Chris Benoit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wolverine90 (discussione | contributi)
 
(825 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisobloccoparziale|200706261357}}
{{Wrestler
|Nome = Chris Benoit
|Immagine=BenoitInTheRing.jpg
|Nome completo = Christopher Michael Benoit
|Nomeattuale=Chris Benoit<!--il nome con il quale era conosciuto nel mondo del wrestling-->
|Immagine = Chris Benoit in the Ring.jpg
|Veronome=Christopher Michael Benoit<!--il nome reale per esteso-->
|Didascalia = Chris Benoit nel 2007
|Altreidentità= The Pegasus Kid, Wild Pegasus, The Shooter, The Crippler, The Canadian Crippler, The Rabid Wolverine<!--nomi precedentemente assunti nel corso della carriera, divisi dai virgola-->
|Bandiera = CAN
|Datanascita=[[21 maggio]] [[1967]]
|Luogo nascita = [[Montréal]], [[Québec (provincia)|Québec]], [[Canada]]<ref name=canoe>{{cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/ResultsArchive/Wrestlers/benoit.html|titolo=Chris Benoit su canoe slam|accesso=12 febbraio 2022|lingua=en|dataarchivio=24 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150624074945/http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/ResultsArchive/Wrestlers/benoit.html|urlmorto=sì}}</ref>
|Luogonascita=[[Montréal]], [[Québec]]<!--nella forma "[[Città]], [[Stato]]"-->
|Data nascita = 21 maggio 1967<ref name=canoe/>
|Datamorte=[[24 giugno]] [[2007]]
|LuogomorteLuogo morte = [[Fayetteville (Georgia)|Fayetteville]], [[Georgia (USAStati Uniti d'America)|Georgia]]<!--nellaref forma "[[Città]], [[Stato]]"--name=canoe/>
|Data morte = 24 giugno 2007<ref name=canoe/>
|Luogoresidenza=[[Atlanta]], [[Georgia]]<!--nella forma "[[Città]], [[Stato]]"-->
|Ringname = Chris Benoit<ref name=canoe/><ref name="Cagematch">{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=2&nr=574|titolo=Chris Benoit|sito=Cagematch.net|editore=Cagematch|lingua=en|accesso=17 settembre 2016}}</ref><br/>The Pegasus Kid<ref name=canoe/><ref name="Cagematch"/><br/>Wild Pegasus<ref name=canoe/><ref name="Cagematch"/>
|Peso=106 <!-- "kg" è aggiunto in automatico-->
|Luogo residenza dichiarata = [[Atlanta]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]]<ref name=canoe/>
|Altezza=178 <!-- "cm" è aggiunto in automatico-->
|Altezza dichiarata = 178<ref name="WWE">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/smackdown/chrisbenoit/bio/|titolo=Chris Benoit|lingua=en|accesso=17 settembre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070429191345/http://www.wwe.com/superstars/smackdown/chrisbenoit/bio/}}</ref>
|Allenatoda=[[Stu Hart]] <!--nomi degli "allenatori" divisi da virgola-->
|Peso dichiarato = 100<ref name="WWE"/>
|Debutto=[[Stampede Wrestling]], [[22 novembre]] [[1985]]
|Allenatore = [[Stu Hart]]<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/smackdown/chrisbenoit/bio/|titolo=Chris Benoit WWE.com|accesso=10 febbraio 2022|lingua=en|dataarchivio=29 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070429191345/http://www.wwe.com/superstars/smackdown/chrisbenoit/bio/|urlmorto=sì}}</ref><br/>[[Bruce Hart]]<ref>{{cita libro|url=https://archive.org/details/ringofhellstoryo0000rand/page/51|titolo=Ring of Hell: The Story of Chris Benoit & the Fall of the Pro Wrestling Industry|autore=Matthew V Randazzo|pp=[https://archive.org/details/ringofhellstoryo0000rand/page/51 51]|editore=Phoenix Books|anno=2008|ISBN=978-1-59777-622-6|lingua=en}}</ref><br />[[Mike Hammer (wrestler)|Mike Hammer]]<ref name=canoe/><br/>[[New Japan Pro-Wrestling]]
|Federazione=
|Debutto = 22 novembre 1985<ref name=canoe/><ref name="Cagematch"/>
|Frasi="Prove me wrong!", "I'm the best technical wrestler in the world!", "Chris Benoit is for real!"
}}
|Finisher=[[Crippler Crossface]], [[Sharpshooter]]<!--la finisher; nel caso sia più di una, le dividiamo con un virgola; mettiamo solo i nomi, spieghiamo cosa sono effettivamente solo all'interno della voce-->
{{Bio
|Preferite=[[Diving Headbutt]], [[Suplex|Rolling German Suplex]], [[Suplex|Three Amigos]], [[Suplex|Snap Suplex]], [[Suplex|Dragon Suplex]], [[Suplex|Belly to Belly Suplex]] <!--le mosse che effettuava più spesso, che fanno parte del suo bagaglio tecnico, divise con un virgola-->
|Nome = Christopher Michael
|Note=Ha vinto tutti i titoli WCW, un titolo di coppia in ECW e quasi tutti i titoli WWE, esclusi WWE Title, WWE European Title e WWE Hardcore Title. È uno dei pochi lottatori nella storia della sua disciplina ad aver vinto il titolo mondiale sia in WCW che in WWE.}}
|Cognome = Benoit
* {{Quote|Il wrestling è la mia vita, la mia passione, mi definisce parecchio per ciò che sono come persona.|Chris Benoit}}
|Soprannome = Chris
'''Christopher Michael Benoit''' ([[Montréal]], [[Québec]], [[21 maggio]] [[1967]] - [[Fayetteville]], [[Georgia]], [[24 giugno]] [[2007]]) è stato un [[wrestling|wrestler]] [[Canada|canadese]] professionista. Ha combattuto in molte delle più importanti [[wrestling#Le federazioni|federazioni]] del Nord America e del [[Giappone]] come la [[Stampede Wrestling]], la [[New Japan Pro Wrestling]], la [[World Championship Wrestling]] e la [[Extreme Championship Wrestling]]; dal [[2000]] Benoit era sotto contratto con la [[World Wrestling Entertainment]] e pochi giorni prima della sua morte era stato [[WWE Brand Extension|assegnato]] al [[wrestling#I roster|roster]] della ECW.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Montréal
|GiornoMeseNascita = 21 maggio
|AnnoNascita = 1967
|LuogoMorte = Fayetteville
|LuogoMorteLink = Fayetteville (Georgia)
|GiornoMeseMorte = 24 giugno
|AnnoMorte = 2007
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = wrestler
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = , noto per i suoi trascorsi nella [[World Championship Wrestling]] tra il 1995 e il 2000 e nella [[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]] tra il 2000 e il 2007
}}
 
Durante gli [[Anni 1990|anni novanta]], Benoit ha combattuto in molte delle più importanti federazioni di wrestling nordamericane e [[giappone]]si, tra cui la [[New Japan Pro-Wrestling]] e la [[Extreme Championship Wrestling]]
Chris Benoit era uno dei lottatori tecnicamente meglio preparati nel mondo del wrestling. Era un vero e proprio specialista del [[Suplex]], in ogni sua forma (ricordiamo i frequentissimi [[Suplex#Snap suplex|Snap]] e [[Suplex#German suplex|German Suplex]], anche in serie di tre, e il [[Suplex#Dragon Suplex|Dragon Suplex]], variante particolarmente tecnica), ma non disdegnava mosse delle migliori scuole di lotta libera del mondo. La sua [[finisher]] era la [[Prese di sottomissione (wrestling)|Crippler Crossface]].
 
È stato un due volte campione del mondo, avendo conquistato il [[WCW World Heavyweight Championship]] nel 2000 e il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|WWE World Heavyweight Championship]] nel 2004; altri titoli in singolo includono un [[IWGP Junior Heavyweight Championship]], cinque [[WWE United States Championship|WCW/WWE United States Heavyweight Championship]], tre [[WCW World Television Championship]] e quattro [[WWE Intercontinental Championship]]. Ha inoltre vinto tornei importanti quali l'[[Super J Cup 1994|edizione 1994]] della [[Tornei della New Japan Pro-Wrestling#Super J Cup|Super J Cup]] e l'[[Royal Rumble 2004|edizione 2004]] del [[Royal rumble match]].<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/1988118/results|titolo=Full Event Results|accesso=12 febbraio 2022|lingua=en}}</ref>
Benoit si è [[suicidio|suicidato]] il 24 giugno 2007, dopo aver [[omicidio|ucciso]] la moglie [[Nancy Daus|Nancy]] ed il figlio Daniel<ref name="CBC article">{{cita web |url=http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_156442066.html|titolo=Wrestling, morti Chris Benoit, moglie e figlio|accesso=26 giugno 2007|data=26 giugno 2007|editore=ANSA.it}}</ref>.
 
Benoit è considerato uno dei wrestler più tecnici della storia del wrestling ed un vero e proprio specialista del [[Suplex]] in ogni sua forma,<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/818189-wwe-technique-wwes-top-ten-greatest-technical-wrestlers|titolo=WWE's Top 10 Greatest Technical Wrestlers|autore=Tyler Williams|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=26 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportskeeda.com/wwe/wwe-15-greatest-technical-wrestlers-number-1|titolo=WWE: 15 Greatest Technical Wrestlers – Number 1|autore=Akhilesh Gannavarapu|data=12 luglio 2013|lingua=en|accesso=26 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://whatculture.com/wwe/10-wwe-legends-who-ruled-suplex-city-before-brock-lesnar|titolo=10 WWE Legends Who Ruled Suplex City Before Brock Lesnar|autore=Alexander Podgorski|data=28 maggio 2015|lingua=en|accesso=26 giugno 2021}}</ref> sebbene non disdegnasse anche mosse provenienti dalla [[lotta libera]], [[Prese di sottomissione del wrestling|prese di sottomissione]], mosse aeree e tecniche della scuola orientale.
==Carriera==
===Primi anni===
Si affaccia al pro wrestling, dopo anni di studio, nella canadese [[Stampede Wrestling]], una sorta di campo di allenamento per i wrestler gestito dalla famiglia Hart. Debutta nel mondo del wrestling nel [[dicembre]] [[1985]] e conquista per quattro volte lo ''Stampede International Tag Team Championship'' e in altrettante occasioni lo ''Stampede British Commonwealth Mid-Heavyweight Championship''.
 
La sua carriera da lottatore gli avrebbe assicurato un posto nella [[WWE Hall of Fame]], ma è stata oscurata dalla sua [[Duplice omicidio e suicidio di Chris Benoit|tragica fine avvenuta nel 2007]],<ref>{{Cita web|url=https://zonawrestling.net/jim-ross-chris-benoit-non-verra-indotto-in-alcuna-hall-of-fame/|titolo=Jim Ross: "Chris Benoit non verrà indotto in alcuna Hall of Fame"|autore=Jasper|data=18 gennaio 2020|accesso=26 giugno 2021}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.cbr.com/wwe-benoit-hall-of-fame/|titolo=WWE Can Fix Its Chris Benoit Problem With a Hall of Fame Entry|data=5 aprile 2020|lingua=en|accesso=26 giugno 2021}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|url=https://talksport.com/sport/wrestling/689459/chris-benoit-tragedy-family-son-suicide-wwe-documentary/|titolo=Chris Benoit was an icon until shockingly murdering his family and taking own life|autore=Alex McCarthy|data=31 marzo 2020|lingua=en|accesso=26 giugno 2021}}</ref> che lo ha reso uno dei personaggi più discussi e criticati all'interno del mondo del wrestling,<ref name=":3" /><ref name=":5">{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1343-chris-benoit-fallout-how-vince-mcmahon-ruined-wrestling|titolo=Chris Benoit Fallout: How Vince McMahon Ruined Wrestling|autore=Marty Andrade|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=26 giugno 2021}}</ref> riuscendo a dividere anche l'opinione pubblica, sia sulla sua figura umana,<ref name=":4" /><ref name=":5" /> che sulla stessa disciplina riguardo ai danni fisici e psicologici a lungo termine che essa potrebbe comportare.
La federazione chiude però nel [[1989]] e Benoit decide di mostrare le sue abilità in Giappone, dove conquista l'[[IWGP Junior Heavyweight Championship]], un illustre torneo ad eliminazione diretta che metteva in competizione i migliori pesi leggeri da tutto il mondo. Benoit lotta anche in [[Europa]] e in [[Messico]]: in quest'ultimo paese si aggiudica il [[WWF Light Heavyweight Championship]], titolo che veniva difeso soprattutto in Messico e Giappone.
 
== Carriera ==
===Extreme Championship Wrestling (1994)===
=== Extreme Championship Wrestling (1994–1995) ===
Nel [[1995]] Benoit firma per la [[Extreme Championship Wrestling]], la federazione [[Hardcore wrestling|hardcore]] di proprietà di [[Paul Heyman]]. Qui abbandonerà la [[gimmick]] di ''Pegasus'', guadagnandosi il soprannome di ''The Canadian Crippler'', dopo l'infortunio al collo da lui causato a [[Sabu]].
Nel 1994, Benoit firma per la [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW), la federazione [[Hardcore wrestling|hardcore]] di proprietà di [[Paul Heyman]]. Qui abbandonerà la ''[[Gimmick (wrestling)|gimmick]]'' di ''Pegasus'', guadagnandosi il soprannome di ''The Canadian Crippler'', dopo l'infortunio al collo da lui causato a [[Terry Brunk|Sabu]] in occasione di [[ECW November to Remember#1994|November 2 Remember 1994]]: Benoit proiettò Sabu in aria con una sorta di Back Body Drop da fermo, uncinando la gamba sinistra, e l'indiano picchiò il suolo con il capo da un'altezza di circa 2 metri. Dopo il match Benoit dichiarò di essere scoppiato a piangere nel suo camerino dopo aver infortunato seriamente Sabu. Heyman, che ricopriva anche il ruolo di [[Terminologia del wrestling#H|head booker]], realizzò l'idea di affibbiargli quell'appellativo che lo accompagnò per tutto il resto della sua ultra-ventennale carriera.
 
Sempre qui vincerà, in coppia con [[Dean Simon|Dean Malenko]], l'[[ECW Tag Team Championship]], alla fine di [[febbraio]] 1995. Dopo la vittoria entreranno nella [[stable]] dei [[''Triple Threat]]'', guidata dall'[[ECW World Heavyweight Championship|ECW World Heavyweight Champion]] [[Shane Douglas]]. Benoit e Malenko persero i titoli contro i [[''The Public Enemy]]'' all'inizio di [[aprile]] dello stesso anno a ''ECW's Three Way Dance''.
 
=== World Championship Wrestling (1995–2000) ===
Nel 1995 Benoit firma per la [[World Championship Wrestling]] (WCW), federazione del miliardario [[Ted Turner]]. Le sue qualità sono notate subito dagli altri wrestler della federazione, tant'è che entra a far parte dei [[Four Horsemen (wrestling)|Four Horsemen]], la gloriosa stable capitanata dal pluricampione del mondo [[Ric Flair]]. Benoit partecipa alla faida fra i Four Horsemen e i [[Dungeon of Doom]] di [[Kevin Sullivan (wrestler)|Kevin Sullivan]], affrontando quest'ultimo in incontri piuttosto violenti, tra i quali il San Francisco Death match. La faida si conclude a [[WCW Bash at the Beach|Bash at the Beach 1997]], dove Benoit sconfigge Sullivan in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Retirement match|Retirement Match]], costringendo il suo avversario al ritiro.
====1995-1997====
L'anno successivo Benoit firma per la [[World Championship Wrestling]], federazione del miliardario [[Ted Turner]]. Le sue qualità sono notate subito dagli altri wrestler della federazione, tant'è che entra a far parte dei [[Four Horsemen]], la gloriosa stable capitanata dal pluricampione del mondo [[Ric Flair]]. Benoit partecipa alla faida fra i Four Horsemen e i [[Dungeon of Doom]] di [[Kevin Sullivan]], affrontando quest'ultimo in incontri piuttosto violenti, tra i quali il San Francisco Death match. La faida si conclude a [[WCW Bash at the Beach#1997|Bash at the Beach 1997]], dove Benoit sconfigge Sullivan in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Retirement Match|Retirement Match]], costringendo il suo avversario al futuro.
 
Dopo l'infortunio di [[Arn Anderson]] e Ric Flair la stable si scioglie e Benoit intraprende la carriera da singolo, sfidando [[Scott Levy|Raven]] e la sua stable, i ''Flock''. Raccoglie diverse vittorie con i membri del Flock, tra cui una contro [[Perry Saturn]] a [[Starrcade#1997|Starrcade]] 1997]]. A [[WCW Souled Out#1997|Souled Out]] Benoit affronta e sconfigge finalmente Raven.
 
Riuscirà poi a vincere il [[WCW World Television Championship]] per due volte. Dopo aver perduto il titolo intraprende una faida con [[Booker Huffman|Booker T]] in una serie di sette match il cui vincitore sarebbe diventato il nuovo sfidante del WCW World Television Champion; sarà Booker T a trionfare e i match tra i due saranno ricordati tra i migliori del [[1998]].
====1998-2000====
Riuscirà poi a vincere il [[WCW Television Championship|Television Championship]] per due volte. Dopo aver perduto il titolo intraprende una faida con [[Booker Huffman|Booker T]] in una serie di sette match il cui vincitore sarebbe diventato il nuovo sfidante del campione WCW Television.
 
Sarà Booker T a trionfare e i match tra i due saranno ricordati tra i migliori del 1998. Ric Flair torna intanto dal suo infortunio e riforma i Four Horsemen. Benoit forma quindi una coppia con Malenko, suo nuovo compagno di stable, con cui riuscirà a vincere il [[WCW World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]]. In seguito vincerà lo [[WWE United States Championship|US Championship]] (per 2due volte) ed il Television Championship per la terza volta. Il [[9 ottobre]] [[1999]] a [[WCW Monday Nitro|Nitro]] Chris affronta [[Bret Hart]] in un match di tributo a [[Owen Hart]], fratello di Bret tragicamente deceduto pochi mesi prima; Bret Hart vince sottomettendo Chris alla [[Sharpshooter]] e, una volta finito il match, si abbracciano tra gli applausi del pubblico.
 
Il punto più alto della carriera di Benoit nella WCW arriva nel [[gennaio]] del [[2000]], quando nel corso del [[pay-per-view]] Souled Out conquista il [[WWEWCW World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]], sconfiggendo con la Crippler Crossface il campione [[Sid Eudy|Sid Vicious]]. Ma già da tempo Chris, e non era il solo, aveva dei problemi nella federazione, legati alle politiche del backstage e al troppo potere che certi lottatori avevano nei confronti di altri; Benoit per esempio intraprese una fisica faida con Kevin Sullivan, lottatore ma anche booker della WCW, dal momento che la moglie di quest'ultimo, [[Nancy Daus]] (''Woman'' nella WCW) lasciò il marito proprio per Chris. Dunque The Crippler decise di lasciare la federazione e anche il suo titolo mondiale, e la WCW lo rese nell'albo d'oro come un "one''One dayDay champion"Champion''.
 
=== World Wrestling Federation/Entertainment (2000–2007) ===
====2000-2001 The Radicalz (2000–2001) ====
{{vedi anche|Radicalz}}
Il wrestler canadese firma quindi per la [[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation]], dove debutta a gennaio come membro di una stable chiamata "The Radicalz": suoi compagni sono Eddie Guerrero, Dean Malenko e Perry Saturn, tutti provenienti come lui dalla WCW. Anche questa stable non durerà a lungo, a causa di un infortunio occorso a [[Eddie Guerrero]]. Benoit riesce comunque ad emergere come wrestler singolo conquistando il [[WWF Intercontinental Championship]] al suo esordio a Wrestlemania, battendo Kurt Angle e Chris Jericho in un match a tre.
Il 31 gennaio 2000 insieme a Guerrero, Saturn e Malenko, Benoit debuttò nella [[WWE|World Wrestling Federation]] come membro di una ''[[Glossario del wrestling#Stable|stable]]'' chiamata [[The Radicalz|Radicalz]].<ref>{{cita web|url=http://pwwew.net/tv/raw/000131.htm|titolo=Raw results – January 31, 2000|editore=pWw--Everything Wrestling|data=31 gennaio 2000|lingua=en|accesso=13 gennaio 2021}}</ref> Dopo aver perso il loro match di prova, i Radicalz divennero ''[[Glossario del wrestling#Heel|heel]]'' alleandosi con [[Triple H]]. Il 2 aprile a ''[[WrestleMania 2000]]'' Benoit vinse l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] sconfiggendo [[Chris Jericho]] e [[Kurt Angle]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]].<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingPPV/apr3_wrestlemania.html|titolo=WrestleMania 2000 a flop|autore=John Powell|editore=slam.canoe.ca|data=2 aprile 2000|lingua=en|accesso=13 gennaio 2021|dataarchivio=18 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150418232646/http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingPPV/apr3_wrestlemania.html|urlmorto=sì}}</ref> Iniziò una rivalità con Jericho per l'Intercontinental Championship sconfiggendolo a ''[[Backlash 2000|Backlash]]'',<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingPPV/may1_backlash.html|titolo=Rock victorious at Backlash, Game Over for Triple H|autore=Jason Powell|editore=slam.canoe.ca|data=30 aprile 2000|lingua=en|accesso=13 gennaio 2021|dataarchivio=19 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150419002337/http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingPPV/may1_backlash.html|urlmorto=sì}}</ref> ''[[Judgment Day 2000|Judgment Day]]'',<ref>{{cita web|url=https://www.wrestlingdata.com/index.php?befehl=shows&show=8350|titolo=WWF Judgment Day 2000|editore=Wrestling Data|data=21 maggio 2000|lingua=en|accesso=13 gennaio 2021}}</ref> e ''[[SummerSlam 2000|SummerSlam]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.hoffco-inc.com/wwe/ppv/ppv/sum00.html|titolo=WWF SummerSlam (2000) Results|editore=hoffco-inc.com|data=27 agosto 2000|lingua=en|accesso=13 gennaio 2021|dataarchivio=21 giugno 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/68aIwIuGX?url=http://www.hoffco-inc.com/wwe/ppv/ppv/sum00.html|urlmorto=sì}}</ref> Perso il titolo il 22 giugno a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' contro [[Rikishi (wrestler)|Rikishi]],<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322628|titolo=Rikishi's first reign|editore=WWE|data=22 giugno 2000|lingua=en|accesso=15 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070408233614/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322628}}</ref> iniziò una rivalità con [[Dwayne Johnson|The Rock]] per il [[WWE Championship|WWF Championship]] che si concluse il 23 luglio a ''[[Fully Loaded 2000|Fully Loaded]]'' con la vittoria di Rock.<ref>{{cita web|url=http://gerweck.net/2010/05/31/fully-loaded-3/|titolo=Fully Loaded 2000 Report|editore=Gerweck.net|data=23 luglio 2000|lingua=en|accesso=24 aprile 2021}}</ref> Tentò, di nuovo, l'assalto al WWF Championship il 24 settembre a ''[[Unforgiven 2000|Unforgiven]]'' in un [[Tipi di match di wrestling#Fatal four-way match|fatal four-way match]] che includeva anche il detentore del titolo The Rock, [[Kane (wrestler)|Kane]] e [[The Undertaker]] perdendo.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/unforgiven/history/2000/results/|titolo=Unforgiven 2000 official results|data=24 settembre 2000|lingua=en|accesso=24 aprile 2021|dataarchivio=26 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061026165639/http://www.wwe.com/shows/unforgiven/history/2000/results/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo aver perso contro [[Triple H]] a ''[[No Mercy 2000|No Mercy]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2000/results|titolo=No Mercy 2000 results|data=22 ottobre 2000|lingua=en|accesso=29 aprile 2021}}</ref> vinse l'Intercontinental Championship sconfiggendo [[Billy Gunn]] il 10 dicembre a ''[[Armageddon 2000|Armageddon]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322648|titolo=Chris Benoit's third reign|data=10 dicembre 2000|lingua=en|accesso=29 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070128091549/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322648}}</ref> Perse il titolo contro Chris Jericho in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]] il 21 gennaio 2001 alla ''[[Royal Rumble 2001|Royal Rumble]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/rumble.html#01|titolo=Royal Rumble Results|editore=Pro Wrestling History|data=21 gennaio 2001|lingua=en|accesso=29 aprile 2021}}</ref> Successivamente, iniziò una rivalità con [[Kurt Angle]] dove perse a ''[[WrestleMania X-Seven]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.otherarena.com/htm/cgi-bin/history.cgi?2001/wwf040101|titolo=WrestleMania X-Seven report|editore=The Other Arena|data=1º aprile 2001|lingua=en|accesso=15 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080404173136/http://www.otherarena.com/htm/cgi-bin/history.cgi?2001%2Fwwf040101}}</ref> per poi sconfiggerlo in un [[Tipi di match di wrestling#Ultimate Submission match|ultimate submission match]] a ''[[Backlash 2001|Backlash]]''<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/backlash/2001/results|titolo=Full Event Results|editore=WWE|data=29 aprile 2001|lingua=en|accesso=15 maggio 2021}}</ref> e concludere la rivalità in un [[Tipi di match di wrestling#Two out of three falls match|two out of three falls match]] a ''[[Judgment Day 2001|Judgment Day]]'' con la vittoria di Angle.<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/judgmentday/2001/results|titolo=Judgment Day (2001) Results|data=20 maggio 2001|lingua=en|accesso=15 maggio 2021}}</ref>
Intraprende poi una faida con un altro lottatore canadese, [[Chris Jericho]], da cui esce vincitore: i loro scontri saranno a lungo ricordati per l'intensità e la grande tecnica che li hanno caratterizzati. Perso il titolo a giugno, tenta di conquistare il [[WWF Championship]] ma il campione [[Dwayne Johnson|The Rock]] uscirà vittorioso dalla rivalità. Chris, in realtà, al ppv Fully Loaded il titolo lo aveva vinto, anche se per una svista dell'arbitro, ma l'allora ''commissioner'' Mick Foley aveva deciso di ristabilire la legge e di far ricominciare il match, che The Rock riuscirà a vincere. Benoit, dopo aver partecipato ad Unforgiven in un match a quattro con Kane, Undertaker e The Rock, sempre per il titolo WWF, decide di ripuntare al WWF Intercontinental Championship che vincerà ancora ad Armageddon sconfiggendo Billy Gunn.
 
Il 21 maggio a ''Raw'' Benoit e Jericho sconfissero Triple H e [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]] per vincere il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWF Tag Team Championship]],<ref>{{cita web|url=https://wrestlingrecaps.com/2011/07/13/wwf-raw-5212001/|titolo=WWF RAW 5/21/2001|autore=Bob Collins Jr.|editore=Wrestling Recaps|data=21 maggio 2001|lingua=en|accesso=28 luglio 2021}}</ref> I due mantennero il titolo in un [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|TLC match]] sconfiggendo [[Edge & Christian]], [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] e i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]] il 24 maggio a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''.<ref>{{cita web|url=https://forums.wrestlezone.com/threads/smackdown-may-24-2001-tlc-iii-with-kb.186195/|titolo=Smackdown - May 24, 2001 (TLC III) with KB|editore=WrestleZone|data=24 maggio 2001|lingua=en|accesso=19 agosto 2021}}</ref> Nonostante l'infortunio al collo rimediato durante il TLC match prese parte a un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] contro Jericho e [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]] valevole per il [[WWE Championship|WWF Championship]], vinto da Austin.<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/kingring.html#2001|titolo=King of the Ring 2001 results|editore=Pro Wrestling History|data=24 giugno 2001|lingua=en|accesso=19 agosto 2021}}</ref>
Nel 2001 è protagonista insieme a Chris Jericho di uno straordinario Ladder Match disputatosi alla Royal Rumble, vinto da Jericho: un match che sarà ricordato a lungo. Chris inizia una faida con [[Kurt Angle]]. I due si scontrano a Wrestlemania 17 in un incontro epocale, dove Angle prevarrà con l'inganno. Poi si sfidano in un 30 Minutes Submission Only Iron Man Match a Backlash, che Chris vincerà per 4 a 3 addirittura all'overtime. Successivamente Angle lo sconfigge in un Best of 3 Falls Match a Judgement Day. Messa un attimo da parte la rivalità con l'eroe olimpico, Benoit decide quindi di allearsi a Jericho, con cui vincerà i titoli di coppia battendo i "Two-Man Power Trip", Triple H e Steve Austin. I due riusciranno a difendere le cinture in un bellissimo TLC Match a Smackdown!, salvo poi perderle successivamente contro i [[Dudley Boyz]].
 
==== Regni titolati (2002–2003) ====
Benoit riesce a rientrare nel giro del titolo WWF detenuto da [[Stone Cold Steve Austin]] e prova a conquistarlo in uno scontro a tre contro appunto Austin e l'ex compagno Jericho a King of the Ring. Non solo non riuscirà a conquistare la cintura, ma questo sarà purtroppo il suo ultimo match da lì a quasi un anno, dato che nel corso dell'incontro subirà un tremendo infortunio al collo.
Il 25 marzo 2002, durante la prima ''[[WWF Brand Extension 2002|brand extension]]'', venne mandato a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' nonostante fosse ancora infortunato.<ref>{{cita web|url=https://pwwew.net/tv/raw/020325.htm|titolo=Raw is War--March 25, 2002|editore=pWw--Everything Wrestling|data=25 marzo 2002|lingua=en|accesso=24 agosto 2021}}</ref> Tornò il 27 maggio come membro del roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'' dove si alleò con Eddie Guerrero.<ref>{{cita web|url=https://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/020527.html|titolo=Raw results – May 27, 2002|editore=Online World of Wrestling|data=27 maggio 2002|lingua=en|accesso=24 agosto 2021}}</ref> Dopo aver vinto l'Intercontinental Championship contro [[Rob Van Dam]] il 29 luglio,<ref>{{cita web|url=https://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/020729.html|titolo=Raw results – July 29, 2002|editore=Online World of Wrestling|data=29 luglio 2002|lingua=en|accesso=24 agosto 2021}}</ref> Benoit e Guerrero vennero trasferiti a ''SmackDown!'' e il 25 agosto a ''[[SummerSlam 2002|SummerSlam]]'' perse il titolo contro Van Dam in una rivincita.<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/summer.html#2002|titolo=SummerSlam 2002|editore=Pro Wrestling History|data=25 agosto 2002|lingua=en|accesso=24 agosto 2021}}</ref>
[[File:Chris Benoit.jpg|thumb|Chris Benoit al [[WWE Tribute to the Troops#2003|Tribute to the Troops]] nel dicembre 2003]]
Dopo essere tornato a ''SmackDown!'', iniziò una rivalità con Kurt Angle che sconfisse il 22 settembre a ''[[Unforgiven 2002|Unforgiven]]''.<ref>{{cita web|url=http://prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/unforgiven.html#2002|titolo=Unforgiven 2002|editore=Pro Wrestling History|data=22 settembre 2002|lingua=en|accesso=24 agosto 2021}}</ref> Successivamente, formò un'alleanza con Angle e i due sconfissero [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Rey Mysterio]] nella finale di un torneo che avrebbe decretato i primi detentori del [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] il 20 ottobre a ''[[No Mercy 2002|No Mercy]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/nomercy02.html|titolo=No Mercy 2002 results|editore=Online World of Wrestling|data=20 ottobre 2002|lingua=en|accesso=24 agosto 2021}}</ref> Sei giorni dopo a ''[[Rebellion 2002|Rebellion]]'' difesero con successo il titolo sconfiggendo i [[Los Guerreros]] per poi perderlo contro Edge e Mysterio il 7 novembre a ''SmackDown!'' in un [[Tipi di match di wrestling#Two out of three falls match|two out of three falls match]].<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/rebel.html#2002|titolo=Rebellion 2002|editore=Pro Wrestling History|data=26 ottobre 2002|lingua=en|accesso=30 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwetag/330018|titolo=Edge & Mysterio's first reign|editore=WWE|data=7 novembre 2002|lingua=en|accesso=30 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050717235515/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwetag/330018}}</ref> Il mese successivo, ad ''[[Armageddon 2002|Armageddon]]'', sconfisse Eddie Guerrero.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/armageddon/history/2002/results/|titolo=Armageddon 2002 results|editore=WWE|data=15 dicembre 2002|lingua=en|accesso=30 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080219054009/http://www.wwe.com/shows/armageddon/history/2002/results/}}</ref>
 
Il 19 gennaio 2003 alla ''[[Royal Rumble 2003|Royal Rumble]]'' venne sconfitto da Kurt Angle in un match valevole per il [[WWE Championship]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/19881141/results/|titolo=Royal Rumble 2003 official results|editore=WWE|data=19 gennaio 2003|lingua=en|accesso=30 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportskeeda.com/wwe/chris-benoit-vs-kurt-angle-royal-rumble-2003|titolo=Chris Benoit vs Kurt Angle: WWE Championship match, Royal Rumble 2003|autore=Akhilesh Gannavarapu|data=10 gennaio 2003|lingua=en|accesso=30 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://spaziowrestling.it/wwe-kurt-angle-commenta-il-suo-match-titolato-con-chris-benoit-a-royal-rumble|titolo=WWE: Kurt Angle commenta il suo match titolato con Chris Benoit a Royal Rumble|data=28 dicembre 2018|accesso=30 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.worldwrestling.it/news/protagonisti/wrestling/19313/kurt-angle-non-scordero-mai-le-parole-di-triple-h-dopo-la-royal-rumble-2003-/|titolo=Kurt Angle: "Non scorderò mai le parole di Triple H dopo la Royal Rumble 2003"|accesso=30 agosto 2021}}</ref> Benoit perse la rivincita tre settimane più tardi a ''SmackDown!''.<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/smackdown/030206.htm|titolo=SmackDown--February 6, 2003|autore=pwwew.net|editore=pWw--Everything Wrestling|data=6 febbraio 2003|lingua=en|accesso=30 agosto 2021}}</ref> A ''[[WrestleMania XIX]]'', [[Charlie Haas]] e [[Shelton Benjamin]] difesero con successo il titolo contro i Los Guerreros e la coppia formata da Benoit e [[Rhyno]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gerweck.net/wrestlemaniaxix.htm|titolo=WWE PPV Results|lingua=en|accesso=30 agosto 2021|dataarchivio=12 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080212062221/http://www.gerweck.net/wrestlemaniaxix.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wrestlemania/19/results|titolo=Full WrestleMania XIX results|lingua=en|accesso=30 agosto 2021}}</ref> Nel mese di aprile, ebbe delle brevi rivalità con [[John Cena]] e i [[The Full Blooded Italians|Full Blooded Italians]] e lottò occasionalmente in coppia con Rhyno.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/030417.html|titolo=SmackDown results|editore=Online World of Wrestilng|data=17 aprile 2003|lingua=en|accesso=30 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/030424.html|titolo=SmackDown results|editore=Online World of Wrestilng|data=24 aprile 2003|lingua=en|accesso=30 agosto 2021}}</ref>
====2002-2003====
Chris torna a maggio del 2002, debuttando nel roster di [[Raw]] proprio nella città che lo ha visto crescere, Edmonton, dove viene accolto da una fantastica ''standing ovation''. A breve conquista il titolo intercontinentale per la quarta volta, battendo [[Rob Van Dam]] il 27 luglio a Raw, per poi perderlo contro lo stesso lottatore del Michigan. Benoit passa allora a [[SmackDown!]], dove la General Manager Stephanie McMahon ha da poco creato delle nuove cinture di coppia esclusive per lo "show blu" che saranno messe in palio in un torneo a otto coppie, sorteggiate dalla stessa G.M.
 
Nel mese di giugno, partecipò a un torneo per l'assegnazione al reintrodotto [[WWE United States Championship|United States Championship]] perdendo nella finale contro [[Eddie Guerrero]] il 27 luglio a ''[[Vengeance 2003|Vengeance]]''.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2003/07/28/147709.html|titolo=Angle takes Vengeance on Lesnar|autore=Jason Clevett|editore=slam.canoe.ca|data=27 luglio 2003|lingua=en|accesso=17 settembre 2021|dataarchivio=19 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150419010111/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2003/07/28/147709.html|urlmorto=sì}}</ref> Dopo aver sconfitto [[Matt Bloom|A-Train]] a ''[[No Mercy 2003|No Mercy]]'' e vinto contro il Team Lesnar alle ''[[Survivor Series 2003|Survivor Series]]'',<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2003/10/20/231323.html|titolo=No Mercy for WWE fans|autore=John Powell|editore=slam.canoe.ca|data=19 ottobre 2003|lingua=en|accesso=17 settembre 2021|urlarchivio=https://archive.is/6B|dataarchivio=12 luglio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/2003/results/|titolo=Survivor Series 2003 results|data=16 novembre 2003|lingua=en|accesso=17 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080102150217/http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/2003/results/}}</ref> riuscì a conquistarsi il posto di ''#1 contender'' al titolo WWE (battendo John Cena nella puntata del 4 dicembre) affronta Lesnar a SD! con la cintura in palio.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportskeeda.com/wwe/4-times-john-cena-tapped-out-to-his-opponents-ss|titolo=4 Times John Cena tapped-out to his opponents|autore=Vatsal Rathod|data=1º maggio 2019|lingua=en|accesso=22 giugno 2021}}</ref> Quest'ultimo riuscirà, però, a conservare il suo titolo sconfiggendo per [[Knockout#Knock-out tecnico|TKO]] Chris nello show settimanale.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportskeeda.com/wwe/5-shortest-wwe-superstars-who-defeated-brock-lesnar|titolo=5 Shortest WWE Superstars who defeated Brock Lesnar|autore=Danny Hart|data=8 novembre 2019|lingua=en|accesso=22 giugno 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/031204.html|titolo=SmackDown Results|data=4 dicembre 2003|lingua=en|accesso=17 settembre 2021}}</ref>
Qui il caso lo mette in coppia con Kurt Angle, col quale aveva da poco combattuto e vinto un altro splendido match ad Unforgiven, ennesimo capitolo della loro rivalità. A sorpresa, a No Mercy, i due riescono a conquistare i titoli battendo nella finale del torneo la coppia Edge/Rey Misterio dopo un altro match da capogiro. Le prevedibili incomprensioni fra i due costeranno loro la perdita delle cinture solo due settimane dopo. I due, a causa del sangue cattivo presente tra loro, si affronteranno ancora una volta per un titolo molto più ambito, ovvero il titolo WWE, che nel frattempo Angle è riuscito a conquistare. Lo scontro avrà luogo alla Royal Rumble 2003 e sarà letteralmente un capolavoro: un match di rara tecnica e intensità, che sarà l'ultimo confronto tra i due e irromperà con prepotenza nella classifica dei match del decennio.
 
==== World Heavyweight Champion (2004–2005) ====
A vincere stavolta sarà Angle, ma a fine match il pubblico entusiasta tributerà ad un emozionatissimo Benoit una ''standing ovation''. Chris torna alla divisione di coppia, iniziando a lottare con il rientrante [[Terry Gerin|Rhyno]]. A ''[[WWE WrestleMania|WrestleMania XIX]]'' i [[WWE Tag Team Championship|WWE Tag Team Champions]], [[Charlie Haas]] e [[Shelton Benjamin]], difendono le loro cinture contro i [[Los Guerreros]] e la coppia formata da Benoit e Rhyno. Il [[Team Angle]] conserva le cinture di coppia dopo che [[Shelton Benjamin]] schiena nel match [[Chavo Guerrero Jr.]].
[[File:EddieandBenoitWMXX.jpg|thumb|Chris Benoit insieme a [[Eddie Guerrero]] celebra la vittoria del [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] a [[Wrestlemania XX]]]]
Il 25 gennaio 2004 alla ''[[Royal Rumble 2004|Royal Rumble]]'' vinse il [[Tipi di match di wrestling#Royal rumble match|royal rumble match]] entrando con il numero uno, diventando il secondo wrestler a riuscirci dopo [[Shawn Michaels]].<ref>{{cita web|url=http://prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/rumble.html#2004|titolo=Royal Rumble 2004 Results|data=25 gennaio 2004|lingua=en|accesso=2 ottobre 2021}}</ref> La sera seguente passò nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'' sfidando [[Triple H]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] a ''[[WrestleMania XX]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040126.html|titolo=RAW Results|data=26 gennaio 2004|lingua=en|accesso=2 ottobre 2021}}</ref> Due settimane più tardi, durante la firma del contratto, Shawn Michaels attaccò Benoit e firmò il contratto al suo posto. Per risolvere la controversia, il co-general manager di ''Raw'' [[Steve Austin (wrestler)|Stone Cold Steve Austin]] sancì che il match sarebbe diventato un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040216.html|titolo=RAW Results|data=16 febbraio 2004|lingua=en|accesso=2 ottobre 2021}}</ref>
 
Il 14 marzo a ''WrestleMania XX'', vinse il World Heavyweight Championship dopo aver sottomesso Triple H alla ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Crossface|Crippler Crossface]]''.<ref name="WM XX">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/03/15/382634.html|titolo=WrestleMania XX bombs|autore=John Powell|editore=slam.canoe.ca|data=14 marzo 2004|lingua=en|accesso=2 ottobre 2021|dataarchivio=13 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120713163259/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/03/15/382634.html|urlmorto=sì}}</ref> Dopo il match, Benoit celebrò la vittoria con il detentore del [[WWE Championship]] [[Eddie Guerrero]].<ref name="WM XX"/> Un mese più tardi, a ''[[Backlash 2004|Backlash]]'', mantenne il titolo sconfiggendo in una rivincita Triple H e Shawn Michaels.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/backlash/history/backlash2004/mainevent/|titolo=World Heavyweight Champion Chris Benoit defeats Triple H & Shawn Michaels to retain|data=29 aprile 2004|lingua=en|accesso=5 ottobre 2021|dataarchivio=24 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080224053213/http://www.wwe.com/shows/backlash/history/backlash2004/mainevent/|urlmorto=sì}}</ref> Poco dopo formò un tag team con Edge, e i due vinsero il World Tag Team Championship contro [[Dave Bautista|Batista]] e [[Ric Flair]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040419.html|titolo=RAW Results|editore=Online World of Wrestling|data=19 aprile 2004|lingua=en|accesso=27 febbraio 2023}}</ref> Mantennero il titolo fino alla puntata di ''Raw'' del 31 maggio, quando persero contro [[La Résistance]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/3044541321511|titolo=Conway & Grenier's first reign|editore=WWE|data=31 maggio 2004|lingua=en|accesso=28 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050810001323/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/3044541321511|dataarchivio=10 agosto 2005}}</ref>
Per il Canadese arriva poi un periodo di stasi, fino a quando nel giugno 2003 viene rispolverato e rimesso in palio il titolo degli Stati Uniti dopo oltre un anno che non compariva negli show della WWE. Benoit partecipa al torneo valido per l'assegnazione della cintura, superando prima Rhyno ai quarti di finale, poi [[Matt Hardy]] in semifinale, ma perde il match più importante, la finale, contro [[Eddie Guerrero]] a [[WWE Vengeance#2003|Vengeance]] a causa di un intervento di Rhyno. Anche questo sarà un grande match, combattuto contro ''Latino Heat'', il suo amico più caro.
 
Dopo aver difeso con successo il titolo contro [[Kane (wrestler)|Kane]] a ''[[Bad Blood 2004|Bad Blood]]''<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/06/14/499219.html|titolo=Badd Blood a total bore|autore=Jason Clevett|editore=slam.canoe.ca|data=13 giugno 2004|lingua=en|accesso=8 marzo 2023|dataarchivio=18 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120718105336/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/06/14/499219.html|urlmorto=sì}}</ref> e Triple H a ''[[Vengeance 2004|Vengeance]]'',<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/07/12/537080.html|titolo=Canadians have Edge at Vengeance|autore=Chris Sokol|editore=slam.canoe.ca|data=11 luglio 2004|lingua=en|accesso=8 marzo 2023|dataarchivio=14 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120714082449/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/07/12/537080.html|urlmorto=sì}}</ref> lo perderà il 15 agosto a ''[[SummerSlam 2004|SummerSlam]]'' contro [[Randy Orton]]<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/history/2004/mainevent/|titolo=Randy Orton vs. Chris Benoit for the World Heavyweight Championship|lingua=en|accesso=26 giugno 2021|dataarchivio=29 novembre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051129074249/http://www.wwe.com/shows/summerslam/history/2004/mainevent/|urlmorto=sì}}</ref>, perdendo anche la successiva rivincita a Raw a causa dell'intervento dell'Evolution. Continuò il suo feud contro l'Evolution per poi iniziare una intensa faida con l'ex partner Edge, con cui vinse il World Tag Team Championship contro La Résistance il 19 ottobre a ''[[Taboo Tuesday 2004|Taboo Tuesday]],'' nonostante la defezione di quest'ultimo a match in corso''.''<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/10/20/788799.html|titolo=Nothing Taboo at Tuesday PPV|autore=Chris Sokol|editore=slam.canoe.ca|data=19 ottobre 2004|lingua=en|accesso=21 marzo 2023}}</ref> Benoit si ritrovò così a detenere da solo i titoli e il regno però fu breve, poiché La Résistance riconquisterà immediatamente.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/304454132121211|titolo=Conway & Grenier's second reign|editore=WWE|data=1º novembre 2004|lingua=en|accesso=21 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051129091741/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/304454132121211|dataarchivio=29 novembre 2005}}</ref> La faida tra i due continuò alle ''[[Survivor Series 2004|Survivor Series]]'', quando il team capitanato da Randy Orton (con Benoit) sconfisse quello di Triple H (con Edge)<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2004/1100493995.shtml|titolo=Survivor Series PPV Results – 11/14/04 – Cleveland, Ohio|autore=Adam Martin|editore=Wrestleview|data=14 novembre 2004|lingua=en|accesso=30 marzo 2023}}</ref>. Successivamente i due si ritrovarono coinvolti in una controversia, allorquando, durante un match valido per il titolo contro Triple H, Egde schienò Benoit, il quale, simultaneamente, fece cedere Edge con la sua ''crossface'': non essendo in grado di stabilire chi dei due avesse effettivamente vinto la cintura, venne indetto a ''[[New Year's Revolution 2005|New Year's Revolution]]'' un [[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber match|Elimination Chamber match]] per il vacante World Heavyweight Championship, nel quale Triple H riconquisterà la cintura.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldheavyweight/3044541421|titolo=Triple H's fifth reign|editore=WWE|data=9 gennaio 2005|lingua=en|accesso=12 aprile 2023}}</ref> A ''[[WrestleMania 21]]'', prese parte senza successo al primo [[Tipi di match di wrestling#Money in the Bank ladder match|Money in the Bank ladder match]] che fu vinto da Edge.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/21/results|titolo=Full WrestleMania 21 Results|editore=WWE|data=3 aprile 2005|lingua=en|accesso=12 aprile 2023}}</ref> La resa dei conti con Edge avvenne il 1º maggio 2005 a ''[[Backlash 2005|Backlash]]'', dove Edge sconfisse Benoit in un [[Tipi di match di wrestling#Last Man Standing match|Last Man Standing match]] concludendo la faida.<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/backlash.html#2005|titolo=1º Backlash 2005 results|editore=Pro Wrestling History|data?1 maggio 2005|lingua=en|accesso=12 aprile 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080410190903/http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/backlash.html|dataarchivio=10 aprile 2008}}</ref>
[[Immagine:Chris Benoit.jpg|thumb|left|'''Chris Benoit''' in uno show in onore delle truppe statunitensi in [[Iraq]] il [[20 dicembre]] [[2003]]]]
La popolarità di Benoit cresce sempre più e il canadese inizia a puntare il suo mirino al WWE Championship. Inizia a sconfiggere wrestler molto più grossi di lui come [[Matthew Bloom|A-Train]], [[Paul Wight|The Big Show]] e addirittura il campione WWE [[Brock Lesnar]], dato che alle Survivor Series con il team di Kurt Angle (composto, oltreché da loro, da Hardcore Holly, Bradshaw e John Cena) affronta il team capitanato appunto da Lesnar: sarà proprio Chris ad eliminare dalla contesa il campione WWE, che cede alla sua ''Crippler Crossface'', spalancando al suo team le porte della vittoria finale.
Dopo essersi conquistato il posto di ''#1 contender'' al titolo WWE (battendo John Cena nella puntata del 4 dicembre) affronta Lesnar a SD! con la cintura in palio. Quest'ultimo riuscirà, però, a conservare il suo titolo sconfiggendo in maniera truffaldina Chris nello show settimanale. Da allora, il General Manager di SmackDown!, [[Paul Heyman]], non gli concederà più alcun match per il titolo WWE.
 
==== United States Championship (2005–2007) ====
====2004-2005====
[[File:CBenoit.jpg|thumb|left|Benoit fa la sua entrata con il [[WWE United States Championship]] nel 2005]]
Benoit riesce però a tramutare tutta la rabbia e la tensione in forza e motivazione. Nel 2004 avviene la tanto attesa svolta: Chris riesce a vincere la [[Royal Rumble]], la famosa rissa fra trenta uomini in cui entra per primo (su decisione di Paul Heyman), resistendo per l'incredibile tempo di 61 minuti e 34 secondi e stabilendo il record di permanenza sul ring. Successivamente sceglie di passare al roster di Raw e, in qualità di vincitore della Royal Rumble, ottiene il match per il titolo del mondo nel ''main event'' di [[WrestleMania#WrestleMania_XX_.282004.29|WrestleMania XX]], il maggior evento del pro-wrestling, in programma il [[14 marzo]] presso il [[Madison Square Garden]], in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat Match]] con Triple H, il campione, e Shawn Michaels.
Il 9 giugno, per effetto della [[WWE Draft Lottery 2005|draft lottery]], passò a ''SmackDown'' iniziando subito una breve rivalità con [[John Layfield|JBL]] e a ''[[ECW One Night Stand 2005|ECW One Night Stand]]'' sconfisse [[Eddie Guerrero]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050609.html|titolo=SmackDown Results|data=9 giugno 2005|lingua=en|accesso=12 aprile 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/ecw/history/ons05results/|titolo=One Night Stand results|editore=WWE|data=12 giugno 2005|lingua=en|accesso=12 aprile 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160410015819/http://www.wwe.com/shows/ecw/history/ons05results/|dataarchivio=10 aprile 2016}}</ref>
 
A [[SummerSlam (2005)|SummerSlam]] conquista per la prima volta il [[WWE United States Championship]] sconfiggendo [[Orlando Jordan]] in solo venticinque secondi e mezzo, stabilendo l'ennesimo record.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/il-piu-grande-wrestler-che-non-e-mai-esistito/|titolo=Il più grande wrestler che non è mai esistito|data=18 dicembre 2017|accesso=28 aprile 2021}}</ref> Benoit difenderà il suo titolo in una serie di match contro Jordan che dureranno sempre di meno, fino a quando il suo amico e vecchio rivale [[Booker T]] non lo sconfigge in un match controverso conquistando il titolo degli Stati Uniti. Il rematch finirà in modo alquanto controverso, con i due lottatori che si schienano a vicenda simultaneamente, e il titolo viene reso vacante.
In un match che passerà alla storia come uno dei più spettacolari e combattuti di tutti i tempi, riuscirà a vincere il titolo, facendo cedere Triple H alla ''Crippler Crossface''. Dopo diciotto anni di sacrifici, lacrime e sudore, il sogno di Benoit diventa realtà, e in uno dei momenti più emozionanti degli ultimi anni, dopo il match un commosso Chris abbraccia a centro ring l'amico e campione WWE Eddie Guerrero; i due, dopo mille traversie, dopo aver combattuto in ogni continente, per anni e anni, si ritrovano sul ring nell'evento più importante dell'anno come campioni del mondo.
 
Inizia subito una faida proprio con Booker T per il titolo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] in una serie di sette match che ricorda molto quella intrapresa dai due nella WCW. Sul risultato di 3-1 con Booker T in vantaggio, l'atleta di colore si infortuna: al suo posto entra in gioco Randy Orton che lo sostituirà nei match restanti della serie. La sostituzione va a vantaggio di Benoit, poiché riesce a riportare la serie in pareggio dopo che [[Sharmell Sullivan|Sharmell]], la moglie di Booker T, interviene nei due match successivi attaccando Benoit e causando così per entrambe le volte la sconfitta per squalifica di Orton. Anche nell'incontro decisivo del 13 gennaio [[2006]] Booker T viene sostituito da Randy Orton. Quest'ultimo vince, portando il risultato finale sul 4-3 a favore di Booker T che si laurea quindi nuovo campione degli Stati Uniti. Benoit partecipa alla [[Royal Rumble (2006)|Royal Rumble]] dove entra con il numero 12; sarà eliminato da Randy Orton dopo circa mezz'ora di permanenza sul ring. Benoit continua poi la rincorsa al titolo degli Stati Uniti, ottenendo un rematch: ma Booker T è ancora infortunato, o così dice di essere. Infatti l'atleta di colore per tutto questo tempo ha mimato un infortunio solo per non affrontare Benoit. [[Dave Finlay|Finlay]] sostituisce Booker T, che però interferisce nel match colpendo il canadese con una stampella, concedendogli una vittoria platonica perché il titolo non passa per squalifica. A [[No Way Out (2006)|No Way Out]] Benoit riuscirà a vendicarsi una volta per tutte, sconfiggendo finalmente Booker T e ritornando sul suo trono di campione degli Stati Uniti.
Il regno da campione di Benoit è solidissimo e pieno di grandi vittorie: batte di nuovo HHH e HBK nel rematch di Wrestlemania programmato nell'ambito di [[WWE Backlash|Backlash]], svoltosi nella sua città natale di [[Edmonton]]. La sera seguente a Raw conquisterà le cinture di coppia con il connazionale [[Edge]], diventando detentore di due cinture contemporaneamente. Al ppv Bad Blood invece Chris riesce a superare il mostruoso Kane e a conservare il suo titolo. Poi dà vita alla rivalità contro Triple H: a [[WWE Vengeance|Vengeance]] Benoit lo sconfigge grazie anche all'"aiuto" di [[Eugene Dinsmore|Eugene]], manipolato ad arte da HHH per metterlo contro il canadese, suo unico amico e difensore. Benoit e Triple H si scontrano di nuovo nel corso della puntata di Raw del [[26 luglio]] in uno splendido [[Stipulazioni di match di wrestling#60 Minutes Iron Man Match|60 Minutes Iron Man Match]] e anche qui Benoit riesce a vincere (4 a 3 il risultato), conservando il titolo di campione del mondo. Il [[15 agosto]] perde la cintura a [[WWE SummerSlam|SummerSlam]], uscendo sconfitto da [[Randy Orton]]. Benoit si congeda dal suo ruolo di campione con una leale ed emozionante stretta di mano al suo successore.
 
Benoit viene subito preso di mira da [[John Bradshaw Layfield|John "Bradshaw" Layfield]], infortunato alla mano dal canadese. Nella faida viene messo in palio il titolo degli Stati Uniti, difeso da Benoit a [[WrestleMania 22]], dove però a trionfare è [[John Bradshaw Layfield|JBL]], che vince in maniera sporca. Dopo aver perso anche la rivincita durante l'edizione di SmackDown! del 14 aprile, questa volta in uno Steel Cage Match, Benoit si concentra sul rinato [[King of the Ring]]. Benoit uscirà subito dal torneo solo al primo turno, sconfitto scorrettamente dall'irlandese Finlay.<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/judgmentday/history/2006/matches/2384844211/results/|titolo=A Good Old-Fashioned Fight|data=21 maggio 2006|lingua=en|accesso=23 giugno 2021|dataarchivio=9 maggio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070509050256/http://www.wwe.com/shows/judgmentday/history/2006/matches/2384844211/results/|urlmorto=sì}}</ref> Otterrà la sua rivincita a [[Judgment Day (2006)|Judgment Day]], sconfiggendo Finlay con la sua patentata [[Crippler Crossface]].<ref name=":2" /> Il 26 maggio 2006, durante ''SmackDown!'', Benoit è attaccato brutalmente da [[Mark Henry]] dopo un match fra i due. Il duro colpo subito da Henry provocherà a Benoit un infortunio e un periodo forzato di stop.
In seguito Benoit riesce in un'altra impresa, riconquistando il [[WWE World Tag Team Championship|World Tag Team Championship]] da solo, dal momento che il suo partner [[Adam Copeland|Edge]] lo abbandona durante il loro match nel corso di [[WWE Taboo Tuesday|Taboo Tuesday]]. I due danno vita a una faida e si sfidano per la prima volta nel ''main event'' di [[WWE Survivor Series#2004|Survivor Series 2004]], quando Benoit ed Edge si trovano rispettivamente nella squadra di [[Randy Orton]] e di [[Triple H]]. In questo match Edge ottiene il primo punto a suo favore quando schiena Benoit, ma il match viene vinto dalla squadra di Orton.
 
L'8 ottobre, dopo quasi cinque mesi di assenza, Benoit ritorna in WWE, sconfiggendo [[William Regal]] a [[No Mercy (2006)|No Mercy]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/history/2006/matches/322528231/results/|titolo=Long live the King|lingua=en|accesso=28 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071114141620/http://www.wwe.com/shows/nomercy/history/2006/matches/322528231/results/|urlmorto=sì}}</ref> Nell'edizione del 13 ottobre di ''SmackDown!'' Benoit sconfigge [[Mr. Kennedy]], grazie anche all'intervento di [[The Undertaker]], vincendo così il suo quinto [[WWE United States Championship]] (terzo in WWE). Successivamente, ha inizio una faida con [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]] il quale, insieme alla moglie di [[Eddie Guerrero]], [[Vickie Guerrero|Vickie]], lo accusa di non essere mai stato un vero amico del proprio zio, appunto ''Latino Heat''. Il primo scontro tra i due avviene a [[Survivor Series (2006)|Survivor Series]]: ad avere la meglio è Benoit, che fa cedere Chavo alla Crippler Crossface, difendendo così il suo titolo degli Stati Uniti. Benoit riesce di nuovo a prevalere e a difendere così il suo titolo, questa volta ad [[Armageddon (2006)|Armageddon]] tramite la Sharpshooter. Il 19 gennaio affronta in un fisico [[Stipulazioni di match di wrestling#No-DQ Match|No Disqualification Match]] ancora Chavo Guerrero e lo sconfigge: con questo match ha fine la rivalità tra i due.
Edge e Benoit si affronteranno altre volte, prima in uno [[Stipulazioni di match di wrestling#Steel Cage Match|Steel Cage Match]] vinto da Benoit, poi in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|match a tre]] con il coinvolgimento di Triple H, che metteva in palio il suo [[WWE World Heavyweight Championship]]. Il match finisce in No Contest: Benoit fa cedere Edge nello stesso momento in cui quest ultimo lo [[pinfall|schienava]] per il conto di tre. Il World Cheavyweight Championship viene allora reso vacante.
 
Il 28 gennaio è tempo della [[Royal Rumble (2007)|Royal Rumble]]: nel corso del classico "30 Men Over the Top Rope Match" Chris entra col numero 17 e nonostante un'ottima prestazione delle sue non riesce a vincere la rissa reale venendo eliminato da [[The Great Khali]]. Il 18 febbraio a [[No Way Out (2007)|No Way Out]] sconfigge, insieme agli [[Hardy Boyz]], il team formato da [[Montel Vontavious Porter]] e gli [[MNM (wrestling)|MNM]], sottomettendo [[Joey Mercury]] alla Crippler Crossface. Il 16 marzo Benoit accetta la sfida di [[Montel Vontavious Porter|MVP]] per un match con il titolo degli Stati Uniti in palio per [[WrestleMania 23]]. Il 1º aprile allo "Showcase of the Immortals" Benoit sconfigge MVP, mantenendo così il titolo. La rivalità con MVP continua fino a [[Backlash (2007)|Backlash]], il 29 aprile: nel rematch di WrestleMania, Chris riesce nuovamente a sconfiggere l'avversario, autore comunque di un'ottima prova.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/backlash/history/2007/matches/396065211/results/|titolo=Rabid resiliency|data=29 aprile 2007|lingua=en|accesso=22 giugno 2021|dataarchivio=5 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080405012607/http://www.wwe.com/shows/backlash/history/2007/matches/396065211/results/|urlmorto=sì}}</ref> A [[Judgment Day (2007)|Judgment Day]], Benoit mette nuovamente in palio lo United States Championship in un [[Stipulazioni di match di wrestling#2 out of 3 falls match|2-out-of-3 Falls match]]; a vincere il match è MVP, il quale, aggiudicandosi i primi due match, strappa la cintura a Benoit dopo ben sette mesi e una settimana di regno.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/judgmentday/2007/matches/41244023|titolo=MVP def. United States Champion Chris Benoit (2-out-of-3 Falls Match; new champion)|lingua=en|accesso=28 aprile 2021}}</ref>
Ancora i due partecipano poi all'Elimination Chamber di [[WWE New Year's Revolution|New Years Revolution]] ed offrono entrambi una solida prestazione, anche se nessuno dei due riesce ad aggiudicarsi il titolo mondiale messo in palio. Benoit parteciperà alla successiva Royal Rumble dove entra addirittura col numero 2. Non gli riuscirà di ripetere la grande impresa di un anno prima, ma riuscirà ad arrivare comunque sesto, restando sul ring per più di 45 minuti. La faida con Edge continua, arrivando fino a WrestleMania 21. Qui i due partecipano al Money in the Bank Match, insieme a Chris Jericho, [[Shelton Benjamin]], [[Glen Jacobs|Kane]] e [[William Jason Reso|Christian]]. Edge vince il match dopo aver fatto cadere proprio Benoit dalla cima della scala: il Canadese è comunque autore di una prova da incorniciare, ancor più per il fatto che è costretto a combattere con un braccio infortunato. La notte successiva, a Raw, Benoit riuscirà a vendicarsi, sconfiggendo nuovamente Edge. La faida culmina in un combattuto Last Man Standing Match a [[WWE Backlash#2005|Backlash]], dove Edge vince dopo aver colpito Benoit con un mattone. I due si riaffronteranno anche in un Table Match dove Edge avrà la meglio vincendo in modo sporco.
 
==== ''ECW'' (2007) ====
Per effetto della [[WWE Brand Extension|draft lottery]] [[2005]] Benoit ritorna al roster di SmackDown! Sarà poi uno dei wrestler difensori della ECW, partecipando anche ad ''[[ECW One Night Stand#2005|ECW One Night Stand]]'' sconfiggendo [[Eddie Guerrero]]. A [[WWE SummerSlam|SummerSlam 2005]] conquista per la prima volta in WWE il [[WWE United States Championship|Titolo degli Stati Uniti]] sconfiggendo [[Orlando Jordan]] in solo venticinque secondi e mezzo, stabilendo l'ennesimo record. Benoit difenderà il suo titolo in una serie di match contro Jordan che dureranno sempre di meno, fino a quando il suo amico e vecchio rivale Booker T non lo sconfigge in un match controverso conquistando il titolo degli Stati Uniti. Il rematch finirà in modo alquanto controverso, con i due lottatori che si schienano a vicenda simultaneamente, e il titolo viene reso vacante.
Durante il [[WWE Draft 2007|draft del 2007]], svoltosi nel corso della puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' dell'11 giugno, Benoit passò nel roster della ''[[ECW (WWE)|ECW]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/070611.html|titolo=Online World of Wrestling|accesso=28 aprile 2021}}</ref> Il suo esordio nel nuovo show avvenne il giorno seguente, quando in coppia con [[CM Punk]] vinse per [[squalifica]] contro [[Elijah Burke]] e [[Marcus Cor Von]]. Il 19 giugno sconfisse [[Elijah Burke]] nel suo ultimo match, accedendo alla finale di un torneo per il vacante [[ECW World Heavyweight Championship|ECW Championship]] che si sarebbe dovuto tenere il 24 giugno a ''[[Vengeance: Night of Champions]]''. Tuttavia, il giorno dell'evento, Benoit non si presentò e la WWE per bocca dei suoi commentatori, annunciò che l'assenza del canadese era dovuta a problemi di natura familiare. Il suo posto nel match venne preso da [[John Morrison|Johnny Nitro]], il quale sconfisse [[CM Punk]] e conquistò l'ECW Championship.
 
====2006-2007== Vita privata ==
Negli [[Anni 1990|anni novanta]] Chris Benoit si sposò con una donna di nome Martina, dalla quale ebbe i suoi primi due figli: David e Megan.<ref>{{Cita web|url=http://www.tsn.ca/headlines/news_story/?ID=211878|titolo=Details of Benoit family deaths revealed|data=26 giugno 2007|lingua=en|accesso=12 settembre 2017|dataarchivio=13 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080213045555/http://www.tsn.ca/headlines/news_story/?ID=211878|urlmorto=sì}}</ref> Dopo il divorzio, avvenuto nel [[1997]], Benoit iniziò una relazione con la [[Valletta (spettacolo)|valletta]] della WCW [[Nancy Benoit|Nancy Toffoloni]], dalla quale ebbe il suo terzo figlio, Daniel, nato il 25 febbraio 2000. Il 3 novembre seguente la coppia annunciò il [[matrimonio]].
Inizia subito una faida proprio con Booker T per il titolo US in una serie di sette match che ricorda molto quella fantastica intrapresa dai due nella WCW. Sul risultato di 3-1 con Booker T in vantaggio, l'atleta di colore si infortuna: al suo posto entra in gioco Randy Orton che lo sostituirà nei match restanti della serie. La sostituzione va a vantaggio di Benoit, poiché riesce a riportare la serie in pareggio dopo che [[Sharmell Sullivan|Sharmell]], la moglie di Booker T, interviene nei due match successivi attaccando Benoit e causando così per entrambe le volte la sconfitta per squalifica di Orton. Anche nell'incontro decisivo del [[13 gennaio]] [[2006]] Booker T viene sostituito da Randy Orton.
 
== Morte ==
Quest'ultimo vince, portando il risultato finale sul 4-3 a favore di Booker T che si laurea quindi nuovo campione degli Stati Uniti. Chris partecipa alla Royal Rumble dove entra stavolta con il numero 12: intensa la sua prova anche se sarà eliminato dal solito Randy Orton dopo circa mezz'ora di permanenza sul ring. Nella stessa circostanza perderà anche il suo record di permanenza sul ring, che sarà battuto dal vincitore di questa controversa edizione, Rey Misterio. Benoit continua così la rincorsa al titolo degli Stati Uniti, ottenendo un rematch: ma Booker T è ancora infortunato, o così dice di essere. Infatti l'atleta di colore per tutto questo tempo ha mimato un infortunio solo per non affrontare Benoit.
{{Vedi anche|Duplice omicidio e suicidio di Chris Benoit}}
Lunedì 25 giugno 2007 Chris Benoit, la moglie [[Nancy Benoit|Nancy]] e il figlio Daniel Benoit furono ritrovati senza vita nella loro casa di [[Fayetteville (Georgia)|Fayetteville]] ([[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]]) intorno alle ore 14:30 [[Eastern Standard Time|EST]]. La prima comunicazione della morte della famiglia Benoit venne data dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] attraverso il suo servizio di news via [[Telefono cellulare|cellulare]]; qualche ora più tardi la notizia fu pubblicata anche sul sito ufficiale della federazione tramite il seguente comunicato:<ref name="death2">{{cita web|url=http://www.wsbtv.com/news/13567642/detail.html|titolo=WWE Wrestler Chris Benoit, Family Found Dead|data=25 giugno 2007|lingua=en|accesso=26 giugno 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070628184110/http://www.wsbtv.com/news/13567642/detail.html}}</ref><ref name="BenoitPWtorch2">{{cita web|autore=Wade Keller|url=http://www.pwtorch.com/artman/publish/article_20619.shtml|titolo=UPDATED: Chris Benoit and his family found dead in their homes|data=25 giugno 2007|lingua=en|accesso=26 giugno 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070628150850/http://www.pwtorch.com/artman/publish/article_20619.shtml}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/benoitdead|titolo=Chris Benoit, family found dead|data=25 giugno 2007|lingua=en|accesso=26 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070627210219/http://www.wwe.com/inside/news/benoitdead|urlmorto=sì}}</ref> {{citazione|La World Wrestling Entertainment è profondamente addolorata di dover annunciare che oggi Chris Benoit e la sua famiglia sono stati trovati senza vita nella loro casa di Fayetteville. Non ci sono altri dettagli per ora, oltre al fatto che la residenza di Benoit è attualmente oggetto di indagini da parte delle autorità locali. La puntata di ''Raw'' di stasera su USA Network sarà utilizzata come tributo in onore di Chris Benoit e della sua famiglia. La WWE indirizza le più sincere condoglianze e preghiere ai familiari e alle persone care a Benoit in questo tragico momento. |Comunicato stampa della WWE|World Wrestling Entertainment is deeply saddened to report that today Chris Benoit and his family were found dead in their home in Fayetteville. There are no further details at this time, other than the Benoit family residence is currently being investigated by local authorities. Tonight's ''RAW'' on [[USA Network]] will serve as a tribute to Chris Benoit and his family. WWE extends its sincerest thoughts and prayers to the Benoit family's relatives and loved ones in this time of tragedy.|lingua=en}}
 
La WWE decise di cancellare la puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' prevista per quella sera, sostituendola con uno [[WWE Raw#Puntate speciali|show di tributo]] alla vita e alla carriera di Chris Benoit, trasmettendo segmenti tratti dal [[DVD]] a lui dedicato e permettendo ai propri dipendenti di spendere qualche parola per ricordarlo;<ref name="Raw cancelled2">{{cita web|url=https://www.caller.com/news/2007/jun/25/wwe-cancels-show-american-bank-center/|titolo=WWE postpones show at American Bank Center|data=25 giugno 2007|lingua=en|accesso=26 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070628082251/http://www.caller.com/news/2007/jun/25/wwe-cancels-show-american-bank-center/|urlmorto=sì}}</ref> da segnalare che la decisione di cancellare la puntata di ''Raw'' fu presa prima che la dinamica dei decessi fosse resa nota: lo show di tributo andò quindi in onda soltanto perché non era ancora chiaro che la mano omicida fosse proprio quella di Benoit. Una volta venuta a conoscenza dei dettagli dell'accaduto, la WWE decise di eliminare tutto il materiale riguardante Chris Benoit dal proprio sito ufficiale, bloccare la vendita dei DVD e del ''[[merchandising]]'' riguardante il wrestler canadese e di non menzionare mai più Chris Benoit nei propri programmi televisivi;<ref name="Dvd ritirati2">{{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/mostranews.asp?codice=1334|titolo=La WWE ritira tutte le copie rimaste del DVD su Chris Benoit|autore=Michele Ippolito|data=28 giugno 2007|accesso=17 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090126161759/http://www.tuttowrestling.com/mostranews.asp?codice=1334|urlmorto=sì}}</ref> tuttavia il suo nome appare ancora nell'enciclopedia della federazione e a tal proposito il [[Presidente del consiglio di amministrazione|presidente]] della WWE, [[Vince McMahon]], disse: «Non possiamo far finta che non sia mai esistito: un conto è promuoverlo, il che non va bene, un altro è includerlo in un contesto storico, il che credo sia giusto».<ref>[http://www.wrestlinginc.com/wi/news/2012/0602/553137/chris-benoit/ ''Is Chris Benoit Featured In The New WWE Encyclopedia?''].</ref>
[[Fit Finlay]] sostituisce Booker T, che però interferisce nel match colpendo il canadese con una stampella, concedendogli una vittoria platonica perché il titolo non passa per squalifica. A [[No Way Out]] Benoit riuscirà a vendicarsi una volta per tutte, sconfiggendo finalmente Booker T e ritornando sul suo trono di campione degli Stati Uniti. Benoit viene subito preso di mira da [[John Bradshaw Layfield]], infortunato alla mano dal canadese. Nella faida viene messo in palio il titolo degli Stati Uniti, difeso da Benoit a WrestleMania 22, dove però a trionfare è JBL, che vince in maniera sporca. Dopo aver perso anche la rivincita durante l'edizione di SmackDown! del 14 Aprile, questa volta in uno Steel Cage Match, Benoit si concentra sul rinato [[King of the Ring]].
 
La polizia della [[Contea di Fayette (Georgia)|contea di Fayette]] effettuò dei rilievi nella casa dove furono ritrovati i corpi delle vittime. Il [[tenente]] Tommy Pope, del dipartimento dello [[sceriffo]] della contea di Fayette, lasciò una dichiarazione alla [[ABC (Stati Uniti d'America)|''ABC News'']] dicendo che le autorità erano entrate in casa di Chris Benoit per verificare che il canadese stesse bene poiché nei giorni precedenti aveva mancato diversi appuntamenti della WWE e aveva inviato degli strani [[SMS]] ad alcuni colleghi; questi ultimi, preoccupati per i messaggi ricevuti, spinsero uno dei vicepresidenti della federazione a mettersi in contatto con la polizia di Fayetteville.<ref name="Benoit Found Dead2">{{cita web|url=https://www.ajc.com/metro/content/metro/fayette/stories/2007/06/25/0625benoit.html|titolo=Pro wrestler, family found dead in Fayetteville home|autore=Saeed Ahmed and Kathy Jefcoats|data=25 giugno 2007|lingua=en|accesso=26 giugno 2007|dataarchivio=27 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070627182538/http://www.ajc.com/metro/content/metro/fayette/stories/2007/06/25/0625benoit.html|urlmorto=sì}}</ref> Tommy Pope affermò anche che la polizia non aveva sospetti nei confronti di persone esterne all'abitazione poiché le armi utilizzate erano state rinvenute sulla [[scena del crimine]]. Nella giornata di martedì 26 giugno il [[Investigatore|detective]] Bo Turner, del dipartimento di polizia della contea di Fayette, dichiarò all'emittente televisiva ''WAGA-TV'' che si trattava di un caso di [[omicidio]]-[[suicidio]], affermando che Benoit aveva ucciso la moglie ed il figlio nel weekend e si era tolto la vita di lunedì impiccandosi nella palestra di casa.<ref name="murder suicide2">{{cita news|lingua=en|url=http://www.myfoxatlanta.com/myfox/pages/News/Detail?contentId=3594146&version=9&locale=EN-US&layoutCode=TSTY&pageId=3.1.1|titolo=WWE Wrestler Chris Benoit, Wife and Child Found Dead|pubblicazione=FOX News|data=25 giugno 2007|accesso=26 giugno 2007}}</ref> Nel corso di una conferenza stampa, il procuratore generale della contea di Fayette, Scott Ballard, confermò che Benoit aveva ucciso sia la moglie che il figlio: entrambi erano stati legati ai polsi e ai piedi ed erano poi morti per [[asfissia]]; venne inoltre dichiarato che la moglie era morta nella giornata di venerdì e il figlio di sabato, mentre Benoit si era tolto la vita nella notte di domenica o al massimo nella mattinata di lunedì. Accanto ai corpi di Nancy e Daniel venne ritrovata una [[Bibbia|Sacra Bibbia]].<ref name="press conference2">{{cita news|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,286737,00.html|titolo=Officials: Wrestler Strangled Wife, Suffocated Son, Hanged Self|pubblicazione=Fox News|data=26 giugno 2007|accesso=26 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070628215421/http://www.foxnews.com/story/0,2933,286737,00.html#|urlmorto=sì}}</ref>
Benoit uscirà subito dal torneo solo al primo turno, sconfitto sporco dall'irlandese [[Dave Finlay|Finlay]]. Otterrà la sua rivincita a [[WWE Judgment Day#2006|Judgment Day 2006]], sconfiggendo Finlay con la sua patentata [[Crippler Crossface]]. Il [[26 maggio]] 2006, durante SmackDown!, Benoit è attaccato brutalmente da [[Mark Henry]] dopo un match fra i due. Il duro colpo subito da Henry provocherà a Benoit un infortunio e un periodo forzato di stop.
 
Nella tarda serata di martedì 26 giugno la WWE condivise sul proprio sito ufficiale il contenuto dei cinque SMS inviati da Chris Benoit ai suoi colleghi: tali messaggi, due inviati dal cellulare di Benoit e tre da quello della moglie, erano stati spediti tra le 3:50 e le 3:58 EST di domenica 24 giugno. In quattro di questi, Benoit aveva scritto l'indirizzo della sua abitazione, mentre nell'altro diceva che i cani erano chiusi nella zona della piscina e che la porta del garage era aperta. La WWE ricevette comunicazione da parte dei wrestler di aver ricevuto questi messaggi soltanto alle 12:30 EST di lunedì 25 giugno; nei giorni precedenti Benoit parlò più volte via telefono con colleghi e rappresentanti della WWE al fine di trovare una soluzione che gli permettesse di stare il più possibile vicino alla moglie Nancy e al figlio Daniel, a suo dire affetti da una grave forma di [[intossicazione alimentare]]. Coloro che parlarono con Benoit sostengono che il canadese avesse un tono di voce stanco ed abbattuto.
L'[[8 ottobre]], dopo quasi 5 mesi di assenza, Benoit ritorna in WWE, sconfiggendo [[Darren Matthews|Sir William Regal]] a No Mercy. Nell'edizione del [[13 ottobre]] di [[WWE Friday Night SmackDown!|SmackDown!]] Benoit sconfigge [[Mr. Kennedy]] vincendo così il suo quinto [[WWE United States Championship]] (terzo in WWE), dopo anche un'apparizione a Raw, dove sconfigge Shelton Benjamin.
 
Nelle ore successive alla tragedia, tra i media iniziò a farsi largo l'ipotesi che alla base del gesto di Chris Benoit ci fosse stato un [[Raptus (psicologia)|raptus]] d'[[Ira (psicologia)|ira]] causato dall'uso di alcune sostanze [[Anabolizzante|anabolizzanti]] trovate in casa sua;<ref>{{cita web|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,286834,00.html|titolo=Wrestler Chris Benoit Double Murder-Suicide: Was It 'Roid Rage'?|autore=Catherine Donaldson-Evans|data=27 giugno 2007|accesso=27 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100605232337/http://www.foxnews.com/story/0,2933,286834,00.html#|urlmorto=sì}}</ref> tuttavia gli inquirenti e la stessa WWE, per bocca dell'avvocato Jerry McDevitt, negarono questa ipotesi:<ref>{{cita web|url=http://www.msnbc.msn.com/id/19424899/|titolo=Cops eye 'roid rage in wrestler's murder-suicide|data=27 giugno 2007|lingua=en|accesso=27 giugno 2007}}</ref> il canadese, infatti, aveva commesso i crimini in diversi istanti di tempo, si era tolto la vita molte ore dopo il secondo omicidio ed era rimasto in contatto con l'esterno per un periodo di tempo prolungato anche dopo aver ucciso, a dimostrazione del fatto che non fosse soggetto ad alcun raptus d'ira.<ref>{{cita web|url=https://corporate.wwe.com/investors/news/press-releases/2007/26-06-2007a|titolo=WWE Shocked At Latest Developments In Benoit Tragedy, Concerned By Sensationalistic Reporting|data=26 giugno 2007|lingua=en|accesso=26 giugno 2007}}</ref><ref name="FoxDEA2">{{cita news|lingua=en|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,287183,00.html|titolo=Drug Agents Raid Offices of Pro Wrestler Chris Benoit's Personal Physician|pubblicazione=FOX News|data=28 giugno 2007|accesso=28 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070630131234/http://www.foxnews.com/story/0,2933,287183,00.html|urlmorto=sì}}</ref> Tra l'altro i medicinali trovati in casa di Benoit erano legalmente prescritti e, secondo le indiscrezioni iniziali, sembrava che servissero a curare una rara patologia che affliggeva il figlio Daniel, il quale soffriva della [[Sindrome dell'X fragile|sindrome della X fragile]].<ref name=":1" /><ref name="fragilex2">{{cita web|url=http://tuttowrestling.altervista.org/newsboard.php?subaction=showfull&id=1182948630&archive=&start_from=&ucat=|titolo=Necessario a Daniel l'ormone della crescita trovato a casa Benoit|data=27 giugno 2007|accesso=27 giugno 2007|urlmorto=sì}}</ref> A rafforzare questa tesi ci fu la testimonianza di Wade Keller, uno dei più autorevoli esperti di [[wrestling]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], che scrisse di essere a conoscenza del fatto che Daniel fosse costretto a ricevere continue iniezioni di ormoni per limitare i sintomi della malattia.<ref name="wadekeller2">{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/artman/publish/article_20656.shtml|titolo=WWE News: Benoit's son Daniel had Fragile X syndrome, Benoit kept it private|data=27 giugno 2007|lingua=en|accesso=27 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070709105648/http://www.pwtorch.com/artman/publish/article_20656.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
Successivamente, ha inizio una faida con [[Chavo Guerrero Jr.]] il quale, insieme alla moglie di [[Eddie Guerrero]], [[Vickie Guerrero|Vickie]], lo accusa di non essere mai stato un vero amico del proprio zio, appunto ''Latino Heat''. Il primo scontro tra i due avviene a [[WWE Survivor Series|Survivor Series]]: ad avere la meglio è Benoit, che fa cedere Chavo alla Crippler Crossface, difendendo così il suo US Title. Dopo essere stato sconfitto da Chavo durante una puntata di SmackDown! in un non-title match, Benoit riesce di nuovo a prevalere e a difendere così il suo titolo, questa volta ad [[WWE Armageddon|Armageddon]] tramite la Sharpshooter. Chris trionferà di nuovo su Guerrero a SmackDown!, questa volta per squalifica, causa l'interferenza di Vickie.
 
Il 5 settembre [[2007]] il padre di Chris Benoit, Michael, partecipò al programma televisivo ''[[Good Morning America]]''. Nell'occasione portò i risultati di un'analisi effettuata sui [[Cervello|tessuti cerebrali]] del figlio, i quali risultavano seriamente danneggiati come nei casi di pazienti malati di [[Malattia di Alzheimer|Alzheimer]]. Rivelò inoltre di aver acconsentito all'esecuzione di test sul cervello del figlio dopo aver trovato un diario scritto dal lottatore negli ultimi mesi di vita, dal quale traspariva un Chris Benoit "estremamente disturbato".<ref>{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9072|titolo=Benoit's Dad Says Chris' Diary Reveals He Was "Extremely Disturbed"|autore=Mike Shalik|data=5 settembre 2007|accesso=6 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071006151339/http://rajah.com/base/node/9072|urlmorto=sì}}</ref> Il 27 giugno [[2013]] la sorella di Nancy Toffoloni, Sandra, dichiarò in un'intervista che il cognato sarebbe comunque morto a distanza di un anno dalla tragedia poiché dall'autopsia risultava che il suo cuore fosse tre volte più grande del normale a causa della continua assunzione di [[Steroide|steroidi]] e [[Analgesia|antidolorifici]], i quali lo portarono a loro volta in uno stato di paranoia. La donna disse anche di essere a conoscenza del fatto che Benoit stesse per ritirarsi dall'attività agonistica e che avesse intenzione di aprire una scuola di [[wrestling]] in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], ma tutto ciò fu momentaneamente "accantonato" a causa del ''[[Glossario del wrestling#Push|push]]'' che la WWE voleva concedere al canadese in quel periodo.<ref name=":0">{{cita web|url=http://the2count.com/?p=765|titolo=Benoit Family Tragedy 6 Years Later: Interview with Sandra Toffoloni|data=27 giugno 2013|lingua=en|accesso=20 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130717063435/http://the2count.com/?p=765|urlmorto=sì}}</ref>
Benoit è ancora il campione degli Stati Uniti. Il [[5 gennaio]] partecipa al torneo "Smackdown Sprint" per sancire lo sfidante del campione mondiale [[Dave Bautista|Batista]] alla [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]], ma viene sconfitto da Mr. Kennedy. Il [[19 gennaio]] affronta in un fisico [[Stipulazioni di match di wrestling#No-DQ Match|No Disqualification Match]] ancora Chavo Guerrero e lo sconfigge: con questo match ha fine la rivalità tra i due.
 
=== Notizia su Wikipedia ===
Il [[28 gennaio]] è tempo della [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]]: nel corso del classico "30 Men Over the Top Rope Match" Chris entra col numero 17 e nonostante una ottima prestazione delle sue non riesce a vincere la rissa reale. Nella puntata di SmackDown! successiva al ppv, Benoit riesce a difendere ancora una volta il suo Titolo US, questa volta fermando l'assalto di [[Fit Finlay]] che perderà a causa dell'interferenza di [[Marty Wright|The Boogeyman]], dopo un bel match tecnico e combattuto.
Speculazioni sulla morte di [[Nancy Benoit|Nancy Toffoloni]] furono inserite nella voce [[Wikipedia in inglese|inglese di Wikipedia]] riguardante Chris Benoit circa quattordici ore prima del ritrovamento dei corpi della famiglia. La versione [[Anglosassoni|anglosassone]] di ''[[Wikinotizie]]'' riportò per prima la notizia, seguita da ''[[Fox News Channel]]''. Prima della modifica, il testo interessato sulla voce di Chris Benoit era il seguente: {{citazione|Chris Benoit fu sostituito da Johnny Nitro nell'incontro valido per il titolo mondiale ECW a Vengeance poiché Benoit non era lì a causa di problemi personali.|Chris Benoit sulla Wikipedia inglese|Chris Benoit was replaced by Johnny Nitro for the ECW World Championship match at Vengeance, as Benoit was not there due to personal issues.|lingua=en}}
 
Alle 00:01 [[Eastern Standard Time|EST]] di lunedì 25 giugno [[2007]], al testo fu aggiunta la seguente frase:<ref>[https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Chris_Benoit&diff=prev&oldid=140442953 Modifica alla voce Chris Benoit] avvenuta il 25 giugno 2007, 04:01 [[UTC]].</ref><ref>{{cita news|url=https://news.yahoo.com/s/ap/20070629/ap_on_re_us/wrestler_dead;_ylt=AhRWQO9gW4YaQ7qMZpAn84oXIr0F|titolo=Wikipedia user admits Benoit posting|pubblicazione=[[Associated Press]] via Yahoo! News|data=29 giugno 2007|accesso=29 giugno 2007}}</ref> {{citazione|dovuti alla morte di sua moglie Nancy.|Chris Benoit sulla Wikipedia inglese|stemming from the death of his wife Nancy.|lingua=en}}
Dopo due settimane di assenza da SmackDown!, Benoit torna in azione il [[18 febbraio]] a [[WWE No Way Out|No Way Out 2007]] dove sconfigge, assieme agli [[Hardy Boyz]], il team formato da [[Antonio Banks|MVP]] e gli [[MNM (wrestling)|MNM]], sottomettendo [[Adam Birch|Joey Mercury]] alla Crippler Crossface. Il [[2 marzo]] Benoit è coinvolto in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Treath Match|Triple Treath Match]] valido per un posto nel [[Stipulazioni di match di wrestling#Money in the Bank Match Ladder Match|Money in the Bank Match]] che si disputerà a [[WWE WrestleMania|WrestleMania 23]]; suoi avversari in questo match sono MVP e Finlay, con quest'ultimo che porta a casa la vittoria.
 
La polizia della [[Contea di Fayette (Georgia)|contea di Fayette]] scoprì i corpi alle 14:30 EST, circa quattordici ore dopo la modifica della voce inglese di Wikipedia; tramite l'[[indirizzo IP]] si scoprì che l'autore della modifica si trovava a [[Stamford (Connecticut)|Stamford]] ([[Connecticut]]), città in cui ha sede la WWE.<ref>{{cita news|nome=Blane|cognome=Bachelor|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,287194,00.html|titolo=Web Time Stamps Indicate Benoit Death Reported About 14 Hours Before Police Found Bodies|editore=FOXNews.com|data=28 giugno 2007|accesso=28 giugno 2007|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080517070950/http://www.foxnews.com/story/0,2933,287194,00.html#|urlmorto=sì}}</ref> Quando la notizia raggiunse i media, l'utente anonimo visitò ''Wikinotizie'' e spiegò che la sua modifica fu il frutto di un'enorme coincidenza e nulla più.<ref>{{cita news|url=https://en.wikinews.org/w/index.php?title=Talk:Death_of_Nancy_Benoit_rumour_posted_on_Wikipedia_hours_prior_to_body_being_found&diff=449245&oldid=449236|titolo=Anonymous poster comments on Wikinews|pubblicazione=}}</ref> La polizia in seguito sequestrò il computer del responsabile e precisò che se l'utente avesse avuto notizia circa le morti della famiglia Benoit prima del ritrovamento dei corpi sarebbe potuto essere legalmente perseguibile.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=David Schoetz|url=https://abcnews.go.com/Sports/story?id=3327310&page=1|titolo=Police: Wiki Confession an "Unbelievable Hindrance"|pubblicazione=ABC News|data=29 giugno 2007|accesso=29 giugno 2007}}</ref> L'utente in questione si difese asserendo di aver letto dell'illazione, poi rivelatasi fondata, su vari siti speculatori sul mondo del [[wrestling]] e di aver quindi modificato la pagina di Wikipedia.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jano Gibson|url=http://www.smh.com.au/news/world/benoit-mysterys-wiki-twist/2007/06/29/1182624122107.html?page=2|titolo=Benoit mystery's Wiki twist: I did it|pubblicazione=[[The Sydney Morning Herald]]|data=30 giugno 2007|accesso=21 agosto 2008}}</ref>
[[Immagine:WrestleMania 23 - Benoit German Suplex.jpg|thumb|right|'''Chris Benoit''' esegue un ''German Suplex'' su MVP durante l'incontro di Wrestlemania]]
Il [[16 marzo]] Benoit accetta la sfida di MVP per un match con il Titolo US in palio per WrestleMania. Il [[1 aprile|1° aprile]] allo "Showcase of the Immortals" Benoit sconfigge MVP, mantenendo così il titolo. Con questa difesa del titolo Benoit batte un record: è il lottatore che detiene il Titolo US da più tempo da quando è stato reintrodotto nella WWE. Il record precedente era di [[Orlando Jordan]] con 173 giorni.
 
=== Sospetti di doping ===
La rivalità con MVP continua fino a [[WWE Backlash|Backlash]], il [[29 aprile]]: nel rematch di WrestleMania, Chris riesce nuovamente a sconfiggere l'avversario, autore comunque di un'ottima prova. A [[WWE Judgment Day|Judgement Day]], Benoit mette nuovamente in palio lo US Championship in un [[Stipulazioni di match di wrestling#2 Out of 3 Falls Match|2 Out of 3 Falls match]]; a vincere il match è MVP, il quale, aggiundicandosi i primi 2 match, strappa la cintura di U.S. Championship a Benoit dopo ben sette mesi e una settimana di regno.
{{vedi anche|WWE Wellness Program}}
Nell'agosto del [[2007]] Chris Benoit venne inserito in un elenco di lottatori che nei due anni precedenti erano stati clienti della ''Signature Pharmacy'', una società farmaceutica di [[Orlando (Florida)|Orlando]] ([[Florida]]) accusata di aver venduto [[Doping|sostanze dopanti]] senza regolare prescrizione medica. Oltre a quello di Benoit, nella lista erano presenti anche i nomi di altri due [[Wrestling|wrestler]] da poco defunti: [[Eddie Guerrero]] e [[Brian Adams]].<ref name="rajah2">{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9002|titolo=Complete List Of 20 Past and Present WWE Stars Named As Signature Clients|autore=Daniel Pena|data=30 agosto 2007|lingua=en|accesso=31 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022090600/http://rajah.com/base/node/9002|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9023|titolo=Orton Appears At 9/1 Raw House Show, Other Signature Pharmacy Clients Don't|autore=Daniel Pena|data=2 settembre 2007|lingua=en|accesso=2 settembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022091426/http://rajah.com/base/node/9023#|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Chris Benoit sul WWE Network ===
===Il passaggio alla ECW===
Nel febbraio del 2014 la [[WWE]] ha deciso di inserire Chris Benoit sul [[WWE Network]], mandando in onda il seguente messaggio di avviso prima dei match che lo vedono protagonista: {{citazione|Il programma seguente viene presentato nella sua forma originale. Potrebbe comprendere dei contenuti che non riflettono la visione aziendale della WWE e potrebbero non essere adatti a tutti. I personaggi della WWE sono fittizi e non riflettono le vite personali dei lottatori che li interpretano. La visione è raccomandata a discrezione dello spettatore. È possibile bloccare l'accesso a questo programma e ad altri dello stesso tipo usando la funzione di controllo da parte dei genitori nelle impostazioni del vostro account del WWE Network.}}
Durante la [[WWE Brand Extension|draft lottery]] svoltasi l'[[11 giugno]] a RAW, Benoit passò al roster della [[Extreme Championship Wrestling|ECW]]. L'"esordio" avvenne nella puntata del [[12 giugno]] quando in coppia con [[Phil Brooks|CM Punk]] sconfisse per [[Wrestling#I match|squalifica]] il duo formato da [[Elijah Burke]] e [[Monty Brown|Marcus Cor Von]].
 
=== Film biografico ===
Il [[19 giugno]] Benoit sconfisse [[Elijah Burke]], accedendo al match per il vacante [[ECW World Championship|Titolo del Mondo ECW]] che si sarebbe dovuto tenere il [[24 giugno]] a [[WWE Vengeance|Vengeance 2007]] e nel quale avrebbe affrontato [[Phil Brooks|CM Punk]]. La cintura era stata resa vacante dopo il passaggio dell'allora campione [[Franklin Lashley|Bobby Lashley]] a [[WWE RAW|RAW]] durante la Draft Lottery. Tuttavia a Vengeance Benoit diede forfait; la WWE, per bocca dei commentatori, annunciò che l'assenza del lottatore era dovuta a problemi di natura familiare. Il suo posto nel match fu preso da [[John Hennigan|Johnny Nitro]], il quale affrontò CM Punk e lo batté conquistando l'ECW World Championship.
Nel dicembre del 2011 la compagnia [[india]]na SRG Films ha annunciato la produzione di un film biografico sulla vita di Chris Benoit dal titolo ''Crossface''. La pellicola sarebbe basata sul libro ''Ring of Hell: The Story of Chris Benoit and the Fall of the Pro Wrestling Industry'' (2008).
 
Nel settembre del 2016 è stato annunciato che il film è in fase di pre-produzione e che per la regia è stata contattata la [[Germania|tedesca]] [[Lexi Alexander]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/crossface-lexi-alexander-biopic-chris-benoit/|titolo=Crossface - Lexi Alexander dirigerà il biopic sul lottatore WWE Chris Benoit|data=9 settembre 2016|accesso=23 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cineavatar.it/news/crossface-lexi-alexander-chris-benoit/|titolo=Crossface: Lexi Alexander alla regia del biopic su Chris Benoit|autore=Simone Sottocorno|data=11 ottobre 2016|lingua=it|accesso=23 giugno 2021}}</ref>
==Mosse Finali e Mosse Trademark==
[[Immagine:BenoitHbWm23.jpg|thumb|right|'''Chris Benoit''' esegue un ''Diving Headbutt'']]
*'''''[[Crippler Crossface]]'''''
*'''[[Diving Headbutt]]
*'''[[Sharpshooter]]
*'''[[Suplex#Full nelson suplex|Dragon suplex]]''' - WCW / ECW
*'''[[Suplex#German suplex|Rolling German suplexes]]'''
*''Three Amigos'' ([[Suplex#Vertical suplex|Combination three vertical suplexes]]) (come tributo ad [[Eddie Guerrero]])
*[[Suplex#German suplex|Bridged / Release German suplex]]
*[[Suplex#Snap suplex|Snap suplex]]
*[[Suplex#Northern lights suplex|Northern lights suplex]]
*[[Suplex#Gutwrench suplex|Gutwrench suplex]]
*[[Suplex#Belly to back suplex|High lift belly to back suplex]]
*[[Suplex#Inverted Suplex slam|Inverted Suplex slam]]
*[[Suplex#Superplex|Superplex]]
*[[Backhand chop|Backhand chop]]
*[[Powerbomb|High speed powerbomb]]
*[[Backbreaker]]
*[[Powerbomb#Superbomb|Super Powerbomb]]- WCW / ECW
*[[Enzuigiri]]
*[[Back elbow]]
*[[Lariat]]
*[[Headbutt]]
*[[Suicide|Suicide dive]]
*[[Dropkick#Baseball slide|Baseball slide dropkick]]
 
== Personaggio ==
===Mosse Finali usate sotto il nome di Pegasus Kid e Wild Pegasus===
[[File:Cripplercrossface.JPG|thumb|Chris Benoit esegue la [[Prese di sottomissione del wrestling|Crippler Crossface]] su [[MVP (wrestler)|MVP]]]]
*'''[[Powerbomb#Superbomb|Superbomb]]
[[File:Benoit sharpshooter.jpg|thumb|Chris Benoit esegue la [[Sharpshooter (wrestling)|sharpshooter]] su [[Chavo Guerrero Jr.|Chavo Guerrero]]]]
*'''[[Super|Second rope]] [[Piledriver (wrestling)#Tombstone piledriver|tombstone piledriver]]'''
=== Mosse finali ===
*[[Piledriver (wrestling)#Tombstone piledriver|Tombstone piledriver]]
*[[Top rope]] [[Suplex#Belly to back suplex|bellyBridging to backdragon suplex]] – 1992–1998
* ''Crippler Crossface'' ([[Prese del pro-wrestling#Crossface|Arm trap crossface]]) – 1994–2007
*[[Top rope]] [[Suplex#Gutwrench suplex|gutwrench suplex]]
* [[Tecniche aeree di wrestling#Diving headbutt|Diving headbutt]]
*[[Suplex#Inverted vertical suplex|Inverted vertical suplex]]
* [[Piledriver (wrestling)|Kneeling reverse piledriver]] (a volte dalla seconda corda) – 1989–1994
*[[Backbreaker#Tilt-a-whirl backbreaker|Tilt-a-whirl backbreaker]]
* [[Sharpshooter (wrestling)|Sharpshooter]] – 1998–2007
*[[Diving leg drop|Diving leg drop]]
* ''Wild Bomb'' ([[Powerbomb#Release Powerbomb|High speed release powerbomb]], a volte dalla seconda corda) – 1994–2002
*[[Boston crab|Elevated boston crab]]
*[[Muta lock|Muta lock]]
 
=== Soprannomi ===
==Titoli e riconoscimenti==
* "The Canadian Crippler"
'''Catch Wrestling Association
* "The Crippler"
*CWA World Tag Team Championship (1 - con [[Dave Taylor]])
* "The Rabid Wolverine"
* "The Senator"
 
== Titoli e riconoscimenti ==
'''[[Extreme Championship Wrestling]]'''
[[File:Chris Benoit holding the World Heavyweight Championship belt at WrestleMania XX.jpg|thumb|Benoit con il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]], titolo che ha vinto una volta con 154 giorni di regno]]
*[[ECW Tag Team Championship]] (1 - con [[Dean Malenko]])
[[File:Benoitustitle.jpg|thumb|Benoit con lo [[WWE United States Championship|United States Championship]], titolo che ha vinto per tre volte e che se sommato ai regni con il [[WWE United States Championship|WCW United States Heavyweight Championship]] per un totale di cinque]]
*'''[[Catch Wrestling Association]]'''
**[[CWA World Tag Team Championship]] (1) – con Dave Taylor
*'''Cauliflower Alley Club'''
**Future Legend Award (2002)
*'''[[Extreme Championship Wrestling]]'''
**[[ECW World Tag Team Championship]] (1) – con Dean Malenko
*'''[[New Japan Pro-Wrestling]]'''
**[[IWGP Junior Heavyweight Championship]] (1)
**[[Super J Cup 1994|Super J Cup]] ([[Super J Cup 1994|1994]])
**Top/Best of the Super Juniors (1993, 1995)
**Super Grade Junior Heavyweight Tag League (1994) – con Shinjirō Otani
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
**''Feud of the Year'' (2004) - con Triple H
**''Match of the Year'' (2004) - vs. Triple H e Shawn Michaels a ''WrestleMania XX''
**''Wrestler of the Year'' (2004)
**'''1º''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] (2004)
**'''3°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2000, 2001)
**'''10°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (1997)
**'''13°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2003, 2005)
**'''18°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (1996)
**'''19°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (1998)
**'''20°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (1999)
**'''29°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2006)
**'''69º''' tra i 500 migliori wrestler singoli di sempre nella PWI Years (2003)
*'''[[Stampede Wrestling]]'''
**[[Stampede British Commonwealth Mid-Heavyweight Championship]] (4)
**[[Stampede International Tag Team Championship|Stampede Wrestling International Tag Team Championship]] (4) – con Ben Bassarab (1), Keith Hart (1), Lance Idol (1) e Biff Wellington (1)
**Stampede Wrestling Hall of Fame (classe del 1995)
*'''[[Universal Wrestling Association]]'''
**[[WWF Light Heavyweight Championship]] (1)
*'''[[World Championship Wrestling]]'''
**[[WCW World Television Championship]] (3)
**[[WWE United States Championship|WCW United States Heavyweight Championship]] (2)
**[[WCW World Tag Team Championship]] (2) – con Dean Malenko (1) e Perry Saturn (1)
**[[WCW World Heavyweight Championship]] (1)
**[[Triple Crown (wrestling)#World Championship Wrestling|WCW Triple Crown Champion]]
*'''[[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]]'''
**[[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Championship]] (4)<ref>Durante il suo quarto regno, il titolo era noto come WWE Intercontinental Championship.</ref>
**[[WWE United States Championship]] (3)
**[[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] (3)<ref>Durante il suo primo regno il titolo era noto come WWF Tag Team Championship.</ref> – con Edge (2) e Chris Jericho (1)
**[[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] (1) – con Kurt Angle
**[[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] (1)
**[[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble]] ([[WWE Royal Rumble 2004#Ordine di entrata ed eliminazione del Royal Rumble match|edizione 2004]])
**[[Triple Crown (wrestling)#WWE|Triple Crown Champion]]
*'''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newsletter]]'''''
**''[[Dave Meltzer#Sistema di valutazione|5 Star Match]]'' (1994) - vs. The Great Sasuke alla Super J Cup
**Best Brawler (2004)
**Feud of the Year (2004) - vs. Triple H e Shawn Michaels
**Best Technical Wrestler (1994, 1995, 2000, 2003, 2004)
**Most Underrated (1998)
**Most Outstanding Wrestler (2000, 2004)
**Match of the Year (2002) - con Kurt Angle vs. Edge e Rey Mysterio a ''No Mercy''
**Readers' Favorite Wrestler (1997, 2000)
**[[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame]] (2003)
 
== Filmografia ==
'''[[New Japan Pro Wrestling]]'''
=== DVD dedicati a Chris Benoit ===
*[[IWGP Junior Heavyweight Championship]] (1)
* ''Hard Knocks: The Chris Benoit Story'' (2004)
*[[Super J Cup#1994|Super J Cup Winner]]
*Top of the Super Juniors ([[1993]])
*Best of the Super Juniors ([[1995]])
 
== Note ==
'''[[Stampede Wrestling]]'''
<references/>
*Stampede British Commonwealth Mid-Heavyweight Championship (4)
*Stampede International Tag Team Championship (4 - con Ben Bassarab (1), Keith Hart (1), Lance Idol (1), Biff Wellington (1))
 
== Altri progetti ==
'''Universal Wrestling Association'''
{{interprogetto}}
*[[WWF Light Heavyweight Championship]] (1)
{{interprogetto/notizia|Trovato morto il wrestler WWE Chris Benoit|data=26 giugno 2007}}
 
'''[[World Championship Wrestling]]'''
*[[WCW World Heavyweight Championship]] (1)
*[[WWE United States Championship|WCW United States Heavyweight Championship]] (2)
*[[WCW World Tag Team Championship]] (2 - con [[Dean Malenko]] (1) e [[Perry Satullo|Perry Saturn]] (1))
*[[WCW World Television Championship]] (3)
 
'''[[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Entertainment/World Wrestling Federation]]'''
*[[WWE Tag Team Championship]] (1 - con [[Kurt Angle]])
*[[WWE United States Championship]] (3)
*[[WWE Intercontinental Championship|WWF/E Intercontinental Championship]] (4)
*[[World Tag Team Championship|WWF/E World Tag Team Championship]] (3 - con [[Chris Jericho]] (1), [[Adam Copeland|Edge]] (2))
*[[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] (1)
*[[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] ([[2004]])
*[[Triple Crown Championship|Dodicesimo Triple Crown Champion]]
 
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
*'''69°''' tra i migliori wrestler singoli nella PWI Years ([[2003]])
*'''11°''' nella PWI 500 ([[2004]])
*Feud of the Year (2004, contro [[Paul Michael Levesque|Triple H]])
*Match of the Year (2004 contro [[Shawn Michaels]] e Triple H)
*Wrestler of the Year (2004)
 
'''[[Wrestling Observer Newsletter]]'''
*Best Technical Wrestler (1994, 1995, 2000, 2003, 2004)
*Most Underrated Wrestler (1998)
*Most Outstanding Wrestler (2000, 2004)
*Match of the Year (2002, con [[Kurt Angle]] contro Edge e [[Rey Mysterio]])
*[[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame]] (introdotto nel 2003)
*Best Brawler (2004)
*Feud of the Year (2004, contro Shawn Michaels e Triple H)
 
==Manager==
*[[Arn Anderson]]
*[[Shane Douglas]]
*[[Shane McMahon]]
*[[Nancy Daus|Woman]]
 
==Theme music==
*"''[[Back in the Saddle]]''" degli [[Aerosmith]] (ECW)
*"''Shooter''" da [[WWF The Music, Vol. 5]] (WWE)
*"''Whatever''" degli [[Our Lady Peace]], da [[WWF Forceable Entry]] (WWE)
 
==Video==
*''Hard Knocks: The Chris Benoit Story.'' ([[DVD]]) Dir. Kevin Dunn. WWE Home Video, 2003.
 
==La morte==
Il [[25 giugno]] [[2007]] Benoit, sua moglie [[Nancy Daus]] e loro figlio Daniel, di sette anni, sono stati trovati morti nella casa di famiglia a [[Fayetteville]], in [[Georgia (USA)|Georgia]], intorno alle due e mezza di pomeriggio, ora locale. La prima comunicazione fu data ai fan tramite il servizio di news via [[telefonino]] della WWE ed in seguito la notizia fu pubblicata sul sito ufficiale della federazione<ref name="death">{{cita news |titolo= WWE Wrestler Chris Benoit, Family Found Dead|url=http://www.wsbtv.com/news/13567642/detail.html |editore=WSB-TV, Atlanta| data=25 giugno 2007|accesso=26 giugno 2007}}</ref><ref name="BenoitPWtorch">{{cita news |nome=Wade |cognome=Keller |titolo= UPDATED: Chris Benoit and his family found dead in their homes|url=http://www.pwtorch.com/artman/publish/article_20619.shtml |pubblicazione=PWTORCH.COM |editore=TDH Communications Inc. |data=25 giugno 2007|accesso=26 giugno 2007}}</ref>. La World Wrestling Entertainment ha rilasciato un comunicato sul proprio sito<ref>{{cita web |url=http://www.wwe.com/inside/news/benoitdead|titolo=Chris Benoit, family found dead|accesso=26 giugno 2007|data=25 giugno 2007|editore=WWE.com}}</ref>:
 
{{quote| La World Wrestling Entertainment è profondamente addolorata di dover annunciare che oggi Chris Benoit e la sua famiglia sono stati trovati morti nella loro casa. Non ci sono altri dettagli per ora, oltre al fatto che la residenza di Benoit è attualmente oggetto di indagini da parte delle autorità locali.<br /> Lo show di ''RAW'' di stasera su USA Network sarà utilizzato come un tributo in onore di Chris Benoit e della sua famiglia. La WWE indirizza le più sincere condoglianze e preghiere ai familiari ed alle persone care a Benoit in questo tragico momento. |comunicato stampa della WWE| World Wrestling Entertainment is deeply saddened to report that today Chris Benoit and his family were found dead in their home. There are no further details at this time, other than the Benoit family residence is currently being investigated by local authorities.<br />
Tonight's ''[[WWE RAW|Raw]]'' on [[USA Network]] will serve as a tribute to Chris Benoit and his family. WWE extends its sincerest thoughts and prayers to the Benoit family's relatives and loved ones in this time of tragedy.|lingua=en}}
La WWE ha in seguito cancellato lo show ''RAW'' previsto per il 25 giugno, sostituendolo con uno [[WWE_RAW#Puntate_speciali|show di tributo]] alla sua vita ed alla sua carriera, trasmettendo segmenti tratti dal [[DVD]] dedicato allo stesso Benoit e permettendo ai propri wrestler ed annunciatori di spendere qualche parola per ricordare Benoit<ref name="Raw cancelled">{{cita web|url=http://www.caller.com/news/2007/jun/25/wwe-cancels-show-american-bank-center/|titolo=WWE postpones show at American Bank Center|editore=Caller-Times|accesso=26 giugno 2007|data=25 giugno 2007}}</ref>.
La decisione di cancellare lo show previsto è stata presa prima che la dinamica dei fatti fosse nota alla WWE, la puntata tributo a Chris Benoit è dunque andata in onda unicamente perché non era ancora chiaro che la mano omicida fosse la sua.
 
La polizia della [[contea]] di [[Fayette]] ha compiuto i rilievi nella casa dove sono stati ritrovati i corpi. Il [[tenente]] Tommy Pope del Dipartimento dello [[sceriffo]] della contea di Fayette ha rilasciato una dichiarazione alla [[American Broadcasting Company|ABC News]] dicendo che le autorità sono entrate in casa di Benoit per verificare che stesse bene; Benoit aveva mancato diversi appuntamenti ed aveva inviato degli strani [[Short Message Service|SMS]] ad alcuni colleghi nei due giorni precedenti il rinvenimento dei cadaveri; i wrestler, preoccupati dai messaggi ricevuti da Benoit, hanno spinto uno dei vicepresidenti della federazione a mettersi in contatto con la polizia di Fayetteville<ref name="benoitupdate">{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/benoitupdate|titolo="Benoit's death part of a double murder-suicide"|editore=WWE.com|accesso=26 giugno 2007|data=26 giugno 2007}}</ref><ref name="Benoit Found Dead">{{cita web|url=http://www.ajc.com/metro/content/metro/fayette/stories/2007/06/25/0625benoit.html|titolo=Pro wrestler, family found dead in Fayetteville home|autore=Saeed Ahmed and Kathy Jefcoats|editore=The Atlanta Journal Constitution|accesso=26 giugno 2007|data=25 giugno 2007}}</ref>. Nella stessa dichiarazione Pope ha inoltre affermato che la polizia non ha sospetti nei confronti di persone al di fuori dell'abitazione, poiché le armi utilizzate sono state rinvenute sulla scena del crimine.
 
Nel corso della giornata il Detective Bo Turner della polizia della contea di Fayette ha dichiarato alla [[televisione|stazione televisiva]] WAGA-TV che si tratta di un caso di [[omicidio]]-[[suicidio]], affermando che Benoit ha ucciso la moglie ed il figlio presumibilmente nel weekend e si è tolto la vita lunedì<ref name="murder suicide"> {{cita news |titolo=WWE Wrestler Chris Benoit, Wife and Child Found Dead|url=http://www.myfoxatlanta.com/myfox/pages/News/Detail?contentId=3594146&version=9&locale=EN-US&layoutCode=TSTY&pageId=3.1.1|autore=foxatlanta|editore=FOX News|accesso=26 giugno 2005|data=25 giugno 2007}}</ref>.
 
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi martedì [[26 giugno]], il Procuratore generale della Contea di Fayette Scott Ballard ha confermato che Chris Benoit ha ucciso sia sua moglie che suo figlio. La donna è stata dapprima legata ai polsi ed ai piedi ed entrambi sono morti per asfissia. È stato inoltre dichiarato che la moglie è morta nella giornata di venerdì, mentre il figlio è stato ucciso sabato; Benoit si è tolto la vita impiccandosi nella palestra di casa nella notte di domenica o al massimo in mattina. Accanto ai corpi di Nancy e Daniel è stata ritrovata una [[Bibbia]]<ref name="press conference">{{cita news |titolo=Officials: Wrestler Strangled Wife, Suffocated Son, Hanged Self|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,286737,00.html|accesso=26 giugno 2007|data=26 giugno 2007}}</ref>. In casa di Benoit sono stati ritrovati diversi medicinali legalmente prescritti, alcuni dei quali sarebbero [[steroidi]]<ref>{{cita web|titolo=Caso Benoit: prime note dalla conferenza stampa ufficiale|url=http://tuttowrestling.altervista.org/newsboard.php?subaction=showfull&id=1182886697&archive=&start_from=&ucat=&|data=26 giugno 2007|accesso=26 giugno 2007|editore=Tuttowrestling.com}}</ref>. Un'ulteriore conferma circa la tipologia di farmaci ritrovati nell'abitazione è stata fornita il 27 giugno: sembra che i medicinali, o almeno parte di essi, servissero a curare una rara patologia del figlio di Benoit, il quale soffriva della [[Sindrome dell'X fragile]] <ref name="fragilex">{{cita web|url=http://tuttowrestling.altervista.org/newsboard.php?subaction=showfull&id=1182948630&archive=&start_from=&ucat=&| titolo=Necessario a Daniel l'ormone della crescita trovato a casa Benoit|data=27 giugno 2007|accesso=27 giugno 2007|editore=Tuttowrestling.com}}</ref>. A rafforzare questa ipotesi c'è la testimonianza di Wade Keller, uno dei più autorevoli esperti di wrestling, il quale ha scritto che era a conoscenza del fatto che Daniel era costretto a ricevere continue iniezioni di ormoni, pur senza sapere di quale patologia fosse affetto<ref name="wadekeller">{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/artman/publish/article_20656.shtml|titolo=WWE News: Benoit's son Daniel had Fragile X syndrome, Benoit kept it private|data=27 giugno 2007|accesso=27 giugno 2007|editore=PW torch}}</ref>. Tra i media iniziò a farsi largo l'ipotesi che alla base del gesto di Benoit vi fosse uno stato di [[ira]] causato dall'uso delle sostanze anabolizzanti trovate in casa<ref>{{cita web|url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,286834,00.html |titolo=Wrestler Chris Benoit Double Murder-Suicide: Was It 'Roid Rage'?|autore=Catherine Donaldson-Evans|editore=Fox News|accesso=27 giugno 2007|data=27 giugno 2007}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Cops eye 'roid rage in wrestler's murder-suicide|url=http://www.msnbc.msn.com/id/19424899/|editore=MSNBC|autore=Associated Press|data=27 giugno 2007|accesso=27 giugno 2007}}</ref>. Gli inquirenti e la stessa WWE, per bocca del suo avvocato Jerry McDevitt, hanno precisato che non è possibile affermare che il comportamento di Benoit sia stato dettato dall'uso di steroidi: Benoit ha infatti commesso i crimini in diversi istanti di tempo e si è tolto la vita molte ore dopo il secondo omicidio; è rimasto inoltre in contatto con l'esterno per un periodo di tempo prolungato anche dopo aver ucciso, a dimostrazione che non sia stato soggetto ad un raptus o in stato confusionale; inoltre le sostanze in questione erano state regolarmente prescritte.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/benoitpressrelease|titolo=WWE® Shocked At Latest Developments In Benoit Tragedy, Concerned By Sensationalistic Reporting|editore=WWE.com|accesso=26 giugno 2007|data=26 giugno 2007}}</ref><ref name ="FoxDEA">{{cita news | titolo= Drug Agents Raid Offices of Pro Wrestler Chris Benoit's Personal Physician| editore= FOXNews.com | data = 28 giugno 2007| url = http://www.foxnews.com/story/0,2933,287183,00.html | accesso= 28 giugno 2007}}</ref>. Tuttavia verrà fatta maggiore chiarezza intorno alla metà del mese di luglio, quando saranno noti i risultati degli esami tossicologici.
 
Nella tarda giornata di martedì 26 giugno la WWE ha comunicato attraverso una pagina del proprio sito internet<ref name=benoittimeline>{{cita web|titolo=WWE/Benoit timeline|url=http://www.wwe.com/inside/news/chrisbenoittimeline|editore=WWE.com|data=26 giugno 2007|accesso=27 giugno 2007}}</ref> il contenuto dei cinque messaggi di teso inviati da Benoit a due suoi colleghi. Tali messaggi sono stati inviati tra le 3:51 e le 3:58 di domenica 24 giugno; due di questi sono stati spediti dal cellulare di Benoit, gli altri tre da quelli della moglie. In quattro di questi sms Benoit si limita a comunicare l'indirizzo della propria abitazione, mentre nell'altro dice che i cani sono chiusi nella zona della piscina e che la porta del garage è aperta. La WWE ha ricevuto comunicazione da parte dei wrestler di aver ricevuto questi messaggi solo alle 12:30 di lunedì 25 giugno; i dirigenti della federazione hanno comunque cercato di rintracciare Benoit per tutta la giornata di domenica. Nel pomeriggio di sabato 23 giugno Benoit ha comunicato più volte via telefono con colleghi e rappresentanti della federazione al fine di trovare una soluzione che gli permettesse di stare il più possibile vicino ai familiari, a suo dire affetti da una grave forma intossicazione alimentare degenerata quando i due hanno iniziato a vomitare sangue, e di partire all'ultimo momento per presenziare allo show previsto per la serata di domenica<ref name="detailedtimeline">{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/news/detailedbenoittimeline|titolo=Detailed WWE/Benoit timeline|editore=WWE.com|data=26 giugno 2007|accesso=27 giugno 2007}}</ref>. Coloro che hanno parlato con Benoit nell'occasione sostengono che avesse un tono di voce stanco ed abbattuto.
 
Il [[5 settembre]] 2007 Micheal Benoit, padre di Chris, ha partecipato al [[programma televisivo]] della [[American Broadcasting Company|ABC]] "Good Morning America"; nell'occasione, Benoit ha dichiarato di avere i risultati di un analisi effettuata sui [[cervello|tessuti cerebrali]] del figlio, i quali risultano danneggiati come nei casi di pazienti ottantacinquenni malati di [[Morbo di Alzheimer|Alzheimer]]. Micheal Benoit ha rivelato di aver acconsentito all'esecuzione di test sul cervello del figlio dopo aver trovato un diario scritto dal lottatore negli ultimi mesi, dal quale traspariva un Chris Benoit "estremamente disturbato".<ref>{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9072|titolo=Benoit's Dad Says Chris' Diary Reveals He Was "Extremely Disturbed"|autore=Mike Shalik|editore=Rajah.com|data=5 settembre 2007|accesso=6 settembre 2007}}</ref>
 
Sembra che il passato della coppia non sia stato tutto rosa e fiori: nel [[2003]] Nancy avanzò ufficialmente richiesta di divorzio per maltrattamenti, richiedendo inoltre un'ordinanza restrittiva e l'affidamento del bambino. Qualche tempo dopo la donna tornò sui suoi passi, ritirando tutto<ref name="press conference" />.
 
===La notizia su Wikipedia===
Speculazioni riguardanti la morte di Nancy Benoit furono inserite nella voce ''[[:en:Chris Benoit|Chris Benoit]]'' di [[Wikipedia|Wikipedia in lingua inglese]] 14 ore prima del ritrovamento dei corpi. La versione anglossassone di [[Wikinews]] riportò per prima la notizia, seguita da [[FOX News|FOXNews.com]].
 
Prima della modifica, il testo interessato della voce ''Chris Benoit'' era:
{{quote|Chris Benoit fu sostituito da [[John Hennigan|Johnny Nitro]] nel match valido per l'[[ECW World Championship]] a [[WWE Vengeance#2007|Vengeance]], poiché Benoit non era lì a causa di problemi personali|''Chris Benoit'' su en.wikipedia|Chris Benoit was replaced by [[John Hennigan|Johnny Nitro]] for the [[ECW World Championship]] match at [[WWE Vengeance#2007|Vengeance]], as Benoit was not there due to personal issues.|lingua=en}}
Alle 00:01 [[Eastern_Standard_Time|EST]] del 25 giugno, al testo fu aggiunta la seguente frase<ref>[http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Chris_Benoit&diff=prev&oldid=140442953 Modifica alla voce Chris Benoit] avvenuta il [[25 giugno]] [[2007]], 04:01 [[UTC]]</ref><ref>{{cita news | pubblicazione = [[Associated Press]] via Yahoo! News | url = http://news.yahoo.com/s/ap/20070629/ap_on_re_us/wrestler_dead;_ylt=AhRWQO9gW4YaQ7qMZpAn84oXIr0F | titolo= Wikipedia user admits Benoit posting | data= 29 giugno 2007 | accesso = 29 giugno 2007}}</ref> :
{{quote|dovuti alla morte di sua moglie Nancy|''Chris Benoit'' su en.wikipedia|stemming from the death of his wife Nancy|lingua=en}}La polizia della Contea di Fayette scoprì i corpi alle 14:30 [[Eastern_Standard_Time|EST]] (14 ore e 29 minuti dopo). Tramite l'[[indirizzo IP]] si scoprì che l'autore della modifica si trovava a [[Stamford]], [[Connecticut]], città dove ha sede la WWE.<ref>{{cita news | nome= Blane | cognome = Bachelor | titolo= Web Time Stamps Indicate Benoit Death Reported About 14 Hours Before Police Found Bodies | url = http://www.foxnews.com/story/0,2933,287194,00.html | editore= FOXNews.com | data = 28 giugno 2007 | accesso = 28 giugno 2007 }}</ref>. Quando la notizia raggiunse i media, l'utente anonimo visitò Wikinews e spiegò che la sua modifica fu il frutto di una "enorme coincidenza e nulla più"<ref>{{cita news|titolo=Anonymous poster comments on Wikinews|url=http://en.wikinews.org/w/index.php?title=Talk:Death_of_Nancy_Benoit_rumour_posted_on_Wikipedia_hours_prior_to_body_being_found&diff=449245&oldid=449236}}</ref>.
La Polizia ha in seguito sequestato il computer del responsabile della modifica ed ha precisato che se l'utente avesse avuto notizia circa le morti prima dell'intervento della polizia, potrebbe essere legalmente perseguibile<ref>{{cita news | nome= David | cognome= Schoetz | titolo= Police: Wiki Confession an 'Unbelievable Hindrance' | url = http://abcnews.go.com/Sports/story?id=3327310&page=1| editore= ABC News | data = 29 giugno 2007 | accesso= 29 giugno 2007}}</ref>.
 
==Sospetti di doping==
{{vedi anche|World Wrestling Entertainment#Il Wellness Program}}
Nell'[[agosto]] [[2007]] Chris Benoit è stato inserito in un elenco di lottatori che negli ultimi anni sono stati clienti della ''Signature Pharmacy'', società sotto inchiesta per aver venduto senza regolare ricetta medicinali e [[doping|sostanze dopanti]]. Per questo motivo sono stati sospesi diversi wrestler, mentre per altri sembra non sia stato ancora preso alcun provvedimento. Oltre a quello di Benoit, nella lista è presente il nome di altri due wrestler defunti ([[Eddie Guerrero]] e [[Brian Adams (wrestler)|Brian Adams]]).<ref name="rajah">{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9002|titolo=Complete List Of 20 Past and Present WWE Stars Named As Signature Clients|editore=rajah.com|autore=Daniel Pena|data=30 agosto 2007|accesso=31 agosto 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://rajah.com/base/node/9023|titolo=Orton Appears At 9/1 Raw House Show, Other Signature Pharmacy Clients Don't|editore=rajah.com|autore=Daniel Pena|data=2 settembre 2007|accesso=2 settembre 2007}}</ref>
==Note==
{{references}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto/notizia|Trovato morto il wrestler WWE Chris Benoit|data=26 giugno 2005}}
{{interprogetto/notizia|Morte di Chris Benoit: su Wikipedia una modifica annuncia la morte della moglie|data=27 giugno 2007}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.wrestlingworld.it/Historical/Biografie/chrisbenoit/chrisbenoitbio.htm Bibliografia completa su Wrestlingworld.it]
* {{cita web|url=http://www.tuttowrestling.com/showbio_new.asp?codice=75|titolo=Chris Benoit|accesso=2 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110319100429/http://www.tuttowrestling.com/showbio_new.asp?codice=75|urlmorto=sì}}
 
{{ProgettoWrestling}}
{{Portale|sport}}
 
{{Vincitori della Royal Rumble}}
[[Categoria:Biografie|Benoit, Chris]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Wrestler della WWE|Benoit, Chris]]
{{Portale|biografie|wrestling}}
[[Categoria:Persone morte suicide|Benoit, Chris]]
 
[[Categoria:Morti per suicidio]]
[[ar:كريس بنوا]]
[[Categoria:Wrestler della New Japan Pro-Wrestling]]
[[ast:Chris Benoit]]
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
[[da:Chris Benoit]]
[[Categoria:Criminali canadesi]]
[[de:Chris Benoit]]
[[en:Chris Benoit]]
[[eo:Chris Benoit]]
[[es:Chris Benoit]]
[[fi:Chris Benoit]]
[[fr:Chris Benoit]]
[[he:כריס בנואה]]
[[ja:クリス・ベノワ]]
[[ms:Chris Benoit]]
[[nl:Chris Benoit]]
[[no:Chris Benoit]]
[[pl:Chris Benoit]]
[[pt:Chris Benoit]]
[[ro:Chris Benoit]]
[[ru:Крис Бенуа]]
[[sv:Chris Benoit]]
[[th:คริสโตเฟอร์ ไมเคิล เบนวา]]
[[tr:Chris Benoit]]
[[vi:Chris Benoit]]
[[zh:克里斯·贝努瓦]]
[[zh-yue:Chris Benoit]]