Michael Berenbaum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Noce09 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rabbino
|AttivitàAltre = , professore, scrittore e regista
Riga 14 ⟶ 16:
|PostNazionalità = specializzato nello studio dell'[[Olocausto]]. È stato vicedirettore della ''President{{'}}s Commission on the Holocaust'' (1979–1980), direttore del progetto dello [[United States Holocaust Memorial Museum]] (USHMM) (1988–1993) e direttore dell{{'}}''USHMM's Holocaust Research Institute'' (1993–1997)
}}
 
Berenbaum ha svolto un ruolo di primo piano nella creazione dell'USHMM e nel contenuto della sua mostra permanente. Dal 1997 al 1999 è stato presidente e CEO della ''Survivors of the Shoah Visual History Foundation'', e successivamente direttore del ''Sigi Ziering Institute: Exploring the Ethical and Religious Implications of the Holocaust'', situato presso l{{'}}''American Jewish University'' (precedentemente nota come University of Judaism), a Los Angeles.<ref>{{Cita web |url=http://academics.ajula.edu/default.aspx?id=658 |titolo=Holocaust and ethics |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121030040325/http://academics.ajula.edu/default.aspx?id=658 |data=30 ottobre 2012 |sito=Academics.ajula.edu}}</ref>
 
Riga 21 ⟶ 24:
È il modello per il personaggio Monty Pincus del romanzo satirico di [[Tova Reich]] del 2007 [[My Holocaust]].<ref>{{Cita web |url=http://www.forward.com/articles/10377/ |titolo=My Holocaust |sito=Forward.com}}</ref>
 
=== Carriera ===
Berenbaum, ebreo, si è laureato al [[Queens College (New York)|Queens College]] con un ''Bachelor of Arts'' nel 1967 e ha conseguito il dottorato presso l'[[Università statale della Florida]] nel 1975. Ha anche frequentato la [[Università Ebraica di Gerusalemme]], il [[Jewish Theological Seminary]] e l'[[Università di Boston]]. Berenbaum ha ricevuto l'ordinazione rabbinica [[Ebraismo ortodosso|ortodossa]] dal rabbino Yaakov Rabin all'età di 23 anni. Berenbaum ha ricoperto incarichi come insegnante presso l'[[Università statale della Florida]], l'[[Università Yale]], l'[[Università di Georgetown]], la [[Wesleyan University]], la [[George Washington University]], l'[[Università del Maryland, College Park]], e l'[[American University]], ed è attualmente Professore di Studi Ebraici presso l'''American Jewish University'' di Los Angeles.
 
È autore ed editore di diciotto libri, tra cui ''After Tragedy and Triumph'', uno studio sull'ebraismo americano dei primi anni '90, e ''The World Must Know , Anatomy of the Auschwitz Death Camp''. Ha collaborato al montaggio di ''After'' The Passion ''is Gone: American Religious Consequences'' con Shawn Landres (2004),<ref>Manseau, Peter (2005), "Nailing Down a Film's Legacy," ''Forward'', March 25, 2005.</ref> <ref>Deacy, C.R. 2006, Review of J. Shawn Landres & Michael Berenbaum (eds.) ''After The Passion Is Gone: American Religious Consequences'' (AltaMira, Walnut Creek, California, 2004). ''Journal of Contemporary Religion'', 21 (1). pp. 122-124. ISSN 1353-7903.</ref> <ref>Maestranzi, J. L. (2005), Review. ''Journal of Religion & Society 7.''</ref> che esamina l'impatto sociale del film ''La Passione di Cristo'' sui diversi gruppi religiosi. Berenbaum e Landres hanno avuto un ruolo pubblico nel plasmare la risposta interreligiosa al film.<ref>{{Cita libro |titolo=After The Passion is Gone: American Religious Consequences |editore=Rowman Altamira |anno=2004 |autore=Landres JS |autore2=Berenbaum M}}</ref> <ref>"Who Really Killed Jesus?" (2004). ''Religion and Ethics Newsweekly, ''February 20.</ref> <ref>Gruber, R. E. (2004), "Nun who inspired Gibson’s ‘Passion’ may become a saint." ''Jewish Telegraphic Agency / JWeekly.com, ''October 8.</ref> <ref>Landres, J.S., & Berenbaum, M. (2004), "Diskuse o Gibsonove 'Utrpneni krista'" [in Czech]. ''Dingir'' 2/2004.</ref>
 
Berenbaum è l'editore esecutivo della [[Encyclopaedia Judaica]], 2a ed.; include 22 volumi, sei milioni di parole e 25.000 contributi individuali alla conoscenza ebraica, pubblicata nel dicembre 2006 ({{ISBN|0028659287}}); ha vinto la ''Dartmouth Medal'' dell'American Library Association per l'eccezionale lavoro di riferimento del 2006.
 
Berenbaum ha co-prodotto ''[[One Survivor Remembers]]: The Gerda Weissmann Klein Story'',<ref>{{Cita web |url=http://resources.ushmm.org/film/display/detail.php?file_num=4461 |titolo=Film award}}</ref> un film che è stato premiato con il [[Premio Oscar]],<ref>{{Cita web |url=http://www.oscars.org/press/pressreleases/2008/08.11.03.html |titolo=Academy award}}</ref> il [[Premio Emmy]] ed il [[Premio CableACE]]. È stato il principale consulente storico per ''Last Days'', che ha vinto anche il Premio Oscar nel 1998.
Riga 41 ⟶ 44:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.holocaustmmb.org/Special/MichaelBerenbaumBio.html Bio of Michael Berenbaum] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130315001251/http://www.holocaustmmb.org/Special/MichaelBerenbaumBio.html |date=15 marzo 2013 }}
* [https://web.archive.org/web/20090721015220/http://www.ajula.edu/Content/ContentUnit.asp?CID=331&u=2521&t=0 Michael Berenbaum, AJU Directory]
* [https://web.archive.org/web/20130109012058/http://convenienthatred.facinghistory.org/ Book reviews: A Convenient Hatred]