Corsa in linea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|ciclismo|maggio 2015}}
{{S|ciclismo}}
[[File:Fuga.JPG|thumb|Tre corridori impegnati in un tentativo di fuga durante una [[corsa in linea]]]]
Una corsa [[ciclismo (sport)|ciclistica]] è definita '''corsa in linea''', o semplicemente '''in linea''', quando viene dato il via a tutti i corridori contemporaneamente, allineati dietro una linea di partenza (da cui il nome), e la classifica viene stilata in base all'ordine in cui essi varcano la linea di arrivo. L'altra modalità possibile è la [[corsa a cronometro]], in cui i corridori partono scaglionati e la classifica viene stilata in base al tempo impiegato da ognuno.
 
== Descrizione ==
Si corronocorre con partenza in linea la maggior parte delle corse di un giorno, tra cui tutte le [[classiche]]. Anche nelle [[corsa a tappe|corse a tappe]] le frazioni sono per la maggioranza in linea, con al massimo due o tre tappe a cronometro nelle corse a tappe di tre settimane, e una (o anche nessuna) in quelle più corte.
 
Nel mondo professionistico sono presenti corse in linea sia nel circuito [[UCI World Tour]] che nei [[circuiti continentali UCI]], mentre appartengono alle corse in linea anche i [[criterium]] e in ambito amatoriale tutte le gare del circuito ''[[gran fondo]]'' e ''medio fondo''.