Discussione:Carlo Azeglio Ciampi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→banconote a firma Ciampi: Risposta |
|||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 48:
::Cmq ho richiesto ulteriori fonti, vi farò sapere.
::Per chi riesce sarebbe bene recuperare copia de "L'Italia" del Giugno o Luglio 1992, o successivo, forse dice qualcosa di più.{{nf|17:26, 23 mar 2007|81.208.83.208}}
:::Ho trovato questo,dove si dice "forse c'era forse no" e si parla di "segretezza delle fonti":▼
:::http://www.fattisentire.net/modules.php?name=News&file=article&sid=1913▼
:::sul blog di Di Pietro se ne parla, in un articolo, sembra che se pur non presente (questo Marco montanari scrive che c'era), fu comunque uno dei protagonisti dell'"operazione":▼
▲Ho trovato questo,dove si dice "forse c'era forse no" e si parla di "segretezza delle fonti":
:::http://www.antoniodipietro.com/2006/02/i_debiti_del_governo.html▼
▲http://www.fattisentire.net/modules.php?name=News&file=article&sid=1913
:::e questo: Blondet non dice che c'era Ciampi, ma dice che c'era gente a lui collegata, del resto all'epoca esisteva il Ministero del Tesoro, scorporato da quello delle Finanze e la banca d'Italia aveva saldi rapporti amministrativi con questi Dicasteri.Cmq la fonte è la Padania, ce n'è quanto basta per mantenere l'episodio del Britannia, ma con le opportune modifiche.▼
▲sul blog di Di Pietro se ne parla, in un articolo, sembra che se pur non presente (questo Marco montanari scrive che c'era), fu comunque uno dei protagonisti dell'"operazione":
:::http://old.lapadania.com/2002/ottobre/13/13102002p03a1.htm---{{nf|17:38, 23 mar 2007|81.208.83.208}}▼
▲http://www.antoniodipietro.com/2006/02/i_debiti_del_governo.html
▲e questo: Blondet non dice che c'era Ciampi, ma dice che c'era gente a lui collegata, del resto all'epoca esisteva il Ministero del Tesoro, scorporato da quello delle Finanze e la banca d'Italia aveva saldi rapporti amministrativi con questi Dicasteri.Cmq la fonte è la Padania, ce n'è quanto basta per mantenere l'episodio del Britannia, ma con le opportune modifiche.
▲http://old.lapadania.com/2002/ottobre/13/13102002p03a1.htm
==asino==
Riga 110 ⟶ 107:
==Membro onorario?==
Perché no? ma intanto, sulla scorta di quanto riportato da me nella discussione precedente, provvedo a correggere il box della voce. Se sei in possesso di una fonte che attesti l'adesione (leggasi tesseramento) al PD di Carlo Azeglio Ciampi, se ne può riparlare. Un conto può essere una vicinanza, altro è l'iscrizione. --[[Utente:Luca P|L<small>UCA</small> ''p'']] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi pure...</small>]] 19:50, 29 mag 2010 (CEST)
:Riguardo alla pagina del sito del partito: a mio avviso vale di più una dichiarazione dell'interessato, cioè Ciampi. No? lo saprà se ha la tessera del PD. --[[Utente:Luca P|L<small>UCA</small> ''p'']] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi pure...</small>]] 20:14, 29 mag 2010 (CEST)
== Ho aggiunto le denunce penali ==
Riga 202 ⟶ 197:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:40, 4 feb 2020 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125309403 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190708064314/https://www.sns.it/it/istituto-studi-avanzati-carlo-azeglio-ciampi per https://www.sns.it/it/istituto-studi-avanzati-carlo-azeglio-ciampi
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:49, 27 gen 2022 (CET)
== banconote a firma Ciampi ==
@[[Utente:FrancescoDeVita|FrancescoDeVita]] questa informazione sulle banconote a firma Ciampi mi sembra un qualcosa di rilevante nel campo della numismatica, e quindi da inserire nelle voci sulle monete, ma non per la biografia di Ciampi: era un qualcosa di connaturato al ruolo di governatore della Banca d'Italia, è ovvio che ha firmato banconote... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:50, 25 ago 2024 (CEST)
:Ho inserito questa voce nella sezione relativa alla Banca d’Italia della biografia, si tratta solo di un rigo.
:È normale che abbia firmato banconote, ma non tutti gli esemplari sono stati firmati da tutti i governatori. Ad ogni modo le valutazioni sono sempre soggettive.
:Ritengo che possa essere utile a chi cerca informazioni su Ciampi sapere su quali banconote si trova la sua firma. --[[Utente:FrancescoDeVita|FrancescoDeVita]] ([[Discussioni utente:FrancescoDeVita|msg]]) 16:50, 25 ago 2024 (CEST)
| |||