GAZ-51: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Auto
|nome = GAZ 51
|immagine = GAZ-51 truck in Ukraine Грузовик ГАЗ-51 нав Украине.jpg
|didascalia =
|bandiera = URS
Riga 9:
|fine_produzione = 1975
|erede = GAZ-53
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo =
|peso =
<!-- Sezione altro -->
|assemblaggio =
|progetto =
Riga 19 ⟶ 21:
|design2 =
|altre_antenate =
|altre_eredi = [[FSC Żuk]]
|famiglia = [[Studebaker US6]]<br>[[Chrysler Royal]]
|antenata = GAZ MM
|concorrenti =
|esemplari = 2035610{{senza fonte|590006}}
|note =
|immagine2 = AGAZ-Mołotowiec51 during the VII Aircraft Picnic in Kraków (3).jpg
|didascalia2 =
}}
 
Il '''GAZ-51''' era un autocarro medio prodotto in [[Unione Sovietica]] nel 1946-1975 dalla [[Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod]] di [[Nižnij Novgorod]]. Il design originale è stato sviluppato alla fine degli anni '30 ed era una copia di un progetto di camion [[Dodge]]. Aveva un carico utile di circa 2,5 tonnellate. Sebbene il progetto fosse relativamente affidabile e robusto, la [[Fronte orientale (1941-1945)|Grande Guerra Patriottica]] ne avrebbe ritardato lo sviluppo. Durante l'esperienza ottenuta dalla guerra con i veicoli stranieri dall'accordo [[Legge degli affitti e prestiti]], i prototipi GAZ-51 avrebbero ora utilizzato una versione modificata della cabina [[Studebaker US6]].<ref>https://www.zr.ru/content/articles/910853-svoj-paren/</ref><ref>https://matador.tech/articles/gaz-51-avtomobil-pocti-postroivsij-kommunizm</ref>
Il '''GAZ-51''' era un [[camion]] prodotto da [[Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod|GAZ]] dal [[1946]] al [[1975]]. Era una copia del camion [[Studebaker US6]]. Sono state prodotte e vendute oltre 1 milione di unità del camion, è stato molto popolare ed è ancora in uso in alcuni paesi. È stato prodotto in [[Polonia]] come '''Lublin-51''', in [[Cina]] come '''Yuenjin N-130''' e in [[Corea del Nord]] come '''Sungri-58'''. Il camion è il successore del [[GAZ-MM]] anche se questi camion sono stati prodotti insieme dal [[1946]] al [[1962]] quando il [[GAZ-MM]] è stato finalmente interrotto. Il motore dell'autocarro era una copia di quelli usati sulla [[Chrysler Royal]]. Il camion è stato esportato anche in [[Grecia]], [[Bielorussia]], [[Ucraina]], [[Bulgaria]], [[Romania]] e alcuni sono stati esportati anche a [[Cuba]]. In totale sono stati esportati circa 60.000 di questi veicoli.<ref>Thompson, Andy. ''Cars of the Soviet Union'' (Haynes Publishing, Somerset, UK, 2008), p.56.</ref>
 
Inizialmente un progetto 4x2,<ref>инженер Л. Шугуров. Грузовики // журнал "Наука и жизнь", № 12, 1979. стр.30-32</ref> è stato successivamente affiancato da una variante 4x4, il camion GAZ-63. Entrambe le varianti erano alimentate da motori a 6 cilindri da 3485 cc da 70 CV (51 kW), provenienti dalla [[GAZ 11-73]]. Il GAZ-63s fu prodotto con alcune modifiche fino al 1968 e la produzione del GAZ-51 continuò fino al 2 aprile 1975. I camion sono stati prodotti su licenza sovietica anche in [[Polonia]] (come FSC Lublin-51), [[Corea del Nord]] (come Sungri-58) e [[Cina]] (come Yuejin NJ-130/230).<ref>https://web.archive.org/web/20220630131036/https://carnewschina.com/2012/02/05/history-the-nanjing-yuejin-nj130-truck/</ref><ref>https://www.chinesecars.net/content/sungri-58-0</ref>
Il camion aveva eccellenti capacità di cross country ed era abbastanza affidabile. Il camion è diventato molto popolare ed è stato ampiamente utilizzato. Nel [[1961]] iniziò la produzione in serie del nuovo camion [[GAZ-53]], ma continuò la produzione del vecchio camion GAZ-51. Il camion è stato prodotto in molte versioni. Nel [[1965]] ha avuto luogo un crash test tra un [[GAZ-M20 Pobeda|GAZ Pobeda]] e un GAZ-51 a 53 miglia all'ora. Il GAZ Pobeda è stato in gran parte distrutto, ma il GAZ-51 non ha subito molti danni ed era ancora funzionante. Il camion è visto come l'unico resto della [[Studebaker Corporation]].<ref>Thompson, Andy. ''Cars of the Soviet Union'' (Haynes Publishing, Somerset, UK, 2008), p.89.</ref>
 
Come altri camion, il GAZ-51 e il 63 sono stati realizzati in innumerevoli versioni, tra cui camion a pianale, [[Furgone|furgoni]], [[autobus]] e molti altri.
== Versioni ==
* '''GAZ 51''': normale versione per autocarro prodotta dal [[1946]] al [[1975]]. Di quella versione furono prodotte e vendute circa 800.000 unità.
* '''GAZ-93''': versione per autocarro agricolo prodotta dal [[1956]] al [[1972]].
* '''GAZ-51 A''': versione modernizzata prodotta dal [[1956]] al [[1975]], di quella versione furono prodotte e vendute circa 900.000 unità.
* '''GAZ-51R''': versione bus combinata prodotta dal [[1956]] al [[1971]]. Di quella versione furono prodotte e vendute circa 35.000 unità.
* '''GAZ-63''': versione 4x4 prodotta dal [[1948]] al [[1969]]. Sono state prodotte e vendute circa 200.000 unità di questa versione.
* '''GAZ-89''': versione realizzata per l'esportazione a [[Cuba]]. Furono prodotte e vendute circa 98.000 unità di quella versione.
* '''Lublin-51''': versione realizzata per l'esportazione in [[Polonia]] e di quella versione sono state prodotte e vendute circa 19.000 unità. È stata prodotta dal [[1956]] al [[1968]].
* '''Sungri-58''': versione destinata all'esportazione in [[Corea del Nord]], fu prodotta dal [[1956]] al [[1975]]. Di quella versione furono prodotte e vendute circa 100.000 unità.
* '''Yuenjin N-130''': versione realizzata per l'esportazione in [[Cina]], fu prodotta dal [[1962]] al [[1972]]. Di quella versione furono prodotte e vendute circa 10.000 unità.
 
I camion GAZ-51 e 63 sono stati esportati in tutto il [[blocco orientale]] e hanno avuto molto successo.
==Riferimenti==
{{Reflist}}
 
Poiché il design del camion si è dimostrato molto affidabile, robusto e affidabile, il suo telaio e la maggior parte degli altri componenti meccanici avrebbero continuato a essere utilizzati dai due camion successivi di GAZ, il [[GAZ-53|GAZ-52/53]] del 1961-1993 e poi il [[GAZ-3307|GAZ-3307/3309]] del 1989-2020, insieme alle loro modifiche. Lo stesso telaio e motore sono stati utilizzati anche nei veicoli militari [[BTR-40]], [[BRDM-1]] e [[BRDM-2]], oltre che in alcuni autobus.
== Link esterno ==
* [http://www.autogallery.org.ru/gaz51.htm Old timer trucks GAZ-51]
* [https://www.flickr.com/photos/skitmeister/40032447555 GAZ-51]
* [http://platesmania.com/catalog/gaz/51 Platesmania]
* [https://all-andorra.com/soviet-trucks-gaz-51-r-cargo-and-passenger-taxi-truck-made-in-1959-power-70-hp-moscow-transport-museum/ GAZ-51R]
* [https://gr.pinterest.com/alfreddulla/gas-51/ GAZ-51 trucks]
 
== VersioniNote ==
{{Portale|automobili}}
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20110711080249/http://gaz51.com/ Fan-Club GAZ-51]
* [https://www.photoka.info/gaz51/ Galleria]
 
{{Portale|automobili}}
[[Categoria:Automobili GAZ]]