Souper Ligka Ellada 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB)
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
|sport = Calcio
|edizione = 85
|competizione = [[Souper Ligka Ellada]]
|organizzatore = [[Souper Ligka Ellada|SLE]]
|data inizio = 11 settembre [[2020]]
Riga 22:
|didascalia =
|edizione precedente = [[Souper Ligka Ellada 2019-2020|2019-2020]]
|edizione successiva = [[Souper Ligka Ellada 2021-2022|2021-20212022]]
}}
 
Riga 35:
Le 14 squadre partecipanti si affrontano in un [[girone all'italiana]] con partite di andata e ritorno, per un totale di 26 giornate.
 
Le prime 6 classificate partecipano alla poule scudetto, affrontandosi in un [[girone all'italiana]] con partite di andata e ritorno, per un totale di 10 giornate. Le squadre mantengono il punteggio guadagnato durante la stagione regolare. La squadra prima classificata è campione della Grecia e si qualifica al secondo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 2021-2022]]; la seconda e la terza classificate, più la vincente della [[Kypello Ellados 2020-2021|Coppa di Grecia 2020-2021]], si qualificano, rispettivamente, al secondo e al terzo turno di qualificazione della [[UEFA Europa Conference League 2021-2022]].
 
Le squadre classificate dal 7º al 14º posto partecipano alla poule retrocessione, affrontandosi in un [[girone all'italiana]] con partite di sola andata, per un totale di 7 giornate. Le squadre mantengono il punteggio guadagnato durante la stagione regolare. L'ultima classificata retrocede in [[Souper Ligka Ellada 2|Souper Ligka 2]], mentre la penultima disputa uno spareggio promozione retrocessione con la seconda classificata della [[Souper Ligka Ellada 2|Souper Ligka 2]].
Riga 252:
Le sei squadre miglior classificate nella stagione regolare si incontrano due volte per un totale di 10 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule scudetto con i punti ottenuti nella stagione regolare.
=== Classifica finale ===
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 283 ⟶ 282:
| ||6.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Asteras Tripolis}}
|'''51'''|| 36 || 12 || 15 || 9 || 36 || 38 || -2
|}</div>
<div style="font-size:smaller">
 
Riga 297 ⟶ 296:
 
=== Risultati ===
<div align="center">
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
Riga 322 ⟶ 320:
||3-1|| 2-0|| 0-1|| 2-0|| 0-0|| {{Sfondo|cc}} |––––
|-
|}</div>
 
== Poule retrocessione ==
=== Classifica finale ===
Le ultime otto squadre classificate nella stagione regolare si incontrano una volta sola per un totale di 7 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule retrocessione con i punti ottenuti nella stagione regolare.
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
! width="7%" |
Riga 365 ⟶ 362:
| '''27'''|| 33|| 6|| 9|| 18|| 25|| 47||-22
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 378 ⟶ 374:
 
=== Risultati ===
<div align="center">
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
Riga 410 ⟶ 405:
|| || || || 3-1|| 0-0|| 3-1|| 1-1|| {{Sfondo|cc}} |––––
|-
|}</div>
 
== Spareggio promozione-retrocessione ==
Riga 417 ⟶ 412:
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Xanthi|N}} || 2 - 1 || {{Calcio Panetolikos|N}} || [[Xanthi]], 26 maggio 2021
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Panetolikos|N}}''' || 1 - 0 {{gfc}} || {{Calcio Xanthi|N}} || [[Agrinio]], 30 maggio 2021
|}
 
Riga 430 ⟶ 425:
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=GRC|nome=[[Giōrgos Masouras]]|squadra=Olympiakos|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=POL|nome=[[Karol Świderski]]|squadra=PAOK|testa=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=ARG|nome=[[JeronimoJerónimo Barrales]]|squadra=Asteras Tripolīs}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=GRC|nome=[[Anastasios Douvikas]]|squadra=Volos}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=EGY|nome=[[Ahmed Hassan Koka]]|squadra=Olympiakos|testa=}}
Riga 443 ⟶ 438:
 
{{Super League greca storico}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2020-2021}}
{{portale|calcio|Grecia}}
 
 
[[Categoria:Calcio nel 2020]]