Lorenzo Musetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m clean up, Nota ripetuta, replaced: Giochi Olimpici → Giochi olimpici (3)
 
Riga 1:
{{f|tennisti italiani|agosto 2025|commento=troppe parti di testo senza fonti}}{{Sportivo
{{Sportivo
|Nome = Lorenzo Musetti
|Immagine = LorenzoMusettiMusetti MCM23 (11) (52883593753).JPGjpg
|Didascalia = Lorenzo Musetti innel allenamento in vista di Wimbledon, domenica 13 giugno del 2021.2023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 185
|Peso = 75
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 21-12167–125 <small>({{tennis win percentage|won=21167|lost=12125}})</small>
| titoli_s = 02
| ranking_s = 6° (9 giugno 2025)
| ranking_s = 76º (24 maggio 2021)<!-- Nota bene! la classifica ATP ufficiale è quella stilata dalla stessa ATP, di solito il giorno dopo la conclusione del torneo. Altre classifiche ATP sono solo calcoli non ufficiali e non vanno inseriti -->
| ranking_attuale_s = [https://www.atptour.com/en/players/lorenzo-musetti/m0ej/overview 9°]
| Australian_s = Q3 ([[Australian Open 2020 - Qualificazioni singolare maschile|2020]])
| FrenchOpen_sAustralian_s = 4T3T ([[OpenAustralian di FranciaOpen 20212025 - Singolare maschile|20212025]])
| FrenchOpen_s = SF ([[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|2025]])
| Wimbledon_s = -
| Wimbledon_s = SF ([[Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare maschile|2024]])
| USOpen_s = -
| USOpen_s = QF ([[US Open 2025 - Singolare maschile|2025]])
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s = {{Med|B|Olimpiadi}} ([[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Singolare maschile|2024]])
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 2-421–30 <small>({{tennis win percentage|won=221|lost=430}})</small>
| titoli_d = 0
| ranking_d = 30894º (2418 maggioagosto 20212025)
| ranking_attuale_d = [https://www.atptour.com/en/players/lorenzo-musetti/m0ej/overview ranking]
| Australian_d =
| FrenchOpen_dAustralian_d = 1T ([[OpenAustralian di FranciaOpen 20212022 - Doppio maschile|20212022]])
| FrenchOpen_d = 1T ([[Open di Francia 2021 - Doppio maschile|2021]])
| Wimbledon_d =
| Wimbledon_d = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2021 - Doppio maschile|2021]], [[Torneo di Wimbledon 2022 - Doppio maschile|2022]])
| USOpen_d =
| USOpen_d = 1T ([[US Open 2022 - Doppio maschile|2022]])
| MastersCup_d =
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
| Giochiolimpici_d = 2T ([[Tennis ai Giochi della XXXII Olimpiade - Doppio maschile|2020]])
| ranking_attuale_s= 76º (31 maggio 2021)<!-- Nota bene! la classifica ATP ufficiale è quella stilata dalla stessa ATP, di solito il giorno dopo la conclusione del torneo. Altre classifiche ATP sono solo calcoli non ufficiali e non vanno inseriti -->
| carriera_m = 2–2 ({{tennis win percentage|won=2|lost=2}})
| ranking_attuale_d= 308º (31 maggio 2021)
| titoli_m = 0
| Australian_m = -
| FrenchOpen_m = -
| Wimbledon_m = -
| USOpen_m = QF ([[US Open 2025 - Doppio misto|2025]])
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa Davis}} {{MedaglieOro|[[Coppa Davis 2023]]}} {{MedaglieOro|[[Coppa Davis 2024]]}}
|Aggiornato = 8 giugno 2021
{{MedaglieCompetizione|United Cup}} {{MedaglieArgento|[[United Cup 2023]]}}
|Aggiornato = 28 settembre 2025
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 51:
}}
 
Tennista dotato di un repertorio tecnico completo,<ref name="IV" /> ha vinto due titoli [[ATP Tour|ATP]] su sette finali disputate, tra cui l’[[ATP Tour 500|ATP 500]] di [[Hamburg European Open 2022|Amburgo 2022]]. Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]], invece, i migliori risultati sono state le semifinali a [[Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare maschile|Wimbledon 2024]] e al [[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|Roland Garros 2025]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/atp/slam/roland-garros/03-06-2025/musetti-batte-tiafoe-e-va-in-semifinale-al-roland-garros-per-la-prima-volta.shtml|titolo=Fantastico Musetti: Tiafoe ko, contro Alcaraz la prima semifinale a Parigi. Ed è 6 al mondo|accesso=3 giugno 2025}}</ref> Sempre nel 2024, ai [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici di Parigi]], ha conquistato la [[medaglia di bronzo]] nel singolare, diventando il secondo tennista italiano di ambo i sessi ad arrivare individualmente al podio olimpico, cento anni dopo [[Uberto de Morpurgo]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/08/senza-limiti-lorenzo-musetti-sconfigge-zverev-e-riporta-un-italiano-in-semifinale-alle-olimpiadi-100-anni-dopo/|titolo=SENZA LIMITI! Lorenzo Musetti sconfigge Zverev e riporta un italiano in semifinale alle Olimpiadi 100 anni dopo!|autore=Andrea Ziglio|data=1º agosto 2024|accesso=1º agosto 2024}}</ref> In singolare, ha raggiunto come miglior piazzamento il 6º posto della [[classifica ATP]], nel giugno del 2025.
Vanta come ''best ranking'' la 76º posizione, raggiunta il 24 maggio 2021.
 
Inoltre, ha vinto con la [[Squadra italiana di Coppa Davis|nazionale italiana]] la [[Coppa Davis]] nel [[Coppa Davis 2023|2023]] e nel [[Coppa Davis 2024|2024]].
Il suo miglior risultato nelle prove del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] sono gli ottavi di finale raggiunti al [[Open di Francia 2021 - Singolare maschile|Roland Garros]] nel 2021.
 
TraA glilivello UnderJuniores 18è hastato vinto sette1 titoli,del tramondo<ref>{{Cita cuiweb|url=https://www.itftennis.com/en/players/lorenzo-musetti/800419761/ita/jt/s/overview/#pprofile-info-tabs|lingua=en|accesso=3 novembre 2022}}</ref> ed ha vinto gli [[Australian Open 2019 - Singolare ragazzi|Australian Open junior]] nel 2019, quando, all'età di 16 anni, quandoe 10 mesi, è diventato il più giovane italiano di sempre a essersi aggiudicato uno Slam a livello junioresUnder-18.
 
== Biografia ==
Figlio di Sabrina Ratti, impiegata, e di Francesco, operaio in una [[cava di marmo]], ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni. A otto anni i genitori lo portano al Circolo Tennis Spezia, dove è entrato in contatto con il suo attuale coach Simone Tartarini, insieme al quale qualche anno più tardi si è trasferito allo Junior Tennis San Benedetto. Grazie ai risultati ottenuti a livello Under 18 si impone all'attenzione del Centro Tecnico Federale di Tirrenia, che nel 2017 ha iniziato a farlo allenare sotto la supervisione di [[Filippo Volandri]], tre volte a settimana a Tirrenia e tre nel suo circolo.
Inizia a giocare a tennis all'età di 4 anni. Scoperto da Simone Tartarini e cresciuto nell'ambito dei programmi federali, frequenta il liceo linguistico e si allena al Centro Tecnico di [[Tirrenia]], nel comune di [[Pisa]]. Destrimano, gioca il rovescio a una mano.<ref name=skysport>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2018/09/09/lorenzo-musetti-profilo-carriera-vittorie|titolo=Sognando Federer: chi è Lorenzo Musetti, finalista agli US Open Junior|autore=Sky Sport|sito=Sport.Sky.it|data=9 settembre 2018|accesso=15 novembre 2019}}</ref>
 
Si è diplomato al [[liceo linguistico]] a [[Cecina (comune)|Cecina]] (LI). Destrorso, gioca il rovescio a una mano.<ref name="skysport">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2018/09/09/lorenzo-musetti-profilo-carriera-vittorie|titolo=Sognando Federer: chi è Lorenzo Musetti, finalista agli US Open Junior |data=9 settembre 2018|accesso=15 novembre 2019}}</ref>
È Giovane Testimonial dell'UNVS (Unione Nazionale Veterani dello Sport).
 
Nel 2020 trasferisce la propria residenza a [[Principato di Monaco|Monte Carlo]].<ref>{{cita web|https://www.atptour.com/en/players/lorenzo-musetti/m0ej/overview|Lorenzo Musetti - Residence|lingua=en|16 ottobre 2020}}</ref>
 
== Carriera ==
=== 2016-2018: finale agli US Open Juniores, esordio nel professionismo ===
Nel 2016, all'età di 14 anni, vince il doppio di [[Les Petits As]] in coppia con il connazionale Lorenzo Rottoli.<ref>[https://www.lespetitsas.com/historique/historique-des-tableaux/tableau-final-double-garcon-2016/ Tableau final Double garçons 2016]</ref> Poco dopo solleva il suo primo trofeo in singolare dell'[[ITF Junior Circuit]] vincendo un torneo Grade 5 sul cemento di Tirana, superando in due set l'italiano Duccio Petreni.<ref>[https://www.itftennis.com/en/tournament/national-sport-park-open-u18/alb/2016/j-g5-alb-02a-2016/draws-and-results/ National Sport Park Open U18 19 Sep-24 Sep 2016]</ref> Nel febbraio del 2017 si aggiudica il primo titolo su terra rossa in un Grade 4 keniano, battendo in finale Filippo Moroni. Nello stesso torneo vince anche il doppio in coppia con Lorenzo Rottoli.<ref>[https://www.itftennis.com/en/tournament/9th-kenya-international-junior-championships/ken/2017/j-g5-ken-01a-2017/draws-and-results/ 9th Kenya International Junior Championships 06 Feb-11 Feb 2017]</ref> Nel giugno dello stesso anno vince sulla terra rossa un Grade 2 polacco sconfiggendo in finale Emiliano Maggioli.<ref>[https://www.itftennis.com/en/tournament/miedzynarodowy-turniej-juniorow-o-puchar-slaska/pol/2017/j-g2-pol-01a-2017/draws-and-results/ Miedzynarodowy Turniej Juniorów o Puchar Slaska 07 Jun-11 Jun 2017]</ref> Il 25 luglio, all'età di 15 anni, disputa il suo primo incontro tra i professionisti al torneo Futures Italy F23 di [[Pontedera]] dopo aver superato il tabellone di qualificazioni, e viene sconfitto in due set da [[Christian Lindell]].<ref>[https://www.fitp.it/Federazione/Storia/Gli-azzurri/Lorenzo-Musetti Scheda di Lorenzo Musetti] su FITP</ref><ref>[https://www.atptour.com/en/players/atp-head-2-head/lorenzo-musetti-vs-christian-lindell/m0ej/la94 Testa a testa Musetti-Lindell] su ATP Tour</ref>
Nel 2016, all'età di 14 anni, solleva il suo primo trofeo conquistando il Grade 5 del torneo National Sport Park Open U18, disputato sul cemento di Tirana, superando in due set il connazionale Duccio Petreni.
 
Ad aprile 2018 conquista il Trofeo Città di Firenze, battendo in finale il tedesco Leopold Zima,<ref>''[https://www.quinewsmassacarrara.it/firenze-roger-federer-tennis-lorenzo-musetti-torneo-citta-di-firenze.htm Il carrarino sulle orme di Federer]'', su quinewsmassacarrara.it</ref> lo stesso avversario sconfitto poi il 6 maggio nell'atto conclusivo del torneo Grade 2 di Salsomaggiore Terme.<ref>[https://www.itftennis.com/en/tournament/35th-torneo-bayer-di-salsomaggiore-terme/ita/2018/j-g2-ita-01a-2018/draws-and-results/ 35th Torneo Bayer di Salsomaggiore Terme 30 Apr-06 May 2018]</ref> Un mese più tardi vince il suo primo torneo Grade 1 sulla terra rossa di Berlino, trionfando in finale su [[Facundo Díaz Acosta]].<ref>[https://www.itftennis.com/en/tournament/allianz-kundler-german-juniors-supported-by-optimal-systems/ger/2018/j-g1-ger-01a-2018/draws-and-results/ Allianz Kundler German Juniors supported by OPTIMAL SYSTEMS 19 Jun-24 Jun 2018]</ref> In giugno raggiunge i quarti di finale al torneo Juniores di [[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare ragazzi|Wimbledon]].
Nel febbraio del 2017, si aggiudica il primo titolo su terra rossa, nel Grade 4 della nona edizione dei Kenya International Junior Championships, battendo in finale Filippo Moroni. Nello stesso torneo vince anche la prova di doppio in coppia con Lorenzo Rottoli. Nel giugno dello stesso anno conquista il terzo titolo Under 18 imponendosi sulla terra rossa del Grade 2 Miedzynarodowy Turniej Juniorów o Puchar Slaska, svoltosi a [[Bytom]], dove nell'atto conclusivo sconfigge il connazionale Emiliano Maggioli.
 
Il 24 luglio 2018 disputa il suo secondo incontro tra i professionisti partecipando con una [[Wild card (sport)|wild card]], al Futures Italy F20 di [[Pontedera]] e viene sconfitto dal brasiliano José Pereira.<ref>[https://www.atptour.com/en/players/atp-head-2-head/lorenzo-musetti-vs-jose-pereira/m0ej/pc09 Testa a testa Musetti-Pereira] su ATP Tour</ref> A settembre diventa il primo italiano a giungere in finale agli [[US Open 2018 - Singolare ragazzi|US Open]] juniores 28 anni dopo [[Andrea Gaudenzi]], e viene sconfitto da [[Thiago Seyboth Wild]] in tre set.<ref name="skysport" /> {{cn|Al termine della stagione 2018 era il n° 4 del ranking ITF Juniores.
Il 25 luglio, all'età di 15 anni, disputa il suo primo incontro in carriera a livello professionistico partecipando al torneo Futures Italy F23 di [[Pontedera]] dopo aver superato il tabellone di qualificazioni. Viene sconfitto in due set da [[Christian Lindell]], n. 370 della classifica ATP.
}}
 
=== 2019: trionfo agli Australian Open Juniores, prime vittorie nel professionismo ===
Ad aprile 2018 conquista la 43ª edizione del Trofeo Città di Firenze battendo in finale, in due set, il tedesco [[Leopold Zima]], lo stesso avversario sconfitto poi il 6 maggio nell'atto conclusivo della 35ª edizione del Torneo Bayer di Salsomaggiore Terme, categoria Grade 2, disputato sul rosso. Un mese più tardi conquista l'Allianz Kundler German Juniors supported by OPTIMAL SYSTEMS, il suo sesto titolo, primo di categoria Grade 1, sulla terra rossa di Berlino, trionfando in finale sull'argentino [[Facundo Diaz Acosta]]. In giugno raggiunge i quarti di finale al torneo Juniores di [[Torneo di Wimbledon 2018 - Singolare ragazzi|Wimbledon]].
Inaugura la stagione con il trionfo agli [[Australian Open 2019 - Singolare ragazzi|Australian Open Juniores]] superando in finale [[Emilio Nava]] dopo aver salvato un match point nel [[super tie-break]]; diventa così il primo italiano a conquistare lo Slam under 18 di Melbourne, il quinto uomo italiano ad aggiudicarsi un ''[[Grande Slam (tennis)|Major]]'' juniores e il più giovane italiano di entrambi i sessi a realizzare questo exploit.<ref name="sport.sky.it">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2019/01/26/australian-open-junior-2019-lorenzo-musetti-finale-risultato|titolo=Australian Open Junior 2019: Musetti batte in finale Nava 2-6, 6-4, 7-6. Primo trionfo per un azzurro|data=26 gennaio 2019|accesso=16 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/tennis/australian-open/2019/musetti-vince-gli-australian-open-junior-nava-battuto-in-rimonta-a-16-anni-e-l-azzurro-il-campione_sto7114995/story.shtml|titolo=Musetti vince gli Australian Open Junior! Nava battuto in rimonta, a 16 anni è l'azzurro il campione|autore=Alessandro Dinoia|data=26 gennaio 2019|accesso=16 novembre 2019}}</ref>
 
Il 12 febbraio vince il suo primo incontro a livello professionistico sul cemento dell'[[ITF World Tennis Tour|ITF M25]] di [[Barnstaple]] superando in tre set lo statunitense Felix Corwin, al quale annulla tre match point. Negli ottavi di finale viene eliminato in due set da [[Sadio Doumbia]]. La settimana successiva entra con una ''[[Wild card (sport)|wild card]]'' nel suo primo torneo dell'[[ATP Challenger Tour]] agli [[Internazionali di Tennis di Bergamo]] ed esce al primo turno per mano di [[Roman Safiullin]]. Con un'altra ''wild card'' gioca nel torneo di [[Sophia-Antipolis]] e il 1º aprile vince il suo primo incontro in un Challenger battendo al primo turno l'egiziano Karim-Mohamed Maamoun col punteggio di 3–6, 6–1, 6–2. Diventa così il primo giocatore nato nel 2002 a vincere un incontro in questa categoria.<ref>{{Cita web|url=http://www.livetennis.it/post/310153/lorenzo-musetti-e-il-primo-giocatore-classe-2002-a-vincere-una-partita-in-un-main-draw-challenger/|titolo=Lorenzo Musetti è il primo giocatore classe 2002 a vincere una partita in un main draw challenger|data=1º aprile 2019|accesso=16 novembre 2019}}</ref> La vittoria gli garantisce i primi 5 punti ATP, grazie ai quali l'8 aprile fa il suo ingresso nella classifica mondiale. Guadagna altre posizioni raggiungendo gli ottavi di finale nei Challenger 80 di [[Open Barletta|Barletta]] e [[Francavilla al Mare]]
Il 24 luglio disputa il suo secondo incontro in carriera a livello professionistico partecipando, grazie a una wild-card, al torneo Futures Italy F20 di [[Pontedera]]. Viene sconfitto in tre set dal brasiliano [[José Pereira (tennista)|José Pereira]], n. 520 della classifica ATP.
 
Il 10 giugno raggiunge la prima posizione della classifica mondiale ITF. Dopo due eliminazioni consecutive al primo turno nei tornei di [[Internazionali Città di Vicenza|Vicenza]] e [[Parma]], raggiunge la sua prima semifinale Challenger, senza perdere un set, al torneo di [[Milano ATP Challenger|Milano]]. Elimina nell'ordine [[Pavel Kotov]], il n° 110 del mondo [[Tarō Daniel]], sconfitto 6–1, 6–0, il dominicano José Hernandez-Fernandez e nei quarti [[Marcelo Arévalo]]. In semifinale viene sconfitto daa [[Hugo Dellien]]. Il 5 ottobre alza il suo primo trofeo da professionista vincendo il torneo di doppio all'M25 di [[Santa Margherita di Pula]] in coppia con [[Giulio Zeppieri]]. Due settimane più tardi conquista il primo titolo in singolare all'ITF M15 di [[Adalia]], sconfiggendo in finale [[Fábián Marozsán]] in due set. La settimana successiva, nella stessa località, si aggiudica il secondo titolo consecutivo battendo in finale il russo Ronald Slobodchikov in due set. Nel suo ultimo torneo dell'anno, giunge ai quarti di finale al Challenger di Ortisei. Dopo il successo su [[Benjamin Hassan]], ha la meglio sul n° 119 ATP [[Gianluca Mager]], su [[Bernabé Zapata Miralles]] e perde nei quarti contro [[Sebastian Ofner]], dopo tredici incontri vinti consecutivamente.
A settembre giunge in finale agli [[US Open 2018 - Singolare ragazzi|US Open]] Juniores, primo tennista italiano a realizzare l'impresa 18 anni dopo Andrea Gaudenzi. A impedirgli di sollevare il trofeo è [[Thiago Seyboth Wild]], che lo sconfigge in tre set (1-6, 6-2 , 2-6)<ref name="skysport" /><ref>{{Cita web|url=https://www.itftennis.com/juniors/players/player/profile.aspx?playerid=100255913|sito=ITFtennis.com|titolo=ITF Tennis - JUNIORS - Player Profile - MUSETTI, Lorenzo (ITA)|lingua=en|accesso=15 novembre 2019}}</ref>.
 
=== 2020: terzo turno a Roma, primo titolo Challenger e prima semifinale ATP ===
Al termine della stagione 2018 è n. 4 del ranking ITF Juniores.
Supera [[Amir Weintraub]] nel primo turno delle qualificazioni degli [[Australian Open 2020 - Qualificazioni singolare maschile|Australian Open]], vincendo il suo primo incontro nel tabellone cadetto di un torneo ATP. Al secondo turno sconfigge in rimonta il n° 151 ATP [[Marius Copil]] per poi cedere in due set a [[Tallon Griekspoor]]. Al Challenger [[Open Quimper Bretagne Occidentale]] supera le qualificazioni e perde al primo turno contro [[Tejmuraz Gabašvili]]. Nel successivo [[Challenger Cherbourg-La Manche]] supera [[Lucas Miedler]] e [[Hiroki Moriya]], e cede negli ottavi di finale a [[Quentin Halys]]. Non supera il primo turno al Challenger di [[Internazionali di Tennis di Bergamo|Bergamo]].
 
Al torneo ATP 500 di [[Dubai Tennis Championships 2020 - Qualificazioni singolare femminile|Dubai]] entra nel tabellone di qualificazione con una wild card e al primo turno elimina il n° 100 del ranking [[Alexei Popyrin]], primo top 100 sconfitto in carriera. Nel turno decisivo ha la meglio su [[Evgenij Donskoj]] con un doppio tie-break. A 17 anni e 11 mesi diventa il primo tennista nato nel 2002 a disputare un incontro nel circuito maggiore.<ref>{{Cita web|url=https://www.breakingnews.fr/sport/tennis/lorenzo-musetti-shabille-comme-une-reference-pour-la-generation-2002-270663.html|titolo=Lorenzo Musetti s'habille comme une référence pour la génération 2002 |data=23 febbraio 2020|lingua=fr|accesso=23 febbraio 2020|dataarchivio=23 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200223105052/https://www.breakingnews.fr/sport/tennis/lorenzo-musetti-shabille-comme-une-reference-pour-la-generation-2002-270663.html|urlmorto=sì}}</ref> Esce poi al turno di esoprdio per mano di [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]]. Il 2 marzo fa il suo esordio nella top 300, alla 286ª posizione mondiale.
=== 2019: Australian Open Juniores, prime vittorie nel professionismo ===
Inaugura la stagione con il trionfo agli [[Australian Open 2019 - Singolare ragazzi|Australian Open Juniores]], superando in finale, dopo aver salvato un ''match point'' nel ''[[Tie-break#Tennis|super tie-break]]'', lo statunitense [[Emilio Nava]]; diventa così il primo tennista italiano della storia a conquistare lo Slam under 18 di Melbourne, il quinto uomo italiano ad aggiudicarsi un ''[[Grande Slam (tennis)|Major]]'' a livello giovanile e il più giovane italiano di entrambi i sessi a realizzare questo exploit<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2019/01/26/australian-open-junior-2019-lorenzo-musetti-finale-risultato|titolo=Australian Open Junior 2019: Musetti batte in finale Nava 2-6, 6-4, 7-6. Primo trionfo per un azzurro|autore=Sky Sport|sito=Sport.Sky.it|data=26 gennaio 2019|accesso=16 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/tennis/australian-open/2019/musetti-vince-gli-australian-open-junior-nava-battuto-in-rimonta-a-16-anni-e-l-azzurro-il-campione_sto7114995/story.shtml|titolo=Musetti vince gli Australian Open Junior! Nava battuto in rimonta, a 16 anni è l'azzurro il campione|autore=Alessandro Dinoia|sito=it.Eurosport.com|data=26 gennaio 2019|accesso=16 novembre 2019}}</ref>.
 
Al torneo di [[Internazionali di Tennis Città di Trieste 2020|Trieste]] raggiunge la sua seconda semifinale Challenger senza perdere alcun set con i successi su [[Daniel Altmaier]], la testa di serie n° 1 Popyrin e [[Juan Pablo Ficovich]]. A negargli l'accesso alla finale è il qualificato [[Carlos Alcaraz]]. Supera il tabellone cadetto degli [[Internazionali d'Italia 2020 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] e accede per la prima volta al tabellone principale di un torneo [[ATP Tour Masters 1000|Masters 1000]] sconfiggendo nell'ordine [[Bernabé Zapata Miralles]], [[Leonardo Mayer]] e [[Giulio Zeppieri]]. Nel tabellone principale elimina in due set il n° 17 del mondo [[Stan Wawrinka]] e [[Kei Nishikori]]. Al terzo turno viene battuto da [[Dominik Koepfer]] e il 21 settembre raggiunge la posizione n° 180 del ranking.
Il 12 febbraio, all'età di 16 anni, vince il suo primo incontro a livello professionistico. Sul cemento del [[ITF Men's Circuit|Futures M25]] di [[Barnstaple]], cui partecipa grazie a uno [[Junior Exempt]], supera in tre set lo statunitense [[Felix Corwin]], nº 675 del ranking ATP, al quale annulla tre match-point. Negli ottavi di finale, viene eliminato in due set dal francese [[Sadio Doumbia]]. La settimana successiva, grazie a una ''[[Wild card (sport)|wild card]]'', disputa il suo primo incontro a livello [[ATP Challenger Tour|Challenger]], al torneo di [[Internazionali di Tennis di Bergamo|Bergamo]], e viene eliminato in due set dal russo [[Roman Safiullin]].
 
La settimana successiva conquista il suo primo titolo Challenger agli [[Internazionali di Tennis Città di Forlì 2020|Internazionali di Forlì]], sconfigge [[Tejmuraz Gabašvili]], la testa di serie n°1 [[Frances Tiafoe]], nei quarti concede appena quattro giochi ad [[Andreas Seppi]] e nel penultimo atto supera [[Lloyd Harris]], ritiratosi nel set decisivo. La finale lo vede trionfare su [[Thiago Monteiro]] in due tie-break. Negli ottavi del [[Internazionali di Tennis Emilia Romagna|Challenger di Parma]] Frances Tiafoe si prende la rivincita. Nella prima edizione del 250 di [[Forte Village Sardegna Open 2020 - Singolare|Pula]] diventa il primo nato nel 2002 a raggiungere una semifinale del circuito maggiore, senza perdere alcun set elimina [[Pablo Cuevas]], [[Andrea Pellegrino]] e [[Yannick Hanfmann]]; un infortunio al braccio patito durante la semifinale lo costringe al ritiro e il 19 ottobre sale alla 123ª posizione mondiale.
Grazie a un'altra ''wild card'', prende parte al torneo di [[Sophia-Antipolis]]. Il 1º aprile, subito dopo aver compiuto i 17 anni di età, vince il suo primo incontro a livello Challenger battendo al primo turno l'egiziano [[Karim-Mohamed Maamoun]], n<sup>o</sup> 463 della classifica mondiale col punteggio di 3-6, 6-1, 6-2. Diventa così il primo giocatore al mondo nato nel 2002 ad aver vinto un incontro di questo livello<ref>{{Cita web|url=http://www.livetennis.it/post/310153/lorenzo-musetti-e-il-primo-giocatore-classe-2002-a-vincere-una-partita-in-un-main-draw-challenger/|titolo=Lorenzo Musetti è il primo giocatore classe 2002 a vincere una partita in un main draw challenger|sito=LiveTennis.it|data=1º aprile 2019|accesso=16 novembre 2019}}</ref>. La vittoria gli garantisce i primi 5 punti ATP grazie ai quali, l'8 aprile, fa il suo ingresso nella classifica mondiale, alla posizione nº 582. Grazie agli ottavi di finale raggiunti nei tornei Challenger 80 di [[Open Barletta|Barletta]] e [[Francavilla al Mare]] sale di oltre 120 posti nel ranking mondiale dove, il 29 aprile, si attesta alla posizione nº 455.
 
=== 2021: semifinali ad Acapulco e Lione, ottavi a Parigi, top 60 ===
Il 10 giugno raggiunge la prima posizione della classifica mondiale ITF.
[[File:Musetti RG21 (13) (51376094486).jpg|thumb|left|Musetti al [[Open di Francia 2021|Roland Garros 2021]]]]
 
Dopo l'eliminazione nelle qualificazioni agli [[Australian Open]], gioca i due Challenger di [[Adalia]]; nel primo si spinge fino alla finale, persa contro [[Jaume Munar]], mentre nel secondo viene subito fermato da [[Leonardo Mayer]]. Raggiunge la finale al Challenger di [[Biella Challenger Indoor II 2021|Biella II]], sconfiggendo [[Stefano Napolitano]], [[Lukáš Lacko]], [[Ernests Gulbis]] (a cui concede solo 6 giochi) e [[Andreas Seppi]], perde contro [[Kwon Soon-woo]] e sale alla 115ª posizione della classifica ATP. Supera le qualificazioni ad [[Abierto Mexicano de Tenis 2021 - Singolare|Acapulco]] e al primo turno sconfigge in tre set il nº 9 del mondo [[Diego Schwartzman]], primo top 10 sconfitto in carriera. Ha la meglio al tie-break del set decisivo su [[Frances Tiafoe]] e con la vittoria su [[Grigor Dimitrov]] diventa il più giovane italiano a essersi qualificato per la semifinale di un ATP 500. Viene sconfitto in due set da [[Stefanos Tsitsipas]] e sale alla 94ª posizione ATP, diventando il più giovane in top 100. Al Masters 1000 di [[Miami Open 2021|Miami]] supera [[Michael Mmoh]] e [[Benoît Paire]] e al terzo turno viene sconfitto da [[Marin Čilić]] in due set.
Dopo due eliminazioni consecutive al primo turno nei tornei di [[Internazionali Città di Vicenza|Vicenza]] e [[Parma]], raggiunge la sua prima semifinale Challenger, senza perdere un set, al torneo di [[Milano ATP Challenger|Milano]]. Entrato grazie a una ''wild card'', all'esordio elimina il russo [[Pavel Kotov]]. Nei sedicesimi di finale sconfigge [[Tarō Daniel]], nº 110 del mondo, concedendogli un solo game (6-1, 6-0). Negli ottavi prevale sul dominicano [[José Hernandez-Fernandez]], mentre nei quarti supera [[Marcelo Arévalo]]. In semifinale si arrende in due set a [[Hugo Dellien]].
 
Al primo turno dell'ATP 250 di [[Sardegna Open 2021 - Singolare|Cagliari]] concede un solo gioco a [[Dennis Novak]], sconfigge poi al tie-break del set decisivo la testa di serie nº 1 [[Daniel Evans]] dopo aver annullato quattro match point. Nei quarti viene sconfitto in tre set da [[Laslo Djere|Laslo Đere]]. Eliminato al turno di esordio al Masters 1000 di [[Monte Carlo Masters 2021 - Singolare|Monte Carlo]], a [[Barcelona Open 2021 - Singolare|Barcellona]] perde al secondo turno da [[Félix Auger-Aliassime]] dopo aver superato [[Feliciano López]]. Agli [[Internazionali d'Italia 2021 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] sconfigge la testa di serie nº 15 [[Hubert Hurkacz]] ritiratosi durante il secondo set dopo aver perso il primo, e cede a [[Reilly Opelka]]. Nel 250 di [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2021|Lione]] approda alla semifinale con i successi sulla testa di serie nº 7 Félix Auger-Aliassime, su [[Sebastian Korda]] e nei quarti di finale su [[Aljaž Bedene]], e viene sconfitto in tre set dal nº 5 del mondo Stefanos Tsitsipas. Non va oltre il secondo turno al 250 di [[Emilia Romagna Open 2021 - Singolare maschile|Parma]].
Il 20 ottobre conquista il suo primo titolo a livello professionistico nel Futures M15 di [[Adalia]], sconfiggendo in finale l'ungherese [[Fabian Marozsan]] in due set. La settimana successiva, nella stessa località, si aggiudica il secondo titolo consecutivo grazie al successo in finale, sul russo [[Ronald Slobodchikov]], in due partite. Nel suo ultimo torneo dell'anno giunge ai quarti di finale al Challenger di Ortisei, dove beneficia di una wild-card. Nei primi tre turni supera il tedesco [[Benjamin Hassan]], [[Gianluca Mager]], n<sup>o</sup> 119 ATP e negli ottavi [[Bernabé Zapata Miralles]], prima di arrendersi a [[Sebastian Ofner]], dopo 13 incontri vinti consecutivamente a livello professionistico.
 
Al [[Open di Francia 2021 - Singolare maschile|Roland Garros]] esordisce nel tabellone principale di un torneo del Grande Slam e sconfigge in tre set [[David Goffin]], nº 13 del mondo. Batte quindi [[Yoshihito Nishioka]] con cui aveva perso a Parma e al terzo turno disputa e vince il suo primo incontro in cinque set, eliminando [[Marco Cecchinato]], diventando il secondo italiano dell’era Open a raggiungere gli ottavi di finale alla prima presenza nel tabellone principale di un Major, 37 anni dopo [[Francesco Cancellotti]]. A sbarrargli la strada è il nº 1 del mondo [[Novak Đoković]], futuro vincitore del torneo, contro il quale è costretto al ritiro nel quinto set a causa di problemi fisici dopo aver vinto i primi due set ed essere stato in svantaggio per 0-4 nel quinto. A fine torneo sale al 58º posto mondiale. Non supera il primo turno alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo]]. Al suo esordio assoluto agli US Open elimina Emilio Nava e cede in tre set a Reilly Opelka. Nei mesi successivi vince in totale due match negli ultimi sei tornei stagionali. Si qualifica alle [[Next Generation ATP Finals 2021 - Singolare|Next Gen ATP Finals]] e viene eliminato nel round robin.
Chiude la stagione al n<sup>o</sup> 360 della classifica ATP.
 
=== 20202022: ottavititoli aad Roma, primo titolo Challenger, primaAmburgo semifinalee ATPNapoli, top 13030 ===
[[File:LorenzoMusettiNapoli.jpg|thumb|Musetti nella vittoriosa finale della [[Tennis Napoli Cup 2022]]]]
Il 16 gennaio supera con il punteggio di 6-2, 6-1 [[Amir Weintraub]] nel primo turno delle qualificazioni degli [[Australian Open 2020 - Qualificazioni singolare maschile|Australian Open]], vincendo il suo primo incontro nel tabellone cadetto di un torneo ATP. Al secondo turno sconfigge in rimonta [[Marius Copil]], nº 151 della classifica mondiale per poi cedere in due set a [[Tallon Griekspoor]].
 
La sua prima esperienza nel main draw degli [[Australian Open 2022 - Singolare maschile|Australian Open]] lo vede uscire al primo turno in quattro set contro [[Alex de Minaur]]. A [[Maharashtra Open 2022 - Singolare|Pune]] torna dopo otto mesi a disputare i quarti di finale nel circuito maggiore e viene sconfitto da [[Kamil Majchrzak]]. Stessa sorte a [[Rotterdam Open 2022 - Singolare|Rotterdam]], dove batte in tre set Hubert Hurkacz, testa di serie nº 4, e si arrende nel set decisivo al qualificato [[Jiří Lehečka]]. Il 5 marzo esordisce in [[Coppa Davis 2022 - Qualificazioni|Coppa Davis]] contro la Slovacchia e superando in rimonta [[Norbert Gombos]] regala all'Italia il punto decisivo per la qualificazione alla [[Coppa Davis 2022 - Fase finale|fase finale]] della manifestazione; due giorni dopo sale alla posizione nº 56 del ranking ATP. Esce nei quarti di finale anche a [[Grand Prix Hassan II 2022 - Singolare|Marrakech]], dove elimina [[Albert Ramos Viñolas|Albert Ramos]] e [[Carlos Taberner]] prima di essere sconfitto da Laslo Đere.
Al Challenger di [[Open EuroEnergie de Quimper|Quimper]] supera le qualificazioni sconfiggendo in tre set [[Jaroslav Pospíšil]]; al primo turno del tabellone principale viene battuto da [[Tejmuraz Gabašvili]] in due partite. Nel successivo Challenger di [[Challenger DCNS de Cherbourg|Cherbourg]] supera i primi due turni contro l'austriaco [[Lucas Miedler]] e il giapponese [[Hiroki Moriya]] per poi arrendersi negli ottavi di finale a [[Quentin Halys]] in tre parziali. Al Challenger di [[Internazionali di Tennis di Bergamo|Bergamo]] esce di scena al primo turno per mano del francese [[Baptiste Crepatte]].
 
Raggiunge per la prima volta gli ottavi di finale al Masters 1000 di [[Monte Carlo Masters 2022 - Singolare|Monte Carlo]], grazie ai successi su Benoit Paire e sul nº 9 del mondo Félix Auger-Aliassime, secondo top 10 battuto in carriera, e viene eliminayto da Diego Schwartzman. Nel 500 di [[Barcelona Open 2022 - Singolare|Barcellona]], sconfigge [[Sebastián Báez]] e Daniel Evans per poi cedere nuovamente a Schwartzman. All'esordio assoluto al Masters 1000 di [[Madrid Open 2022|Madrid]], supera le qualificazioni e raggiunge gli ottavi di finale grazie ai successi su [[Il'ja Ivaška]] e Sebastian Korda, ritirandosi poi a causa di un infortunio durante il match contro [[Alexander Zverev]]. Il 9 maggio raggiunge la posizione nº 51 della graduatoria mondiale. Al [[Open di Francia 2022 - Singolare maschile|Roland Garros]] esce al primo turno per mano di Stefanos Tsitsipas, nº 4 del mondo, dopo essere stato in vantaggio di due set. Su erba raccoglie tre eliminazioni al primo turno, tra cui quella a [[Torneo di Wimbledon 2022|Wimbledon]]. Ad Amburgo conquista il prestigioso titolo ATP 500 con il successo in una spettacolare finale su Carlos Alcaraz con il punteggio di 6–4 6–7 6–4.<ref name=":1" />
Al torneo ATP 500 di [[Dubai Tennis Championships 2020 - Qualificazioni singolare femminile|Dubai]] entra nel tabellone di qualificazioni grazie a una wild card. Al primo turno elimina in due set [[Alexei Popyrin]], nº 100 del [[ranking ATP]] e primo top 100 da lui sconfitto in carriera e nel turno decisivo la spunta su [[Evgeny Donskoy]] con un doppio tie-break. A 17 anni e 11 mesi, diventa il primo tennista nato nel 2002 a disputare un incontro nel circuito maggiore.<ref>{{Cita web|url=https://www.breakingnews.fr/sport/tennis/lorenzo-musetti-shabille-comme-une-reference-pour-la-generation-2002-270663.html|titolo=Lorenzo Musetti s'habille comme une référence pour la génération 2002|autore=Breaking News|sito=Vivez l'actualité avec Breakingnews.fr|data=23 febbraio 2020|lingua=fr-FR|accesso=23 febbraio 2020|dataarchivio=23 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200223105052/https://www.breakingnews.fr/sport/tennis/lorenzo-musetti-shabille-comme-une-reference-pour-la-generation-2002-270663.html|urlmorto=sì}}</ref> Il sorteggio del tabellone principale lo mette di fronte ad [[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]] dal quale viene sconfitto in due set. Il 2 marzo fa il suo esordio nella top 300, alla posizione numero 286 della classifica mondiale.
[[File:Lorenzo Musetti 2022 Milano 2.jpg|thumb|left|Musetti durante le [[Next Generation ATP Finals 2022]] a [[Milano]]]]
 
Eliminato nelle fasi iniziali ai tornei di [[Cincinnati Open 2022|Cincinnati]] e [[Winston-Salem Open 2022 - Singolare|Winston-Salem]], al primo turno degli [[US Open 2022 - Singolare maschile|US Open]] la spunta contro [[David Goffin]] dopo oltre 4 ore e mezzo di gioco, vincendo il suo primo incontro al quinto set sul cemento. Con la vittoria sul qualificato [[Gijs Brouwer]] raggiunge per la prima volta il terzo turno a Flushing Meadows e si arrende a [[Il'ja Ivaška]]. A settembre batte in [[Coppa Davis 2022 - Fase finale|Coppa Davis]] [[Borna Gojo]] nella fase a gironi contro la Croazia. Nell'ATP 250 di [[Sofia Open 2022 - Singolare|Sofia]] si spinge fino alla semifinale, la prima sul cemento indoor, e viene sconfitto dal vincitore del titolo [[Marc-Andrea Hüsler]]. Nel 250 di [[Firenze Open 2022 - Singolare|Firenze]] approda in semifinale per la terza volta in stagione battendo nettamente [[Bernabé Zapata Miralles]] e [[Mackenzie McDonald]], e viene sconfitto in due set dal vincitore del torneo Félix Auger-Aliassime.
Al torneo di [[Internazionali di Tennis Città di Trieste 2020|Trieste]], raggiunge la sua seconda semifinale Challenger in carriera, grazie ai successi, senza perdere un set, nei confronti di [[Daniel Altmaier]], [[Alexei Popyrin]], testa di serie nº 1 e nº 102 del ranking, e [[Juan Pablo Ficovich]]. A negargli l'accesso alla sua prima finale di categoria è il qualificato [[Carlos Alcaraz]].
 
Nel 250 di [[Tennis Napoli Cup (singolare maschile)|Napoli]] conquista il secondo titolo ATP in carriera, il primo sul cemento, senza perdere un set. Batte nell'ordine Đere, [[Daniel Elahi Galán|Daniel Galán]] e in semifinale [[Miomir Kecmanović|Kecmanovic]], l'unico in grado di strappargli un turno di servizio. In finale trionfa in due set sul nº 16 del mondo [[Matteo Berrettini]], a fine torneo sale alla 23ª posizione mondiale. A [[Paris Masters 2022 - Singolare|Parigi-Bercy]] giunge per la prima volta ai quarti di finale in un Masters 1000, grazie ai successi su [[Marin Čilić]], [[Nikoloz Basilašvili]] e sul nº 4 del mondo [[Casper Ruud]], primo top 5 da lui sconfitto in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2022/11/03/atp-parigi-bercy-musetti-bello-e-concreto-batte-ruud-in-rimonta-e-vola-ai-quarti/ |titolo=ATP Parigi-Bercy: un fantastico Musetti batte Ruud nº 4 del mondo e dà spettacolo |autore=Paolo Di Lorito |data=3 novembre 2022 |accesso=19 gennaio 2023 }}</ref> A eliminarlo è il nº 7 del mondo Novak Djokovic che gli concede tre giochi. Alle [[Next Generation ATP Finals 2022|Next Gen ATP Finals,]] viene eliminato nel round robin, mentre in [[Coppa Davis 2022 - Fase finale|Coppa Davis]] viene sconfitto sia da [[Taylor Fritz]] che da Félix Auger-Aliassime.
Il 14 settembre, superando le qualificazioni degli [[Internazionali BNL d'Italia 2020 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]], alle quali partecipa grazie a una wildcard, conquista per la prima volta in carriera l'accesso al tabellone principale di un torneo [[ATP World Tour Masters 1000|Masters 1000]], sconfiggendo nell'ordine [[Bernabé Zapata Miralles]], [[Leonardo Mayer]] e [[Giulio Zeppieri]]. Nel primo turno del tabellone principale elimina in due set [[Stan Wawrinka]], nº 17 del mondo e testa di serie nº 10, e nel secondo [[Kei Nishikori]], diventando il più giovane tennista italiano nell'era Open a essersi qualificato per gli ottavi di finale di un torneo Masters 1000. Si ferma al terzo turno, battuto da [[Dominik Koepfer]]. Il 21 settembre raggiunge la posizione numero 180 del ranking mondiale.
 
=== 2023: ottavi a Parigi, Coppa Davis, top 15 ===
La settimana successiva conquista il suo primo titolo Challenger in carriera, agli [[Internazionali di Tennis Città di Forlì 2020|Internazionali di Forlì]], ai quali partecipa grazie a una wildcard. Al primo turno sconfigge [[Teymuraz Gabashvili]] in due set; negli ottavi di finale la spunta in tre partite sulla testa di serie numero 1 [[Frances Tiafoe]],. Nei quarti concede appena quattro giochi ad [[Andreas Seppi]] e nel penultimo atto supera [[Lloyd Harris]] ritiratosi nel set decisivo. La finale lo vede trionfare su [[Thiago Monteiro]] in due tie-break<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/20_settembre_26/tennis-lorenzo-musetti-vince-forli-primo-torneo-challenger-sua-carriera-e2ce2134-0007-11eb-a637-26d219cb3ec9.shtml|titolo=Tennis, Lorenzo Musetti vince a Forlì il primo torneo challenger della sua carriera|autore=Marco Calabresi|sito=Corriere della Sera|data=26 settembre 2020|accesso=25 dicembre 2020}}</ref>.
Inizia il 2023 alla [[United Cup 2023|United Cup]], in cui vince le sfide di singolare contro il norvegese [[Viktor Durasovic]], il polacco Daniel Michalski e [[Felipe Meligeni Alves]]. In semifinale sconfigge il greco [[Stefanos Sakellaridis]], mentre in finale si ritira dopo aver perso il primo set contro [[Frances Tiafoe]], a causa di un infortunio alla spalla destra, contribuendo alla sconfitta dell'Italia contro gli Stati Uniti. Agli [[Australian Open 2023 - Singolare maschile|Australian Open]] viene eliminato al primo turno contro [[Lloyd Harris]] al tie-break del quinto set, e nei cinque tornei successivi, tra i quali figurano i due Masters 1000 primaverili americani, vince solo il match contro [[Pedro Cachín]] all'ATP 250 di [[Argentina Open 2023|Buenos Aires]].
 
Raggiunge i quarti di finale a [[Grand Prix Hassan II 2023 - Singolare|Marrakech]] e viene eliminato da [[Alexandre Müller]]. Al Masters 1000 di [[Monte Carlo Masters 2023 - Singolare|Montecarlo]] supera [[Miomir Kecmanović]] e [[Luca Nardi]], mentre negli ottavi di finale la spunta in tre set su Novak Djokovic, diventando l'ottavo italiano ad aver sconfitto il leader del ranking ATP, nonché il primo ad aver realizzato l'impresa nel torneo monegasco. Nei quarti raccoglie soltanto quattro giochi contro Jannik Sinner. Raggiunge per la prima volta la semifinale all'ATP 500 di [[Barcelona Open 2023 - Singolare|Barcellona]] con i successi su [[Jason Kubler]] e [[Cameron Norrie]] e grazie al forfait di Jannik Sinner nei quarti di finale. Nel penultimo atto si arrende in tre set al nº 5 del mondo Stefanos Tsitsipas. Eliminato al primo turno al Masters 1000 di [[Madrid Open 2023|Madrid]], agli [[Internazionali d'Italia 2023 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] viene sconfitto ancora una volta da Stefanos Tsitsipas, negli ottavi di finale, dopo aver superato la wild card [[Matteo Arnaldi]] e Frances Tiafoe, nº 12 del mondo.
Il 28 settembre sale alla posizione numero 138 della classifica ATP.
[[File:B1-DSCF2069- Musetti (53050928710).jpg|thumb|Musetti al servizio nel 2023, durante il torneo esibizione di Boodles Challenge a Stoke Park, [[Buckinghamshire]].]]
 
Alla terza partecipazione al [[Open di Francia 2023 - Singolare maschile|Roland Garros]], raggiunge per la seconda volta gli ottavi di finale, grazie alle vittorie su [[Mikael Ymer]], [[Aleksandr Ševčenko (tennista)|Aleksandr Ševčenko]] e Cameron Norrie. L'accesso ai quarti gli viene impedito dal nº 1 del mondo Carlos Alcaraz, che si impone in tre set. Nel 250 di [[Boss Open 2023 - Singolare|Stoccarda]] ottiene la sua prima vittoria ATP su erba a spese del qualificato [[Borna Gojo]]. Negli ottavi di finale elimina [[Grégoire Barrère]], prima di arrendersi nei quarti a Frances Tiafoe. Giunge ai quarti di finale anche al [[Queen's Club Championships 2023 - Singolare|Queen's]] superando [[Ben Shelton]], per poi cedere il passo al nº 6 del mondo [[Holger Rune]]. Il 26 giugno sale alla 15ª posizione della classifica ATP. Alla sua terza partecipazione a [[Torneo di Wimbledon 2023 - Singolare maschile|Wimbledon]], supera i primi due turni senza perdere un set e viene estromesso da Hubert Hurkacz in tre set. A [[Nordea Open 2023 - Singolare maschile|Båstad]] raggiunge la semifinale grazie ai successi su Matteo Arnaldi e, in rimonta, sul qualificato [[Filip Misolic]]. Nel penultimo atto viene sconfitto dal nº 4 del mondo Casper Ruud. Nei quarti all'ATP 500 di [[Hamburg European Open 2023|Amburgo]] viene sconfitto da Laslo Đere.
Nel [[Internazionali di Tennis Emilia Romagna|Challenger di Parma]] esce agli ottavi di finale sconfitto da Frances Tiafoe, dopo aver eliminato [[Federico Gaio]] al primo turno.
 
In entrambi i Masters 1000 estivi nordamericani viene eliminato in due set da [[Daniil Medvedev]]: alla sua prima partecipazione al torneo di [[Canadian Open 2023|Toronto]], cede negli ottavi mentre a [[Cincinnati Open 2023 - Singolare maschile|Cincinnati]] esce al secondo turno. Agli [[US Open 2023 - Singolare maschile|US Open]] esce per la prima volta al primo turno, eliminato in cinque set da [[Titouan Droguet]]. Nella fase a gironi di [[Coppa Davis 2023|Coppa Davis]] viene sconfitto in due set da [[Gabriel Diallo]] nella sfida contro il Canada. Viene poi schierato in doppio con [[Lorenzo Sonego]] nella sfida contro il Cile decisiva per l'accesso ai quarti e sconfiggono [[Alejandro Tabilo]] / [[Marcelo Tomás Barrios Vera]] in tre set. Nel 250 di [[Chengdu Open 2023|Chengdu]], raggiunge la semifinale battendo l'australiano Philip Sekulic e [[Arthur Rinderknech]] prima di cedere a [[Roman Safiullin]]. Nel 500 di [[China Open 2023 - Singolare maschile|Pechino]] elimina [[Karen Chačanov]] al primo turno in tre set e viene sconfitto dal nº 2 del mondo Carlos Alcaraz per 6–2, 6–2. Negli ultimi quattro tornei della stagione, compresi i Masters 1000 di [[Shanghai Masters 2023 - Singolare|Shanghai]] e [[Paris Masters 2023 - Singolare|Parigi]], raccoglie altrettante sconfitte al primo turno. Pur perdendo contro [[Miomir Kecmanović]] nella semifinale contro la Serbia, conquista la seconda [[Coppa Davis 2023 - Fase finale|Coppa Davis]] nella storia del tennis italiano, 47 anni dopo quella vinta dai ''Quattro Moschettieri''.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2023/11/26/coppa-davis-vittoria-italia|titolo=Coppa Davis, Italia trionfa: cavalcata verso la vittoria e festa. FOTO |data=26 novembre 2023 |accesso=12 luglio 2024}}</ref>
Nella prima edizione del 250 di [[Forte Village Sardegna Open 2020 - Singolare|Pula]] diventa il primo tennista al mondo nato nel 2002 a raggiungere una semifinale del circuito maggiore, grazie ai successi in sequenza, senza perdere un set, su [[Pablo Cuevas]], [[Andrea Pellegrino (tennista)|Andrea Pellegrino]] e [[Yannick Hanfmann]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/16-10-2020/open-sardegna-musetti-cecchinato-semifinale-39040902964.shtml|titolo=Open di Sardegna, Musetti e Cecchinato in semifinale|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=25 dicembre 2020}}</ref>. Un infortunio al braccio patito durante la semifinale lo costringe al ritiro.
 
=== 2024: bronzo ai Giochi olimpici, semifinale a Wimbledon e 3 finali ATP ===
Il 19 ottobre sale alla posizione numero 123 della classifica mondiale, chiudendo poi l'anno cinque posizioni più in basso.
[[File:Musetti Lorenzo.jpg|thumb|left|Lorenzo Musetti al [[Piemonte Open 2024]]]]
 
Dopo sei sconfitte consecutive, torna a vincere all'ATP 250 di [[Hong Kong Tennis Open ATP 2024 - Singolare|Hong Kong]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2024/01/02/atp-hong-kong-2024-musetti-wong-risultato|titolo=Musetti ritrova la vittoria: Wong ko in 2 set |data=2 gennaio 2024 |accesso=12 luglio 2024}}</ref> battendo all'esordio la wild card locale [[Coleman Wong]] e perdendo l'incontro successivo. Ad [[Adelaide International 2024 - Singolare maschile|Adelaide]] supera all'esordio [[Jordan Thompson|Thompson]] per poi perdere contro [[Aleksandr Bublik]]. Alla sua terza partecipazione vince il suo primo incontro nel tabellone principale degli [[Australian Open 2024 - Singolare maschile|Australian Open]] battendo [[Benjamin Bonzi]] salvo perdere contro [[Luca Van Assche]] al turno successivo in cinque set. Prosegue la sua striscia negativa su cemento non andando mai oltre il secondo turno nei successivi cinque tornei, compreso il Masters 1000 di [[Indian Wells Open 2024 - Singolare maschile|Indian Wells]]. Di rilievo è la finale raggiunta in doppio assieme a [[Lorenzo Sonego]] all'ATP [[Qatar Open ATP|di Doha]] dove perdono contro [[Jamie Murray]] e [[Michael Venus]]. A [[Miami Open 2024 - Singolare maschile|Miami]] rompe il trend sconfiggendo nei sedicesimi di finale il top 20 [[Ben Shelton]], tornando a vincere due incontri consecutivi dopo oltre 6 mesi. Negli ottavi si arrende a [[Carlos Alcaraz]].
=== 2021: semifinali Acapulco e Lione, ottavi a Parigi, top 70 ===
[[File:2024 Summer Olympics men's singles tennis tournament's podium, 2024-08-04 (35) (cropped).jpg|thumb|Musetti premiato con la medaglia di bronzo nel [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Singolare maschile|singolare maschile]] ai Giochi olimpici di {{OE|tennis|2024}}]]
Inizia il 2021 giocando le qualificazioni per l'[[Australian Open]], dove perde al primo turno contro [[Botic Van De Zandschulp]]. Tornato nel circuito challenger, esce al secondo turno del torneo di Istanbul contro [[Benjamin Bonzi]]. Nel torneo di [[Adalia]] si spinge fino alla finale, persa in tre set contro [[Jaume Munar]]. La settimana successiva, nella seconda edizione del challenger, si ferma al primo turno per mano di [[Leonardo Mayer]]. Al Challenger di [[Biella Challenger Indoor II 2021|Biella II]] sconfigge al primo turno [[Stefano Napolitano]]; al secondo supera in due partite [[Lukáš Lacko]]. Ai quarti di finale lascia appena sei giochi a [[Ernests Gulbis]], e in semifinale si aggiudica il derby italiano con [[Andreas Seppi]]. Nell'atto conclusivo si arrende a [[Kwon Soon-woo|Soonwoo Kwon]].
 
All'esordio a [[Monte Carlo Masters 2024 - Singolare|Monte Carlo]] ottiene la sua centesima vittoria ATP contro [[Taylor Fritz|Fritz]], batte poi [[Arthur Fils]] e viene eliminato agli ottavi da [[Novak Đoković|Djokovic]]. Dopo due sconfitte consecutive ai tornei di Barcellona e Madrid, raggiunge due finali Challenger a [[Sardegna Open 2024 - Singolare|Cagliari]] (sconfitto da [[Mariano Navone|Navone]]) e Torino (dove perde da [[Francesco Passaro|Passaro]]), inframezzate dall'eliminazione al primo turno agli Internazionali d'Italia. Sceso al 31º posto del ranking, all [[Open di Francia 2024 - Singolare maschile|Roland Garros]] viene eliminato nei sedicesimi di finale dal nº 1 del mondo Djokovic in cinque set.
Il 22 febbraio sale alla posizione nº 115 della classifica ATP.
 
Al 250 di [[Stuttgart Open 2024 - Singolare|Stoccarda]] si spinge per la prima volta fino a una semifinale su erba e viene eliminato da [[Matteo Berrettini|Berrettini]] dopo aver battuto tra gli altri [[Aleksandr Bublik|Bublik]]. Al [[Queen's Club Championships 2024 - Singolare|Queen's]] disputa la sua terza finale ATP, la prima sull'erba, grazie ai successi sul nº 7 del mondo [[Alex de Minaur|de Minaur]], [[Brandon Nakashima|Nakashima]], [[Billy Harris (tennista)|Billy Harris]] e [[Jordan Thompson|Thompson]]. Viene sconfitto in due set da [[Tommy Paul]]. Diventa poi il quarto italiano a raggiungere la semifinale del singolare maschile a [[Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare maschile|Wimbledon]], la sua prima in uno Slam. Elimina tra gli altri [[Luciano Darderi]] e Fritz e viene sconfitto dal nº 2 del mondo Djokovic, risultati che lo riportano nella top 20.
Dopo aver superato i tre match di qualificazione dell'ATP 500 di [[Abierto Mexicano Telcel 2021 - Singolare|Acapulco]], al primo turno sconfigge [[Diego Schwartzman]], n° 9 del mondo, per 6-3, 2-6, 6-4, conquistando al primo tentativo la sua prima vittoria contro un top 10. Negli ottavi di finale ha la meglio al tie-break del set decisivo su [[Frances Tiafoe]]. Superando in due set [[Grigor Dimitrov|Grigor Dimotrov]], diventa il più giovane tennista italiano a essersi qualificato per la semifinale di un torneo ATP 500, dove viene sconfitto in due set da [[Stefanos Tsitsipas]].
 
Partecipa al torneo sulla terra rossa di [[Croatia Open Umag 2024 - Singolare|Umago]] per prepararsi al meglio all'imminente Olimpiade e raggiunge la sua quarta finale ATP in carriera, persa contro [[Francisco Cerúndolo]] al tie-break del set decisivo. Dopo meno di 24 ore debutta al primo turno dei [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Singolare maschile|Giochi olimpici]] eliminando in due set [[Gaël Monfils]], non perde alcun set anche nei successi su [[Mariano Navone|Navone]], [[Taylor Fritz|Fritz]] e sul campione in carica [[Alexander Zverev]]. A impedirgli l'accesso alla finale è sempre il nº 2 del mondo Djoković. Nella finale per il terzo posto si impone su [[Félix Auger-Aliassime|Auger-Aliassime]] e diventa il secondo tennista italiano di entrambi i sessi a conquistare la medaglia di bronzo in singolare ai Giochi olimpici, a cento anni di distanza da [[Uberto de Morpurgo]].<ref name=":0" /> Esce al primo turno in doppio in coppia con [[Luciano Darderi]].
Il 22 marzo sale alla posizione nº 94 della classifica ATP, diventando il giocatore più giovane in top 100. La settimana successiva prende parte al Masters 1000 di [[Miami Open 2021 - Singolare maschile|Miami]]. Nei primi due turni supera [[Michael Mmoh]] e [[Benoît Paire|Benoit Paire]], entrambi in due set. Nei sedicesimi di finale si arrende a [[Marin Čilić|Marin Cilic]] in due partite.
 
Al Masters 1000 di [[Cincinnati Open 2024 - Singolare maschile|Cincinnati]] elimina [[Nicolás Jarry (tennista)|Nicolas Jarry]] per poi arrendersi in due set al futuro finalista [[Frances Tiafoe]]. Agli [[US Open 2024 - Singolare maschile|US Open]] supera [[Reilly Opelka|Opelka]] e [[Miomir Kecmanovic|Kecmanović]] ed esce al terzo turno per mano di [[Brandon Nakashima|Nakashima]]. Raggiunge la finale al [[Chengdu Open]] e viene sconfitto da [[Shang Juncheng]] con il punteggio di 6-7, 1-6, mentre non consegue risultati di rilievo al [[China Open]] e allo [[Shanghai Masters]]. Si spinge fino alla semifinale al [[Vienna Open]] battendo nei quarti in rimonta il nº 3 del mondo Zverev e raccoglie solo sei giochi contro [[Jack Draper]]. Nelle finali di Coppa Davis viene impiegato solo nei quarti contro l'Argentina e viene sconfitto da Cerúndolo. L'Italia si qualifica comunque per la semifinale e finirà per vincere il secondo trofeo consecutivo.
Inizia la sua stagione sulla terra rossa europea, partecipando all'ATP 250 di [[Sardegna Open 2021 - Singolare|Cagliari]], dove al primo turno concede un solo gioco a [[Dennis Novak]]. Negli ottavi di finale la spunta al tie-break del set decisivo sulla testa di serie n° 1 [[Daniel Evans]], dopo aver annullato quattro match point, di cui tre consecutivi. Nei quarti viene sconfitto in tre set da [[Laslo Djere]]. Al Masters 1000 di [[Monte-Carlo Rolex Masters|Monte Carlo]] esce di scena al primo turno contro [[Aslan Karacev|Aslan Karatsev]] in due set. A [[Barcelona Open Banc Sabadell 2021 - Singolare|Barcellona]] entra in tabellone grazie a una wild card e arriva al secondo turno, dove viene sconfitto da [[Félix Auger-Aliassime]], dopo aver superato all'esordio [[Feliciano López]]. Agli [[Internazionali BNL d'Italia 2021 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] supera il primo turno sconfiggendo la testa di serie n° 15 [[Hubert Hurkacz]] ritiratosi durante il secondo set dopo aver perso il primo, per poi arrendersi a [[Reilly Opelka]] con un doppio 6-4. Nel 250 di [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2021|Lione]] approda alla sua terza semifinale ATP in carriera, la seconda in stagione, battendo al primo turno la testa di serie numero 7 Félix Auger-Aliassime e al secondo [[Sebastian Korda]], entrambi in tre set. Nei quarti di finale sconfigge [[Aljaz Bedene]] in due partite prima di arrendersi in tre set al numero 5 del mondo [[Stefanos Tsitsipas]]. Nel 250 di [[Emilia Romagna Open 2021 - Singolare maschile|Parma]] si ferma al secondo turno contro [[Yoshihito Nishioka]] dopo aver sconfitto [[Gianluca Mager]] all'esordio.
 
=== 2025: finale a Monte Carlo, semifinale al Roland Garros, quarti di finale agli US Open e nº 6 ATP ===
Il 31 maggio, al [[Open di Francia 2021 - Singolare maschile|Roland Garros]], esordisce nel tabellone principale di un torneo del Grande Slam e sconfigge in tre set [[David Goffin]], numero 13 del mondo. Al secondo turno, sempre in tre set, vendica la sconfitta subita a Parma contro Yoshihito Nishioka e nei sedicesimi di finale disputa e vince il suo primo incontro in cinque set, eliminando [[Marco Cecchinato]]. Negli ottavi di finale affronta il numero uno del mondo [[Novak Đoković]], futuro vincitore del torneo, contro il quale è costretto al ritiro nel quinto set a causa di problemi fisici, sul punteggio di 6-7<sup>7</sup>, 6-7<sup>2</sup>, 6-1, 6-0, 4-0 in favore del serbo.
Dopo un ottimo inizio di stagione, con la finale raggiunta al Masters 1000 di [[Monte Carlo Masters|Monte Carlo]], persa contro [[Carlos Alcaraz]], porta il miglior ranking all'11ª posizione mondiale. Sconfigge [[Alex de Minaur]] negli ottavi di finale all'ATP Masters 1000 di [[Madrid Open|Madrid]], nei quarti ha la meglio sul ''lucky loser'' [[Gabriel Diallo]] e perde la semifinale contro [[Jack Draper]], risultati con cui fa il suo ingresso in top 10, alla 9ª posizione. Agli [[Internazionali d'Italia 2025|Internazionali d'Italia]] sconfigge tra gli altri [[Daniil Medvedev]] e nei quarti il nº 2 del mondo [[Alexander Zverev]], e perde la semifinale in due set contro Alcaraz. Al termine del torneo sale all'8ª posizione mondiale e la settimana successiva alla 7ª.
 
Al [[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|Roland Garros]] arriva in semifinale e strappa il primo set ad [[Carlos Alcaraz|Alcaraz]] prima di ritirarsi nel quarto set per un problema muscolare alla gamba sinistra; a fine torneo porta il miglior ranking ATP alla 6ª posizione. L'infortunio gli impedisce di disputare tornei in preparazione a Wimbledon, dove perde al primo turno contro il qualificato [[Nik'oloz Basilashvili]]. Esce all'esordio anche sul cemento del [[Washington Open]] per mano di [[Cameron Norrie]] e scende in 10ª posizione. A [[Canadian Open 2025|Toronto]] perde al terzo turno contro [[Alex Michelsen]], mentre al successivo Masters di [[Cincinnati Open 2025|Cincinnati]] esce al turno di esordio per mano di [[Benjamin Bonzi]]. A Cincinnati gareggia anche in doppio in coppia con [[Lorenzo Sonego]], raggiungono la finale e vengono sconfitti da [[Rajeev Ram]] / [[Nikola Mektic]] al [[super-tiebreak]] dopo aver vinto il primo set, risultato con cui entra per la prima volta nella top 100 di specialità, al 94º posto.
== Record ==
 
{{F|tennisti italiani|giugno 2021}}
La vittoria in tre set contro lo spagnolo [[Jaume Munar]] gli consente di raggiungere, per la prima volta in carriera, i quarti di finale agli [[US Open 2025|US Open]], dove però si arrende in tre set al connazionale [[Jannik Sinner]]. Questa edizione dello Slam americano lo ha visto protagonista della disputa di due "derby", di cui il primo lo ha visto vincere in due set per il ritiro nel terzo set di [[Flavio Cobolli]], mentre nel secondo è stato battuto, appunto, da Sinner.
* È il più giovane tennista italiano ad aver raggiunto gli ottavi di finale di un torneo Masters 1000 (18 anni, 6 mesi, 14 giorni).
 
* È il più giovane tennista italiano ad aver raggiunto la semifinale di un torneo ATP 500 (19 anni, 16 giorni).
Nella tournèe asiatica, arriva in finale dello [[Chengdu Open]] per il secondo anno consecutivo, uscendo ancora una volta sconfitto, questa volta dal cileno [[Alejandro Tabilo]], contro cui perde al tie-break nel terzo set.
 
== Vita privata ==
Nel 2020 trasferisce la propria residenza a [[Principato di Monaco|Monte Carlo]].<ref>{{cita web|https://www.atptour.com/en/players/lorenzo-musetti/m0ej/overview|Lorenzo Musetti - Residence|lingua=en|16 ottobre 2020}}</ref> Il 15 marzo 2024 nasce il figlio Ludovico, avuto dalla compagna Veronica Confalonieri. Grande appassionato di calcio, è tifoso della Juventus.
 
== Caratteristiche tecniche e stile di gioco ==
 
Musetti è un giocatore a tutto campo, con una preferenza per il gioco in contropiede da fondocampo. Caratteristica del suo gioco è il rovescio a una mano, raro nel tennis moderno, che ha iniziato a usare già a quattro anni e che sferra con una presa continentale completa che gli permette di imprimere un forte topspin sia in attacco che in difesa, soprattutto da fondocampo, e che gli permette di realizzare vincenti anche da posizioni difficili.<ref name="atptour.com">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.atptour.com/en/news/musetti-top-10-2025-feature|titolo=Lorenzo Musetti makes Top 10 debut {{!}} ATP Tour {{!}} Tennis|accesso=22 settembre 2025}}</ref><ref name="atptour.com"/><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ausopen.com/articles/news/five-reasons-we-love-lorenzo-musetti|titolo=Five reasons we love Lorenzo Musetti {{!}} AO|accesso=22 settembre 2025}}</ref>
 
Il servizio, che sulla prima tocca punte di 200&nbsp;km/h, era inizialmente colpito in foot-up, ma è poi passato alla posizione foot-back per imprimere maggiore potenza alle seconde palle.<ref name= "IV">{{Cita web|url=https://inchiostrovirtuale.it/musetti-un-progetto-a-lungo-termine/|titolo=Musetti, un progetto a lungo termine|autore=Lorenzo Picardi|data=24 gennaio 2021|accesso=5 gennaio 2023}}</ref><ref name= "UU">{{Cita web|url= https://www.ultimouomo.com/lorenzo-musetti-tennis-italiano/|titolo=Nessuno gioca come Lorenzo Musetti|autore=Federico Principi|data=12 novembre 2020|accesso=5 gennaio 2023}}</ref><ref name= "UU2">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/lorenzo-musetti-napoli-miglioramenti/|titolo=Lorenzo Musetti sta arrivando|autore=Giorgio di Maio|data=24 ottobre 2022|accesso=5 gennaio 2023}}</ref>
 
Musetti è considerato un giocatore dal repertorio tecnico completo, soprattutto dopo le migliorie al dritto, colpito con presa western, che ora considera il suo colpo preferito.<ref name="IV"/><ref name="UU"/>
 
Debolezza del suo gioco è la difficoltà a giocare d'anticipo a causa dell'ampia preparazione dei colpi, e per questo motivo preferisce le superfici più lente come la terra rossa, mentre altrove ricorre spesso al suo rovescio in slice per rallentare il ritmo e cambiare l'inerzia degli scambi.<ref name="IV"/><ref name="UU"/><ref name="UU2"/>
 
== Record nazionali ==
È l'unico tennista italiano ad aver battuto un nº 1 della classifica mondiale nel Masters 1000 di Monte Carlo.
 
È l'unico tennista italiano ad aver disputato 3 semifinali su erba in una stagione (2024).
 
È l'unico tennista italiano ad aver disputato la semifinale in tutti i tornei Masters 1000 su terra rossa e al Roland Garros in una stagione (2025).
 
È l'unico tennista italiano ad aver disputato la semifinale in tutti i tornei Masters 1000 su terra rossa in una stagione (2025).
 
È il più giovane tennista italiano:
* ad aver vinto un torneo del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] a livello Juniores (16 anni, 10 mesi, 23 giorni)<ref name="sport.sky.it" />
* ad aver raggiunto gli ottavi di finale di un torneo Masters 1000 (18 anni, 6 mesi, 14 giorni)<ref>{{Cita web|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=5fe987f846f26|titolo=Intervista al tennista Lorenzo Musetti|accesso=25 giugno 2021}}</ref>
* ad aver raggiunto la semifinale di un torneo ATP 500 (19 anni, 16 giorni)<ref>{{Cita web|url=https://news.superscommesse.it/tennis/2021/03/dove-vedere-musetti-tsitsipas-streaming-gratis-e-diretta-tv-atp-acapulco-419488/|titolo=Dove vedere Musetti-Tsitsipas: streaming gratis e diretta tv Atp Acapulco|data=19 marzo 2021|accesso=25 giugno 2021}}</ref>
* ad aver raggiunto gli ottavi di finale alla prima presenza nel tabellone principale di un Major (19 anni, 3 mesi, 4 giorni), impresa compiuta prima di lui nell'era Open soltanto da [[Francesco Cancellotti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.supertennis.tv:443/News/Eventi-internazionali/Roland-Garros-day-7-terzo-turno-Berrettini-Sinner-Musetti-Cecchinato|titolo=Parigi: Musetti da urlo, è negli ottavi con Sinner e Berrettini. Record nell'Era Open|data=5 giugno 2021|accesso=1º luglio 2021}}</ref>
* ad aver vinto un torneo del circuito maggiore sconfiggendo in finale un top 10 (20 anni, 4 mesi, 21 giorni)<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2022/07/25/musetti-terzo-italiano-piu-giovane-a-vincere-un-titolo-atp-la-classifica/|titolo=Musetti terzo italiano più giovane a vincere un titolo ATP. La classifica|autore=Gianluca Sartori||data=25 luglio 2022|accesso=25 luglio 2022}}</ref>
* ad aver conquistato la Coppa Davis (21 anni, 8 mesi, 23 giorni)
* ad aver disputato una finale ATP sull'erba (22 anni, 3 mesi, 20 giorni)
* ad aver vinto una medaglia olimpica (22 anni, 5 mesi)
 
== Statistiche ==
 
=== Singolare ===
 
==== Vittorie (2) ====
{| class="wikitable"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
|Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
|ATP Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
|ATP Masters 1000 (0)
|- bgcolor="#d0f0c0"
|ATP Tour 500 (1)
|- bgcolor="#ffffff"
|ATP Tour 250 (1)
|}
{| class="wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversario in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#d0f0c0
| 1.
| 24 luglio 2022
| {{Bandiera|DEU}} [[Hamburg European Open 2022|Hamburg European Open]], [[Amburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Carlos Alcaraz]]
| 6–4, 6<sup>(6)</sup>–7, 6–4
|- bgcolor="#ffffff"
| 2.
| 23 ottobre 2022
| {{Bandiera|ITA}} [[Tennis Napoli Cup]], [[Napoli]]
| Cemento
| {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Berrettini]]
| 7–6<sup>(5)</sup>, 6–2
|}
 
==== Finali perse (5) ====
{| class="wikitable"
|'''Legenda'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
|Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
|ATP Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
|ATP Masters 1000 (1)
|- bgcolor="#d0f0c0"
|ATP Tour 500 (1)
|- bgcolor="#ffffff"
|ATP Tour 250 (3)
|}
{| class="wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversario in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#d0f0c0"
| 1.
| 23 giugno 2024
| {{Bandiera|GBR}} [[Queen's Club Championships]], [[Londra]]
| Erba
| {{Bandiera|USA}} [[Tommy Paul]]
| 1–6, 6<sup>(8)</sup>–7
|- bgcolor="#ffffff"
| 2.
| 27 luglio 2024
| {{Bandiera|HRV}} [[Croatia Open Umag]], [[Umago]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Francisco Cerúndolo]]
| 6–2, 4–6, 6<sup>(5)</sup>–7
|- bgcolor="#ffffff
| 3.
| 24 settembre 2024
| {{Bandiera|CHN}} [[Chengdu Open]], [[Chengdu]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Shang Juncheng]]
| 6<sup>(4)</sup>–7, 1–6
|- bgcolor="#dfe2e9"
|4.
|13 aprile 2025
| {{Bandiera|MON}} [[Monte Carlo Masters]], [[Monte Carlo]]
|Terra rossa
| {{Bandiera|ESP}} [[Carlos Alcaraz]]
| 6–3, 1–6, 0–6
|- bgcolor="#ffffff
| 5.
| 23 settembre 2025
| {{Bandiera|CHN}} [[Chengdu Open]], [[Chengdu]] <small>(2)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|CHL}} [[Alejandro Tabilo]]
| 3–6, 6–2, 6<sup>(5)</sup>–7
|}
 
=== Doppio ===
==== Finali perse (2) ====
{| class="wikitable"
|'''Legenda doppio'''
|- bgcolor="#e5d1cb"
|Grande Slam (0)
|- bgcolor="#ffffcc"
|ATP Finals (0)
|- bgcolor="#dfe2e9"
|ATP Masters 1000 (1)
|- bgcolor="#d0f0c0"
|ATP Tour 500 (0)
|- bgcolor="#ffffff"
|ATP Tour 250 (1)
|}
 
{| class="wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagno'''
|'''Avversari in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#ffffff"
|1.
| 25 febbraio 2024
| {{Bandiera|QAT}} [[Qatar Open ATP|Qatar Open]], [[Doha]]
| Cemento
| {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Sonego]]
| {{Bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]] <br />{{Bandiera|NZL}} [[Michael Venus]]
| 6<sup>(0)</sup>–7, 6–2, [8–10]
|- bgcolor="#dfe2e9"
|2.
| 17 agosto 2025
| {{Bandiera|USA}} [[Cincinnati Open]], [[Cincinnati]]
| Cemento
| {{Bandiera|ITA}} Lorenzo Sonego
| {{Bandiera|HRV}} [[Nikola Mektić]] <br />{{Bandiera|USA}} [[Rajeev Ram]]
| 6–4, 3–6, [5–10]
|}
 
=== Coppa Davis ===
 
==== Le annate vincenti ====
{| class="wikitable"
!Edizione
!{{Bandiera|ITA}} Compagni di squadra
!Turno/Avversario
|-
|[[Coppa Davis 2023|2023]]
|[[Matteo Arnaldi]], [[Simone Bolelli]], [[Jannik Sinner]], [[Lorenzo Sonego]]
|'''RR''': Canada-Italia 3–0, Italia-Cile 3–0 e Italia-Svezia 2–1<br />'''QF''': Italia-Paesi Bassi 2–1 '''SF''': Italia-Serbia 2–1 '''F''': Australia-Italia 0–2
|-
|[[Coppa Davis 2024|2024]]
|[[Matteo Berrettini]], Simone Bolelli, Jannik Sinner, [[Andrea Vavassori]]
|'''RR''': Italia-Brasile 2–1, Italia-Belgio 2–1 e Italia-Paesi Bassi 2–1<br />'''QF''': Italia-Argentina 2–1 '''SF''': Italia-Australia 2–0 '''F''': Italia-Paesi Bassi 2–0
|}
 
=== Tornei minori ===
==== Singolare ====
===== Vittorie (34) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (12)
|- bgcolor="#cffcff"
| Futures (2)
Riga 144 ⟶ 345:
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''NoN.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
Riga 155 ⟶ 356:
| {{Bandiera|TUR}} M15 Antalya, [[Adalia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HUN}} [[FabianFábián MarozsanMarozsán]]
| 7-57–5, 6-26–2
|- bgcolor="#cffcff"
| 2.
| 27 ottobre 2019
| {{Bandiera|TUR}} M15 Antalya, [[Adalia]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Ronald Slobodchikov]]
| 6-46–4, 6-16–1
|- bgcolor="moccasin"
| 3.
| 26 settembre 2020
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali di Tennis Città di Forlì|Forlì Challenger]], [[Forlì]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Monteiro]]
| 7-67–6<sup>(2)</sup>, 7-67–6<sup>(5)</sup>
|- bgcolor="moccasin"
| 4.
| 5 giugno 2022
| {{Bandiera|ITA}} Forlì Challenger, Forlì <small>(2)</small>
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Passaro]]
| 2–6, 6–3, 6–2
|}
 
===== Finali perse (24) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (24)
|-bgcolor="cffcff"
|Futures (0)
|}
 
{| class="wikitable"
!NoN.
!Data
!Torneo
Riga 191 ⟶ 401:
|1.
|31 gennaio 2021
|{{Bandiera|TUR}} [[Antalya Challenger]], [[Adalia|Antalya]]
|Terra rossa
|{{Bandiera|ESP}} [[Jaume Munar]]
|7-67–6<sup>(7)</sup>, 2-62–6, 2-62–6
|- style="background-color:moccasin;"
|2.
|21 febbraio 2021
|{{Bandiera|ITA}} [[Thindown Challenger Biella|Biella Challenger Indoor II]], [[Biella]]
|Cemento (i)indoor
|{{Bandiera|KOR}} [[Kwon Soon-woo]]
|2-62–6, 3-63–6
|- bgcolor="moccasin"
|3.
|5 maggio 2024
|{{bandiera|ITA}} [[Sardegna Open]], [[Cagliari]]
|Terra rossa
|{{bandiera|ARG}} [[Mariano Navone]]
|5–7, 1–6
|- bgcolor="moccasin"
| 4.
| 19 maggio 2024
| {{Bandiera|ITA}} [[Torino Challenger]], [[Torino]]
| Terra rossa
| {{bandiera|ITA}} [[Francesco Passaro]]
| 3–6, 5–7
|}
 
=== Grande Slam Juniores =Doppio====
===== Vittorie (1) =====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''Legenda tornei minori'''
|- bgcolor="moccasin"
| Challenger (0)
|- bgcolor="#cffcff"
| Futures (1)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagno'''
|'''Avversari in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#cffcff"
| 1.
| 5 ottobre 2019
| {{Bandiera|ITA}} M25 Santa Margherita di Pula, [[Santa Margherita di Pula]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Giulio Zeppieri]]
| {{Bandiera|BRA}} Bruno Sant'Anna<br />{{Bandiera|ITA}} Giovanni Fonio
| 6–3, 1–6, [10–8]
|}
 
=== Tornei juniores del Grande Slam ===
==== Singolare ====
===== Vittorie (1) =====
{| class="sortable wikitable" style=font-size:97%
|-
!Tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]
!Risultato
|-
!Anno
| align="center" bgcolor="#ffffcc" | [[Australian Open]] (1)
!width=150|Torneo
|-
!Superficie
| align="center" bgcolor="#EBC2AF" | [[Open di Francia]] (0)
!width=150|Avversario
|-
!width=150|Punteggio
| align="center" bgcolor="#CCFFCC" | [[Torneo di Wimbledon]] (0)
|-style="background:#ccccff;"
|-
|style="background:#ffa07a;"|Finalista
| align="center" bgcolor="#CCCCFF" | [[US Open (tennis)|US Open]] (0)
|[[US Open 2018 - Singolare ragazzi|2018]]
|}
|[[US Open (tennis)|US Open]]
 
|Cemento
{| class="wikitable"
|{{Bandiera|BRA}} [[Thiago Seyboth Wild]]
|- bgcolor="#eeeeee"
|1-6, 6-2, 2-6
|'''N.'''
|-style="background:#ffc;"
|'''Data'''
| style="background:#98fb98;"|Vincitore
|'''Torneo'''
|[[Australian Open 2019 - Singolare ragazzi|2019]]
|'''Superficie'''
|[[Australian Open]]
|'''Avversaria in finale'''
|Cemento
|'''Punteggio'''
|{{Bandiera|USA}} [[Emilio Nava]]
|- bgcolor="#ffffcc"
|4-6, 6-2, 7-6<sup>12</sup>
| 1.
| 26 gennaio 2019
| {{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]], [[Melbourne]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Emilio Nava]]
| 4–6, 6–2, 7–6<sup>(12)</sup>
|}
 
==== Sconfitte (1) ====
{| class="wikitable"
|-
!Tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]]
|-
| align="center" bgcolor="#ffffcc" | [[Australian Open]] (0)
|-
| align="center" bgcolor="#EBC2AF" | [[Open di Francia]] (0)
|-
| align="center" bgcolor="#CCFFCC" | [[Torneo di Wimbledon]] (0)
|-
| align="center" bgcolor="#CCCCFF" | [[US Open (tennis)|US Open]] (1)
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CCCCFF"
| 1.
| 9 settembre 2018
| {{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]], [[New York]]
| Cemento
| {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Seyboth Wild]]
| 1–6, 6–2, 2–6
|}
 
== Risultati in progressione ==
{{Risultati in progressioneV2small}}
=== Singolare ===
{{Risultati in progressioneV2}}
Aggiornato a fine [[Open di Francia 2021]]
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:100%"
<!--Aggiornare soltanto alla fine dei tornei-->
! width="145" |Tornei
''Statistiche aggiornate al [[China Open 2025]]''
! width="40" |[[ATP Tour 2019|2019]]
 
! width="40" |[[ATP Tour 2020|2020]]
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:84%"
! width="40" |[[ATP Tour 2021|2021]]
|- bgcolor="eeeeee"
!Titoli!!V–S!!V%
| width="140" | '''Torneo'''
| width="35" |'''[[ATP Tour 2019|2019]]'''
| width="35" |'''[[ATP Tour 2020|2020]]'''
| width="35" |'''[[ATP Tour 2021|2021]]'''
| width="35" |'''[[ATP Tour 2022|2022]]'''
| width="35" |'''[[ATP Tour 2023|2023]]'''
| width="35" |'''[[ATP Tour 2024|2024]]'''
| width="35" |'''[[ATP Tour 2025|2025]]'''
| width="50" |'''Titoli'''
| width="60" |'''V-S'''
| width="60" |'''V%'''
|-
| colspan="711" bgcolor="#FFFF99" align="center" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei Grande Slam]]'''
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
| bgcolor=ffffff |A
|A
| bgcolor=ffffff |[[Australian Open 2020 - Qualificazioni singolare maschile|Q3]]
| bgcolor=ffffff |[[Australian Open 2021 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]
| bgcolor="#efefef"afeeee |0[[Australian /Open 02022 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2023 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor="#efefef" |0–0
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2024 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor="#efefef" |–
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2025 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 4
| bgcolor=EFEFEF |3–4
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=3|lost=4|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia|Roland Garros]]
| bgcolor=ffffff |A
|A
| bgcolor=ffffff |A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2021 - Singolare maschile|4T]]
| bgcolor="#efefef"afeeee |0[[Open /di 1Francia 2022 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2023 - Singolare maschile|4T]]
| bgcolor="#efefef" |3–1
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2024 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor="#efefef" |75%
| style="background:#ffff00;" |[[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|SF]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 5
| bgcolor=EFEFEF |13–5
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=13|lost=5|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
| bgcolor=ffffff |A
|A
| colspan="1" style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2021 - Singolare maschile|1T]]
|
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2022 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor="#efefef" |0 / 0
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2023 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor="#efefef" |0–0
| style="background:#ffff00;" |[[Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare maschile|SF]]
| bgcolor="#efefef" |–
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2025 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 5
| bgcolor=EFEFEF |7–5
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=7|lost=5|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
| bgcolor=ffffff |A
|A
| bgcolor=ffffff |A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2021 - Singolare maschile|2T]]
|
| bgcolor="#efefef"afeeee |0[[US /Open 02022 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2023 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor="#efefef" |0–0
| bgcolor="#efefef"afeeee |[[US Open 2024 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor=ffffff |[[Coppa Davis 2020-2021|QF]]
|- style="font-weight:bold;" bgcolor="#efefef"
| bgcolor=EFEFEF |0 / 4
| style="text-align:left" |Vittorie–Sconfitte
| bgcolor=EFEFEF |9-5
|0–0
| bgcolor=EFEFEF |64%
|0–0
|3–1
|0 / 1
|3–1
|75%
|-
| colspanalign="7left" bgcolor="#FFFF99" align="center"EFEFEF |'''[[ATP Tour Masters 1000]]'Vittorie-Sconfitte''
| bgcolor=EFEFEF | -
| bgcolor=EFEFEF | -
| bgcolor=EFEFEF |'''4–3'''
| bgcolor=EFEFEF |'''2–4'''
| bgcolor=EFEFEF |'''5–4'''
| bgcolor=EFEFEF |'''10–4'''
| bgcolor=EFEFEF |'''11-4'''
| bgcolor=EFEFEF |'''0 / 18'''
| bgcolor=EFEFEF |'''32-19'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=32|lost=19|integer=yes}}'''
|-
| aligncolspan="left11" bgcolor="#ccccffFFFF99" |{{Bandiera|USA}}'''Torneo [[BNPdi Paribas Open|Indianfine Wells]]anno'''
| A
| colspan="1" style="color:#ccc" |ND
|
| bgcolor="#efefef" |0 / 0
| bgcolor="#efefef" |0–0
| bgcolor="#efefef" |–
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|USAITA}} [[MiamiNext OpenGen presentedATP by Itaú|MiamiFinals]]
| bgcolor=ffffff |NQ
| A
| colspan="1" style="color:#ccc" |ND
| bgcolor="#afeeee" |[[MiamiNext OpenGeneration ATP Finals 2021 - Singolare maschile|3TRR]]
| bgcolor=afeeee |[[Next Generation ATP Finals 2022 - Singolare|RR]]
| bgcolor="#efefef" |0 / 1
| bgcolor="#efefef"ffffff |2–1A
| bgcolor="#efefef"ffffff |67%A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |2–4
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=2|lost=4|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af"EFEFEF |{{Bandiera|MCO}} [[Monte''Vittorie-Carlo Rolex Masters|Monte Carlo]]Sconfitte''
| bgcolor=EFEFEF | -
| A
| bgcolor=EFEFEF | -
| colspan="1" style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=EFEFEF |'''1–2'''
| bgcolor="#afeeee" |[[Rolex Monte Carlo Masters 2021 - Singolare|1T]]
| bgcolor="#efefef"EFEFEF |0 / 1'''1–2'''
| bgcolor="#efefef"EFEFEF |0–1 -
| bgcolor="#efefef"EFEFEF |0% -
| bgcolor=EFEFEF | -
| bgcolor=EFEFEF |'''0 / 2'''
| bgcolor=EFEFEF |'''2–4'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=2|lost=4|integer=yes}}'''
|-
| aligncolspan="left11" bgcolor="#ebc2afFFFF99" |{{Bandiera|ESP}} [[Mutua Madrid Open|Madrid]]'''Nazionale'''
| A-
| align="left" bgcolor="cffcff" |{{simbolo|Olympic flag.svg}} [[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]
| colspan="1" style="color:#ccc" |ND
| colspan="2" style="color:#ccc" |Non disputati
|[[Mutua Madrid Open 2021 - Qualificazioni singolare maschile|Q2]]
| bgcolor=afeeee |[[Tennis ai Giochi della XXXII Olimpiade - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor="#efefef" |0 / 0
| colspan="2" style="color:#ccc" |Non disputati
| bgcolor="#efefef" |0–0
| style="background:#cd7f32;" |[[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Singolare maschile|SF-B]]
| bgcolor="#efefef" |–
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |5–2
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=5|lost=2|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="cffcff" |{{Simbolo|Davis Cup Trophy.svg}} [[Coppa Davis]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| style="background:#ffebcd;" |[[Coppa Davis 2020-2021|QF]]
| style="background:#ffff00;" |[[Coppa Davis 2022|SF]]
| style="background:#00ff00;" |'''[[Coppa Davis 2023 - Fase finale|V]]'''
| style="background:#00ff00;" |'''[[Coppa Davis 2024 - Fase finale|V]]'''
| bgcolor=ffffff |
| bgcolor=EFEFEF |2 / 4
| bgcolor=EFEFEF |2–5
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=2|lost=5|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="cffcff" |{{Bandiera|AUS}} [[United Cup]]
| colspan="4" style="color:#ccc" |Non disputata
| style="background:#d8bfd8;" |[[United Cup 2023|F]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |4–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=4|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor=EFEFEF |''Vittorie-Sconfitte''
| bgcolor=EFEFEF | -
| bgcolor=EFEFEF | -
| bgcolor=EFEFEF |'''0–1'''
| bgcolor=EFEFEF |'''2–2'''
| bgcolor=EFEFEF |'''4–3'''
| bgcolor=EFEFEF |'''5–2'''
| bgcolor=EFEFEF | -
| bgcolor=EFEFEF |'''2 / 7'''
| bgcolor=EFEFEF |'''11–8'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=11|lost=7|integer=yes}}'''
|-
| colspan="11" bgcolor="#FFFF99" |'''ATP Tour Masters 1000'''
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|USA}} [[Indian Wells Open|Indian Wells]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=afeeee |[[Indian Wells Open 2021 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Indian Wells Open 2022 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Indian Wells Open 2023 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Indian Wells Open 2024 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Indian Wells Open 2025|3T]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 5
| bgcolor=EFEFEF |3–5
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=3|lost=5|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|USA}} [[Miami Open|Miami]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=afeeee |[[Miami Open 2021 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Miami Open 2022 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Miami Open 2023 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Miami Open 2024 - Singolare maschile|4T]]
| bgcolor=afeeee |[[Miami Open 2025 - Singolare maschile|4T]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 5
| bgcolor=EFEFEF |6–5
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=6|lost=5|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|MCO}} [[Monte Carlo Masters|Monte Carlo]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=afeeee |[[Monte Carlo Masters 2021 - Singolare|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Monte Carlo Masters 2022 - Singolare|3T]]
| style="background:#ffebcd;" |[[Monte Carlo Masters 2023 - Singolare|QF]]
| bgcolor=afeeee |[[Monte Carlo Masters 2024 - Singolare|3T]]
| style="background:#d8bfd8;" |[[Monte Carlo Masters 2025 - Singolare|F]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 5
| bgcolor=EFEFEF |12–5
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=12|lost=5|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|ESP}} [[Madrid Open|Madrid]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |[[Madrid Open 2021 - Qualificazioni singolare maschile|Q2]]
| bgcolor=afeeee |[[Madrid Open 2022 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Madrid Open 2023 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Madrid Open 2024 - Singolare maschile|2T]]
| style="background:#ffff00;" |[[Madrid Open 2025 - Singolare maschile|SF]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 4
| bgcolor=EFEFEF |6–4
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=6|lost=4|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|ITA}} [[Internazionali d'Italia|Roma]]
| bgcolor=ffffff |[[Internazionali BNL d'Italia 2019 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali BNL d'Italia 2020 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali BNL d'Italia 2021 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor="#efefef"ffffff |0 / 2A
| bgcolor=afeeee |[[Internazionali d'Italia 2023 - Singolare maschile|4T]]
| bgcolor="#efefef" |3–2
| bgcolor=afeeee |[[Internazionali d'Italia 2024 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor="#efefef" |60%
| style="background:#ffff00;" |[[Internazionali d'Italia 2025 - Singolare maschile|SF]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 5
| bgcolor=EFEFEF |9–5
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=9|lost=5|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|CAN}} [[RogersCanadian CupOpen|Montréal/Toronto]]
| bgcolor=ffffff |A
| A
| colspan="1" style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |A
|
| bgcolor="#efefef"ffffff |0 / 0A
| bgcolor=afeeee |[[Canadian Open 2023 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor="#efefef" |0–0
| bgcolor="#efefef"ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Canadian Open 2025 - Singolare maschile|3T]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |3–2
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=3|lost=2|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|USA}} [[Western & SouthernCincinnati Open|Cincinnati]]
| bgcolor=ffffff |A
|A
| bgcolor=ffffff |A
|A
| bgcolor=ffffff |[[Cincinnati Open 2021 - Qualificazioni singolare maschile|Q1]]
|
| bgcolor="#efefef"afeeee |0[[Cincinnati /Open 02022 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Cincinnati Open 2023 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor="#efefef" |0–0
| bgcolor=afeeee |[[Cincinnati Open 2024 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor="#efefef" |–
| bgcolor=afeeee |[[Cincinnati Open 2025 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 4
| bgcolor=EFEFEF |2–4
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=2|lost=4|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|CHN}} [[Shanghai Rolex Masters|Shanghai]]
| bgcolor=ffffff |A
| A
| colspan="13" style="color:#ccc" |NDNon disputato
| bgcolor=afeeee |[[Shanghai Masters 2023 - Singolare|1T]]
|
| bgcolor="#efefef"afeeee |0[[Shanghai /Masters 02024 - Singolare|2T]]
| bgcolor="#efefef"ffffff |0–0
| bgcolor="#efefef"EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |0–2
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=0|lost=2|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|FRA}} [[Rolex Paris Masters|Parigi]]
| bgcolor=ffffff |A
| A
| bgcolor=ffffff |A
| A
| bgcolor=afeeee |[[Paris Masters 2021 - Singolare|2T]]
|
| style="background:#ffebcd;" |[[Paris Masters 2022 - Singolare|QF]]
| bgcolor="#efefef" |0 / 0
| bgcolor="#efefef"afeeee |0–0[[Paris Masters 2023 - Singolare|1T]]
| bgcolor="#efefef"afeeee |[[Paris Masters 2024 - Singolare|1T]]
| bgcolor=ffffff |
|- style="font-weight:bold;" bgcolor="#efefef"
| bgcolor=EFEFEF |0 / 4
| style="text-align:left" |Vittorie–Sconfitte
| bgcolor=EFEFEF |4–4
|0–0
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=4|lost=4|integer=yes}}
|2–1
|3–3
|0 / 4
|5–4
|56%
|-
| colspanalign="7left" bgcolor="#FFFF99" align="center"EFEFEF |'''Statistiche Carriera'Vittorie-Sconfitte''
| bgcolor=EFEFEF | -
| bgcolor=EFEFEF |'''2–1'''
| bgcolor=EFEFEF |'''4–5'''
| bgcolor=EFEFEF |'''8–6'''
| bgcolor=EFEFEF |'''8–9'''
| bgcolor=EFEFEF |'''6–8'''
| bgcolor=EFEFEF |'''17–7'''
| bgcolor=EFEFEF |'''0 / 36'''
| bgcolor=EFEFEF |'''45–36'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=45|lost=36|integer=yes}}'''
|-
| colspan="11" bgcolor="#FFFF99" |'''ATP Tour 500'''
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|NLD}} [[Rotterdam Open|Rotterdam]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| style="background:#ffebcd;" |[[Rotterdam Open 2022 - Singolare|QF]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Rotterdam Open 2024 - Singolare|1T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |2–2
| bgcolor=EFEFEF |50%
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|BRA}} [[Rio Open|Rio de Janeiro]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Rio Open 2023 - Singolare|1T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |0–1
| bgcolor=EFEFEF |0%
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|ARE}} [[Dubai Tennis Championships|Dubai]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Dubai Tennis Championships 2020 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Dubai Tennis Championships 2022 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Dubai Tennis Championships 2024 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 3
| bgcolor=EFEFEF |0–3
| bgcolor=EFEFEF |0%
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|MEX}} [[Abierto Mexicano de Tenis|Acapulco]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| style="background:#ffff00;" |[[Abierto Mexicano de Tenis 2021 - Singolare|SF]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |3–1
| bgcolor=EFEFEF |75%
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|ESP}} [[Barcelona Open|Barcellona]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=afeeee |[[Barcelona Open 2021 - Singolare|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Barcelona Open 2022 - Singolare|3T]]
| style="background:#ffff00;" |[[Barcelona Open 2023 - Singolare|SF]]
| bgcolor=afeeee |[[Barcelona Open 2024 - Singolare|2T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 4
| bgcolor=EFEFEF |5–4
| bgcolor=EFEFEF |56%
|-
| align="left" bgcolor="#ccffcc" |{{Bandiera|GBR}} [[Queen's Club Championships|Londra]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Queen's Club Championships 2022 - Singolare|1T]]
| style="background:#ffebcd;" |[[Queen's Club Championships 2023 - Singolare|QF]]
| style="background:#d8bfd8;" |[[Queen's Club Championships 2024 - Singolare|F]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 3
| bgcolor=EFEFEF |6–3
| bgcolor=EFEFEF |67%
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|DEU}} [[German Open Hamburg|Amburgo]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| style="background:#00ff00;" |'''[[Hamburg European Open 2022 - Singolare maschile|V]]'''
| style="background:#ffebcd;" |[[Hamburg European Open 2023 - Singolare maschile|QF]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |1 / 2
| bgcolor=EFEFEF |7–1
| bgcolor=EFEFEF |80%
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|USA}} [[Washington Open|Washington]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor="afeeee" |[[Washington Open 2025 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor="EFEFEF" |0 / 1
| bgcolor="EFEFEF" |0–1
| bgcolor="EFEFEF" |0%
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|CHN}} [[China Open|Pechino]]
| bgcolor=ffffff |A
| colspan="3" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=afeeee |[[China Open 2023 - Singolare maschile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[China Open 2024 - Singolare maschile|2T]]
|style="background:#ffebcd;" |[[China Open 2025 - Singolare maschile|QF]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 3
| bgcolor=EFEFEF |4–3
| bgcolor=EFEFEF |57%
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|AUT}} [[Vienna Open|Vienna]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Vienna Open 2021 - Singolare|1T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Vienna Open 2023 - Singolare|1T]]
| style="background:#ffff00;" |[[Vienna Open 2024 - Singolare|SF]]
| bgcolor=ffffff |
| bgcolor=EFEFEF |0 / 3
| bgcolor=EFEFEF |2–3
| bgcolor=EFEFEF |40%
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|CHE}} [[Swiss Indoors|Basilea]]
| bgcolor=ffffff |A
| colspan="2" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=afeeee |[[Swiss Indoors 2022 - Singolare|1T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |0–1
| bgcolor=EFEFEF |0%
|-
| align="left" bgcolor=EFEFEF |''Vittorie-Sconfitte''
| bgcolor=EFEFEF | -
| bgcolor=EFEFEF |'''0–1'''
| bgcolor=EFEFEF |'''4–3'''
| bgcolor=EFEFEF |'''9–5'''
| bgcolor=EFEFEF |'''7–6'''
| bgcolor=EFEFEF |'''7–6'''
| bgcolor=EFEFEF |'''2–2'''
| bgcolor=EFEFEF |'''1 / 24'''
| bgcolor=EFEFEF |'''29–23'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=29|lost=23|integer=yes}}'''
|-
| colspan="11" bgcolor="#FFFF99" |'''ATP Tour 250'''
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|HKG}} [[Hong Kong Open|Hong Kong]]
| colspan="5" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=afeeee |[[Hong Kong Tennis Open ATP 2024 - Singolare|2T]]
| style="background:#ffebcd;" |[[Hong Kong Tennis Open ATP 2025 - Singolare|QF]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |2–2
| bgcolor=EFEFEF |50%
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|AUS}} [[Adelaide International|Adelaide]]
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=afeeee |[[Adelaide International 2022 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="background:#ffebcd;" |[[Adelaide International 2024 - Singolare maschile|QF]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |1–2
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=1|lost=2|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|FRA}} [[Open 13 Provence|Marsiglia]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Open 13 Provence 2024 - Singolare|2T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |1–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=1|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|ARG}} [[Argentina Open|Buenos Aires]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| style="background:#ffebcd;" |[[Argentina Open 2023 - Singolare|QF]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="background:#ffebcd;" |[[Argentina Open 2025 - Singolare|QF]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |2–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=2|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|IND}} [[Maharashtra Open|Pune]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| style="background:#ffebcd;" |[[Maharashtra Open 2022 - Singolare|QF]]
| bgcolor=ffffff |A
| colspan="2" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |1–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=1|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|QAT}} [[Qatar Open ATP|Doha]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Qatar ExxonMobil Open 2024 - Singolare|1T]]
| style="color:#ccc" |500
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |0–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=0|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|FRA}} [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon|Lione]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| style="background:#ffff00;" |[[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2021 - Singolare|SF]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |3–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=3|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|MAR}} [[Grand Prix Hassan II|Marrakech]]
| bgcolor=ffffff |A
| colspan="2" style="color:#ccc" |Non disputato
| style="background:#ffebcd;" |[[Grand Prix Hassan II 2022 - Singolare|QF]]
| style="background:#ffebcd;" |[[Grand Prix Hassan II 2023 - Singolare|QF]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |3–2
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=3|lost=2|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|POR}} [[Estoril Open|Estoril]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Estoril Open 2024 - Singolare|2T]]
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |0–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=0|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|ITA}} [[Emilia Romagna Open|Parma]]
| colspan="2" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=afeeee |[[Emilia Romagna Open 2021 - Singolare maschile|2T]]
| colspan="4" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |1–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=1|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccffcc" |{{Bandiera|GER}} [[Stuttgart Open|Stoccarda]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Boss Open 2022 - Singolare|1T]]
| style="background:#ffebcd;" |[[Boss Open 2023 - Singolare|QF]]
| style="background:#ffff00;" |[[Stuttgart Open 2024 - Singolare|SF]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 3
| bgcolor=EFEFEF |5–3
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=5|lost=3|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|SWE}} [[Swedish Open|Båstad]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=afeeee |[[Swedish Open 2021 - Singolare maschile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Nordea Open 2022 - Singolare maschile|1T]]
| style="background:#ffff00;" |[[Nordea Open 2023 - Singolare maschile|SF]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 3
| bgcolor=EFEFEF |2–3
| bgcolor=EFEFEF |
{{Tennis win percentage|won=2|lost=3|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|CRO}} [[Croatia Open Umag|Umago]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Croatia Open Umag 2022 - Singolare|2T]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="background:#d8bfd8;" |[[Croatia Open Umag 2024 - Singolare|F]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |4–2
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=4|lost=2|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|USA}} [[Winston-Salem Open|Winston-Salem]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=afeeee |[[Winston-Salem Open 2021 - Singolare|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Winston-Salem Open 2022 - Singolare|2T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |0–2
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=0|lost=2|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|CHN}} [[Chengdu Open|Chengdu]]
| bgcolor=ffffff |A
| colspan="3" style="color:#ccc" |Non disputato
| style="background:#ffff00;" |[[Chengdu Open 2023 - Singolare|SF]]
| style="background:#d8bfd8;" |[[Chengdu Open 2024 - Singolare|F]]
| style="background:#d8bfd8;" |[[Chengdu Open 2025 - Singolare|F]]
| bgcolor=EFEFEF |0 / 3
| bgcolor=EFEFEF |8–3
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=5|lost=2|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|FRA}} [[Moselle Open|Metz]]
| bgcolor=ffffff |A
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Moselle Open 2022 - Singolare|1T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |0–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=0|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|KAZ}} [[Astana Open|Astana]]
| style="color:#ccc" |ND
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Astana Open 2021 - Singolare maschile|2T]]
| style="color:#ccc" |500
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |1–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=1|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|BUL}} [[Sofia Open|Sofia]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[Sofia Open 2021 - Singolare|1T]]
| style="background:#ffff00;" |[[Sofia Open 2022 - Singolare|SF]]
| bgcolor=afeeee |[[Sofia Open 2023 - Singolare|2T]]
| colspan="2" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=EFEFEF |0 / 3
| bgcolor=EFEFEF |2–3
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=2|lost=3|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|ITA}} [[Firenze Open|Firenze]]
| colspan="3" style="color:#ccc" |Non disputato
| style="background:#ffff00;" |[[Firenze Open 2022 - Singolare|SF]]
| colspan="3" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |2–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=2|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ebc2af" |{{Bandiera|ITA}} [[Sardegna Open|Pula/Cagliari]]
| style="color:#ccc" |ND
| style="background:#ffff00;" |[[Forte Village Sardegna Open 2020 - Singolare|SF]]
| style="background:#ffebcd;" |[[Sardegna Open 2021 - Singolare|QF]]
| colspan="4" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=EFEFEF |0 / 2
| bgcolor=EFEFEF |5–2
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=5|lost=2|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|ITA}} [[Tennis Napoli Cup|Napoli]]
| colspan="3" style="color:#ccc" |Challenger
| style="background:#00ff00;" |'''[[Tennis Napoli Cup 2022 - Singolare|V]]'''
| colspan="3" style="color:#ccc" |Non disputato
| bgcolor=EFEFEF |1 / 1
| bgcolor=EFEFEF |4–0
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=4|lost=0|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor="#ccccff" |{{Bandiera|BEL}} [[European Open|Anversa/Bruxelles]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=afeeee |[[European Open 2021 - Singolare|2T]]
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |A
| bgcolor=ffffff |
| bgcolor=EFEFEF |0 / 1
| bgcolor=EFEFEF |1–1
| bgcolor=EFEFEF |{{Tennis win percentage|won=1|lost=1|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor=EFEFEF |''Vittorie-Sconfitte''
| bgcolor=EFEFEF | -
| bgcolor=EFEFEF |'''3–1'''
| bgcolor=EFEFEF |'''8–8'''
| bgcolor=EFEFEF |'''12–10'''
| bgcolor=EFEFEF |'''8–5'''
| bgcolor=EFEFEF |'''12–8'''
| bgcolor=EFEFEF |'''2–1'''
| bgcolor=EFEFEF |'''1 / 37'''
| bgcolor=EFEFEF |'''48–35'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=46|lost=35|integer=yes}}'''
|-
| colspan="11" bgcolor="#ffff99" | '''Statistiche carriera'''
|-
!
Riga 373 ⟶ 1 200:
![[ATP Tour 2020|2020]]
![[ATP Tour 2021|2021]]
![[ATP Tour 2022|2022]]
! colspan="3" |Carriera
![[ATP Tour 2023|2023]]
|- style="font-weight:bold;" bgcolor="#efefef"
![[ATP Tour 2024|2024]]
| style="text-align:left" |Titoli / Finali
![[ATP Tour 2025|2025]]
|0 / 0
!Titoli
|0 / 0
!V–S
|0 / 0
!V%
| colspan="3" |0 / 0
|-
|- style="font-weight:bold;" bgcolor="#efefef"
| stylecolspan="text-1" align:="left" bgcolor=EFEFEF |Totale'''''Tornei ATP V–Sdisputati'''''
| bgcolor="#efefef" |0
|0–0
| bgcolor="#efefef" |3
|5–3
| bgcolor="#efefef" |20
|16–9
| bgcolor="#efefef" |28
| colspan="3" |{{tennis win percentage|won=21|lost=12}}
|- bgcolor="#efefef" |27
| bgcolor="#efefef" |27
| style="text-align:left" |Ranking fine anno
| bgcolor="#efefef" |14
|361
| colspan="3" |119
|128
|-
| colspan="1" align="left" bgcolor=EFEFEF |'''''Finali ATP perse'''''
| bgcolor="#efefef" |0
| bgcolor="#efefef" |0
| bgcolor="#efefef" |0
| bgcolor="#efefef" |0
| bgcolor="#efefef" |0
| bgcolor="#efefef" |3
| bgcolor="#efefef" |2
| colspan="3" |5
|-
| colspan="1" align="left" bgcolor=EFEFEF |'''''Tornei ATP vinti'''''
| bgcolor="#efefef" |'''0'''
| bgcolor="#efefef" |'''0'''
| bgcolor="#efefef" |'''0'''
| bgcolor="#efefef" |'''2'''
| bgcolor="#efefef" |'''0'''
| bgcolor="#efefef" |'''0'''
| bgcolor="#efefef" |'''0'''
| colspan="3" |'''2'''
|-
| colspan="11" bgcolor="#ffff99" | '''''Statistiche per superficie'''''
|- bgcolor="#ccccff"
| colspan="1" | ''Cemento''
| align="center" |0–0
| align="center" |0–1
| align="center" |10–13
| align="center" |20–19
| align="center" |10–14
| align="center" |16–17
| align="center" |7–7
| style="background:#ccccff;" |{{TA|1 / 66}}
| style="background:#ccccff;" |{{TA|66–73}}
| style="background:#ccccff;" |{{Tennis win percentage|won=63|lost=72|integer=yes}}
|- bgcolor="#ccffcc"
| colspan="1" |''Erba''
| align="center" |0–0
| align="center" |0–0
| align="center" |0–1
| align="center" |0–3
| align="center" |6–3
| align="center" |12–3
| align="center" |0–1
| style="background:#ccffcc;" |{{TA|0 / 11}}
| style="background:#ccffcc;" |{{TA|18–11}}
| style="background:#ccffcc;" |{{Tennis win percentage|won=18|lost=11|integer=yes}}
|- bgcolor="#ebc2af"
| colspan="1" | ''Terra battuta''
| align="center" |0–0
| align="center" |5–2
| align="center" |11–8
| align="center" |14–7
| align="center" |16–11
| align="center" |12–8
| align="center" |19–4
| style="background:#ebc2af;" |{{TA|1 / 40}}
| style="background:#ebc2af;" |{{TA|77–40}}
| style="background:#ebc2af;" |{{Tennis win percentage|won=77|lost=40|integer=yes}}
|-
| align="left" bgcolor=EFEFEF |'''''Vittorie-Sconfitte'''''
| bgcolor=EFEFEF |'''0–0'''
| bgcolor=EFEFEF |'''5–3'''
| bgcolor=EFEFEF |'''21–22'''
| bgcolor=EFEFEF |'''34–29'''
| bgcolor=EFEFEF |'''32–29'''
| bgcolor=EFEFEF |'''40–28'''
| bgcolor=EFEFEF |'''26–12'''
| colspan="3" |'''158–123'''
|-
| align="left" bgcolor=EFEFEF |'''''Vittorie (%)'''''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=0|lost=0|integer=yes}}'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=5|lost=3|integer=yes}}'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=21|lost=22|integer=yes}}'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=34|lost=29|integer=yes}}'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=32|lost=29|integer=yes}}'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=40|lost=28|integer=yes}}'''
| bgcolor=EFEFEF |'''{{Tennis win percentage|won=26|lost=12|integer=yes}}'''
| colspan="3" |'''{{Tennis win percentage|won=158|lost=123|integer=no}}'''
|-
| align="left" bgcolor=EFEFEF |'''''Ranking'''''
| bgcolor=EFEFEF |361
| bgcolor=EFEFEF |128
| bgcolor=EFEFEF |59
| bgcolor=EFEFEF |23
| bgcolor=EFEFEF |27
| bgcolor=EFEFEF |17
| bgcolor=EFEFEF |
| colspan="3" |'''{{Abbr|{{formatnum:10347518}} $|Guadagni complessivi in carriera singolare e doppio}}'''
|}
 
== Testa a testa con altri giocatori ==
== Vittorie contro giocatori top 10 ==
===Testa a testa con giocatori classificati top 10===
Testa a testa di Musetti contro giocatori che si sono classificati nº10 o superiore nella classifica del ranking mondiale.
 
{|class="wikitable sortable" style=font-size:93%;text-align:center
!Giocatore
!Periodo
!Incontri
!width=40 data-sort-type="number"|Record
!V%
!width=35 data-sort-type="number"|[[Campo da tennis#Cemento|Cemento]]
!width=35 data-sort-type="number"|[[Campo da tennis#Erba|Erba]]
!width=35 data-sort-type="number"|[[Terra battuta|Terra]]
!Ultimo incontro
|-bgcolor=efefef class="sortbottom"
| colspan="9" align="center" |Giocatori classificati nº1 del ranking
|-
|align=left|{{Bandiera|RUS}} '''[[Daniil Medvedev]]'''
|2023–2025
|3
|1–2
|bgcolor=eee8aa|33%
|0–2
| –
|1–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (7–5, 6–4) [[Internazionali d'Italia 2025 - Singolare maschile|Roma 2025]] 4º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|ESP}} '''[[Carlos Alcaraz]]'''
|2022–2025
|7
|1–6
|bgcolor=eee8aa|14%
|0–2
| –
|1–4
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (6–4, 6<sup>3</sup>–7, 0–6, 0–2, rit.) '''[[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|Open di Francia 2025]] Semifinale'''
|-
|align=left|{{Bandiera|SRB}} '''[[Novak Đoković]]'''
|2021–2025
|9
|1–8
|bgcolor=eee8aa|11%
|0–3
|0–1
|1–4
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (2–6, 2–6) [[Miami Open 2025 - Singolare maschile|Miami 2025]] 4º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} '''[[Jannik Sinner]]'''
|2021–2025
|3
|0–3
|bgcolor=ebc2af|0%
|0–2
| –
|0–1
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (1–6, 4–6, 2–6) [[US Open 2025]] Quarti di finale
|-bgcolor="efefef" class="sortbottom"
| colspan="9" align="center" |Giocatori classificati nº2 del ranking
|-
|align=left|{{Bandiera|DEU}} '''[[Alexander Zverev]]'''
|2022–2025
|4
|3–1
|bgcolor=98fb98|75%
|1–0
| –
|2–1
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (7–6<sup>(1)</sup>, 6–4) [[Internazionali d'Italia 2025 - Singolare maschile|Roma 2025]] Quarti di finale
|-
|align=left|{{Bandiera|NOR}} '''[[Casper Ruud]]'''
|2022–2023
|2
|1–1
|bgcolor=99ccff|50%
|1–0
| –
|0–1
|bgcolor=eee8AA align=left|Perso (3–6, 5–7) [[Nordea Open 2023 - Singolare maschile|Båstad 2023]] Semifinale
|-bgcolor=efefef class="sortbottom"
| colspan="9" align="center" |Giocatori classificati nº3 del ranking
|-
|align=left|{{Bandiera|SUI}} '''[[Stan Wawrinka]]'''
|2020
|1
|1–0
|bgcolor=lime|100%
| –
| –
|1–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–0, 7–6<sup>(2)</sup>) [[Internazionali d'Italia 2020 - Singolare maschile|Roma 2020]] 1º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|CRO}} '''[[Marin Čilić]]'''
|2021–2022
|2
|1–1
|bgcolor=99ccff|50%
|1–1
| –
| –
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–4, 6–4) [[Paris Masters 2022 - Singolare|Parigi 2022]] 1º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|BGR}} '''[[Grigor Dimitrov]]'''
|2021–2023
|3
|1–2
|bgcolor=eee8aa|33%
|1–2
| –
| –
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (3–6, 4–6) [[Paris Masters 2023 - Singolare|Parigi 2023]] 1º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|GRC}} '''[[Stefanos Tsitsipas]]'''
|2021–2025
|7
|2–5
|bgcolor=eee8aa|29%
|0–1
| –
|2–4
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (7–5, 7–6<sup>(3)</sup>) [[Madrid Open 2025 - Singolare maschile|Madrid 2025]] 3º Turno
|-bgcolor=efefef class="sortbottom"
| colspan="9" align="center" |Giocatori classificati nº4 del ranking
|-
|align=left|{{Bandiera|JPN}} '''[[Kei Nishikori]]'''
|2020
|1
|1–0
|bgcolor=lime|100%
| –
| –
|1–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–3, 6–4) [[Internazionali d'Italia 2020 - Singolare maschile|Roma 2020]] 2º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} '''[[Taylor Fritz]]'''
|2022–2024
|5
|3–2
|bgcolor=98fb98|60%
|0–1
|1–1
|2–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–4, 7–5) [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Singolare maschile|Olimpiadi 2024]] 3º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|DEN}} '''[[Holger Rune]]'''
|2023–2025
|3
|1–2
|bgcolor=eee8aa|33%
|0–1
|0–1
|1–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (7–5, 3–6, 6–3, 6–2) '''[[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|Open di Francia 2025]] 4º Turno'''
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} '''[[Jack Draper]]'''
|2022–2025
|4
|0–4
|bgcolor=ebc2af|0%
|0–3
|–
|0–1
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (3–6, 6<sup>(4)</sup>–7) [[Madrid Open 2025 - Singolare maschile|Madrid 2025]] Semifinale
|-bgcolor=efefef class="sortbottom"
| colspan="9" align="center" |Giocatori classificati nº5 del ranking
|-
|align=left|{{Bandiera|RUS}} '''[[Andrej Rublëv (tennista)|Andrej Rublëv]]'''
|2020
|1
|0–1
|bgcolor=ebc2af|0%
|0–1
| –
| –
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (4–6, 4–6) [[Dubai Tennis Championships 2020 - Singolare maschile|Dubai 2020]] 1º Turno
|-bgcolor=efefef class="sortbottom"
| colspan="9" align="center" |Giocatori classificati nº6 del ranking
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} '''[[Alex de Minaur]]'''
|2022–2025
|4
|3–1
|bgcolor=98fb98|75%
|0–1
|1–0
|2–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–4, 6–2) [[Madrid Open 2025 - Singolare maschile|Madrid 2025]] 4º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|ITA}} '''[[Matteo Berrettini]]'''
|2022–2025
|3
|2–1
|bgcolor=98fb98|67%
|1–0
|0–1
|1–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–3, 6–3) [[Monte Carlo Masters 2025 - Singolare|Monte Carlo 2025]] 3º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} '''[[Gaël Monfils]]'''
|2021–2024
|3
|2–1
|bgcolor=98fb98|67%
|0–1
| –
|2–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–1, 6–4) [[Tennis ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Singolare maschile|Olimpiadi 2024]] 1º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} '''[[Ben Shelton]]'''
|2023–2025
|3
|2–1
|bgcolor=98fb98|67%
|1–1
|1–0
| –
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (3–6, 6–3, 4–6, 6<sup>(5)</sup>–7) '''[[Australian Open 2025 - Singolare maschile|Australian Open 2025]] 3º Turno'''
|-
|align=left|{{Bandiera|CAN}} '''[[Félix Auger-Aliassime]]'''
|2021–2025
|7
|4–3
|bgcolor=98fb98|57%
|1–2
| –
|3–1
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (4–6, 6–2, 6–3) [[Miami Open 2025|Miami 2025]] 3º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|POL}} '''[[Hubert Hurkacz]]'''
|2021–2023
|4
|2–2
|bgcolor=99ccff|50%
|1–0
|0–2
|1–0
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (6<sup>(4)</sup>–7, 4–6, 4–6) '''[[Torneo di Wimbledon 2023 - Singolare maschile|Torneo di Wimbledon 2023]] 3º Turno'''
|-bgcolor=efefef class="sortbottom"
| colspan="9" align="center" |Giocatori classificati nº7 del ranking
|-
|align=left|{{Bandiera|BEL}} '''[[David Goffin]]'''
|2021–2025
|4
|3–1
|bgcolor=98fb98|75%
|2–1
| –
|1–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–4, 6–0, 6–2) '''[[US Open 2025 - Singolare maschile|Us Open 2025]] 2º Turno'''
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Richard Gasquet]]
|2022
|1
|0–1
|bgcolor=ebc2af|0%
|0–1
| –
| –
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (6<sup>(5)</sup>–7, 6–4, 1–6) [[Winston-Salem Open 2022 - Singolare|Winston-Salem 2022]] 2º Turno
|-bgcolor=efefef class="sortbottom"
| colspan="9" align="center" |Giocatori classificati nº8 del ranking
|-
|align="left|{{Bandiera|RUS}} '''[[Karen Chačanov]]'''
|2023
|1
|1–0
|bgcolor=lime|100%
|1–0
| –
|–
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–3, 1–6, 6–2) [[China Open 2023 - Singolare maschile|Pechino 2023]] 1º Turno
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} '''[[Cameron Norrie]]'''
|2023–2025
|3
|2–1
|bgcolor=98fb98|67%
|0–1
| –
|2–0
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (6–3, 2–6, 3–6) [[Washington Open 2025 - Singolare maschile|Washington 2025]] 2º Turno
|-
|align="left|{{Bandiera|ARG}} [[Diego Schwartzman]]
|2021–2022
|3
|1–2
|bgcolor=eee8aa|33%
|1–0
| –
|0–2
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (4–6, 5–7) [[Barcelona Open 2022 - Singolare|Barcellona 2022]] 3º Turno
|-
|align="left|{{Bandiera|USA}} '''[[Tommy Paul]]'''
|2024
|1
|0–1
|bgcolor=ebc2af|0%
| –
|0–1
| –
|bgcolor=eee8aa align=left|Perso (1–6, 6<sup>(8)</sup>–7) [[Queen's Club Championships 2024 - Singolare|Queen’s 2024]] Finale
|-bgcolor=efefef class="sortbottom"
| colspan="9" align="center" |Giocatori classificati nº10 del ranking
|-
|align="left|{{Bandiera|CAN}} '''[[Denis Shapovalov]]'''
|2024–2025
|2
|2–0
|bgcolor=lime|100%
|2–0
| –
| –
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (7–6<sup>(3)</sup>, 7–6<sup>(6)</sup>, 6–2) '''[[Australian Open 2025 - Singolare maschile|Australian Open 2025]] 2º Turno'''
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} '''[[Frances Tiafoe]]'''
|2021–2025
|6
|3–3
|bgcolor=99ccff|50%
|1–2
|0–1
|2–0
|bgcolor=ccffcc align=left|Vinto (6–2, 4–6, 7–5, 6–2) '''[[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|Open di Francia 2025]] Quarti di finale'''
|-bgcolor=efefef class="sortbottom"
|'''Totale'''
|2020–2025
|99
|44–55
|bgcolor=eee8aa|44,44%
|15–28<br/><small>(34,88%)</small>
|3–8<br/><small>(27,27%)</small>
|26–19<br/><small>(57,78%)</small>
|''* Statistiche aggiornate al 27 settembre 2025.''
|}
 
=== Vittorie contro top 10 per stagione ===
{| class="wikitable"
! scope="col" |Anno
|- style="background:#ffc;"
! scope="col" |[[ATP Tour 2019|2019]]
!Anno!!2019!!2020!!2021!!Totale
! scope="col" |[[ATP Tour 2020|2020]]
|- align=center
! scope="col" |[[ATP Tour 2021|2021]]
|width=40| '''Vittorie''' || 0 || 0 || 1 ||'''1'''
! scope="col" |[[ATP Tour 2022|2022]]
! scope="col" |[[ATP Tour 2023|2023]]
! scope="col" |[[ATP Tour 2024|2024]]
! scope="col" |[[ATP Tour 2025|2025]]
! scope="col" |Totale
|- align="center"
|Vittorie||0||0||1||3||1||3||5||'''13'''
|}
{| class="wikitable sortable"
|'''Anno'''
!#
|'''N.'''
!Giocatore
|width=180|'''Avversario'''
! Rank
|width=10|'''Ranking'''
!Evento
|width=320|'''Torneo'''
!Superficie
|'''Superficie'''
!Turno
|width=10|'''Turno'''
!Punteggio
|width=180|'''Punteggio'''
|-
| colspan="7" style="text-align:center" |'''[[ATP Tour 2021|2021]] '''
|-
|rowspan=1 style=text-align:center|'''[[ATP Tour 2021|2021]]'''
|1.
| {{Bandiera|ARG}} [[Diego Schwartzman]]
| align="center" bgcolor="#eee8aa" style=text-align:center|9
| stylebgcolor="background:#d0f0c0;" |{{Bandiera|MEX}} [[Abierto Mexicano Telcel 2021|Abierto Mexicanode TelcelTenis]], [[Acapulco]]
| bgcolor="#ccccff" d0f0c0|Cemento (i)
| align="center" bgcolor="#afeeee" style=text-align:center|1T
|6-3 6–3, 2-62–6, 6-46–4
|-
|rowspan=3 style=text-align:center|'''[[ATP Tour 2022|2022]]'''
|2.
| {{Bandiera|CAN}} [[Félix Auger-Aliassime]]
| bgcolor="eee8aa" style="text-align:center" |9
| bgcolor="dfe2e9" |{{Bandiera|MCO}} [[Monte Carlo Masters]], [[Monte Carlo]]
| bgcolor="dfe2e9" |Terra rossa
| bgcolor="afeeee" style="text-align:center" |2T
| 6–2, 7–6<sup>(2)</sup>
|-
|3.
| {{Bandiera|ESP}} [[Carlos Alcaraz]]
| bgcolor=eee8aa style=text-align:center|6
| bgcolor=d0f0c0|{{Bandiera|GER}} [[Hamburg European Open]], [[Amburgo]]
| bgcolor=d0f0c0|Terra rossa
| bgcolor=lime style=text-align:center|F
| 6–4, 6<sup>(6)</sup>–7, 6–4
|-
|4.
| {{Bandiera|NOR}} [[Casper Ruud]]
| bgcolor=eee8aa style=text-align:center|4
| bgcolor=dfe2e9|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Masters]], [[Parigi]]
| bgcolor=dfe2e9|Cemento (i)
| bgcolor=afeeee style=text-align:center|3T
| 4–6, 6–4, 6–4
|-
|rowspan=1 style=text-align:center|'''[[ATP Tour 2023|2023]]'''
|5.
| {{Bandiera|SER}} [[Novak Đoković]]
| bgcolor="00ff00" style="text-align:center" |'''1'''
| bgcolor="dfe2e9" |{{Bandiera|MON}} Monte Carlo Masters, Monte Carlo
| bgcolor="dfe2e9" |Terra rossa
| bgcolor="afeeee" style="text-align:center" |3T
| 4–6, 7–5, 6–4
|-
|rowspan=3 style=text-align:center|'''[[ATP Tour 2024|2024]]'''
|6.
| {{Bandiera|AUS}} [[Alex de Minaur]]
| bgcolor=eee8aa style=text-align:center|7
| bgcolor=d0f0c0|{{Bandiera|GBR}} [[Queen's Club Championships]], [[Londra]]
| bgcolor=d0f0c0|Erba
| bgcolor=afeeee style=text-align:center|1T
| 1–6, 6–4, 6–2
|-
|7.
| {{Bandiera|GER}} [[Alexander Zverev]]
| bgcolor="eee8aa" style="text-align:center" |4
| bgcolor="ffff99"|{{Bandiera|FRA}} [[Tennis ai Giochi olimpici|Olimpiadi]], Parigi
| bgcolor="ffff99" |Terra rossa
| bgcolor=ffebcd style=text-align:center|QF
| 7–5, 7–5
|-
|8.
| {{Bandiera|GER}} Alexander Zverev <small>(2)</small>
|bgcolor=99ccff style=text-align:center|3
| bgcolor=d0f0c0|{{Bandiera|AUT}} [[Vienna Open]], [[Vienna]]
| bgcolor=d0f0c0|Cemento
| bgcolor=ffebcd style=text-align:center|QF
| 2–6, 7–6<sup>(5)</sup>, 6–4
|-
|rowspan=5 style=text-align:center|'''[[ATP Tour 2025|2025]]'''
|9.
| {{Bandiera|GRE}} [[Stefanos Tsitsipas]]
| bgcolor="eee8aa" style="text-align:center" |8
| bgcolor="dfe2e9" |{{Bandiera|MCO}} Monte Carlo Masters, Monte Carlo
| bgcolor="dfe2e9" |Terra rossa
| bgcolor=ffebcd style=text-align:center|QF
| 1–6, 6–3, 6–4
|-
|10.
| {{Bandiera|AUS}} Alex de Minaur <small>(2)</small>
| bgcolor="eee8aa" style="text-align:center" |10
| bgcolor="dfe2e9" |{{Bandiera|MON}} Monte Carlo Masters, Monte Carlo
| bgcolor="dfe2e9" |Terra rossa
| bgcolor=ffff00 style=text-align:center|SF
| 1–6, 6–4, 7–6<sup>(4)</sup>
|-
|11.
| {{Bandiera|AUS}} Alex de Minaur <small>(3)</small>
| bgcolor="eee8aa" style="text-align:center" |7
| bgcolor="dfe2e9" |{{Bandiera|ESP}} [[Madrid Open]], [[Madrid]]
| bgcolor="dfe2e9" |Terra rossa
| bgcolor=afeeee style=text-align:center|4T
| 6–4, 6–2
|-
|12.
| {{Bandiera|GER}} Alexander Zverev <small>(3)</small>
|bgcolor=d8bfd8 style="text-align:center" |2
| bgcolor="dfe2e9"|{{Bandiera|ITA}} [[Internazionali d'Italia]], [[Roma]]
| bgcolor="dfe2e9"|Terra rossa
| bgcolor=ffebcd style=text-align:center|QF
| 7–6<sup>(1)</sup>, 6–4
|-
|13.
|{{Bandiera|DEN}} [[Holger Rune]]
|bgcolor="EEE8AA" style="text-align:center" |10
|bgcolor="e5d1cb" |{{Bandiera|FRA}} '''[[Open di Francia|Roland Garros]], [[Parigi]]'''
|bgcolor="e5d1cb" |Terra rossa
|bgcolor="afeeee" style="text-align:center" |4T
|7–5, 3–6, 6–3, 6–2
|}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|nome_onorificenza = Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana
|data = 31 ottobre 2024<ref>https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/1596356</ref>
|immagine = ITA_OMRI_2001_Uff_BAR.svg
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
}}{{Onorificenze
|immagine = Nastrino Stella Merito sportivo 2015.svg
|nome_onorificenza = Collare d'oro al merito sportivo
|collegamento_onorificenza = Collare d'oro al merito sportivo
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 22 dicembre 2023<ref>{{cita web|url=https://www.coni.it/it/news/22589-consegnati-i-collari-d-oro-2023.html|titolo=Consegnati i Collari d'Oro 2023. Malagò: "sport eccellenza del Paese, vissuto triennio di risultati unici"|data=22 dicembre 2023|accesso=25 dicembre 2023}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|Lorenzo Musetti raggiunge 150 vittorie ATP in singolare|data=11 maggio 2025}}
{{Interprogetto/notizia|Lorenzo Musetti è il nuovo nº 6 ATP|data=11 giugno 2025}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
*Scheda di [https://www.itftennis.com/juniors/players/player/profile.aspx?playerid=100255913 Lorenzo Musetti] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190125183733/https://www.itftennis.com/juniors/players/player/profile.aspx?playerid=100255913 |data=25 gennaio 2019 }} su ITF Juniors Profile
*Scheda di [https://www.usopen.org/en_US/players/overview/atpm0ej.html Lorenzo Musetti] su usopen.org
*Scheda di [https://www.coretennis.net/tennis-player/lorenzo-musetti/91833/profile.html Lorenzo Musetti] su CoreTennis
 
{{Top 10 singolare ATP}}
{{Top 10 tennisti italiani ATP}}
{{Top 10 tennisti italiani ATP in doppio}}
{{portale|biografie|tennis}}
{{Italia tennis olimpiadi 2020}}
{{Italia tennis olimpiadi 2024}}
{{Portale|biografie|tennis}}
 
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]