Ippocrate di Sparta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Ippocrate
|Immagine =
Riga 55:
Dopo la [[Battaglia di Cizico (410 a.C.)|disastrosa sconfitta di Cizico]] Ippocrate, che divenne comandante a causa della morte di Mindaro, mandò a [[Sparta]] questo famoso messaggio, intercettato dagli Ateniesi: "Le navi sono perse. Mindaro è morto. Gli uomini hanno fame. Non sappiamo cosa fare."<ref>{{cita|Senofonte|I, 1, 23}}.</ref>
Dopo l'arrivo di [[Cratesippida]], che prese il comando delle truppe dell'Ellesponto, pare che Ippocrate sia stato nominato governatore di [[Calcedonia]]; quando, nel [[408 a.C.]], la città fu attaccata da [[Alcibiade]] e [[Trasillo]], Ippocrate guidò le sue truppe nella difesa della città, ma fu sconfitto e morì in combattimento.<ref>{{cita|Senofonte|I, 3, 5-6}}. Diodoro Siculo, ''Bibliotheca historica'', XIII, 66. Plutarco, ''Alcibiade'', 30.</ref>
==Note==
Riga 64 ⟶ 63:
;Fonti primarie
* {{cita libro|autore=[[Diodoro Siculo]] |titolo=[[Bibliotheca historica]] |cid=Diodoro}} ([http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus:text:1999.01.0084 qui])
* {{cita libro|autore=[[Plutarco]] |titolo=[[Vite
* {{cita libro|autore=[[Senofonte]] |titolo=[[Elleniche]] |cid=Senofonte}} ([http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Xen.+Hell.&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.04.0104 qui])
* {{cita libro|autore=[[Tucidide]] |titolo=[[Guerra del Peloponneso (Tucidide)|La Guerra del Peloponneso]] |cid=Tucidide}} ([http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Thuc.&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0200 qui])
Riga 75 ⟶ 74:
{{Navarchi spartani}}
{{portale|Antica Grecia|
|