Wikipedia:VisualEditor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
internet explorer 9/10 sono vecchi adesso (usciti nel 2011/2012) Etichette: aggiunta ripetuta di collegamenti esterni da parte di un nuovo utente Editor wikitesto 2017 |
|||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 2:
{{abbreviazioni|WP:VE}}
'''VisualEditor''' è l'interfaccia di [[aiuto:modifica|modifica]], sviluppata da Wikimedia Foundation, che dal 2013 va ad affiancarsi a quella che tutti conosciamo su siti come Wikipedia e che permetterà a chiunque di modificare pagine MediaWiki senza che sia necessario imparare la [[Aiuto:wikisintassi|wikisintassi]]. Grazie a VisualEditor le pagine saranno formattate in un modo simile a quello di un programma di videoscrittura, nel senso che il testo durante la modifica e quello salvato in seguito avranno un aspetto pressoché identico. Se non hai ancora avuto occasione di provarlo o non lo hai fatto recentemente, '''[[Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia#Cosa posso già fare facilmente con VisualEditor?|scopri tutte le funzionalità già disponibili]]'''.
{{colonne}}
Riga 74:
<div style="width:100%; float:left;">
<div style="margin-bottom:8px; border: 2px solid #3EB677; padding: 1em; background-color:#9acc59; -moz-border-radius:15px;-webkit-border-radius:15px;min-height:70px;">
[[Image:
<big>'''Vuoi segnalare qualcosa?''' </big>
| |||