Wikipedia:Pagine da cancellare/Certamen Latinum Capuanum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica  | 
				m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Certamen Latinum Capuanum": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))  | 
				||
| (10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 9: 
Competizione di lingua latina per studenti delle superiori, peraltro nemmeno celebrata in modo continuo negli anni, la cui rilevanza rispetto alle altre non è affatto chiara: che cosa la distingue? Una sola fonte, e nemmeno terza, è utilizzata per tutta la voce; da una rapida ricerca sul web non emergono molti altri risultati, a parte ovviamente quelli dei vari siti web dei licei. Un appello sull'enciclopedicità al progetto Lingua Latina non ha sortito alcun effetto. --[[Utente:PandeF|<span style="color:blue;">Pa</span><span style="color:#E8A317;">nd</span><span style="color:blue;">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 14:52, 1 giu 2021 (CEST) 
:{{ping|PandeF}} ma l'avviso all'autore è un optional ? No perchè sono quasi nove anni che collaboro con Wikipedia e solitamente si avvisa l'autore anche per permettere una discussione. Invece a quanto vedo non solo non sono stato citato qui ma nemmeno nella pagina di discussione sul progetto di lingua latina dove tra l'altro la discussione non ha avuto nessun intervento ne a favore nè contro. Detto questo vengo a dare alcune motivazioni contrarie alla rimozione, fermo restando, e lo metto come premessa, che in un ottica di rimozione di tutte le pagini similiari deporrei ogni velleità ma visto che al momento l'unica proposta per la cancellazione è questa pagina, e dato che non penso che sia meno enciclopedica di altre, è mio dovere intervenire. Allora andiamo per gradi. Celebrazione continua ultimi anni. Causa covid l'edizione del 2020 non si è potuta tenere così come la 2021. Sarà ripresa nel 2022 nel suo normale corso. Quindi avremo 2018, 2019, 2020 e 2021 sopprese per Covid, 2022. La continuità negli ultimi anni c'è. Rilevanza rispetto alle altre. Parliamo di una competizione nazionale, patrocinata da enti pubblici e universitari, la cui prima edizione è del 1998. Non ha la 20ennale durata di altre ma ciò non toglie che ha la stessa importanza delle altre tre competizioni quanto a rilevanza geografica. Quanto alle fonti tu dici giustamente che ci sono solo tre fonti. Vero e il motivo è duplice. Le fonti precedenti al 2000, inizi anni 2000, chiaramente, come è noto, non sono reperibili nel web e dover compiere una ricerca bibliografica non è facile. Potrei, e non è detto che non lo farò, richiedere un accesso alla biblioteca comunale ove sicuramente potrei arricchire le fonti anche con giornali dell'epoca, visto che sicuramente ci sarà anche solo un giornale campano o del lazio che ne ha parlato. Ma il punto vero e non secondario, che guardando alle altre voci degli altri certamen si potrà notare che le fonti sono comunque poche. Spesso si citano articoli di giornale solo di ultime edizioni e soprattutto le fonti forti sono appartenenti ai siti collegati alle manifestazioni o all'enti promotori, come nel caso di questa voce. Tra l'altro due di queste hanno anche meno fonti di questa voce. Quindi aver promosso per la cancellazione prima questa voce non so su che base. Ma non voglio far polemica e come detto sono pronto anche a sostenere la cancellatura in un ottica di cancellazione massiva di tutti i certamen come non enciclopedici. Caso contrario non capirei, sarò franco. Come d'altronde non capire salvare questa voce e cancellare una qualsiasi della altre. I criteri devono essere oggettivi e non soggettivi. --[[Utente:Gius195|Gius195]] ([[Discussioni utente:Gius195|msg]]) 21:06, 1 giu 2021 (CEST) 
:: {{commento}} Buonasera, {{ping|Gius195}}In realtà il discorso non è tanto sul perché si sia partiti da questa pagina piuttosto che da altre. Ammesso che non siano enciclopediche, da qualcheduna bisogna pur partire, a meno che non si vogliano proporre per la cancellazione contemporaneamente tutte le pagine simili in blocco, ma sembrerebbe più dimostrazione di odio per le competizioni in lingua latina che altro. Il discorso "ne esistono altre non proposte e quindi non bisogna proporre nemmeno questa" non mi sembra dunque valido.  Detto questo, registro anche io una certa mancanza di fonti... --[[Utente:L'inventore|L'inventore]] ([[Discussioni utente:L'inventore|msg]]) 00:52, 2 giu 2021 (CEST) 
::: {{commento}} {{ping|L'inventore}} No il punto non è secondario. Cosa rende queste pagine enciclopediche o meno ? Ne abbiamo altre tre similiari e poi abbiamo esempi di altre pagine di concorsi musicali e letterali. Molti di questi sono anche amatoriali. Alcuni non hanno nemmeno una storia superiore ai 15 anni come questa competizione. Qual è il criterio di enciclopedicità di queste competizioni ? Se si propone la cancellazione per carenza di enciclopedicità, soprattutto con procedura semplifica dire che sarebbe bene prima mettere in chiaro queste cose. Quanto alle fonti posso condividere che manchino fonti terze ma il motivo, come detto, è duplice. Essendo una competizione che ha avuto il suo momento di massima importanza nel secolo scorso ed ad inizio di questo millenio, come è noto, le fonti web sono inesistenti. Non vi è dubbio che però esistono e che potrebbero essere reperibili articoli di giornale. Tra l'altro nel 2009 ha avuto il riconoscimento ministeriale e c'è la fonte (decreto ministeriale). Sinceramente ritengo però quanto mai furviante il dover far basare la rilevanza di questa manifestazione su fonti di giornali quando c'è un sito terzo di uno storico come fonte principale, non il sito della competizione come qualcuno potrebbe aver erratamente inteso. Detto questo rimarco che più che per la cancellazione sono dispiaciuto per i modi. Non comprendo perchè non vagliare prima la possibilità di trovare soluzioni alternative alla cancellazione. Non comprendo, soprattutto, perchè questa accellerazione forzata senza nemmeno avvisarmi e sto ancora cercando di capirlo. Comunque se si decide di andare avanti con la cancellazione chiaramente se le cose restano così sono intenzionato a passare al vaglio della cancellazione con modalità consensuale. Penso che a dover decidere dell'enciclopedicità non possa essere una procedura semplificata ma debba essere la comunità anche perchè si creerà un precedente. --[[Utente:Gius195|Gius195]] ([[Discussioni utente:Gius195|msg]]) 16:35, 2 giu 2021 (CEST) 
::::{{ping|Gius195}} Innanzitutto mi scuso per non averti avvisato, ma subito dopo aver creato questa pagina ho avuto un impegno improvviso in RL che non mi ha fatto concludere tutto il procedimento: infatti, da due giorni a questa parte la creazione di questa PdC è stato il mio ultimo contributo. Detto questo, rispetto ad altri concorsi simili direi che vale [[WP:ANALOGIA]]. Se esistono, come affermi, articoli di giornali laziali o campani che parlino della competizione, questi sarebbero solo una prova eventuale di rilevanza locale. Infine, il ''sito terzo di uno storico come fonte principale'' che tu citi, in realtà parla testualmente di ''nostro certamen'', oltre a pubblicarne puntualmente tutti i risultati per ogni edizione, dunque ritengo che non sia propriamente una fonte terza. --[[Utente:PandeF|<span style="color:blue;">Pa</span><span style="color:#E8A317;">nd</span><span style="color:blue;">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 07:31, 3 giu 2021 (CEST) 
:::::{{ping|PandeF}} Io resto con dei forti dubbi sul perchè si ritenga questa competizione non rilevante. Basta dare uno scorcio ai vincitori per vedere che la competizione ha ospitato studenti da scuole provenienti da regioni diverse. Il carattere nazionale c'è. Carattere tra l'altro rimarcato, e lo rievidenzio, da un attestazione di rilievo nazionale, a cui è collegato il riconoscimento come titolo di eccellenza, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione nel 2009 (che rappresenta una delle fonti). Quindi è rilevante. E trovo assurdo che si stia ancora discutendo su questo punto. Non servirebbe nemmeno dover andare a compiere operazioni di paragone con altre voci similiari, che ribadisco hanno storie o simili o addirittura di minore importanza. Basta il dato del rilievo nazionale. Quanto alle fonti se non sbaglio wikipedia non prevede la cancellazione per carenza di fonti ma prevede un apposito banner. Se poi sono cambiate le regole mi scuso, ne prendo atto. Con riferimento alla fonte del sito del dott. Laurenza bisogna chiarire: 1) l'attendibilità storica di quanto il dott. Laurenza, autore del sito sui cui si fanno derivare le fonti, è dovuta al fatto che esso ha vissuto l'evento quale direttore del settore dei beni culturali del comune sammaritano. Quando parla di nostro, pertanto, lo fa quale amministrazione comunale. Nel caso di specie va, tra l'altro, segnalato che per "nostro" intende, sammaritano. 2) la fonte principale è l'archivio storico comunale. Comunque ci tengo a precisare che questa è una discussione secondaria in quanto, a mio avviso, la rilevanza è provata dal solo decreto ministeriale. Se non è un dato rilevante un accreditamento ministeriale allora iniziamo a togliere da questo sito anche il festival di sanremo. Detto questo ancora non ho capito cosa proponi con riguardo alle altre voci ma questo ti segnalo che sono intervenuto anche nella discussione sul progetto lingua latina.--[[Utente:Gius195|Gius195]] ([[Discussioni utente:Gius195|msg]]) 15:41, 3 giu 2021 (CEST) 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 8 giugno 2021]]</noinclude> 
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2021 giugno 8#Certamen Latinum Capuanum|8 giugno 2021]] ==== 
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude> 
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59  di '''martedì 15 giugno 2021'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''martedì 22 giugno 2021'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Certamen_Latinum_Capuanum&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! · [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Certamen_Latinum_Capuanum&action=edit§ion=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] · <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Certamen_Latinum_Capuanum&action=edit§ion=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small> 
*{{Tenere}} Apro la procedura consensuale in quanto autore e non soddisfatto dalle motivazioni proposte dal richiedente la procedura semplificata. La voce è stata valutata come irrilevante e non enciclopedica senza motivazioni forti se non la carenza, presunta, di fonti. Quanto alla rilevanza della competizione oggetto della voce si segnala l'acceditamento ministeriale ottenuto con DM del MIUR nel 2009. Il ministero, terzo, ha accreditato la manifestazione conferendogli titolo di eccellenza e quindi distinguendola dalle altri comuni agoni delle scuole superiori in materia. Quanto, invece, alla carenza di fonti terze si segnala che la prevalente fonte usata non è un sito degli organizzatori dell'evento, come erroneamente ritenuto dal promotore della cancellazione, quanto un sito terzo, tra l'altro gestito e scritto da un ex direttore dei beni culturali comunale che ha avuto accesso diretto agli archivi storici. Valga comunque ricordare che appurata la rilevanza della voce, attestata dalla richiamata fonte (decreto ministeriale), alternativamente alla cancellazione esiste la possibilità di apporre apposito template fonti insufficienti onde preservare comunque le informazioni presenti. Tra l'altro la carenza di fonti da internet è dovuta al prevalente svolgimento della manifestazione a fine 900' inizi 2000. Anni ove internet non era ancora una fonte di informazioni diffusa, come è noto.--[[Utente:Gius195|Gius195]] ([[Discussioni utente:Gius195|msg]]) 16:43, 8 giu 2021 (CEST)             
*{{mantenere}} Trovo la manifestazione abbastanza importante basandoci dalle fonti elencate . Localistica non è si parla di livello nazionale ovviamente se si aggiungessero fonti ancora più complete ne gioverebbe alla voce , per me comunque enciclopedica , ma migliorabile -- [[Utente: Il buon ladrone|Il buon ladrone]] 19:28 , 8 giu 2021 (CEST) 
{{FineCons|mantenuta}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:22, 16 giu 2021 (CEST) 
 | |||