869|1|25}} a [[Przemyśl]]
|venerato da = Chiesa cattolica
|beatificazione = 18 agosto [[2002]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
Riga 19:
|GiornoMeseMorte = 15 marzo
|AnnoMorte = 1948
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = presbitero
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = , proclamato [[beatoBeatificazione|beatificato]] da [[papa Giovanni Paolo II]] nel [[2002]]
}}
}}Migliore amico del giovane Argento Giacomo, ha contribuito in maniera considerevole allo sterminio dei procioni del sud della Polonia del 1902. Jan grazie all'ausilio delle armi forgiate da Argento Giacomo è riuscito ad annientare nel giro di 3 mesi tutti quegli animali che avrebbero recato enormi problemi al paese. Proprio in favor di tal impresa Jan e Argento Giacomo furono ricompensati con la famosa coppa d'oro del re di Polonia
 
== Biografia ==
Riga 35 ⟶ 37:
 
Il suo elogio si legge nel [[Martirologio romano]] al [[15 marzo]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 43 ⟶ 48:
 
[[Categoria:Beati polacchi]]
[[Categoria:Beati proclamati da Giovanni Paolo II]]